Potrebbe essere anche Encore che converte male il file prores.
Il problema che alla Apple non si sono ancora accorti che l'HD Dvd non esiste più (ed è grave).
Se hai adobe encoder, prova a fare un mpeg 2 blu-ray con encoder, verificare che non sia scattoso, e poi importare il file mpeg2 direttamente in Encore (che a questo punto non dovrebbe più codificare ma solo masterizzare il dvd).
Altrimenti puoi provare con Toast Titanium che di da la possibilità di creare un blu-ray, e che magari legge meglio il file prores.
QUOTE(Photofinisher @ May 29 2010, 10:28 PM)

Potrebbe essere anche Encore che converte male il file prores.
Il problema che alla Apple non si sono ancora accorti che l'HD Dvd non esiste più (ed è grave).
Se hai adobe encoder, prova a fare un mpeg 2 blu-ray con encoder, verificare che non sia scattoso, e poi importare il file mpeg2 direttamente in Encore (che a questo punto non dovrebbe più codificare ma solo masterizzare il dvd).
Altrimenti puoi provare con Toast Titanium che di da la possibilità di creare un blu-ray, e che magari legge meglio il file prores.
Per edate, l'encoding video non centra niente con l'usare una reflex o una videocamera full HD. E semplicemente che ci sono troppi formati, che ogni programma li comprime a modo suo e che ci sono sempre ahimé qualche problema di compatibilità fra marche diverse, anche se nelle specifiche technique dei siti ufficiali dicono che ogni programma può gestire tutti i file.