Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
katia2381
Ciao a tutti!! È un po' che non mi faccio viva...
Ho un groooooosso problema: devo fare delle foto di un'esibizione di pattinaggio sul ghiaccio...ma come?
Lo spettacolo si svolgerà con luci basse/occhio di bue (si chiama così?), quindi per chi fotografa è un po' un casino...i soggetti, come potete immaginare, si muoveranno parecchio velocemente, quindi dovrò usare dei tempi di otturazione piuttosto rapidi...1/250? Posso tentare anche con qualcosa di meno veloce secondo voi? La max apertura di diaframma è 2,8...oltretutto, come sapete, la 5400 non è proprio il massimo nell'autofocus con poca luce!!
Date queste premesse secondo voi ho qualche possibilità che le foto vengano o rischio un flop?
Vi allego un paio di foto fatte in un'esibizione simile (non da me purtroppo) così potete vedere che tipo di luce avrò e la necessità di bloccare il movimento...
guru.gif grazie miei guru della fotografia!!!

salvatore_
....

bè se le foto dopo ti serviranno delle dimensioni di quelle ke hai allegato al tuo messaggio, allora imposta iso a 400 e tempi a 1\125 ....
qualcosa dovresti riuscire a fotografare ....

Ti consiglio la lettura esposimetrica SPpot ....

....

Naturalmente abilita il Noise Reduction ...

....

naturalmente (e so' 2) per queste cose ci vorrebbe na' DSLR ...

....
katia2381
Grazie Salvatore!!
Scusa la mia ignoranza...ma il significato di "DSLR "? Sono mooooolto ignorante in tema, chiedo perdono!!
Tra l'altro, proprio data la mia ignoranza, ho notato che diaframa 2,8 ce l'ha al massimo "grandangolo", mentre se mi avvicino al massimo (cosache credo dovrò fare perchè la pista è grande) arriva a 4,6!!
Un'altra domanda: perchè, mi dici che se le voglio delle dimensioni di quelle allegate posso sperare in qualcosa? Ho un 5 mp e vorrei ottenere una foto da 5 mp...magari nn di qualità, ma la dimendione non cambia...cmq ne sapete di sivcuro più di me, aspetto istruzioni!! smile.gif
Tra l'altro ho una canon eos 3000N base...obiettivo 35-80, 4/5,6...ancora peggio...però meditavo di comprare un obiettivo un po' + luminoso x quella, perchè mi sa che con la 5400 nn gliela faccio...so che nn dovrei parlare di canon in casa avversaria...ma AIUTOOOOOOOOOOO!!
Tantisssime grazie.gif a tutti coloro che mi aiuteranno e naturalemte a Salvatore.

guru.gif
YanLuK
DSLR = Digitalreflex, in pratica un D70 per intenderci.

io ti consiglio per l'evenienza di usare la canon, magari con diapo poi se proprio hai bisogno del formato elettronico acquisisci dalla diapo stessa.

georgevich
Tutte le digitali sono delle Dlsr....in casa Nikon D50, D70 e s, D100, D1, D2 nelle varie versioni. smile.gif smile.gif smile.gif
Betterman
QUOTE(katia2381 @ May 20 2005, 09:07 PM)
Un'altra domanda: perchè, mi dici che se le voglio delle dimensioni di quelle allegate posso sperare in qualcosa? Ho un 5 mp e vorrei ottenere una foto da 5 mp...magari nn di qualità, ma la dimendione non cambia...cmq ne sapete di sivcuro più di me, aspetto istruzioni!!  smile.gif


Penso volesse dirti che, se la dimensione in cui andrai a visualizzare, o a stamapre la foto sarà quella, potrai ottenre dei risultati. La 5400 è un ottima macchina, ma ha dei limiti sia nella messa fuoco con luce scarsa, sia perchè a 400 è pareccho rumorosa, IMHO. A dirla tutta penso proprio che non ce la farebbe a mettere a fuoco, sia per la poca luce sia perchè L'AF è piuttosto lento per riprese sportive.

Il mio consiglio è di usare la reflex a pellicola. Se proprio vuoi usare la 5400, usa lo spot metering come ti hanno suggerito, poi vedi l'esposizione sulle luci dove sono i pattinatori (per esempioall'inizio qando sono fermi) poi ferma la messa fuoco in un punto in cui è probabile che passino i pattinatori ed infine scatta, cercando di mettere i conto il ritardo allo scatto.

