Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ndangel
Scusate la banalità
ma non c'è proprio modo di evitare che si apra l'obiettivo della
macchina quando collego la camera al pc?
Comprerò un lettore di sd ma
se qualcuno è riuscito a collegarla e trasferire i file al pc senza far
aprire le lenti sarei grato se mi spiegasse come ha fatto.
Da Nikon mi aspetterei una funzione dedicata che risparmiasse la batteria
al massimo e che non mettesse a rischio la camera da movimenti
inaspettati in queste occasioni.


Grazie grazie.gif
Nico
praticus
Beh, la macchina deve essere alimentata per far sì che possa gestire il trasferimento dei dati ed il coolegamento al PC/Mac; quanto all'obiettivo che esce basta solo un pò di attenzione....

Ciao..........
ndangel
QUOTE(gemisto @ Jun 6 2005, 02:24 PM)
Beh, la macchina deve essere alimentata per far sì che possa gestire il trasferimento dei dati ed il coolegamento al PC/Mac; quanto all'obiettivo che esce basta solo un pò di attenzione....

Ciao..........
*


non è un discorso di alimentazione ma di programmazione della macchina
lo so che basta solo un pò di attenzione ma conosco molte altre macchine meno blasonate che hanno una funzione separata per il collegamento al pc o che quando si collegano al pc non aprono le lenti e l'lcd.

dico così perchè ho visto che accendendo la camera in modalità player tenendo premuto
il pulsante play per due secondi si accende solo lcd senza far aprire le lenti
quindi tecnicamente le cose non sono così inscindibili no?

Ciao Nico
ea00220
La questione era già stata sollevata in questo topic. La fotocamera in questione era diversa, ma penso che i motivi siano gli stessi.

Saluti

Pietro
frozen
Funziona cosi' anche su altre coolpix piu' "antiche", per esempio la 4300.

Anche secondo me potrebbero benissimo evitare di attivare l'obiettivo durante il trasferimento delle foto. Visto che non posso scattare perche' farlo uscire?

Un'altra stranezza e' che se accendo la macchina in modalita' PLAY (scollegata dal pc) l'obiettivo non esce (e va benissimo), ma se la fotocamera e' collegata al PC, l'obiettivo esce anche in modalita' PLAY....

Bho?????




LucaInfo
ma si danneggia la macchina in qualche modo cosi?
ea00220
Ma perché non vi leggete il topic linkato ?
Non dovete nemmeno fare la fatica di cercare, ma solo di capire quello che c'è scritto ! O è più semplice continuare a fare domande inutili ?

Saluti

Pietro
frozen
QUOTE(ea00220 @ Jun 6 2005, 05:22 PM)
Ma perché non vi leggete il topic linkato ?
Non dovete nemmeno fare la fatica di cercare, ma solo di capire quello che c'è scritto ! O è più semplice continuare a fare domande inutili ?


Via, non ti inc*****.

Ci siamo incrociati e quando ho risposto, il tuo link non c'era ancora.

Ciao!

ndangel
QUOTE(ea00220 @ Jun 6 2005, 04:22 PM)
Ma perché non vi leggete il topic linkato ?
Non dovete nemmeno fare la fatica di cercare, ma solo di capire quello che c'è scritto ! O è più semplice continuare a fare domande inutili ?

Saluti

Pietro
*



grazie per il link
anche se il tuo modo di fare mi pare un tantino eccessivo
cos'è non si possono ribadire eventuali difetti perchè non sta bene?
oppure prima di inserire un topic bisogna leggere tutte le 10000 pagine
dei topic precedenti?
siamo quì per imparare e se qualcuno può darci qualche consigli bene,
ma se non ne avete il tempo o la voglia non vi obbliga mica nessuno.

senza rancore
alla prossima
Nico
ea00220
Assolutamente nessun rancore.

Alla richiesta di ndangel ho dato una risposta civilissima, allegando un link di riferimento ad una altra discussione sullo stesso tema, dove, tra l'altro, c'era la risposta di uno dei massimi esperti italiani di fotocamere digitali Nikon (G.Maio).

Immediatamente dopo il link postato, sono state ripetute le stesse osservazioni. Allora viene spontanea la domanda: si frequenta il forum per cercare di capire e di imparare o solo per dare sfogo alle proprie insoddisfazioni ?

Ma c'era stato un equivoco, simpaticamente chiarito da frozen. Fine.

Dove lo vedi il rancore ?

Saluti

Pietro
ndangel
QUOTE(ea00220 @ Jun 7 2005, 10:28 AM)

Dove lo vedi il rancore ?

