Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
manuelven
Ciao sto cominciando a scattare in raw e ho notato oltre alla possibilità superiori di modifica con nview una qualita superiore delle foto perche avendole scattate in raw+fine ho potuto fare il raffronto,però aimè trovo un pò scomodo la visione quotidiana in quanto più lunghe da aprire e un peso elevato per l'archiviazione in raw.
cosa mi consigliate?
Grazie
AgostinoGranatiero
La modalità Raw + Fine è quella che ti rallenta maggiormente in fase di scatto, perché i file da elaborare e salvare sono due, di cui uno RAW appunto.
Il NEF (raw) è il formato consigliato perché, senza alcuna perdita di qualità, ti permette di effettuare ogni modifica possibile e immaginabile in post produzione. Il jpeg comporta invece una perdita di qualità se si tenta di modificarlo.

Io ti consiglio di scattare in RAW se si tratta di pochi scatti da ritoccare al pc, se invece hai da fare servizi fotografici con stock di 500-600 foto scegli il Jpeg.
Ovviamente, una volta elaborato il raw a pc e apportate le dovute modifiche, va comunque salvato in jpeg, visto che il raw di sé e per sé non è un'immagine, bensì soltanto un negativo.
sarogriso
Una mia personale opinione:ti serve veramente avere a disposizione un file sia in raw che in jpg,oltretutto in fine?
Elimina il jpg e ci guadagnerai subito memoria on camera.
Un'ottimo investimento per il futuro:capture nx2,avendo i raw ci fai tutti i jpg che vuoi,in tutte le qualità immaginabili,con molti più strumenti a disposizione.
La visualizzazione la farai con i jpg ottenuti,i raw non sono molto adatti a tale operazione.
Per l'archiviazione,al giorno d'oggi,esistono memorie super capienti,(es. hard disk esterno) e quindi problema facilmente risolvibile.
Archivia solo i raw che giudichi validi e non ti serviranno molti terabyte.

ciao
saro
biggrin.gif P.S. sono stato preceduto
guenter
Nessuno sano di mente ti consiglierà di rinunciare al NEF smile.gif
Io personalmente scatto in NEF + JPG Small in modo da avere pronto il file per la visualizzazione e condivisione: quando si torna a casa con centinaia di foto è una gran comodità. Inoltre nella maggior parte dei casi se si è scattato bene e con le giuste impostazioni "on camera" non sarà necessaria alcuna post-produzione, per tutti gli altri c'è View/Capture NX smile.gif
manuelven
QUOTE(sarogriso @ Jun 22 2010, 10:47 PM) *
Una mia personale opinione:ti serve veramente avere a disposizione un file sia in raw che in jpg,oltretutto in fine?
Elimina il jpg e ci guadagnerai subito memoria on camera.
Un'ottimo investimento per il futuro:capture nx2,avendo i raw ci fai tutti i jpg che vuoi,in tutte le qualità immaginabili,con molti più strumenti a disposizione.
La visualizzazione la farai con i jpg ottenuti,i raw non sono molto adatti a tale operazione.
Per l'archiviazione,al giorno d'oggi,esistono memorie super capienti,(es. hard disk esterno) e quindi problema facilmente risolvibile.
Archivia solo i raw che giudichi validi e non ti serviranno molti terabyte.

ciao
saro
biggrin.gif P.S. sono stato preceduto

perchè non nview non posso fare tutti i jpeg che voglio?
è differente nella conversione da capture nx2?
alexb61
QUOTE(manuelven @ Jun 23 2010, 08:45 AM) *
perchè non nview non posso fare tutti i jpeg che voglio?
è differente nella conversione da capture nx2?

Con NX2 "sviluppi" il raw, nview è un visualizzatore che ti permette solo qualche correzione
ciao

alex
Attilio PB
Sposto la discussione da Digital Reflex a Software visto l'argomento trattato smile.gif
ciao
Attilio
manuelven
QUOTE(alexb61 @ Jun 23 2010, 09:50 AM) *
Con NX2 "sviluppi" il raw, nview è un visualizzatore che ti permette solo qualche correzione
ciao

alex

ok ma a livello di conversione in jpeg è uguale?
maxiclimb
QUOTE(manuelven @ Jun 23 2010, 10:34 AM) *
ok ma a livello di conversione in jpeg è uguale?


Se non effettui nessuna modifica, si.

Ovviamente l'appetito vien mangiando, e nel momento in cui vorrai avere a disposizione un maggior numero di possibilità di controllo, la differenza viene fuori. smile.gif

COmunque, se si tratta solo di "Visualizzare" i NEF, ViewNX è piuttosto comodo e veloce.
Ovvio che se le foto le devi condividere con altri, la conversione in jpeg diventa necessaria.
AgostinoGranatiero
Ma anche per una rapida visualizzazione dei propri file su pc è consigliato il JPEG... Aprire ogni volta un RAW semplicemente per vederlo comporta una perdita di tempo notevole.
Alessandro Castagnini
Beh, con ViewNX, si ha la possibilità di visualizzare il NEF oppure il jpg all'interno dello stesso.

La visualizzazione nella seconda modalità è pressocchè istantanea al premere il tasto freccia: certo, la qualità del jpg "originale" inserito all'interno del NEF, non è il massimo, ma è più che sufficiente per una rapida visualizzazione delle foto e per scartare quelle riuscite male.

Se poi vuoi vedere il NEF, basta cliccare sul pulsante in alto a sinistra dove c'è scritto "RAW". Vedrai una freccia verso il basso animarsi all'interno del pulsante stesso. Terminata l'animazione, il RAW è caricato completamente....

Clicca per vedere gli allegati

Ma non ho mai sentito il bisogno di usare la visualizzazione NEF in ViewNX.

Ciao,
Alessandro.
AgostinoGranatiero
Anche io uso molto poco ViewNX, solo per il Picture Control.
manuelven
stavo provando nx2 ma non mi apre i nef?perche?
manuelven
conj nview li apre ma con capture nx2 mi dice impossibile aprire il file nef
Alessandro Castagnini
Che macchina hai?
Comunque, indipendentemente dalla risposta, devi aggiornarlo all'ultima versione disponibile (2.2.4), poi, vedrai che ti aprirà tutti i NEF che vorrai. smile.gif

Ciao
Alessandro.
alexb61
Se vuoi un visualizzatore veloce, prova FastStone Image Viewer, è gratuito, visualizzi anche i NEF.
Se vuoi un programmino che ti estrae la miniatura jpeg inglobata nel raw, prova questo programma
ciao

alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.