giofag
Jun 9 2005, 02:12 PM
Passato felicemente da 20D a D70, e dopo aver faticosamente ricostruito il corredo: (D70+D70s+17-55 2.8+18-70+50 1.8+ Tamron 90 Di macro+ Sigma 70-200 2.8+ sb800+sb600+sb600) scopro che sono allergico al materiale gommoso del bel corpo della D70.
Mi causa una brutta e leggermente fastidiosa dermatite alle mani.
Non ho voglia di ricominciare di nuovo, e poi ero troppo felice della qualità Nikon, ma questo problema allergico, non lo avevo mai avuto con altre macchine.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Qualche consiglio, o almeno qualche parola di incoraggiamento.
gongolo
Jun 9 2005, 02:17 PM
mai sentita una cosa del genere però..utilizza un paio di guanti magari di seta, sono leggeri, non ti faranno morire di caldo e forse risolvono il problema..
Franz
Jun 9 2005, 02:19 PM
Questa è la prima volta che la sento
Per carità, ci sono allergie di ogni tipo, ma... CHE JELLA!!!!
Guanti di seta: mi accodo al consiglio che ti è già stato dato
Franz
Luca Podda
Jun 9 2005, 02:24 PM
e invece incollare degli inserti adesivi (tipo le toppe dei mutini in neoprene) nei punti strategici dove impugni la Fotocamera?
matteoganora
Jun 9 2005, 02:27 PM
QUOTE(giofag @ Jun 9 2005, 02:12 PM)
Passato felicemente da 20D a D70, e dopo aver faticosamente ricostruito il corredo: (D70+D70s+17-55 2.8+18-70+50 1.8+ Tamron 90 Di macro+ Sigma 70-200 2.8+ sb800+sb600+sb600) scopro che sono allergico al materiale gommoso del bel corpo della D70.
Mi causa una brutta e leggermente fastidiosa dermatite alle mani.
Non ho voglia di ricominciare di nuovo, e poi ero troppo felice della qualità Nikon, ma questo problema allergico, non lo avevo mai avuto con altre macchine.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Qualche consiglio, o almeno qualche parola di incoraggiamento.
In primis fai un'accurata analisi, per capire quale materiale sia la causa, se il rivestimento in gomma o il policarbonato del corpo.
Sarebbe interessante conoscere la composizione poi dei materiali di diverse case costruttrici per capire le reali cause di questa intolleranza.
Poi, una volta capito cosa sia, potrai decidere se orientarti verso macchine che usano altri materiali, oppure ingeniarti rimuovendo le parti gommose e sostituendole con meno estetiche ma non dannose parti in caucciù naturale.
F.T.
Jun 9 2005, 02:28 PM
Ciao,
è la prima volta che anche io sento questa cosa.. più che usare quanti non so cosa dirti...
Forse è un modo carino della tua macchina, per dirti che vuole essere trattata con i guanti....
Ovviamente skerzo.
Ciao
Gianluca-Capiozzo
Jun 9 2005, 02:30 PM
Mi dispiace molto per il tuo problema... non sottovalutarlo ma neppure riempirti la testa di problemi, la cosa migliore è una bella visita medica, un test incrociato ti saprà dire a quali sostanze sei veramente allergico e quali prevenzioni prendere... sembrerebbe dermatite da contatto, ma così senza vedere diventa difficile dare un'opinione... potrebbe essere una questione anche solo temporanea, una visita specialistica chiarirà la cosa e probabilemte ti tranquillizzerà, aspetta a vendere tutto.
Ciao in bocca al lupo.
georgevich
Jun 9 2005, 02:30 PM
Conosco il problema con mio figlio....se vuoi posso raccomandarti dei frati nella ex yugoslavia che hanno miracolosamente guarito mio figlio.....
Fai una prova, pulisci il corpo attentamente con dell'etere e fammi sapere....
stesmith
Jun 9 2005, 02:33 PM
Esattamente a cos'è che sei allergico? Come si chiama la sostanza a cui sei allergico?
So che per alcune tipologie di allergie esistono delle cure della durata di alcuni mesi che possono anche far scomparire definitivamente i sintomi allergici, però non sono uno specialista quindi non so dirti se nel tuo caso sia fattibile.
Comunque è strano, il rivestimento della D70 sembra più plastica che gomma...
Gianluca-Capiozzo
Jun 9 2005, 02:34 PM
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 9 2005, 02:30 PM)
Conosco il problema con mio figlio....se vuoi posso raccomandarti dei frati nella ex yugoslavia che hanno miracolosamente guarito mio figlio.....
Fai una prova, pulisci il corpo attentamente con dell'etere e fammi sapere....
Quella dei frati non la sapevo

