Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefanosalemi79
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma sono nikoniano da sempre.
Da poco ho inserito la scheda di una compatta nikon nella mia d80 e da allora il contatore degli scatti è impazzito. nel senso che se scatto una foto non scala il numero di foto che ho ancora a disposizione ma magari scala di uno dopo che ho fatto due o tre foto.
esempio : segna che posso fare 200 foto. scatto e il contatore segna 199 poi subito torna a 200. riscatto segna 199 . riscatto segna 198 poi torna a 199. riscatto segna 198....ecc.......in pratica faccio 2 foto e ne scala una dal contatore.

Posso risolvere in qualche modo ?
Grazie a tutti quelli che mi daranno un consiglio
Stefano rolleyes.gif
stefanosalemi79
Sono sempre io........ ho tatto un altra prova.
ho messo una scheda da 2gb. il contatore segnava che avrei potuto fare 256 scatti.
ebbene alla fine ne ho fatto 522.
ho scattato in jpeg fine a 10 megapixel
le foto le ha memorizzate tutte fino alla 522 poi ha segnato full.
ma perche all inizio mi dava 256 foto?
La dovrò mandare in assistenza?
sinceramente non mi sono mai accorto facessè cosi secondo me tutto è partito da quando ho messo la scheda dell'altra macchina.
Quello che mi stupisce è che le foto come ho gia detto le memorizza........ma 522 in una scheda da 2 mi sembrano troppe....................
Se chi ne capisce piu di me mi da qualche consiglio lo ringrazio vivamente!
killex73
QUOTE(stefanosalemi79 @ Jun 5 2010, 10:59 AM) *
Sono sempre io........ ho tatto un altra prova.
ho messo una scheda da 2gb. il contatore segnava che avrei potuto fare 256 scatti.
ebbene alla fine ne ho fatto 522.
ho scattato in jpeg fine a 10 megapixel
le foto le ha memorizzate tutte fino alla 522 poi ha segnato full.
ma perche all inizio mi dava 256 foto?
La dovrò mandare in assistenza?
sinceramente non mi sono mai accorto facessè cosi secondo me tutto è partito da quando ho messo la scheda dell'altra macchina.
Quello che mi stupisce è che le foto come ho gia detto le memorizza........ma 522 in una scheda da 2 mi sembrano troppe....................
Se chi ne capisce piu di me mi da qualche consiglio lo ringrazio vivamente!

Strano in effetti...sembra come se ti calcolasse il residuo con impostato jpg base...
Controlla che la scheda sia compatibile con la tua reflex, perchè a quanto pare non tutte le sd vanno bene, specie con le reflex di qualche anno fa.
stefanosalemi79
anche a me è venuto quel dubbio..........il formato è 10 mega ho controllato nei dati delle foto......per sapere quanto comprime non so dove guardare.
poi per la scheda ho provato con tre marche ed anche con una scheda nikon...........sempre lo stesso problema......
stefanosalemi79
QUOTE(stefanosalemi79 @ Jun 5 2010, 11:12 AM) *
anche a me è venuto quel dubbio..........il formato è 10 mega ho controllato nei dati delle foto......per sapere quanto comprime non so dove guardare.
poi per la scheda ho provato con tre marche ed anche con una scheda nikon...........sempre lo stesso problema......




ho controllato nei dati delle foto che mi da in camera.....se imposto jpeg large mi da in effetti jpeg large nein dati.......non capisco.......522 foto come fanno a starci in 2 giga?
dariocirimbelli
QUOTE(stefanosalemi79 @ Jun 5 2010, 11:12 AM) *
anche a me è venuto quel dubbio..........il formato è 10 mega ho controllato nei dati delle foto......per sapere quanto comprime non so dove guardare.
poi per la scheda ho provato con tre marche ed anche con una scheda nikon...........sempre lo stesso problema......


Non hanno nessun problema, il contatore indica solo un numero presunto di foto; è un calcolo approssimativo.
Non potrebbe essere altrimenti, visto che ogni flile ha dimensioni diverse.
Con la pellicola era diverso, era lunga un tot, ed ogni foto era lunga un altro tot;
ma i tot erano sempre uguali:).

Più o meno.............
Ne parlarono tempo fa, non ricordo chi e quando.

stefanosalemi79
mi sembra strano in tre anni che la uso non essermi mai accorto.........

poi mi sembra strano che praticamente segni sempre 1 foto ogni 2........
Franco_
Stai tranquillo, non hai alcun problema.
Dario ha spiegato bene come funziona il contascatti.
killex73
QUOTE(Franco_ @ Jun 5 2010, 11:30 AM) *
Stai tranquillo, non hai alcun problema.
Dario ha spiegato bene come funziona il contascatti.

