QUOTE(kabukimono @ Apr 1 2010, 11:58 AM)

Ciao a tutti,
Notavo che la mia D700 ha la possibilità di un tempo di posa x250, ma a cosa serve?

Ciao,
è il tempo sincro più elevato di cui disponi per l'uso del flash in presenza di forti sorgenti di luce (sole per primo).
Per capirci tra lo scorrimento delle tendine ( della tua reflex) ed il tempo di emissione del lampo del tuo flash ci deve essere una sincronizzazione altrimenti ti ritrovi che questo (il lampo) scatta quando la finestra tra le due tendine non è completamente aperta (tagliando l'immagine ripresa).
Questa sincronizzazione dipende dalla velocità di scorrimento delle due tendine e, nel corso degli anni si è partiti da 1/60 arrivando all'odierno 1/250 e 1/300 (poi ci sono sistemi di interscambio col flash per tutti i tempi) passando dallo spostamento orizzontale a quello verticale.
é evidente che tanto più e piccolo il tempo di sincronizzazione tanto più puoi usare il flash in zone già ampiamente illuminate di per se.
Spero di non averti confuso.
1berto