mario75
Jun 27 2010, 10:04 AM
L'altra olta durante una esibizione di danza, esendosi scaricate le batterie del flash, ho scattato on il flash incorporato nella d300.
Scattando molto veloce, a un tratto la macchina nn scattava più, ovvero metteva a fuoco, ma nn scattava.
Dovevo aspettare svariati secondi prima che facesse lo scatto.
Il flash era settato in ttl.
Ora nn so se doveva caricarsi il generatore del flash incorporato.
Qualcuno di voi può darmi delucidazioni?
P.S. La macchina era settata a priorità di tempi se questo può essere utile.
Grazie anticipatamente.
Mario.
Manuel_MKII
Jun 27 2010, 10:22 AM
Credo sia normale, scatti in sequenze ravvicinate con il flash incorporato non sono sempre possibili se appunto il flash non e' ancora carico, specie se in situazioni di luce scarsa scatta a piena potenza o comunque usandone molta.
Considera che il flash incorporato e' un ausilio, se hai bisogno di scattare spesso in situazioni come questa devi necessariamente prendere un flash esterno ma che sia almeno da un SB600 in su......valuta anche un usato tipo l'SB800 che e' davvero ottimo!!
mario75
Jun 27 2010, 10:19 AM
QUOTE(Manuel_MKII @ Jun 27 2010, 11:22 AM)

Credo sia normale, scatti in sequenze ravvicinate con il flash incorporato non sono sempre possibili se appunto il flash non e' ancora carico, specie se in situazioni di luce scarsa scatta a piena potenza o comunque usandone molta.
Considera che il flash incorporato e' un ausilio, se hai bisogno di scattare spesso in situazioni come questa devi necessariamente prendere un flash esterno ma che sia almeno da un SB600 in su......valuta anche un usato tipo l'SB800 che e' davvero ottimo!!
Il falsh era settato in ttl, nn a piana potenza o manualmente.
Grazie.
Mario.
Manuel_MKII
Jun 27 2010, 10:29 AM
Si appunto, usandolo in TTL se l'illuminiazione della scena e' scarsa il flash usera' piu' potenza, anche tutta quella che ha per illuminare correttamente e di conseguenza il condensatore si scarica del tutto o quasi per cui la macchina prima di poter dare l'imput a scattare nuovamente aspettera' che il flash gli dica che e' carico per poter scattare ed esporre bene.
Manuel_MKII
Jun 27 2010, 11:28 AM
QUOTE(mario75 @ Jun 27 2010, 11:04 AM)

L'altra olta durante una esibizione di danza, esendosi scaricate le batterie del flash, ho scattato on il flash incorporato nella d300.
Non avevo notato che un flash esterno ce l'hai gia' quindi il mio consiglio di prenderne uno e' inutile.....con quello come sicuramente avrai notato il problema non si pone (o si pone molto piu' limitatamente) perche' e' piu' potente e anche il condensatore quindi ha maggiore capacita'.
decarolisalfredo
Jun 27 2010, 02:56 PM
Nel mirino avresti dovuto notare che l'icona del flash (lampo) non era ancora accesa, e se lampeggia dopo lo scatto vuol dire che ha emesso tutta potenza.
Comunque in casi come il tuo in un balletto, ci si deve sempre portare delle pile di riserva e queste vanno cambiate anche se le prime non sono del tutto scariche, ma impiegano un po' a ricaricare il condensatore del flash.
Questo ti permette di avere sempre il flash pronto, anche una seconda batteria per la fotocamera è decisamente consigliabile.
Oggi come oggi si va in giro con una fotocamera, un obierttivo ed una cariola di pile.
AgostinoGranatiero
Jun 27 2010, 03:04 PM
QUOTE
Comunque in casi come il tuo in un balletto, ci si deve sempre portare delle pile di riserva e queste vanno cambiate anche se le prime non sono del tutto scariche, ma impiegano un po' a ricaricare il condensatore del flash.
Questo ti permette di avere sempre il flash pronto, anche una seconda batteria per la fotocamera è decisamente consigliabile.
Oggi come oggi si va in giro con una fotocamera, un obierttivo ed una cariola di pile.
Infatti! Non si può mai rimanere a secco di pile durante eventi del genere.
Per quanto riguarda il comportamento del flash integrato, è normalissimo in questo contesto.
nippokid (was here)
Jun 27 2010, 04:55 PM
Ciao.
In caso di utilizzo del flash integrato è opportuno considerare anche il surriscaldamento dello stesso, non solo il tempo di ricarica..

Spesso e volentieri i rallentamenti sono causati più dalla protezione anti-surriscaldamento del circuito di oscillazione integrato che da una difficoltà di ricarica del condensatore in tempi rapidi..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.