Saluti

Pietro
*



c'è modo e modo di dire e scrivere le cose

spesso non si visualizzano i post in modo sincronizzato
mi spiego tu rispondi e io sto ancora scrivendo e non vedo la tua rispota
questo genera questo tipo di malintesi
cmq io alludevo solo ad un certo modo di esporre le cose

la mia domanda era solo una puntualizzazione su quello che a mio parere
era un difetto della mia macchina.
Il fatto che un esperto che anch'io stimo ne abbia già parlato in passato non cambia
senzaltro questo dato di fatto.
A volte credo che in questo forum si abbia quasi paura ad esporre i difetti
o le semplici cose migliorabili......
Il progresso tecnologico avanza anche grazie alle denunce di chi scopre queste imperfezioni.
Sarà un impressione ma ogni volta che si tocca un tasto dolente leggo risposte tipo quella che tu hai dato.

Saluti Nico





ea00220
QUOTE(ndangel @ Jun 7 2005, 12:37 PM)
c'è modo e modo di dire e scrivere le cose

spesso non si visualizzano i post in modo sincronizzato
mi spiego tu rispondi e io sto ancora scrivendo e non vedo la tua rispota
questo genera questo tipo di malintesi
cmq io alludevo solo ad un certo modo di esporre le cose

Quanto al modo di "esporre le cose", fermo restando che di solito metto i segni di interpunzione al punto giusto, la risposta che ti riguarda, e che ho riletto, è assolutamente ineccepibile, salvo che ti rimanda ad un link, invece che scodellarti la risposta lì, pronta all'uso. Ma è evidentemente una scorciatoia per non dover argomentare su temi già trattati.
Il resto, come da te indicato, è frutto di un malinteso che ritengo abbondantemente chiuso.

QUOTE(ndangel @ Jun 7 2005, 12:37 PM)
la mia domanda era solo una puntualizzazione su quello che a mio parere
era un difetto della mia macchina.
Il fatto che un esperto che anch'io stimo ne abbia già parlato in passato non cambia
senzaltro questo dato di fatto.

Da quanto ancora sostieni deduco che: o non hai letto la discussione linkata, o non hai capito le risposte.

Quello che tu ritieni essere un difetto ha una valida spiegazione, in quanto è la predisposizione allo scatto necessaria a fotografare tramite computer; questa particolarità, che forse non ti è utile, corrisponde alle specifiche PTP/USB.
Il fatto che altre macchine fotografiche non possano vantare questa caratteristica, per vetustà o per scelta, è solo la conferma che Nikon offre qualcosa in più, non in meno. Per lo meno in questo caso.

QUOTE(ndangel @ Jun 7 2005, 12:37 PM)
A volte credo che in questo forum si abbia quasi paura ad esporre i difetti
o le semplici cose migliorabili......
Il progresso tecnologico avanza anche grazie alle denunce di chi scopre queste imperfezioni.
Sarà un impressione ma ogni volta che si tocca un tasto dolente leggo risposte tipo quella che tu hai dato.

Saluti Nico
*


Per quanto riguarda i difetti, invece, qui sei libero di esporre tutte le critiche che vuoi; se hai la pazienza per farlo, vedrai che di discussioni su difetti veri e presunti ne trovi a bizzeffe e, a mia conoscenza, mai nessuno è stato bannato per aver riportato un difetto e/o aver proposto una miglioria.

La pazienza, invece, certe volte viene meno quando si ha a che fare con i presuntuoselli, quelli che hanno preso in mano una fotocamera ieri, ma che hanno la pretesa di aver capito tutto e si arrogano il diritto di criticare prodotti e persone.

Il tasto dolente non è certo la critica seria e costruttiva, ché anzi è benvenuta e stimola discussioni interessanti; ma la saccenza e l'ignoranza. Quelle si, alle volte, fanno scappare le dita sulla tastiera.

Saluti

Pietro
ndangel
Scusa sai ma credo che non ci capiamo proprio,
è proprio perchè ho letto il post che mi hai suggerito che continuo
a pensare che non sia proprio un pregio della macchina.
Ma hai letto l'ultimo intervento di Brusa69 che chiude quel topic?
Forse non lo hai letto bene ma io sono completamente sicuro che il
collegamento con il pc permetta anche il controllo completo con la fotocamera ma
se io l'ho accesa in modalità play che senso ha?
Quando ti troverai fra le mani una macchina che pur avendo le caratteristiche della mia, consenta solo in modalità play, di collegarsi al pc senza estrarre le lenti forse ti ricrederai.
Credo che non sia un problema di vetustà ma di versatilità e di lungimiranza
in chi ha programmato il funzionamento della fotocamera.
Cmq criticare prodotti e persone non è solo una cosa negativa,
se chi riceve una critica si offende allora lui si che è presuntuoso.
Al contrario è presuntuoso pensare che per aver titolo di esporre i propri
dubbi o perplessità su un prodotto (che cmq ritengo ottimo), bisogna possederlo
da almeno xxx giorni.
Cmq grazie senza il tuo aiuto non avrei mai capito il reale motivo del comportamento
della mia fotocamera. I topic sono realmente tanti e senza il tuo link non credo che
sarei arrivato a quella discussione.


