Ho avuto sai la D1 che la D1x quindi le conosco molto bene.
Entrambe con sensore CCD la D1 ha 2.7 mgpx (come anche la D1h che pero' non ho mai usato) la D1x esattamente il doppio di risoluzione (5.4) e con il software capture 4 si possono interpolare fino a 10 milioni di pixel visto che c'e una schermata apposita.
Io eviterei la D1 e andrei diretto verso la D1x perche' oltre che ad avere piu' rosoluzione (oltretutto il sensore e' anche diverso dagli altri perche' ha pixel disposti in maniera particolare, se cerchi su google troverai le caratteristiche) e' anche meglio gestita l'elaborazione del colore, infatti sulla D1 i colori sono troppo scialbi e vintage a mio parere.
La D1x invece e' proprio un altro pianeta e ancora molto valida se non si sale su con gli iso.
Di questa c'e stato anche un aggiornamento che riguardava il buffer di memoria, quindi se ne trovi una con il buffer di memoria piu' esteso hai l'ultimo aggiornamento disponibile per quel corpo macchina.
Gli unici due difetti riguardano il monitor un po' piccolino (ma questo di per se non e' un grossissimo problema) e l'autonomia della batteria che non e' proprio il massimo.....ma di solito chi vende una D1 solitamente non ha mai una batteria sola....per cui probabilmente la troverai con altre a corredo.
P.S. - nel caso ti capiti una D1 controlla che ci sia il suo manuale d'uso in italiano perche' al contrario della D1x dove il menu' indica chiaramente le funzioni, sulla D1 nel menu' ci sono solo dei numeri e non le voci di riferimento per cui senza un libretto di istruzioni non potresti nemmeno regolare le funzioni della macchina.
P.S. 2 - La D1 usci' nel 2000 e fu la prima digitale di casa Nikon........per la modica cifra di 12 milioni di lire.....ora si trova anche a 100 euro (le vecchie 193.627 lire).
Ops.....mi sono quasi sovrapposto a paolodes....allora aggiungo questo questo link:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond1x/