Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
iMauro
Premettendo che favorisco le foto naturalistiche, quale curva mi consigliate?
Ce ne sono un'infinità in giro!
grazie.gif
Rugantino
QUOTE(M@O @ May 30 2005, 05:18 PM)
Premettendo che favorisco le foto naturalistiche, quale curva mi consigliate?
Ce ne sono un'infinità in giro!
grazie.gif
*


Io ne uso una ma sinceramente non so proprio come dirti quale. Mandami il tuo indirizzo così potrò inviartela.
DiegoParamati
Ne ho vari, ma io ti consiglio la provia-like, la velvia-like e una di cui non ricordo il nome che alza i medi senza bruciare le alte luci....
Mandami una mail e ricorda che tra nome e cognome ci vuole il puntino....
Diego
ciro207
Io uso la +0.3 della fotogenetics. Alta i toni medi e mantiene le alti luci. Mi ci trovo molto bene. In Post produzione una leggera enfasi ai toni bassi

Ciao
ghira
QUOTE(ciro207 @ May 30 2005, 07:36 PM)
Io uso la +0.3 della fotogenetics. Alta i toni medi e mantiene le alti luci. Mi ci trovo molto bene. In Post produzione una leggera enfasi ai toni bassi

Ciao
*


Qualcuno mi può spiegare sinteticamente cosa si fa a caricare "le curve" per la D70?
DiegoParamati
Devi avere Nikon Capture e dal camera control puoi caricarle dentro la macchina....non ho capture quindi di più non ti so dire...
Diego
Pulse
Io uso la Pesante e secondo me e' ottima in quanto polivalente

Ciao
Cheo
Scusate l'intrusione ma voi le caricate direttamente in macchina o le utilizzate in post con il Capture?
Se non ho letto male da qualche parte in post non danno lo stesso risultato vero?

Marco
elwood67
QUOTE(Cheo @ May 31 2005, 10:07 AM)
Scusate l'intrusione ma voi le caricate direttamente in macchina o le utilizzate in post con il Capture?
Se non ho letto male da qualche parte in post non danno lo stesso risultato vero?

Marco
*



Hai letto benissimo, la differenza è che in macchina puoi caricare solo UNA curva alla volta mentre in postproduzione su capture puoi sperimentare quella che più ti aggrada.

Ti do qualche link a discussioni che penso ti possano interessare:

Prima
Seconda
Terza

Buone sperimentazioni smile.gif

Stefano
Cheo
QUOTE(elwood67 @ May 31 2005, 09:31 AM)
Hai letto benissimo, ...... CUT


Grazie Stefano... smile.gif
lucaoms
QUOTE(ciro207 @ May 30 2005, 07:36 PM)
Io uso la +0.3 della fotogenetics. Alta i toni medi e mantiene le alti luci. Mi ci trovo molto bene. In Post produzione una leggera enfasi ai toni bassi

Ciao
*


quoto e approvo Pollice.gif
Livio
QUOTE(Pulse @ May 31 2005, 08:17 AM)
Io uso la Pesante e secondo me e' ottima in quanto polivalente
Ciao
*




Ciao Pulse, cosa intendi dire con "polivalente"?
Io credevo che una curva servisse per caratterizzare l'immagine ripresa, e allora mi chiedo: come può esistere una caratterizzazione polivalente?
Non ne so abbastanza oppure non ho capito blink.gif
salvatore_
...

polivalente ke praticamente la puoi usare per più soggetti ...
cioè per più tipi di foto ... dal ritratto allo still-life ... dal paesaggio alla macro ... insomma un buon compromesso tra contrasto,luci (alte e basse),ecc...

...

Livio
QUOTE(salvatore_ @ May 31 2005, 03:55 PM)
...

polivalente ke praticamente la puoi usare per più soggetti ...
cioè per più tipi di foto ... dal ritratto allo still-life ... dal paesaggio alla macro ... insomma un buon compromesso tra contrasto,luci (alte e basse),ecc...

...
*




Ciao Salvatore,
non è il significato di "polivalente" che mi sfugge, è piuttosto l'utilità di una "curva polivalente" che non mi convince. Applicata sistematicamente su tutti i tipi di ripresa tende ad uniformare tutte le immagini. Forse Pulse intendeva dire che la sua curva offre i risultati che meglio assecondano il suo gusto in tutte le situazioni di ripresa.

Come ho detto sono poco pratico e mi mancano sicuramente alcuni concetti di postproduzione in generale.
Livio
oesse
A casa ho diverse di queste curve da usare con capture. Saro' lieto di metterle in linea per il pubblico. Ma lo faro' solo stasera. Dopodiche' vi daro' il link dove poterle scaricare.

