Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
umberto.marchetti
Buongiorno forum,
sono nuovo qui e mi scuso subito se faccio qualche errore o cosa che non si deve fare!!
Volevo chiedervi un consiglio:

Mi piacerebbe acquistare una reflex digitale come la d3000 con obiettivi 18-55VR e 55-200VR, vi scrivo il tipo di foto che mi piace fare e vi chiedo consiglio se gli obiettivi sono quelli giusti


-fare foto macro ad insetti ( ora usavo una nikon coolpix s202 con la funzione fiore, ma i piccoli amici devono proprio essere molto collaborativi come le cimici per avere particolari dato che mi devo avvicinare moltissimo con l'obiettivo)

-fotografare ad esempio animali come uccelli in volo, gru, fenicotteri ovviamente dalle torrette di avvistamento fatte per il birdwatching.

Ce mi consigliate?? Pubblico anche qualche mia foto x rendere l'idea delle macro!
Grazie mille

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
andcampo
Io ho la D3000 con entrambi gli obiettivi, forse puoi fare qualcosina di simile a una macro con il 55-200, ma il risultato ovviamente non ha niente a che vedere con quello ottenuto da un obiettivo apposito per questo tipo di foto (almeno per i mie gusti).
Saluti
Andrea
umberto.marchetti
QUOTE(andcampo @ Jul 2 2010, 11:48 AM) *
Io ho la D3000 con entrambi gli obiettivi, forse puoi fare qualcosina di simile a una macro con il 55-200, ma il risultato ovviamente non ha niente a che vedere con quello ottenuto da un obiettivo apposito per questo tipo di foto (almeno per i mie gusti).
Saluti
Andrea


Mpi puoi consigliare l'obiettivo giusto, ma ovviamente con un costo non altissimo?
grazie
epipactis
Le tue foto sono molto belle. Con la 3000 per fare close-up potresti prenderti due lenti addizionali +4 (una per obiettivo) e con una sessantina di euro potresti vedere se con questa attrezzatura minima ti ritieni soddisfatto. L'alternativa (costosa oltre 500 euro) è prendere il Micro Nikkor 85 (o similari 60 e 105 mm).
Puoi vedere qui i risultati http://www.nikonclub.it/forum/Prova_Nikkor_85-t175243.html
Posto anche una close-up fatta con una D40, obiettivo 18-55 VR (quello che acquisteresti anche tu), lente +4, flash, esposizione manuale 1/125 f16 ISO 200, manual focus alla distanza minima di messa a fuoco.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Con il micro Nikkor in rapporto 1:1 si è circa ad una decina di cm dai soggetti, che non sono mai molto collaborativi.
murfil
ciao smile.gif e benvenuto,
non malaccio le tue macro wink.gif come primo acquisto di una reflex un'entry level come la d3000 e le rispettive ottiche da kit non è malaccio.. ti consente con una spesa contenuta di intanto far pratica e avere a disposizione due ottiche amatoriali discrete (non le migliori del settore) ma che ti coprono tutte le focali e ti consentiranno comunque di toglierti qualche soddisfazione. Il primo consiglio per una new-entry nel mondo reflex è comunque sempre lo stesso: leggere bene il manuale della macchina (quando l'avrai) e cercare oltre che sul forum e sul sito (c'è la sezione Nikon school fatta molto bene e che è molto utile wink.gif ) anche qualche testo classico dove studiare almeno le nozioni basilari (l'editrice reflex ne fa di molto carini e a basso costo).
riguardo la macro i migliori risultati si ottengono con delle ottiche dedicate.. ma per iniziare puoi comunque farlo con quello che hai a disposizione ora (probabilmente meglio con il tele), aggiungendo magari alla lista d'acquisto un treppiede (che in questo genere di foto diventa fondamentale) e successivamente uno scatto remoto (in attesa di quest'ultimo puoi scattare con l'autoscatto). Per il genere caccia fotografica invece i 200 del 55-200 ti saranno un po cortini.. è un genere per cui i mm non bastano mai.. però "allungarsi" costa.. quindi magari, per l'inizio ti dovrai un po arrangiare.. poi, se i tuoi interessi sono quelli e avrai più budget a disposizione, e più esperienza, ti "armerai" meglio. Si inizia sempre dal basso.. ma l'importante è mettere sotto solide basi smile.gif
Buona luce
Fabiola
monteoro
Per fare foto del tipo da te postato faticherai un po' con gli obiettivi che intendi acquistare.
Per una buona macro occorrono obiettivi dedicati a questo tipo di fotografia che ti consentono di avvicinarti molto al soggetto avendo distanze minime di Maf, di ottenere dei buoni sfocati.
A volte si ricorre anche all'utilizzo di tubi di prolunga da abbinare a questi obiettivi per ridurre ulteriormente la distanza di Maf.
Per quanto riguarda la caccia fotografica il 55-200 potrebbe risultare corto.
Comunque con il kit da te scelto farai ottime foto, magari acquistando anche un obiettivo macro, poi magari più in la sostituisci il 55-200 con il 70-300
Oppure, se il budget te lo consente, potresti partira da corpo macchina+24-85+70-300+obiettivo macro .
ciao
Franco
jabhack
l'ideale per macro sarebbe un obiettivo micro nikkor, il 60 o il 105 dato che la d3000
non ha motore della maf interno.
monteoro
Per la macro l'autofocus serve a ben poco, vanno benissimo anche gli obiettivi privi di motore, la Messa a fuoco in questo genere di foto è sempre manuale, ciò che mancherà invece è il tasto di anteprima della profondità di campo che la D3000 non ha.
Dimenticavo, ma è già stato suggerito, il treppiedi è di vitale importanza.
Ciao
Franco
fabco77
Mi unisco al coro.

Se vuoi buoni risultati macro, devi prendere un obiettivo macro, per gli insetti meglio il 105 o ancora più su. Col 60 rischi di doverti avvicinare troppo, dicono sia a posto per i fiori e roba ferma ( ma qualcuno ha riportato problemi di luce, nel senso che era vicino e non riusciva a illuminare bene il soggetto), ma sia corto per insetti.
Caccia fotografica: beh, se sei disposto a scucire 3-4000 eurozzi per un tele adeguato....

Secondo me col 55-200 puoi tranquillamente iniziare a divertirti e fare belle foto, tutto sommato non è necessario fotografare le penne del sedere di un falco in volo per avere un bello scatto.

Poi se vedrai che ti va stretto deciderai dove spendere i dindi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.