Saluti

Roberto.
padrino
Credo che, nel tuo caso, rischieresti un pochino troppo con la Coolpix. E' si, un'ottima compatta, ma pur sempre con i limiti di una compatta!!! E cioè, troppo rumore alle alte sensibilità, lentezza nella messa a fuoco soprattutto al buio, e lentezza operativa!!! In questo caso anche io ti consiglierei di usare la macchina a pellicola, magari con qualche bel rullo da 400 o meglio ancora 800 iso....Opterei più per una negativa che ti offre maggiore latitudine di posa (se la macchina sbaglia esposizione o tu sbagli esposizione, si può rimediare un pochino), rispetto ad una dia, che ha si, una qualità maggiore, ma nn credo che in questo caso ti servirebbe poi cosi tanto.
padrino

Penso volesse dirti che, se la dimensione in cui andrai a visualizzare, o a stamapre la foto sarà quella, potrai ottenre dei risultati. La 5400 è un ottima macchina, ma ha dei limiti sia nella messa fuoco con luce scarsa, sia perchè a 400 è pareccho rumorosa, IMHO. A dirla tutta penso proprio che non ce la farebbe a mettere a fuoco, sia per la poca luce sia perchè L'AF è piuttosto lento per riprese sportive.

Il mio consiglio è di usare la reflex a pellicola. Se proprio vuoi usare la 5400, usa lo spot metering come ti hanno suggerito, poi vedi l'esposizione sulle luci dove sono i pattinatori (per esempioall'inizio qando sono fermi) poi ferma la messa fuoco in un punto in cui è probabile che passino i pattinatori ed infine scatta, cercando di mettere i conto il ritardo allo scatto.

Saluti

Roberto.
*

[/quote]

Abbiamo risposto più o meno insieme, ma credo abbiamo dato gli stessi consigli... laugh.gif
Betterman
eh si, cambia la forma ma non la sostanza!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
marioz
Ho fatto foto ad una partita di calcetto sicuramente piu' luminosa e a una di hokey, anche questa piu' luminosa. I risultati sono stati abbastanza un disastro, più che dal punto di vista della luce (ISO 400 e flash sb-26 che e' almeno 3 se non 4 volte più potente del flash interno), per via del ritardo sullo scatto che per questi scopi è davvero penalizzante. D'altra parte la macchina non è pensata per queste cose. Totale: quasi tutte le foto con i soggetti mezzi dentro e mezzi fuori dal frame, oppure catturati un attimo dopo il momento che si voleva registrare.
Cerca di tenere presente queste cose e giocare di conseguenza (magari usando lo scatto in sequenza) e, se puoi fatti prestare un flash (e a questo punto magari una reflex, anche a pellicola, così ci monti un 1600 ASA buono).

Ciao
mario
Gianrico
QUOTE(katia2381 @ May 20 2005, 02:54 PM)
Ciao a tutti!! È un po' che non mi faccio viva...
Ho un groooooosso problema: devo fare delle foto di un'esibizione di pattinaggio sul ghiaccio...ma come?
Lo spettacolo si svolgerà con luci basse/occhio di bue (si chiama così?), quindi per chi fotografa è un po' un casino...i soggetti, come potete immaginare, si muoveranno parecchio velocemente, quindi dovrò usare dei tempi di otturazione piuttosto rapidi...1/250? Posso tentare anche con qualcosa di meno veloce secondo voi? La max apertura di diaframma è 2,8...oltretutto, come sapete, la 5400 non è proprio il massimo nell'autofocus con poca luce!!
Date queste premesse secondo voi ho qualche possibilità che le foto vengano o rischio un flop?
Vi allego un paio di foto fatte in un'esibizione simile (non da me purtroppo) così potete vedere che tipo di luce avrò e la necessità di bloccare il movimento...
guru.gif  grazie miei guru della fotografia!!!


*


Le foto postate sono state scattate sicuramente con una reflex ed un ottica decente.
Non penso proprio che con una coolpix raggiungerai qui risultati. comunque qualcosa sempre uscirà biggrin.gif
alessandro.
Oltre ai giusti consigli di chi ti ha già risposto, posso solo dirti che in una situazione simile alla tua mi decisi a passare ad una reflex digitale dopo aver chiesto consigli su questo Forum, quando finalmente l'ebbi nelle mani mi pentii di non averla presa prima.
E mi sono tenuto anche la 5400.
Ciao.
Bruno L
Come gia ti è stato consicigliato, con la 5400 ti sarà proprio difficile ottenere foto come quelle postate. E' un ottima macchinetta, ma con quella luce, e soprattutto con la velocità dell'azione da seguire, non ha la prontezza necessaria.

