QUOTE(mko61 @ Jun 11 2010, 01:48 PM)

ma dai ... per far passare una pacemaker sotto lo scanner cha fai, te lo togli?
mi sa che fai un po' di confusione perchè:
- lo scanner si uso solo per gli oggetti ed emette raggi x e non "campi elettromagnetici"
- il metal detector è la porta dove passano le persone ed è di fatto un bobinone che emette un campo magnetico oscillante, ma niente raggi x
- che il metal detector non abbia mai rotto nulla è vero, ma che non dia mai problemi, non proprio: chi ha il pacemaker non passa da lì ma viene analizzato "a mano" con strumenti meno potenti
poi, l'uso di apparecchi elettronici a bordo di aerei è vietato perchè durante il funzionamento emettono onde radio (anche gli ipod ...) e queste possono interferire con alcuni strumenti di bordo, cosa critica in decollo e soprattutto atterraggio... è improbabile ma dato che la regola in aeronautica è "mai correre rischi" ...
resta la sostanza: viaggiate felici ... io mi porto addosso le memory card con le foto invece che farle passare per lo scanner, ma è davvero un eccesso di prudenza
Un pò di chiarezza.
1- i raggi X non sono cose strane. Raggi X, Raggi gamma, luce, infrarossi, onde radio sono tutte onde elettromagnetiche. Cambia solo la quantità di energia trasportata (frequenza e lunghezza d'onda). Anche quelle del microonde, per fare un esempio.
2-tutte le onde elettromagnatiche "trasportanto" tre quantità fisiche chiamate: Campo di induzione magnetica ( B ), Campo elettrico (E), Campo magnetico (H).
Ora, una carica elettrica in moto genera un campo magnetico in una spira e viceversa, un campo magnetico rotante induce una carica in una spira (o campo magnetico fermo e spira rotante). E' il principio delle turbine elettriche, degli alternatori delle macchine, delle lavatrici ecc.
Da ciò discende che le suddette onde elettromagnetiche inducono correnti (dette amperiane) all'interno di circuiti elettrici. Ma la cosa di solito non dà problemi perchè la corrente indotta è molto piccola, proprio perchè non vengono sparati raggi X ad alta energia. Per inciso, metti il cellulare vicino ad una cassa, e mandaci un messaggio. Noterai quanto efficace è tale fenomeno.
I pacemaker non passano li perchè la presenza di tale apparecchio fa suonare quei dispositivi (al pari di una moneta). E' fortemente sconsigliato non solo passare li sotto, ma anche usare gli apprecchi portatili sul torace e viene consigliata la perquisizione manuale. Proprio per precauzione. (tanto per dire, i portatori di pacemaker dovrebbero stare lontani anche da lavatrici e simili in funzione).
Per il resto, siamo sulla stessa lunghezza d'onda....

scanner e metal detector finora non hanno rovinato fotocamere, schede di memoria e affini.