QUOTE(FZFZ @ Apr 4 2010, 12:40 AM)

Questo non è semplicemente possibile
La risoluzione di una S3 Pro è quella di una buona 6-7 Mp , non oltre, questo a causa della particolare architettura del suo sensore
Il vero vantaggio di questo sensore è la gamma dinamica (straordinaria nella S5 Pro)
I 12 Mp sono un'interpolazione , ma in realtà i dettagli risolti dal sensore sono quelli di un ottimo sensore da 6-7 MP (qualche RAW converter riesce a tirar fuori qualcosa di più dei "semplici" 6 Mp)
Confermo quanto detto da Federico.
L'ho posseduta e l'ho apprezzata molto. Notevole resa del colore, ottima incisione delle immagini, buona/ottima gamma dinamica ma assolutamente non migliore della D300. Anzi, direi che quest'ultima, sotto questo punto di vista, non ha proprio niente da invidiarle. Se il prezzo è favorevole si tratta comunque di una gran bella macchina, unica nel suo genere ed innovativa quando fu presentata, in grado di fornire tuttora risultati eccellenti. Anche i 12mpixel, seppure interpolati, sono molto soddisfacenti. Gli unici aspetti che potrebbero far storcere il naso sono legati all'uso dei menu e del monitor in fase di revisione delle immagini, perché diverso dal modus operandi a cui ci ha abituati Nikon. Non è niente di grave (anzi: il monitor riproduce le immagini in maniera molto brillante ed è sufficientemente veloce nell'ingrandimento e riduzione del file. Le batterie, se di buona qualità, forniscono una discreta autonomia) ma sicuramente ci sono differenze notevoli rispetto alle fotocamere attuali. Del resto non potrebbe essere altrimenti dati gli anni e la tecnologia intercorsa da quando uscì fino ad oggi.