Saluti Nico


ea00220
Vedi, Nico, nell'ultimo tuo post arrivi a delle conclusioni che dimostrano che hai letto, analizzato, compreso e, come tuo diritto, criticato alcune funzionalità della fotocamera. Su questa base potresti iniziare una nuova discussione, magari sollecitando Nikon a sviluppare qualcosa che ritieni migliorativo.

Io posso essere d'accordo o no, è solo il punto di vista mio, ma altro è iniziare una discussione affermando che la tale fotocamera è difettosa perché....

Dubbi e perplessità possono essere manifestati in qualunque momento ed occasione, ma in modo consapevole, senza aver la pretesa di "affermare" senza neppure conoscere i motivi di ciò che si critica. E non è questione di giorni di possesso, è un atteggiamento mentale, ahimè, assai diffuso.

Ritengo, inoltre, corretto criticare le idee, gli oggetti e i comportamenti, esprimere le proprie opinioni in merito agli argomenti trattati, ma non sono affatto d'accordo sulle critiche alle persone. Dalla critica all'insulto il passo è breve e senza il reciproco rispetto il forum diventerebbe un ring. E non mi pare il caso.

Per chiudere, almeno per conto mio, questa discussione, ti dirò che ho avuto sia La CP 4300 che la CP 5400, e tutte e due si predisponevano allo scatto appena collegato il cavetto USB. Il fatto non ha mai costituito un problema, almeno per me, per il semplice motivo che ho sempre usato un lettore esterno di CF e quindi, le rare volte che ho collegato le macchine al PC, l'ho fatto solo per usare proprio "quella" funzionalità.
Toglimi una curiosità: a cosa serve collegare il cavetto USB in modalità "Play" ? ohmy.gif

Saluti

Pietro
ndangel
QUOTE(ea00220 @ Jun 8 2005, 09:48 AM)
Vedi, Nico, nell'ultimo tuo post arrivi a delle conclusioni che dimostrano che hai letto, analizzato, compreso e, come tuo diritto, criticato alcune funzionalità della fotocamera. Su questa base potresti iniziare una nuova discussione, magari sollecitando Nikon a sviluppare qualcosa che ritieni migliorativo.

Io posso essere d'accordo o no, è solo il punto di vista mio, ma altro è iniziare una discussione affermando che la tale fotocamera è difettosa perché....

Dubbi e perplessità possono essere manifestati in qualunque momento ed occasione, ma in modo consapevole, senza aver la pretesa di "affermare" senza neppure conoscere i motivi di ciò che si critica. E non è questione di giorni di possesso, è un atteggiamento mentale, ahimè, assai diffuso.

Ritengo, inoltre, corretto criticare le idee, gli oggetti e i comportamenti, esprimere le proprie opinioni in merito agli argomenti trattati, ma non sono affatto d'accordo sulle critiche alle persone. Dalla critica all'insulto il passo è breve e senza il reciproco rispetto il forum diventerebbe un ring. E non mi pare il caso.

Per chiudere, almeno per conto mio, questa discussione, ti dirò che ho avuto sia La CP 4300 che la CP 5400, e tutte e due si predisponevano allo scatto appena collegato il cavetto USB. Il fatto non ha mai costituito un problema, almeno per me, per il semplice motivo che ho sempre usato un lettore esterno di CF e quindi, le rare volte che ho collegato le macchine al PC, l'ho fatto solo per usare proprio "quella" funzionalità.
Toglimi una curiosità: a cosa serve collegare il cavetto USB in modalità "Play" ?  ohmy.gif

Saluti

Pietro
*


Ti spiego da cosa è nata la mia domanda:
Siccome accendendo la macchina in modalità play le lenti non si aprono (tenendo premuto il pulsante play per due secondi),
speravo che dopo questa operazione collegare il cavo usb non attivasse l'apertura delle lenti.
Invece.....
non mi dilungo ancora perchè forse ho anche esagerato. Anche perchè credo che il produttore non ritenga prioritario modificare questo aspetto.
Cmq ho già comprato un lettore di sd e ti confermo che il problema c'è l'ha solo chi come me collegava macchina solo per trasferire i file.
Anche per me il chiarimento è chiuso e ti ringrazio ancora per il link.
Certo che si imparano proprio tante cose con questo forum.
p.s. avevo iniziato il post non manifestando un difetto ma solo chiedendo chiarimenti su una funzione che credevo fosse attivabile. Poi grazie al tuo link mi sono documentato certamente meglio.

Ciao Nico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.