QUOTE(Giorgio Baruffi @ Apr 24 2010, 12:21 PM)

beh, a livello di composizione direi che è corretta, quello che manca è un pò di parallelismo in più, se noti bene hai a fuoco, benissimo, la testa, ma verso la coda si perde la pdc... una domanda, ma era così arancio? perchè sembrerebbe una Sympetrum sanguineum, ma dovrebbe essere rossa ferrari circa, non ha le caratterstiche di colore della Trithemis annulata (sull'addome) che è invece sull'arancio...
ciao...grazie dei consigli. Purtroppo non sono riuscito a mettere a fuoco il tutto perchè lo stelo era piccolo e ballava causa vento e peso della libellula (che dopo poco ha cambiato posatio). Si, era completamente arancio e non era l'unica. Anche diverse altre libellule erano identiche a queste, tutte arancioni e non molto grandi, sarà stata lunga sui 5/6 cm
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Apr 24 2010, 12:21 PM)

beh, a livello di composizione direi che è corretta, quello che manca è un pò di parallelismo in più, se noti bene hai a fuoco, benissimo, la testa, ma verso la coda si perde la pdc... una domanda, ma era così arancio? perchè sembrerebbe una Sympetrum sanguineum, ma dovrebbe essere rossa ferrari circa, non ha le caratterstiche di colore della Trithemis annulata (sull'addome) che è invece sull'arancio...
ciao...grazie dei consigli. Purtroppo non sono riuscito a mettere a fuoco il tutto perchè lo stelo era piccolo e ballava causa vento e peso della libellula (che dopo poco ha cambiato posatio). Si, era completamente arancio e non era l'unica. Anche diverse altre libellule erano identiche a queste, tutte arancioni e non molto grandi, sarà stata lunga sui 5/6 cm