.oesse.
Maga84
Dove è possibile scaricare la curva velvia-like?
Ciao e grazie
Pulse
QUOTE(salvatore_ @ May 31 2005, 03:55 PM)
...

polivalente ke praticamente la puoi usare per più soggetti ...
cioè per più tipi di foto ... dal ritratto allo still-life ... dal paesaggio alla macro ... insomma un buon compromesso tra contrasto,luci (alte e basse),ecc...

...
*



Esatto

Mi "cura" un po' la sottoesposizione congenita della D70 tutelando le alte luci e contrastando un po di piu' l'immagine

Ciao
oesse
Come prosso, le curve per capture potete trovarle QUI.
Se qualcuno ne ha delle altre, saro' contento di metterle a disposizione (se solo me le fara' avere).

Grazie


.oesse.
giobas
QUOTE(oesse @ Jun 1 2005, 07:20 PM)
Come prosso, le curve per capture potete trovarle QUI.
Se qualcuno ne ha delle altre, saro' contento di metterle a disposizione (se solo me le fara' avere).

Grazie


.oesse.
*





sono abbastanza nuovo (1 mese) del forum e della D70
vi mostro una foto, datemi giudizi per favore
grazie wink.gif
giobas
QUOTE(giobas @ Jun 1 2005, 07:28 PM)
QUOTE(oesse @ Jun 1 2005, 07:20 PM)
Come prosso, le curve per capture potete trovarle QUI.
Se qualcuno ne ha delle altre, saro' contento di metterle a disposizione (se solo me le fara' avere).

Grazie


.oesse.
*





sono abbastanza nuovo (1 mese) del forum e della D70
vi mostro una foto, datemi giudizi per favore
grazie wink.gif
*


bergat@tiscali.it
QUOTE(Maga84 @ Jun 1 2005, 02:04 PM)
Dove è possibile scaricare la curva velvia-like?
Ciao e grazie
*




Ecco il sito dove puoi scaricarti le curve che ti servono

curve

Saluti

Bergat
oesse
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 1 2005, 07:46 PM)
QUOTE(Maga84 @ Jun 1 2005, 02:04 PM)
Dove è possibile scaricare la curva velvia-like?
Ciao e grazie
*




Ecco il sito dove puoi scaricarti le curve che ti servono

curve

Saluti

Bergat
*



Grazie Bergat, ho aggiunto anche quelli al mio link.

.oesse.
bergat@tiscali.it
QUOTE(oesse @ Jun 1 2005, 07:15 PM)
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 1 2005, 07:46 PM)
QUOTE(Maga84 @ Jun 1 2005, 02:04 PM)
Dove è possibile scaricare la curva velvia-like?
Ciao e grazie
*




Ecco il sito dove puoi scaricarti le curve che ti servono

curve

Saluti

Bergat
*



Grazie Bergat, ho aggiunto anche quelli al mio link.

.oesse.
*




Of nothing, my dear smile.gif
Maga84
QUOTE(oesse @ Jun 1 2005, 06:20 PM)
Come prosso, le curve per capture potete trovarle QUI.

.oesse.
*



Penso che terrò la Velvia-Marco a differenza della like.
La tua Oesse è la migliore!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Grazie
ciro207
Trovo la curva Velvia-Oesse molto contrastata. Incredibilmente buona in paesaggistica, ma non utilizzabile in ogni occasione. Sbaglio? Provata su alcuni scatti in cui c'erano persone e l'incarnato va a farsi benedire.
Ottima resa dei colori, ma forte contrasto. Provata anche la pesante, ma richiede un po' troppa post produzione.
Ho apprezzato la fotogenetics White Wedding, che vivacizza molto la foto, con colori brillanti ma con un contrasto normale.

Continuo a preferire la Fotogenetics +0.3EV. Però vorrei capire se magari non sia io ad usare la Oesse in maniera sbagliata. Qualche accorgimento?

Marco Oesse... qualche dritta?! laugh.gif
oesse
Daniele, la "mia curva" vuole saturare i colori. Tendenzialmente non faccio altro che paesaggi, e la sua resa in quel caso, come hai giustamente notato, e' (a mio parere) buona.
Buona per i miei gusti, per lo meno wink.gif
Io la uso come curva di partenza e poi tendo a ritoccare un po il resto.
Spero ti possa servire.


.oesse.
fgirelli
Quale sarebbe la curva Velvia Oesse sulla directory ?

Grazie.

Fabrizio
Maga84
QUOTE(fgirelli @ Jun 6 2005, 09:07 PM)
Quale sarebbe la curva Velvia Oesse sulla directory ?

Grazie.

