QUOTE(riccardo luparini @ Jun 24 2010, 08:27 PM)

Salve a tutti, volevo un consiglio riguardo ad un dubbio che mi è venuto. Sto pensando di sostituire la mia D40 con la D90 cosi da poter sfruttare i miei vecchi Nikkor AFD anche in autofocus. Leggendo le specifiche della D90 e confrontandole con quelle della sorellina ,ho notato( come è ovvio )che la D90 soffre di un disturbo di rumore digitale molto maggiore.
Volevo chiedere se secondo voi la qualità delle immagini prodotte dalla D90 sia ,o meno, realmente superiore, considerando che la D40 si comporta in modo impeccabile fino a 800ISO, almeno a mio parere.
Un saluto e un grazie anticipato a tutti.
Riccardo
?!?!
Ho avuto la fortuna di possederle entrambe, oltre alla D300.
La D40 è un'ottima macchina entry level, ma D90-D300 non hanno assolutamente paragone per la resa a Iso elevati.
La D40 ha un sensore CCD, D90 e D300 hanno entrambe lo stesso sensore CMOS, la resa a Iso elevati è nettamente superiore per D90-D300 e tra loro due è praticamente uguale.
Con la D90-D300 puoi spingerti fino a 1600Iso ottenendo ottimi risultati (3200 li lascerei perdere a meno che tu non abbia bisogno di portare a casa lo scatto), mentre con la D40 non andrei oltre gli 800.
Il comportamento impeccabile dovresti verificarlo stressando la macchina e il sensore. Quindi per test sul rumore:
. fotografa una suerficie uniforme e scura
. usa tempi lunghi
. confronta gli scatti ingranditi al 100%
Vedrai che forse la D40 non regge così bene...