Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
nokinman
Salve mi sono appena iscritto dopo aver acqustato la coolpix S1.
Le prime impressioni sono buone. Ho notato soltanto che le immagini hanno un effetto soft e forse una dominante verde.
Bye
ea00220
Ben arrivato.

Perchè non posti qualche foto ?

Saluti

Pietro
alessandro.
QUOTE(nokinman @ May 21 2005, 01:51 PM)
Salve mi sono appena iscritto dopo aver acqustato la coolpix S1.
..

Ho il piacere di darti per primo il Benvenuto. Pollice.gif
alessandro.
Pardon per secondo. Pollice.gif
abyss
Benvenuto tra noi!
Troverai questo forum molto interessante.
Dai, comincia a 'postare' qualche immagine della tua nuova S1, sono curiosissimo, visto che è tra gli oggetti che mi piacerebbe acquistare!
Ti aspettiamo!
nokinman
Ok devo solo capire come si fa. Premetto cmq che sono un un fotografo pivello, un "punta e scatta" appunto.
Bye
abyss
Non preoccuparti: qui ci sono "pivelli", "appassionati di lunga data" e "grandi maestri".
Io ho arricchito molto la mia conoscenza frequentando il forum! smile.gif
ea00220
QUOTE(nokinman @ May 21 2005, 02:02 PM)
Ok devo solo capire come si fa. Premetto cmq che sono un un fotografo pivello, un "punta e scatta" appunto.
Bye
*


La S1 è relativamente nuova e siamo tutti interessati a vederne qualche scatto, per capire come si comporta.

Saluti

Pietro
nokinman
Ecco, ci sono.
nokinman
Aiutatemi, ho allegato il file ma non è successo nulla. C'è un limite di grandezza?
abyss
Si, devi ritagliare un po' la foto.
Falla jpg 1024x768 oppure 800x600 e vedrai che "passa"
nokinman
Ci riprovo
nokinman
Macchè l'ho fatto 800x60 ma niente, il file pesa 465 Kb
abyss
E' un po' pesante per essere un 800x600 jpg.
Cerca di farlo "allegerire" intorno ai 300kbyte o meno...
nokinman
Vediamo
nokinman
Ancora
ea00220
La dominante verde non la vedo.
La seconda è un po' mossa.
Se vuoi accentuare la nitidizza devi applicare un po' di maschera di contrasto ed aggiustare i livelli, con Photosho CS (che secondo i dati exif stai utilizzando) non ti sarà difficile.

Saluti

Pietro
Gianrico
Le foto sono troppo compresse e con eccessivo disturbo da micromosso.
Non si puo valutare un bel niente.
mrflanger
QUOTE(Gianrico @ May 21 2005, 03:42 PM)
Le foto sono troppo compresse e con eccessivo disturbo da micromosso.
Non si puo valutare un bel niente.
*




Ahimè hai ragione... pensavo fosse il fatto che da sei ore sono al pc a lavorare su file NEF... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
nokinman
Purtroppo ho dovuto comprimerle per poterle inviare. Se conoscete un un modo per poterle inviare senza compressione lo farò volenieri. Inoltre è un pò difficile mantenere ferma la macchina tenendola distante dal volto.
studioraffaello
QUOTE(nokinman @ May 21 2005, 06:56 PM)
Purtroppo ho dovuto comprimerle per poterle inviare. Se conoscete un un modo per poterle inviare senza compressione lo farò volenieri. Inoltre è un pò difficile mantenere ferma la macchina tenendola distante dal volto.
*



e' uno dei miei dubbi........ma perche' non ci mettono anche un semplicissimo mirino ottico.......credo che sia un po' problematico usarle senza inquadrare in maniera classica....ma vedo da altre marche che questa purtroppo e' la ...moda...... blink.gif blink.gif
abyss
Già: la mancanza di mirino ottico non aiuta certo nel contenere il micromosso...!
Comunque è colpa anche dell'ignoranza della maggior parte degli utenti dell'elettronica di consumo, che usano macchina fotografica e la telecamera ESCLUSIVAMENTE col monitor e non con il mirino.
Pensate che vengo regolarmente preso in giro quando porto la fotocamera compatta o la telecamera all'occhio: "ma che, lo "sportellino la tua telecamera non ce l'ha?!"... è il commento che mi tocca sentire...
Vabbeh! Peggio per loro... Però le case costruttrici si adeguano e mettono mirini ottici sempre peggiori (o non li mettono affatto!).
Comunque le foto che hai postato sono 'grandi', se le fai più piccole, come ti dicevo ieri (800x600) devi comprimere molto meno.
Oppure puoi postare qualche 'crop' (ritaglio) a piena definizione e senza compressione, magari dei bordi, per vedere come se la cava la macchinetta.
Però prima cerca di scattare qualcosa che non sia mosso, altrimenti si perde tutto!
Ciao!
Betterman
QUOTE(abyss @ May 22 2005, 10:27 AM)
Vabbeh! Peggio per loro... Però le case costruttrici si adeguano e mettono mirini ottici sempre peggiori (o non li mettono affatto!).
*