Fabrizio
*



Eccola qui velvia-marco.ncv

ciao
Giorgio Baruffi
ottima Marco, l'ho provata ora con NC... in effetti satura e contrasta parecchio, per i paesaggi è certamente molto buona...

io però proseguo a tenere la macchina con le impostazioni tutte su normal e senza caricare curve, cercando la luce giusta non mi pare di averne necessità, e poi c'è sempre NC al limite... wink.gif
paolo.teck
Scusatemi tutti...

io cerco una curva che mi dia la possibilità di "recuperare" la famosa sottoesposizione della D70. Il problema è che non in tutte le riprese D 70 sottoespone... esiste quindi un curva che caricata nella macchina e utilizzata per qualsiasi ripresa rimedia a questo inconveniente se così lo si può chiamare, o è consigliabile applicare le varie modifiche (curve comprese) in post? wink.gif

Grazie
Paolo.
bird74
in effetti lo avevo chiesto un po' di tempo fa se era possibile caricare più curve in macchina, ma purtroppo picche...
ora sto stidiandomi delle curve dedicate, tipo: ritratto, ritratto+flash, paesaggio verde, paesaggio mare, etc...
in modo da averle sempre a porttata di mano e chiaramente identificabili però è un lavoraccio e ci vuole tempo per sperimentare. Quando avrò finito sarò lieto di mettere le curve a vs disposizione anche se credo che dopo un po' le curve di ognuno di noi si comincino ad assomigliare molto...

l'idea è di caricare la curve "paesaggio verde" se si va per boschi e se ti capita di fare qualche ritratto, scatto in modalità normale applicando in capture la curva relativa: giusto per velocizzare la postprod di fotoricordo che scarichi sul pc di amici dopo la giornata a bivaccare. Le cose "serie" le continuno a fare in nef e le curve le applico direttamente in capture, come consigliato da molti di voi.

denghiù
Gennaro Ciavarella
ho provato in viaggio la reala 2 e non e' male (avevo provato la velvia like e non mi era piaciuta)

ma occorre comunque passare per post produzione (ed ho fatto 600 scatti ... più 13 rulli di velvia)

mi attendo giorni di duro lavoro ...

complimenti per il lavoro, vedo che il forum non finisce di stupire

grazie.gif
oesse
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 6 2005, 10:16 PM)
ottima Marco, l'ho provata ora con NC... in effetti satura e contrasta parecchio, per i paesaggi è certamente molto buona...

io però proseguo a tenere la macchina con le impostazioni tutte su normal e senza caricare curve, cercando la luce giusta non mi pare di averne necessità, e poi c'è sempre NC al limite...  wink.gif
*



Giorgio, io le curve le uso solo con capture. In macchina tutto standard.

.oesse.
Giorgio Baruffi
ooopsss.... avevo inteso male... wink.gif

anche io faccio così, e sapete quale è la soddisfazione maggiore per me? aprire le foto con NC e non vedere cambiare nulla se applico, ad esempio, il D-Lighting... è li che voglio arrivare sempre... anche le curve difficilmente le applico, solo se la foto merita ed io ho "sbagliato" qualcosa, non sono per il recupero a tutti i costi...

ciro207
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 7 2005, 10:43 AM)
e non vedere cambiare nulla se applico, ad esempio, il D-Lighting... è li che voglio arrivare sempre...
*


Piacerebbe anche a me... forse per sbaglio qualcuna...
alex69
scusa Marco, un' informazione visto che anche tu usi mac.
se clicco sulla tua curva, la velvia-marco.ncv, safari mi apre una pagina di testo, un paio di righe e non scarica nulla.
dove sbaglio ?
oesse
Hummm credo tu non sbagli nulla.
ma se vai sul sito http://gimp.tecnogi.com/FOTO/CURVE (mi pare, oppure curve in minuscolo) allora potresti scelgiere e salvare utilizzando il tasto "opzioni" su tastiera unitamente al clik.

.oesse.
Giorgio Baruffi
QUOTE(ciro207 @ Jun 7 2005, 11:51 AM)
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 7 2005, 10:43 AM)
e non vedere cambiare nulla se applico, ad esempio, il D-Lighting... è li che voglio arrivare sempre...
*


Piacerebbe anche a me... forse per sbaglio qualcuna...
*




non che le mie siano tutte così, magari, però ad esempio di quelle sui ciclisti di sabato, molte mi sono uscite così, non vi dico la soddisfazione (significa luce presa dalla parte giusta, esposizione corretta ecc. ecc. troppo bello!) wink.gif
alex69
niente da fare. riesco solo a scaricare all-curves.zip
alla fine dovrebbe essere la stessa cosa, le trovo li dentro.
ps: ma come si caricano ? capture le vede ma non sono cliccabili. ho provato cliccando impostazioni-curve-carica. sbaglio ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.