Mah...che non è un contatore preciso lo so anch'io, ma che ne conti addirittura la metà di quelle realmente scattabili mi sembra strano...
Einar Paul
QUOTE(killex73 @ Jun 5 2010, 11:42 AM) *
Mah...che non è un contatore preciso lo so anch'io, ma che ne conti addirittura la metà di quelle realmente scattabili mi sembra strano...

Nulla di strano o di anomalo. Per calcolare il numero di scatti residui la macchina usa un algoritmo basato sulla quantità di spazio disponibile sulla card, suddividendolo per il "peso" di una foto standard per una certa dimensione e compressione.
Nella realtà la foto standard (in termini di peso) non esiste, da qui lo scarto tra ciò che viene calcolato e l'effettivo numero di scatti realizzabile.

Saluti
Einar
stefanosalemi79
Mi fido di voi piu esperti......... grazie.gif ...spero proprio sia cosi come dite......anche se ripeto ho la macchina da tre anni e non mi ero mai accorto................
-missing
Fidati. Non è una novità.
maffem
la d90 fa la stessa cosa anche con i raw (io uso solo quelli) secondo me non c'è da preoccuparsi!!!
g.snake
Concordo con chi mi ha preceduto sulla generale inaffidabilità del contascatti delle dsrl, visto il concetto di funzionamento. Poichè però dicevi di aver inserito nella D80 una memoria "della compatta", mi viene il dubbio che possa entrarci anche un problema di formattazione della scheda di memoria. Nelle istruzioni di tutte le macchine si raccomanda di formattare le schede con la macchina che deve utilizzarle per un corretto funzionamento. Non aspettarti che diventi particolarmente affidabile, ma forse il contascatti ti sarà riconoscente se gli formatti le memorie in modo da fargliele "riconoscere" meglio.
Giuseppe
ninomiceli
Io ho sia una D80 che una D300S e in entrambe il contascatti è abbastanza affidabile, prova a formattare le schede con la macchina con la quale le andrai ad utilizzare.
Buona luce cool.gif
castorino
Il contascatti è affidabile solo se lavori in TIFF perchè allora il peso della foto è preciso, altrimenti è come hanno detto i miei predecessori! Su molte auto esiste la possibilità di conoscere l'autonomia residua, ma se io ho percorso 100Km i discesa mi dice che potrò percorrerne altri 900, se poi comincio una salita è chiaro che ne farò molti meno dry.gif Un JPEG è un formato compresso e la compressione varia in funzione del soggetto ripreso, un cielo uniforme peserà pochissimo, un prato in controluce con contrasto esasperato peserà molto di più, è logico, anche un NEF con compressione potrà essere più o meno corposo, ma basta prendere 5 o 6 scatti e controllarne il peso per capire che il numero residuo non può essere una semplice sottrazione matematica è la fotocamera non è abbastanza intelligente da sapere cosa tu fotograferai dry.gif Formattare la sceda prima di utilizzarla serve solo a cancellare le foto fatte!
Ciao Rino
Alessandro Castagnini
Beh, basta fare il cosìdetto "Calcolo della Serva":

2GB di scheda diviso le 256 foto presunte = 7.8MB di peso per foto (circa) calcolato dalla macchina.
2GB di scheda diviso le 522 foto fatte = 3.8 MB di peso per foto (circa) effettiva di ogni foto (inteso, ovviamente, come media).

Quindi, basta che guardi quanto pesa ogni singolo jpg che la macchina ha prodotto per vedere se la cosa è vera o meno, ma direi che il numero è più che ragionevole.

Quindi, tranquillo...la macchina non ha nessun problema... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
ninomiceli
QUOTE(castorino @ Jun 7 2010, 01:42 PM) *
Il contascatti è affidabile solo se lavori in TIFF perchè allora il peso della foto è preciso, altrimenti è come hanno detto i miei predecessori! Su molte auto esiste la possibilità di conoscere l'autonomia residua, ma se io ho percorso 100Km i discesa mi dice che potrò percorrerne altri 900, se poi comincio una salita è chiaro che ne farò molti meno dry.gif Un JPEG è un formato compresso e la compressione varia in funzione del soggetto ripreso, un cielo uniforme peserà pochissimo, un prato in controluce con contrasto esasperato peserà molto di più, è logico, anche un NEF con compressione potrà essere più o meno corposo, ma basta prendere 5 o 6 scatti e controllarne il peso per capire che il numero residuo non può essere una semplice sottrazione matematica è la fotocamera non è abbastanza intelligente da sapere cosa tu fotograferai dry.gif Formattare la sceda prima di utilizzarla serve solo a cancellare le foto fatte!
Ciao Rino