saluti

Bruno
katia2381
Nikonisti, che dire...siete stati gentilissimi e meravigliosi...nel frattempo ho visto un obiettivo da montare sulla mia reflex...ma prima di comprare chiedo consiglio a voi!! È un sigma 70-300, 3,5/5,6, 165,00 euriiii...io sono tentata, ma voi che mi consigliate? Non penso che, in quelle condizioni tirerò fino al 300, probabilmente mi fermerò prima x avere una maggior luminosità, comunque non penso di arrivare a meno di 4...ce la posso fare con una bella pellicola da 800 (o +)?
Sto meditando, tanto prima o poi lo dovrò fare, anche una digitale reflex, mi gioco la 14ma ma ne vale la pena...
Beh, a dire la verità ho visto anche un altro obiettivo sigma 70-200 2,8 fisso, ma costa 900 euro, mi devo giocare 14ma e stipendio...x voi ne vale la pena o con il primo riesco comunque a ottenere cose buone?

grazie.gif grazie.gif grazie.gif a tutti!!!

Fabio Pianigiani
E comunque con la 5400 si può tentare ..... rolleyes.gif

Problema del fuoco ....?
All'infinito a meno che non ti "piroettino" entro i 4/5 metri ...
Non usare lo zoom spinto.... casomai ritagli la foto in post-produzione.
Perdi in luminosità e quindi devi aumentare il tempo di posa, ed oltre al movimento degli atleti aggiungi anche il tuo ....involontariamente.
Diaframma piuttosto aperto.... perdi in profondità di campo ma guadagni in velocità di otturazione.
Iso elevati al massimo ....?
Fai qualche prova tenendo conto che con l'aumentare di questo valore aumenta sensibilmente il rumore.
Non avere la pretesa di inseguire la preda per tutta la pista.
Individua un punto di passaggio "obbligato" ( tutte le figure seguono delle traiettorie che ritrovi in ogni esercizio) e li controlla l'esposizione ed il fuoco.
Aspettali al guado insomma.

E .... facci vedere i risultati.
Buon lavoro.
marioz
Se la cosa è sporadica, perche' non ti noleggi un obiettivo adeguato?
Io ho noleggiato a Milano in un noto centro, l'80-200 AFS per 36 euro per tutto il we (mi hanno caricato la carta di credito di una cauzione da 700 euro, ovviamente stornata il lunedì mattina, glom...). Fotografando prevalentemente paesaggi, non avevo certo l'intenzione di comprarmi un simile gioiello (nuovo od usato che fosse) e così, fatte le foto all'hockey (certo, con una F100 e l'SB26) ho reso l'obiettivo. Risultato delle foto: ottime. Pellicola negativa Fuji da 1600 asa, tempi mai inferiori ad 1/200. Pensaci.

Ciao

mario
mdj
Le foto che hai utilizzato in questa discussione,

sono realizzabili anche da una Coolpix, a patto di saperla adoperare. Per questo occorre esperienza, non solo nelle impostazioni di ripresa più idonee, quanto per la tecnica da utilizzare, tipo il panning (inseguimento del soggetto con tempi lenti), o nell'astuzia di aspettare il momento giusto (aspettando i soggetti nel passaggio sulla zona prefocheggiata).

Non sottovalutiamo l'importanza di poter disporre su una Coolpix di una profondità di campo più elevata rispetto a quella ottenibile da una DSLR. Questo ci permette anche un ampio margine d'errore sulla messa fuoco (prefocheggiata).

Saluti!

matteoganora
Ciao Katia... adesso ti do il mio consiglio.

Trova un obiettivo lungo (200 o 300 mm) anche in presito per la reflex che hai, il Sigma che citi è già sufficente, e compra una pellicola seria da 800 iso,

La coolpix lasciala a casa, ti verrà solo il nervoso perchè non otterrai risultati (forse una foto su 100), e ti perderai anche la possibilità di guardare la manifestazione nel mentre starai tribolando e maledicendo la coolpix.

Oltre al limite dell'AF che non metterà assolutamente a fuoco e inoltre il ritardo di scatto ti farà di certo perdere il momento saliente, non riuscirai ad avere tempi accettabili e farai dei gran mossi.

Punta sulla reflex e una pellicola ad alta sensibilità, la coolpix tienila in caldo per occasioni meno movimentate e più luminose.
mdj
QUOTE(matteoganora @ May 26 2005, 11:17 AM)
punta sulla reflex e una pellicola ad alta sensibilità, la coolpix tienila in caldo per occasioni meno movimentate e più luminose.
*



... e se puoi, trova il modo di avere una D2Hs.... (anche solo in prestito) biggrin.gif che con quella non hai nemmeno bisogno della pellicola.... oltre alle indubbie prestazioni AF!!!!! biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif

p.s.: devi sapere che io e Matteo sono anni che ci diamo battaglia a suon di immagini tra le Coolpix e le DSLR biggrin.gif Il bello del forum è anche questo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.