Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ddrone
salve vorrei avere delucidazioni sulla nikon d1...mega pixel..ect..ect..
scusatemi ma sto valutando di prenderla usata...
che ne dite..lo so' un po' vecchiotta..pero' penso che faccia ancora delle belle foto...
-missing
Ecco a te:

http://www.dpreview.com/reviews/nikond1/
Manuel_MKII
Ho avuto sai la D1 che la D1x quindi le conosco molto bene.

Entrambe con sensore CCD la D1 ha 2.7 mgpx (come anche la D1h che pero' non ho mai usato) la D1x esattamente il doppio di risoluzione (5.4) e con il software capture 4 si possono interpolare fino a 10 milioni di pixel visto che c'e una schermata apposita.

Io eviterei la D1 e andrei diretto verso la D1x perche' oltre che ad avere piu' rosoluzione (oltretutto il sensore e' anche diverso dagli altri perche' ha pixel disposti in maniera particolare, se cerchi su google troverai le caratteristiche) e' anche meglio gestita l'elaborazione del colore, infatti sulla D1 i colori sono troppo scialbi e vintage a mio parere.

La D1x invece e' proprio un altro pianeta e ancora molto valida se non si sale su con gli iso.

Di questa c'e stato anche un aggiornamento che riguardava il buffer di memoria, quindi se ne trovi una con il buffer di memoria piu' esteso hai l'ultimo aggiornamento disponibile per quel corpo macchina.

Gli unici due difetti riguardano il monitor un po' piccolino (ma questo di per se non e' un grossissimo problema) e l'autonomia della batteria che non e' proprio il massimo.....ma di solito chi vende una D1 solitamente non ha mai una batteria sola....per cui probabilmente la troverai con altre a corredo.

P.S. - nel caso ti capiti una D1 controlla che ci sia il suo manuale d'uso in italiano perche' al contrario della D1x dove il menu' indica chiaramente le funzioni, sulla D1 nel menu' ci sono solo dei numeri e non le voci di riferimento per cui senza un libretto di istruzioni non potresti nemmeno regolare le funzioni della macchina.

P.S. 2 - La D1 usci' nel 2000 e fu la prima digitale di casa Nikon........per la modica cifra di 12 milioni di lire.....ora si trova anche a 100 euro (le vecchie 193.627 lire).




Ops.....mi sono quasi sovrapposto a paolodes....allora aggiungo questo questo link:

http://www.dpreview.com/reviews/nikond1x/
Manuel_MKII
Dimenticavo....le batterie possono essere rigenerate facilmente da qualcuno che si intende un minimo di elettronica quindi aprendole e mettendoci dentro le classiche stilo con i contatti detti "a saldare" di varie capacita' che le renderebbero anche piu' performanti.

Io infatti feci cosi' inizialmente pero' poi ho iniziato a vedere sul noto sito di aste che ci sono venditori che ne hanno di non originali ma ugualmente valide a prezzi molto contenuti.
Franco_
I manuali in italiano li puoi scaricare da qui, ovviamente devi registarti...
edate7
Se la prendi posta una foto: io la D1, nelle sue varie incarnazioni, non l'ho mai vista...
Ciao
edate7
Ho letto la recensione su dpreview (così l'ho pure vista...bella!); sembra che non sia supportata la lingua italiana per i menu. E' vero?
Ciao
EmanueleRM
La mitica D1!

E' stata la prima reflex digitale che ho usato. Era dell'agenzia fotogiornalistica con la quale collaboravo tanti anni fa.

A parte la costruzione robusta ( basata sul corpo della F100) e il sincro flash ad 1/500sec ad oggi la vedo piuttosto obsoleta.

Confermo i menù senza lingua italiana.

Fossi in te cercherei qualcosa di più recente sull'usato. Anche di categoria più bassa. Dieci anni nell'era digitale sono un eternità!

Ricordo che quando mi comprai la D100 rimasi stupito per la risoluzione ed i colori rispetto alla D1.

Magari cerca qualche D80 o D200 usate, sono sicuramente più al passo con i tempi.