, conosco amici che hanno avuto problemi allergici e che con la medicina ufficiale non trovavano soluzione, pur ingoiando un sacco di farmaci, poi sono passati alla medicina omepatica ed hanno risolto... i frati però mi risultano nuovi... comunque una bella gitarella in Jugoslavia si può sempre fare
Giank
Jun 9 2005, 02:43 PM
Mi dispiace tantissimo, che io sappia l'involucro esterno della D70 /s dovrebbe essere di policarbonato che normalmente è ipoallergenico, forse in effetti è la parte "gommosa dell'impugnatura" che può dare problemi, in essa ci sono senzaltro dei componenti detti "elastometri", sono spesso utilizzati anche in molti altri prodotti e servono per far mantenere consistenza e morbidezza alla gomma, conosco alcune persone allergiche a questo materiale, la buona notizia è che questi tendono facilmente ad evaporare nell'ambiente e a non lasciare più traccia, forse se così fosse il tuo problema potrebbe essere transitorio.
Attendiamo notizie.
Ciao
georgevich
Jun 9 2005, 02:46 PM
QUOTE(Gianluca-Capiozzo @ Jun 9 2005, 02:34 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 9 2005, 02:30 PM)
Conosco il problema con mio figlio....se vuoi posso raccomandarti dei frati nella ex yugoslavia che hanno miracolosamente guarito mio figlio.....
Fai una prova, pulisci il corpo attentamente con dell'etere e fammi sapere....
Quella dei frati non la sapevo

, conosco amici che hanno avuto problemi allergici e che con la medicina ufficiale non trovavano soluzione, pur ingoiando un sacco di farmaci, poi sono passati alla medicina omepatica ed hanno risolto... i frati però mi risultano nuovi... comunque una bella gitarella in Jugoslavia si può sempre fare

