QUOTE(maurizio angelin @ Apr 21 2010, 09:27 PM)

Ciao Marco.
Il primo scatto é buono, il terzo anche ma avrei tagliato in modo che lo stelo partisse dall'angolo (come il primo scatto).
Il secondo é quello che mi convince meno. Lo sfondo disturba un po' con quegli steli che attraversano da destra a sinistra e lo avrei sfuocato in PP inoltre avrei usato lo strumento "raddrizza" per inclinare lo stelo del fiore.
Dato che non ti si vede spesso in questa sezione credo sia un'ottimo inizio e mi auguro di ritrovarti più spesso.
Ciao
Maurizio
Ciao Maurizio e intanto grazie.
La prima e la terza sono due Pulsatilla Montana in due momenti diversi. In questo periodo ce ne sono tante in Carso ma purtroppo durano molto poco. La seconda è una Polygala, che in questo momento è ancora molto piccola. Il soggetto in questione è preso rasoterra e con un rapporto molto tendente all'1:1. In effetti la potevo inclinare in post... i soggetti dietro in realtà sono molto vicini, non ho pensato di sfocare solo lo sfondo ma grazie per il consiglio. Per il taglio dell'ultima è giù tagliata un pò, come vedi non è un 2/3, in effetti però hai ragione potevo tosare ancora un pò.
Per la presenza nella sezione... io in realtà da un pò avevo smesso di postare foto in generale, per motivi miei che magari ti spiegherò un giorno davanti a un tajut, però la macrofotografia, fiori in particolare, è certamente la specialità che preferisco e a cui mi dedico più volentieri.