Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
davide annaloro
Scusate la domanda qualcuno mi può dire quale programma posso usare per ritoccare le foto della mia nikon d3000?fotoshop? o altro?
nippokid (was here)
Ciao e benvenuto...

..beh, hai solo l'imbarazzo della scelta. Anche senza i costi di Photoshop.

Poi dipende da cosa intendi per "ritoccare".

Inizio con il consigliarti gli strumenti della casa per trattare i NEF:
Nikon View NX - gratuito (WIN) - (MAC)
Nikon Capture NX2 - trial 60gg (WIN) - (MAC)

Seguiranno altri consigli per software alternativi. Se no, una ricerca nella sezione Software (dove sposto la discussione) ti aiuterà nella decisione essendo questo un tema trattato qualche trilione di volte... biggrin.gif

IPB Immagine

Tecniche di Fotoritocco --> Nikon Software

DEVILMAN 79
ciao, se sei come me alle prime armi photoshop è parecchio difficile da usare e va studiato un pò, rischi di fare peggio..... come ti hanno consigliato i programmi di mamma Nikon sono più semplici e intuitivi. Io ho cominciato usando il corel paint shop photo 12, più facile di photoshop da usare.
Marco Senn
Facile o difficile è relativo, tutto è facile se si sa usare. Bisogna investirci tempo. NX2 è un buon software che risolve quasi tutti i problemi del ritocco ad un costo piuttosto contenuto. Se vuoi un software economico ed efficace una buona alternativa è Capture One di Phase One. Nella stessa tipologia ma più cari Aperture di Apple e LightRoom di Adobe. Se vuoi un software che oltre al ritocco ti permetta anche un minimo di elaborazione grafica Photoshop Elements, economico e potente. Se vuoi tutto, Photoshop CS, ma è caro, molto caro.
primoran
QUOTE(davide annaloro @ May 1 2010, 10:32 PM) *
Scusate la domanda qualcuno mi può dire quale programma posso usare per ritoccare le foto della mia nikon d3000?fotoshop? o altro?


Ciao Davide, io uso Capture NX2 per il 95% della mia PP (poca) e per il restante ho un "vecchio" Photoshop Elements 6 (adesso è arrivato alla versione 8). Ti assicuro che con un poca di pratica, di applicazione e di pazienza, bastano ed avanzano. Con inoltre il vantaggio di costare circa 250 cucuzze, tutti e due insieme. Il classico PS completo, di cui pochissimi usano più del 10% delle sue enormi potenzialità, costa almeno cinque volte tanto. mad.gif

Primo.
mario bollani
simile a photoshop puòi usare Gimp (gira su tutte le piattaforme), ha un convertitore RAW che si chiama UfRaw (molti dicono sia ottimo) e puo usare alcuni plugin (piccoli programmi accessori pche, per esmpio, ti tolgono il rumore, di migliorano la messa a fuoco, ti recuperano le zone in ombra, o fi fanno tanti effetti artisticiù), il tutto GRATIS.
Gimp non e al top come photoshop e non elabora file a 16 bit (usati per la maggior parte dai professionisti) ma solo 8 bit.
come inzio è un poco complesso ma almeno è a costo zero.
ciao, buon lavoro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.