Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
famiano ivan
Salve a tutti ho fatto questa foto piu' volte ma il risultato e sempre peressocchè lo stesso l'ho fatto senza flasch poi con il flasch ecc ma mi rimane sempre scura come potevo fare? ciao a tutti
SMB
A me non sembra affatto scura, semplicemente l'interno viene scuro a causa del chiarore esterno no?
Il flash potrebbe schiarire l'interno però creando un effetto "muro di luce" sull'esterno che risulterebbe ancora più sgradevole temo.
E poi bisogna vedere a che distanza sei dalla roccia, la portata dei flash non è infinita e fanno luce solo "ad una determinata distanza", non oltre...
padrino
E' più o meno questo l'effetto che desideravi?
Scusa se non è venuta bene, ma l'ho fatta in tre secondi per capire cosa realmente ti interessasse!!!
la.deda
prova a fare 2 foto
una misurando l'esposizione all'esterno e l'altra misurandola all'interno poi con ps le metti insieme e l'effetto è il migliore che tu possa ottenere
mi raccomando le 2 foto devono essere sovrapponibili
Giuseppe78
Personalmente avrei letto la luce sulla zona chiara in maniera tale da assicurarmi la corretta esposizione per la zona illuminata e poi avrei ben dosato il flash per riportare alla luce le zone in ombra in fase di scatto.

Probabilmente operando così ci si porta a casa lo scatto e si riescono a salvare capre e cavoli...

Saluti e Buone Foto
famiano ivan
l'effetto cosi ottenuto e fatto al computer pero' io volevo arrivare piu' o meno a quello che ha ottenuto il padrino ciao siete un po troppo tecnici nelle vostre spiegazioni non tutti sono dei professionisti ciao e grazie
padrino
Vedi Ivan, non è facile spiegare in maniera semplice come ottenere un risultato com e quello che ho postato, direttamente dalla macchina, se nn hai un pò di basi!!! Stai parlando di una situazione molto difficile, in quanto hai un contrasto fortissimo tra luce e ombre!!!

In un caso del genre, sinceramante, il flash della macchina nn ti aiuterà mai...L'unica cosa sarebbe provare ad esporre in Manuale...prima vedi cosa ti dice l'esposimetro sulle zone buie, poi su quelle dove c'è luce, e cerchi di compensare...

SInceramente in parole più semplici e un modo più semplice nn saprei spiegartelo.. unsure.gif
Giuseppe78
Forse sono stato un po' oscuro nelle mie spiegazioni e cercherò di rimediare: Pollice.gif

Quello che intendevo è provare a mettere la lettura dell'esposimetro su semispot e andare a leggere nella zona più chiara e prendere per buona la coppia tempo/diaframma che l'esposimetro misura.
Usando quei tempi e diaframmi che assicurano una corretta esposizione delle alte luci, occorre cercare di far uscire dalla sottoesposizione le zone in ombra e questo si può ottenere usando in faso di scatto il flash regolandolo con una giusta modulazione di almeno -1 più o meno...

Spero di essere stato chiaro... hmmm.gif quella è una situazione complicata da valutare e per poter salvare entrambe le zone della foto, quello che mi viene in mente, o meglio, come avrei operato io, è proprio come ho provato a spiegarti prima

Saluti e Buone Foto
wink.gif
fuimar
X Padrino
dato che sono un perfetto ignorante, mi potresti descrivere passo passso cos'hai fatto per mettere in luce le rocce ???

aspetto ansioso

padrino
QUOTE(fuimar @ Jun 13 2005, 09:27 PM)
X Padrino
dato che sono un perfetto ignorante, mi potresti descrivere passo passso cos'hai fatto per mettere in luce le rocce ???

aspetto ansioso
*



Niente di speciale..ho solamente usato la funzione luci/ombre di photoshop CS... laugh.gif
famiano ivan
ok grazie mille per i vostri consigli adesso proverò a tradurre quello che mi avete detto e a metterlo in pratica almeno di una cosa sono piu sollevato la foto in oggetto era difficilina da eseguire ciao a tutti e continuate a dire la vostra
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.