QUOTE(tankredi @ Jun 14 2010, 09:58 PM)

per motivi di lavoro sono stato tante volte nel deserto....
la sabbia del deserto non perdona ... entra ovunque, te lo dico per esperienza personale.
il mio consiglio è questo, non cambiare mai obiettivo all'aperto e quando lo fai al chiuso, prima di rimuoverlo dal corpo macchina, pulisci attentamente (con pompetta prima e poi con una pezza) sia il corpo macchina che l'obiettivo in modo da scongiurare qualsiasi entrata di sabbia all'interno!
Usa sacchetti di plastica per proteggerla, pure quando si trova all'interno dello zaino, escila solo quando devi fotografare quindi non la tenere a tracollo inutilizzata.....usa il cellofan se vuoi anche se questo rende la macchina non proprio ergonomica (io non l'ho usato mai), usa un filtro protettivo per la lente e stai attento al vento, l'insidia maggiore.....
buon viaggio....
ps
io ho usato tantissimo la d80+18-200 nelle condizioni più estreme...ed è tornata sempre a casa!!!
Grazie a tutti per i consigli.
Avendo il 18-200 non penso di cambiare mai l'ottica. Normalmente tengo il paraluce montato.
Riassumendo un filtro sull'obiettivo (ho già uno skylight) e un bel sacchetto di plastica dentro cui mettere la macchina. Il sacchetto dovrà avere un foro da cui far uscire l'obiettivo.
Dove l'obiettivo sbuca dal sacchetto di plastica sigillare con un giro di nastro.
Normalmente non uso nulla davanti all'obiettivo, ma in questa occasione dovendo proteggere la lente, pensate valga la pena di spendere un po' per sceglierne uno di alta qualità o può essere sufficiente uno medio? (non so se si possono citare marche, i filtri B.......una volta erano molto quotati come qualità).
Buone foto, ciao.