Come ha detto all'inizio chi ha avviato questa discussione, il contascatti indicava 256 foto, ma lui ne ha fatte 512.
Ritengo che il contascatti, in funzione della risoluzione impostata e della capacità della scheda di memoria, divida quest'ultima per un certo numero di bites impostato nel software in funzione della risoluzione, determinato tale rapporto, indica il numero di foto che è possibile scattare, dopodichè, man mano che scattiamo, sottraendo i bites utilizzati, determina la capacità restante e rideterminando il rapporto tra quest'ultima e i presunti bites impostati da software in funzione della risoluzione, ne dia il corrispondente numero. Pertanto ritengo che l'errore del 100% riscontrato da killex73, sia eccessivo e ne deduco che, molto probabilmente la fotocamera legga male la capacità della scheda.
Correggetemi se ho detto un castronata.
saluti a tutti
maxsalut
Infatti; ... se poi, per provare, hai fatto foto con il tappo (tutte nere) o contro un muro (tutte bianche) il Jpg occupa MOOOOLTO meno spazio di quanto la macchina aveva previsto, ed ecco il motivo del conteggio strano.

il fenomeno è tanto piu evidente all'aumentare della capacità della scheda e al diminuire della dimensione della foto, poiche il calcolo dello spazio che è 'previsivo' si riaggiusta ad ogni foto, in base allo spazio che hai utilizzato.

ninomiceli
QUOTE(maxsalut @ Jun 7 2010, 02:01 PM) *
Infatti; ... se poi, per provare, hai fatto foto con il tappo (tutte nere) o contro un muro (tutte bianche) il Jpg occupa MOOOOLTO meno spazio di quanto la macchina aveva previsto, ed ecco il motivo del conteggio strano.

il fenomeno è tanto piu evidente all'aumentare della capacità della scheda e al diminuire della dimensione della foto, poiche il calcolo dello spazio che è 'previsivo' si riaggiusta ad ogni foto, in base allo spazio che hai utilizzato.

Penso che nessuno di noi si metta a fare foto completamente nere, anche perchè non ha senso, guardando tra le mie foto tutte scattate in NEF con la D80, la grandezza in bites va dagli 8 ai 10 MB, con una differenza media del 25%, pertanto su 300 scatti che sono quelli analizzati, non ce n'è nemmeno uno che sia il doppio di un altro, fra l'altro nel post si parlava di una scheda di memoria da 2GB, pertanto non a grande capacità, per questo ne deduco che non è normale un errore del 100% dato dalla fotocamera nella stima degli scatti
saluti
-missing
La prima discussione su tale argomento, a memoria mia, risale più o meno al giurassico. Tempi in cui si annunciava la prossima uscita della mirabolante D100...
Basta impostare una ricerchina con parole chiave contascatti, o contatore scatti, o roba del genere...
Nihil sub sole novum, in ogni modo (il latino ben si accorda all'antichità del reperto archeologico). messicano.gif
Einar Paul
QUOTE(paolodes @ Jun 7 2010, 02:56 PM) *
La prima discussione su tale argomento, a memoria mia, risale più o meno al giurassico. Tempi in cui si annunciava la prossima uscita della mirabolante D100...
Basta impostare una ricerchina con parole chiave contascatti, o contatore scatti, o roba del genere...
Nihil sub sole novum, in ogni modo (il latino ben si accorda all'antichità del reperto archeologico). messicano.gif

Im Westen nichts neues...
Se dal giurassico ci trasferiamo al secolo scorso biggrin.gif

Saluti
Einar
stefanosalemi79
a tutti grazie.gif .....siete stati molto esaudienti...a questo punto penso di non dovermi piu preoccupare e penso che non passrero nemmeno in assistenza. di solito comunque formatto sempre le schede.......è stato un caso che abbia messo la scheda di un altra macchina.
riguardo al fatto che la discussione fosse gia stata affrontata lo so, ma in generale non si parlava mai di contascatti che segnassero addirittura una foto ogni due circa!
Di nuovo grazie........buone foto a tutti
stefanosalemi79
in effetti poi la prova l'ho fatta dopo essermi accorto del presunto problema scattando identiche foto praticamente su un muro bianco...........proverò a fare foto piu varie e a vedere se ancora segna una foto ogni due.......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.