Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giangi64
ciao a tutti, ho notato che su alcune foto che scatto mi si presentano delle macchie chiare, come se fosse bruciata la zona, qualcuno ha riscontrato problema analogo?
foto scattata con d300s 35-70 2.8Informazioni file 1
File: DSC_0166.NEF
Data creazione: 2010/06/08 14:32:15
Data ultima modifica: 2010/06/08 14:32:15
Dimensione file: 19.0 MB
Dimens. immagine: L (4288 x 2848)
Informazioni file 2
Data scatto: 2010/06/08 14:32:15.56
Fuso orario/data: UTC, Ora legale:No
Qualità immagine: RAW (12 bit)
Autore:
Copyright:
Commento foto:
Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon D300S
Obiettivo: 35-70mm F/2.8
Lunghezza focale: 70mm
Modo messa a fuoco: AF-S
Modo Area AF: Punto AF singolo
VR:
Taratura fine AF: Sì(0)
Esposizione
Diaframma: F/20
Tempo di posa: 1/25sec.
Modo di esposizione: Priorità dei diaframmi
Comp. esposiz.: 0EV
Reg. fine esposiz.:
Modo esposiz.: Matrix
Sensibilità ISO: ISO 200
Flash
Modo sincro flash:
Modo flash:
Comp. d'esposizione flash:
Filtro colorato:
Impostazioni Immagini
Bilanc. del bianco: Auto, 0, 0
Spazio colore: sRGB
NR su ISO elevati: No
NR su pose lunghe: No
D-Lighting attivo: No
Autenticazione: No
Controllo vignettatura:
Controllo distorsione auto.:
Controllo immagine
Controllo immagine: [SD] Standard
Basato su: [SD] Standard
Regolazione rapida: 0
Nitidezza: 3
Contrasto: 0
Luminosità: 0
Saturazione: 0
Tinta: 0
Effetti filtro:
Colora:
GPS
Latitudine:
Longitudine:
Altitudine:
Rif altitudine GPS:
Orientamento bussola:
UTC:
Datum di mappa:
alessandro pischedda
ci manca la foto!
AgostinoGranatiero
E la foto?! LOL
giangi64
QUOTE(nikonf65 @ Jun 9 2010, 07:34 PM) *
E la foto?! LOL

opsIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB come potete vedere sull'erba c'è una macchia bianca, qualcuno mi ha detto che è colpa degli obbiettivi, mi è successo con un 28 af e con 35-70 af
alexb61
QUOTE(giangi64 @ Jun 9 2010, 08:30 PM) *
come potete vedere sull'erba c'è una macchia bianca, qualcuno mi ha detto che è colpa degli obbiettivi, mi è successo con un 28 af e con 35-70 af

dì a quel qualcuno che deve bere di meno..... laugh.gif
a parte che se fosse una macchia sugli obiettivi (2 diversi nello stesso punto?????) dovrebbe essere grande come una pallina da golf, propendo più per un qualcosa di enorme sul sensore che fa "effetto lente"... qui ci vuole una bella pulizia, se non sei pratico portala in un buon negozio che con pochi euro te la cavi...
Ciao

alex
AgostinoGranatiero
Infatti. Devi semplicemente rivolgerti ad uno dei centri autorizzati, specializzati in pulizia di sensori.
Ti sconsiglio vivamente di provarci da solo.
Alessandro Castagnini
QUOTE(nikonf65 @ Jun 9 2010, 10:50 PM) *
Infatti. Devi semplicemente rivolgerti ad uno dei centri autorizzati, specializzati in pulizia di sensori.
Ti sconsiglio vivamente di provarci da solo.

E perchè? hmmm.gif
Operazione semplicissima da portare a termine, basta dotarsi degli attrezzi giusti (vedere discussioine posta in evidenza smile.gif).

Ciao,
Alessandro.
marce956
QUOTE(alexb61 @ Jun 9 2010, 09:42 PM) *
... qui ci vuole una bella pulizia, se non sei pratico portala in un buon negozio che con pochi euro te la cavi...