Forse questo è il vero problema, io ho una 5400, apparte il fatto che perdi non so che percentuale dell'inquadratura, poi non ci si riesce a vedere quasi niente.

Cmq sono riuscito a fare scatti a mano libera a dei fuochi artificiali con tempo di esposizione 4sec e sono venute ottime. Non lo so manco io come ho fatto, sono stato un cavalletto umano laugh.gif, penso cmq che parte del risultato sia da attribuire al soggetto, negli scatti normali è davvero un problema: quando inquadro nel mirino della mia Pentax ME è tutta un'altra cosa!

Saluti

Roberto.
nokinman
Ci riprovo
nokinman
Ancora
nokinman
Questa è tagliata ma ho lasciato l'angolo in basso a destra.
ea00220
Ecco, così va meglio.... Pollice.gif

In pieno sole, usa l'impostazione manuale del bilanciamento del bianco o l'apposita modalità "Spiaggia/Neve". In auto tendono ad essere un po' freddine.

Saluti

Pietro

nokinman
Veramente da quello che mi ricordo, quelle foto le ho scattate con l'impostazione spiaggia/neve.
ea00220
[COLOR=blue][COLOR=blue][COLOR=blue]Mi sa di no... Secondo i tuoi dati exif la macchina era tutta in automatico.

Saluti

Pietro
nokinman
Ora ne sono certo. Ho scattato una foto-prova con la scena feste/interni.
Il risultato è:
- programma esposizione: programma normale
- flash: con flash, modalità rid. occhi rossi, modalità automatica.
- modalità esposizione: auto.
- bilanciamento del bianco: auto.
Non so che dire.

Salute.
mdj
QUOTE(nokinman @ May 23 2005, 01:30 PM)
Ora ne sono certo. Ho scattato una foto-prova con la scena feste/interni.
Il risultato è:
- programma esposizione: programma normale
- flash: con flash, modalità rid. occhi rossi, modalità automatica.
- modalità esposizione: auto.
- bilanciamento del bianco: auto.
Non so che dire.

Salute.
*



Una lettura ai miei numerosi experience aiuterà certamente. Il resto vien da se.
Non ti scoraggiare mai, e cerca di capire gli errori.
La fotografia digitale è una materia vastissima e richiede un periodo di tempo per assimilare le basi essenziali.

Questo, il mio BENVENUTO!
smile.gif
nokinman
Grazie smile.gif
nokinman
Ho trovato alcuni scatti

http://www.pbase.com/woodbetweenworlds/nikon_s1
robertobaccelliere
QUOTE(nokinman @ May 22 2005, 06:43 PM)
Ci riprovo
....
DSCN0163.jpg
*



Ciao,
sebbene non c'entri con il forum...
dove si trova questa bellissima spiaggia? tongue.gif
Sarà che la S1 ha un'ottima resa, ma mi ispira veramente... biggrin.gif
nokinman
Il lago Tahoe si trova in California.
Il posto è molto bello, al punto tale che perfino le foto scattate con la macchina-giocattolo di mio nipote verrebbero bene biggrin.gif
robertobaccelliere
QUOTE(nokinman @ May 31 2005, 09:37 PM)
Il lago Tahoe si trova in California.
Il posto è molto bello, al punto tale che perfino le foto scattate con la macchina-giocattolo di mio nipote verrebbero bene  biggrin.gif
*



grazie.gif
Per la verità speravo fosse più a portata di auto... dry.gif
Chissà in futuro...
Mat
Non credo si riferisse al lago Tahoe ma alle foto da te scattate!!!

Un saluto!!
robertobaccelliere
QUOTE(Mat @ Jun 2 2005, 05:16 PM)
Non credo si riferisse al lago Tahoe ma alle foto da te scattate!!!

Un saluto!!
*



Infatti. dry.gif
Intendevo dove è stata scattata la foto DSCN0163.jpg?
Non mi sembra proprio un lago... blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.