QUOTE(castorino @ Jun 7 2010, 01:42 PM)

Il contascatti è affidabile solo se lavori in TIFF perchè allora il peso della foto è preciso, altrimenti è come hanno detto i miei predecessori! Su molte auto esiste la possibilità di conoscere l'autonomia residua, ma se io ho percorso 100Km i discesa mi dice che potrò percorrerne altri 900, se poi comincio una salita è chiaro che ne farò molti meno

Un JPEG è un formato compresso e la compressione varia in funzione del soggetto ripreso, un cielo uniforme peserà pochissimo, un prato in controluce con contrasto esasperato peserà molto di più, è logico, anche un NEF con compressione potrà essere più o meno corposo, ma basta prendere 5 o 6 scatti e controllarne il peso per capire che il numero residuo non può essere una semplice sottrazione matematica è la fotocamera non è abbastanza intelligente da sapere
cosa tu fotograferai 
Formattare la sceda prima di utilizzarla serve solo a cancellare le foto fatte!
Ciao Rino
Come ha detto all'inizio chi ha avviato questa discussione, il contascatti indicava 256 foto, ma lui ne ha fatte 512.
Ritengo che il contascatti, in funzione della risoluzione impostata e della capacità della scheda di memoria, divida quest'ultima per un certo numero di bites impostato nel software in funzione della risoluzione, determinato tale rapporto, indica il numero di foto che è possibile scattare, dopodichè, man mano che scattiamo, sottraendo i bites utilizzati, determina la capacità restante e rideterminando il rapporto tra quest'ultima e i presunti bites impostati da software in funzione della risoluzione, ne dia il corrispondente numero. Pertanto ritengo che l'errore del 100% riscontrato da killex73, sia eccessivo e ne deduco che, molto probabilmente la fotocamera legga male la capacità della scheda.
Correggetemi se ho detto un castronata.
saluti a tutti