Proprio pochissimi non sono: dai 30 ai 40 per una DX, anche 50 per FF
Io mi sono preso un kit e con un po' di pazienza, letto il post qui in evidenza, ho provveduto da solo con successo
alexb61
QUOTE(marce956 @ Jun 10 2010, 05:48 AM) *
Proprio pochissimi non sono: dai 30 ai 40 per una DX, anche 50 per FF
Io mi sono preso un kit e con un po' di pazienza, letto il post qui in evidenza, ho provveduto da solo con successo

ma infatti, se uno non è pratico la porta a pulire, e con quello che costa la pulizia decide di attrezzarsi immediatamente... liquido, palettine autocostruite, un minimo di manualità. La polvere sul sensore è una cosa con cui bisogna convivere, per quanta attenzione si faccia...
ciao

alex


p.s.: la mia prima e unica pulizia del sensore in negozio me l'hanno fatta gratis.... messicano.gif
giangi64
QUOTE(alexb61 @ Jun 10 2010, 08:12 AM) *
ma infatti, se uno non è pratico la porta a pulire, e con quello che costa la pulizia decide di attrezzarsi immediatamente... liquido, palettine autocostruite, un minimo di manualità. La polvere sul sensore è una cosa con cui bisogna convivere, per quanta attenzione si faccia...
ciao

alex
p.s.: la mia prima e unica pulizia del sensore in negozio me l'hanno fatta gratis.... messicano.gif
ma non è possibile, la macchina ha 10 giorni di vita e ho cambiato ottica 2 volte, provo ancora a scattare nel fine settima con l'obbiettivo nuovo 16-85 che domani vado a ritirare e vi faccio sapere
alexb61
QUOTE(giangi64 @ Jun 10 2010, 08:43 AM) *
ma non è possibile, la macchina ha 10 giorni di vita e ho cambiato ottica 2 volte, provo ancora a scattare nel fine settima con l'obbiettivo nuovo 16-85 che domani vado a ritirare e vi faccio sapere

Il fatto che la macchina sia nuova non vuole dire niente.... Tra il resto to hai il 35-70 che se non erro è un modello a pompa. Questi obiettivi hanno la particolarità di "sfiatare" (scusatemi il termine pessimo), probabilmente con il movimento dell'aria ti è caduto qualcosa sul sensore.
La mia D3 dopo una settimana di vita aveva il sensore in condizioni indecenti.....
Ciao

alex
AgostinoGranatiero
QUOTE(xaci @ Jun 10 2010, 12:33 AM) *
E perchè? hmmm.gif
Operazione semplicissima da portare a termine, basta dotarsi degli attrezzi giusti (vedere discussioine posta in evidenza smile.gif).

Ciao,
Alessandro.


Prendendoci la mano diventa una operazione semplicissima, però io ho sempre un po' di titubanza a mettere le mani all'interno della macchina.

QUOTE
la macchina ha 10 giorni di vita e ho cambiato ottica 2 volte, provo ancora a scattare nel fine settima con l'obbiettivo nuovo 16-85 che domani vado a ritirare e vi faccio sapere


Visto che il "danno" non dipende dagli obiettivi, la macchia sulle immagini dovrebbe apparire di nuovo.
giangi64
QUOTE(nikonf65 @ Jun 10 2010, 12:49 PM) *
Prendendoci la mano diventa una operazione semplicissima, però io ho sempre un po' di titubanza a mettere le mani all'interno della macchina.
Visto che il "danno" non dipende dagli obiettivi, la macchia sulle immagini dovrebbe apparire di nuovo.
ho scattato una ventina di foto con il 28mm e non è successo nulla, il problema della pompa del 35-70 lo escludo, anche col 24-120 l'ha fatto e ancora non avevo in prova il 35-70, sembra piu' un errore di elaborazione che del mirino, cmq quando lo fa è sempre nello stesso punto, vi terro' aggiornati, per la pulizia ho sempre fatto da me con la mia vecchia reflex analogica, devo prendere un po di info su come ci si comporta con questa grazie a tutti
AgostinoGranatiero
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.