Ho trovato li soluzioni al problema esposto, alla vitiligine ed all'asma su diverse persone, giovani e anziane.....lasciando stare la loro gentilezza verso chi va da loro, la loro preparazione è veramente fuori dal comune.....
__Claudio__
Jun 9 2005, 03:31 PM
Esiste un aborsa-pronto per la D70. Sio chiama appunto CF70, potrebbe essere una soluzione valida per non venire in contatto diretto col corpo macchina.
fmolinari
Jun 9 2005, 03:37 PM
QUOTE(giofag @ Jun 9 2005, 02:12 PM)
Passato felicemente da 20D a D70, e dopo aver faticosamente ricostruito il corredo: (D70+D70s+17-55 2.8+18-70+50 1.8+ Tamron 90 Di macro+ Sigma 70-200 2.8+ sb800+sb600+sb600) scopro che sono allergico al materiale gommoso del bel corpo della D70.
Mi causa una brutta e leggermente fastidiosa dermatite alle mani.
Non ho voglia di ricominciare di nuovo, e poi ero troppo felice della qualità Nikon, ma questo problema allergico, non lo avevo mai avuto con altre macchine.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Qualche consiglio, o almeno qualche parola di incoraggiamento.
Terribile, non posso che consigliarti di provare con dei guanti in lattice 8tipo da chirurgo) che io ad esempio compro (per altri scopi ovviamente) alla coop a poco prezzo.
P.S. sto acquistando un amron AF 90 SP, ciome va sulla D70 ??? Ciao fabio
Evil_Jin
Jun 9 2005, 03:43 PM
coi guanti in lattice sai che sudore dopo un po !! In seta , boh io mi vergognerei !
Vladimir è un inesauribile fonte di conoscenze !
edy700
Jun 9 2005, 04:36 PM
Non vorrei che si trattasse di una forma di "malocchio/fattura" organizzato da Canon per scoraggiare coloro che come te sembrano intenzionati a fare la scelta giusta.
Scherzi a parte, ti consiglierei di provare per un periodo ad usare dei guanti, meglio se di seta o cotone e vedere se il problema è veramente dovuto alla D70 o a qualcos'altro. Così almeno ti toglierai questo dubbio, e se il caso potrai andare a fondo.
In ogni caso ti auguro che la cosa sia di passaggio e ti prego.......... non tornare indietro, siamo tutti con te.
ciao
lzeppelin
Jun 9 2005, 05:41 PM
Guanti di cotone, come quelli che usano gli operai adetti al prelievo di minuterie/lenti.
Leggeri comodi e traspiranti.
lucaoms
Jun 9 2005, 05:54 PM
io penso che fotografare con i guanti non sia piacevole..... cerca di assicurati che sia il materiale della macchina a crearti problemi... ma il problema sussiste sia con d70 che con d70s ? come mai per il tuo corredo hai acq due macchine uguali?
prova , come gia suggerito, a pulire tutto il corpo macchina con l'etere o con qualcosa di simile e poi...........
davvero Jella nera mi dispiace....
Luca
giofag
Jun 9 2005, 06:31 PM
QUOTE(lucaoms @ Jun 9 2005, 05:54 PM)
io penso che fotografare con i guanti non sia piacevole..... cerca di assicurati che sia il materiale della macchina a crearti problemi... ma il problema sussiste sia con d70 che con d70s ? come mai per il tuo corredo hai acq due macchine uguali?
prova , come gia suggerito, a pulire tutto il corpo macchina con l'etere o con qualcosa di simile e poi...........
davvero Jella nera mi dispiace....
Luca
Ne sono convinto che sia lei.
Avevo lo stesso problema con le manopole del Piaggio X9, passato al Pantheon non ho più avuto problemi.
Con i guanti non ci penso nemmeno, credo l'unica soluzione sia la borsa pronto della Nikon che più su mi hanno consigliato.
Ho due corpi, uguali per avere due obiettivi sempre montati, e poi perchè la D70 è una macchina così ben riuscita e costa così poco per quello che vale, che è meglio farne scorta per quando uscirà di produzione.
Però dai rumors, mi sono pentito di non aver fatto la D50.
Pensavo fosse una D70 un po' mozzata, ed invece sembra addirittura una D70 migliorata...
giofag
Jun 9 2005, 06:45 PM
[quote=fmolinari,Jun 9 2005, 03:37 PM]
[quote=giofag,Jun 9 2005, 02:12 PM]Passato felicemente da 20D a D70, e dopo
P.S. sto acquistando un Tamron AF 90 SP, ciome va sulla D70 ??? Ciao fabio
[/quote]
E' impressionante come nitidezza.
Fotografa gli insetti ma va bene anche per i ritratti.
E' il nemico numero uno delle modelle...
aliant
Jun 9 2005, 06:55 PM
è mitico ...
contento di trovare una conferma nel vs. utilizzo
buzz
Jun 9 2005, 07:23 PM
a questo punto ti chiederei anche come mai sei passato dalla D20 alla D70 e anche come mai hai comprato il corredo così assortito tutto in una volta.
salvatore_
Jun 9 2005, 08:35 PM
....
io sto problema l'ho avuto con la canon!!!
....
naturalmente scherzo!!!
cmq tutta la mia solidarietà e spero tu possa risolvere in fretta il tuo problema!!!
Livio
Jun 10 2005, 09:14 AM
QUOTE(gbagion@tin.it @ Jun 9 2005, 02:43 PM)
[...] forse in effetti è la parte "gommosa dell'impugnatura" che può dare problemi, in essa ci sono senzaltro dei componenti detti "elastometri", sono spesso utilizzati anche in molti altri prodotti [...]
Non voglio fare il precisino, ma si chiamano elastomeri, una particolare categoria di polimeri
fmolinari
Jun 10 2005, 01:35 PM
[quote=giofag,Jun 9 2005, 06:45 PM]
[quote=fmolinari,Jun 9 2005, 03:37 PM]
[quote=giofag,Jun 9 2005, 02:12 PM]Passato felicemente da 20D a D70, e dopo
P.S. sto acquistando un Tamron AF 90 SP, ciome va sulla D70 ??? Ciao fabio
[/quote]
E' impressionante come nitidezza.
Fotografa gli insetti ma va bene anche per i ritratti.
E' il nemico numero uno delle modelle...
[/quote]
Grazie !!! Fabio
Giuliano_TS
Jun 10 2005, 02:18 PM
Allergia al rivestimento della D70?!
Incredibile.... le vie che trova la sfiga per manifestarsi sono veramente infinite!
lucaoms
Jun 10 2005, 02:23 PM
QUOTE(Livio @ Jun 10 2005, 09:14 AM)
QUOTE(gbagion@tin.it @ Jun 9 2005, 02:43 PM)
[...] forse in effetti è la parte "gommosa dell'impugnatura" che può dare problemi, in essa ci sono senzaltro dei componenti detti "elastometri", sono spesso utilizzati anche in molti altri prodotti [...]
Non voglio fare il precisino, ma si chiamano elastomeri, una particolare categoria di polimeri

meno male che l'hai specificato altrimenti questa notte sai in quanti non dormivano??!!
@ssembl@tore
Jun 10 2005, 02:28 PM
QUOTE(giofag @ Jun 9 2005, 03:12 PM)
Passato felicemente da 20D a D70, e dopo aver faticosamente ricostruito il corredo: (D70+D70s+17-55 2.8+18-70+50 1.8+ Tamron 90 Di macro+ Sigma 70-200 2.8+ sb800+sb600+sb600) scopro che sono allergico al materiale gommoso del bel corpo della D70.
Mi causa una brutta e leggermente fastidiosa dermatite alle mani.
Non ho voglia di ricominciare di nuovo, e poi ero troppo felice della qualità Nikon, ma questo problema allergico, non lo avevo mai avuto con altre macchine.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Qualche consiglio, o almeno qualche parola di incoraggiamento.

senza parole !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.