QUOTE(frozen @ May 31 2005, 07:17 PM)
Se provi in diverse situazioni arriverai da solo a stabilire quali sono le condizioni limite oltre le quali il rumore diventa veramente evidente.
Ciao.
Oltre l'esempio segnalato, mi permetto di suggerire la prova di giorno, per capire ancor di più come si comporta il disturbo NR in condizioni di luce normale.
Molti paragonano il "rumore" alla grana che poteva avere una pellicola ad alta sensibilità, ma su un sensore il concetto è ben diverso dal momento che è variabile per intensità in base alle zone chiare e scure dell'immagine.
Il paragone più giusto del "rumore" me lo aveva dato tanto tempo fa' Beppe Maio, con il secchio pieno di acqua (luce) dove versiamo della vernice (rumore)
Maggiore sarà la luce e minore sarà il rumore percepito a causa dell'amplificazione del segnale del sensore.
Saluti!