Qualche scatto dal mio vecchio archivio eseguito proprio con la D1:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 399.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 428.7 KB


Saluti!
ainokaarina
saluti
Le professionali per i "comuni mortali" come me, erano impossibili da raggiungere,
ma il nuovo mondo digitale, per fortuna, lo ha reso possibile;
in effetti oggi e' possibile avere una D1 o addirittura una D1x per poche decine di euro,
e togliersi la soddisfazione di avere una professionale.
Attenzione !
E' possibile che una volta avuta in mano una professionale............
difficilmente se ne accetti poi un altro tipo rolleyes.gif

guardate che belle foto fa la D1, con i suoi pochissimi Mpxls;
e questa e' anche abbastanza micromossa dal bassissimo shutter speed

Clicca per vedere gli allegati
FZFZ
QUOTE(EmanueleRM @ Apr 5 2010, 12:57 AM) *
La mitica D1!



Fossi in te cercherei qualcosa di più recente sull'usato. Anche di categoria più bassa. Dieci anni nell'era digitale sono un eternità!

Ricordo che quando mi comprai la D100 rimasi stupito per la risoluzione ed i colori rispetto alla D1.


Saluti!


Condivido in pieno!
Una D80 , una D90 , una D60 , una D40X, una D200 presentano sicuramente ben altre prestazioni in termini di qualità d'immagine
Se hai bisogno di una struttura importante e velocità dirigiti verso la D200
Se vuoi risparmiare le altre alternative sono sicuramente valide
Valuta le funzionalità che ti interessano per scegliere bene...

10 anni nel digitale sono equivalenti ad un'era geologica
Le foto belle dipendono dal fotografo , dal contenuto che riesce a narrare
Ma tecnicamente è una macchina decisamente superata
Erano gli albori del digitale...era ancora una tecnologia acerba

Ciao!

Buone foto

Federico
Alwfgt
Io l'ho avuta e l'ho venduta a 200 euro per prendere la D2h a dicembre, è una buona macchina ma purtroppo la tecnologia è abbastanza superata, se vuoi una vecchia ammiraglia, D1X o D2H, altrimenti anche una D200. Saluti
ddrone
Ringrazio tutti per le vostre repliche
sono state molto utili da tutti i punti di vista...mi avete convinto,sicuramente passero' ad altro,molto probabilmente sarò' diretto verso la D200....un mio amico la dovrebbe cedere a momenti..certo il prezzo sale!pero' penso che ne valga ancora la pena!
ricordo di essere in possesso di una D3000..non nascondo che mi trovo abbastanza bene..pero' vorrei migliorare la qualità' del prodotto finale..
ancora grazie.
Auguri!!
Paolo



Manuel_MKII
Secondo me se trovi una D1x a 100/150 euro messa bene tecnicamente vale i soldi spesi.

bergat@tiscali.it
QUOTE
ricordo di essere in possesso di una D3000..non nascondo che mi trovo abbastanza bene..pero' vorrei migliorare la qualità' del prodotto finale..


Se è per avere un bel corpo ... bene, ma se credi di ottenere risultati migliori della tua D3000,.... scordatelo.
ddrone
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 5 2010, 09:47 AM) *
Se è per avere un bel corpo ... bene, ma se credi di ottenere risultati migliori della tua D3000,.... scordatelo.


non capisco cosa intendi dire..che la qualità' fotografica della nikon d3000 sia migliore della nikon d200???

grazie.


QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 5 2010, 09:40 AM) *
Secondo me se trovi una D1x a 100/150 euro messa bene tecnicamente vale i soldi spesi.



magari a trovarla al prezzo che dici....
bergat@tiscali.it
QUOTE
non capisco cosa intendi dire..che la qualità' fotografica della nikon d3000 sia migliore della nikon d200???

grazie.


Mi pare si stia parlando della D1 non della D200, D1 costruita nell'anno 2000, D3000 nell'anno 2009.

Se vuoi migliorare, sicuramente D90 o cambiando formato D700.
ddrone
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 5 2010, 10:33 AM) *
Mi pare si stia parlando della D1 non della D200, D1 costruita nell'anno 2000, D3000 nell'anno 2009.

Se vuoi migliorare, sicuramente D90 o cambiando formato D700.



ok!grazie.
Emanuele.A
La D200 e la D3000 montano lo stesso sensore da 10mpx, a parte il corpo professionale non ti cambierebbe nulla.
Io ho anche una D1x, mi piace e non sono soldi buttati, ma corpo a parte non è meglio di una D3000.

Come ti hanno gia' detto, se vuoi migliorare le foto passa a D90/D5000, almeno hai un sensore superiore, quello della D300!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.