Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
jachino
Ragazzi, qualcuno ha provato a fare piccoli filmati con la 5900?
Io riscontro un problema, una volta scaricati sul PC, che non so se sia imputabile al mio compeuter o ai filmati stessi. A parte il fatto che sono in formato QT cioè .mov (speravo AVI....almeno li potevo vedere con altri lettori), qiuando li vado a riprodurre, l'audio è nettamento ritardato rispetto alle immagini (sembrano filmati via satellite)....al punto che a volte il filmato finisce e continua la coda delle voci.
Mi segnalate se è cosa comune e/o da cosa può dipendere?

GRAZIE
robertobaccelliere
QUOTE(jachino @ Jun 1 2005, 01:29 PM)
Ragazzi, qualcuno ha provato a fare piccoli filmati con la 5900?
Io riscontro un problema, una volta scaricati sul PC, che non so se sia imputabile al mio compeuter o ai filmati stessi. A parte il fatto che sono in formato QT cioè .mov (speravo AVI....almeno li potevo vedere con altri lettori), qiuando li vado a riprodurre, l'audio è nettamento ritardato rispetto alle immagini (sembrano filmati via satellite)....al punto che a volte il filmato finisce e continua la coda delle voci.
Mi segnalate se è cosa comune e/o da cosa può dipendere?

GRAZIE
*



Ciao,
ho fatto diversi filmati con la 5900 e non solo non ho riscontrato problemi ma devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità (soprattutto quelli in luce diurna).
Per vedere senza problemi i filmati Quicktime (*.mov) scarica il player sul sito Apple (clicca qui).
Probabilmente il tuo problema è dovuto soltanto ad una inadeguata installazione dei codec quicktime (il software che si occupa di interpretare e riprodurre il filmato).
Fammi sapere.
jachino
Grazie Roberto. E' evidente che Quicktime ce l'ho....altrimenti come facevo a vedere il filmato?
Può dipendere dal fatto che il mio PC viaggia abbastanza a rilento perchè ultimamente si mangia un sacco di memoria?
Lo strano è che se vedo i filmati fatti con la mia precedente fotocamera (era una Fuji) utilizzando Windows Media Player (...sono in formato AVI) tutto fila liscio e non danno alcun problema di sincronizzazione.
Può essere che la scarsità di memoria influisca solo su Qicktime?
E' possibile eventualmente convertire i MOV per vederli con qualche altro player?

GRAZIE
robertobaccelliere
QUOTE(jachino @ Jun 1 2005, 02:38 PM)
Grazie Roberto. E' evidente che Quicktime ce l'ho....altrimenti come facevo a vedere il filmato?
Può dipendere dal fatto che il mio PC viaggia abbastanza a rilento perchè ultimamente si mangia un sacco di memoria?
Lo strano è che se vedo i filmati fatti con la mia precedente fotocamera (era una Fuji) utilizzando Windows Media Player (...sono in formato AVI) tutto fila liscio e non danno alcun problema di sincronizzazione.
Può essere che la scarsità di memoria influisca solo su Qicktime?
E' possibile eventualmente convertire i MOV per vederli con qualche altro player?

GRAZIE
*



Se non erro anche il Mediaplayer Microsoft, con i codec installati, potrebbe riprodurre i Mov.
I filmati avi hanno un basso livello di compressione e non richiedono particolare potenza per la riproduzione del flusso audio/video; probabilmente Nikon ha scelto questo formato per risparmiare spazio nella memoria mantenendo la qualità.
I tuoi problemi potrebbero dipendere dalla lentezza generale del sistema (dovuta alla carenza di memoria o comunque ad un sitema non più efficiente).
Esistono dei software per la conversione, ma a parte i colossi dell'elaborazione video non mi viene in mente nulla.
Cerca online, troverai sicuramente qualcosa che fa al caso tuo.
Provo anch'io a dare un'occhiata e ti faccio sapere.
ndangel
QUOTE(jachino @ Jun 1 2005, 02:38 PM)
Grazie Roberto. E' evidente che Quicktime ce l'ho....altrimenti come facevo a vedere il filmato?
Può dipendere dal fatto che il mio PC viaggia abbastanza a rilento perchè ultimamente si mangia un sacco di memoria?
Lo strano è che se vedo i filmati fatti con la mia precedente fotocamera (era una Fuji) utilizzando Windows Media Player (...sono in formato AVI) tutto fila liscio e non danno alcun problema di sincronizzazione.
Può essere che la scarsità di memoria influisca solo su Qicktime?
E' possibile eventualmente convertire i MOV per vederli con qualche altro player?

GRAZIE
*



Ciao io ho una 5900 da poco
ho fatto pochi filmati e non mi hanno mai dato problemi di sincronia.
Ma quando li visualizzi dal display della 5900 l'audio è sinconizzato oppure no?
Se la risposta è si credo che tu abbia problemi di pc.
Di solito questi programmi chiedono molta ram
prova a scaricare altri file .mov e ad aprirli
se continui ad avere problemi scrivimi che ti mando un file
fatto con la mia 5900 tanto per provare se si tratta di un problema di
camera o di pc.

Ciao
Nico
robertobaccelliere
QUOTE(jachino @ Jun 1 2005, 02:38 PM)
E' possibile eventualmente convertire i MOV per vederli con qualche altro player?


Prova questo.
Bye
jachino
grazie a tutti e 2.
i filmati sul display della fotocamera mi sembra abbiano anche lì un leggero ritardo audio, devo controllare meglio....ma certamente non come sul PC. Uso una scheda Sandisk Extreme III da 1Gb (per darvi tutte le informazioni possibili)
Lo strano è che, pur con un sistema carente di memoria, gli altri filmati (AVI, MPEG, ecc) non hanno problemi....vedo anche film in DIVx.
Gli unici MOV che ho sono quelli della Nikon. Potrei cercarne qualcun'altro in rete per vedere se fanno la stessa cosa.....senza costringere ndangel a spedirmi uno dei suoi (....sai...problemi di privacy wink.gif )

Vi farò sapere....grazie per l'aiuto
robertobaccelliere
QUOTE(jachino @ Jun 1 2005, 03:28 PM)
grazie a tutti e 2.
i filmati sul display della fotocamera mi sembra abbiano anche lì un leggero ritardo audio, devo controllare meglio....ma certamente non come sul PC. Uso una scheda Sandisk Extreme III da 1Gb (per darvi tutte le informazioni possibili)
Lo strano è che, pur con un sistema carente di memoria, gli altri filmati (AVI, MPEG, ecc) non hanno problemi....vedo anche film in DIVx.
Gli unici MOV che ho sono quelli della Nikon. Potrei cercarne qualcun'altro in rete per vedere se fanno la stessa cosa.....senza costringere ndangel a spedirmi uno dei suoi (....sai...problemi di privacy  wink.gif )

Vi farò sapere....grazie per l'aiuto
*



Certo anche i filmati Mpeg o DivX sono compressi... hmmm.gif
Prova a registrare un filmato direttamente nella memoria della macchina (senza la SD).
Se puoi prova anche a riprodurre i tuoi filmati in un altro PC (se mi vuoi inviare un esempio sarò lieto di provare per te).
smart17
... e se provi a vederlo direttamete sulla TV utilizzando l'ingresso RCA?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.