iBeppe
Mar 30 2010, 07:11 PM
Ciao a tuti ragazzi... questo è il mio primo post...
Ho una D40 con l'obiettivo di base 18-55 e stavo pensando di cambiare corpo... per diverse ragioni..
premetto che sono uno studente...
Oggi sono andato da mediaworld... per prendere in mano un po' di reflex... io fino a ieri volevo passare a canon perchè vedevo che c'erano più vantaggi (il motore interno... la qualità/prezzo degli obiettivi... e i MPX) stavo osservando una 450d mai presa in mano prima d'oggi, pensavo fosse fantastica... MA l'impugnatura piccola (non ho mani enormi) poca solidità in generale e non me la sentivo bene... ma così anche la 500d e la 550d... bhoooo sarò io?
Comunque ora devo cambiare corpo e qui in casa nikon non ci sono buoni corpi per me che non hanno i difetti elencati prima tranne la D90...
Grazie e scusatemi se mi sono dilungato
Mauro Va
Mar 30 2010, 07:19 PM
Ciao iBeppe e benvenuto nel forum, vedrai che prima o dopo la trovi la Nikon che fà per te,l'abbiamo trovata tutti noi!
Ciao Alba
intercable
Mar 30 2010, 07:44 PM
sensazione provata da molti, cmq, che caratteristiche cerchi in una reflex?
se ci dici che utilizzo ne fai potremmo consigliarti.
ciao
nview
Mar 30 2010, 07:46 PM
QUOTE(iBeppe @ Mar 30 2010, 08:11 PM)

Ciao a tuti ragazzi... questo è il mio primo post...
Ho una D40 con l'obiettivo di base 18-55 e stavo pensando di cambiare corpo... per diverse ragioni..
premetto che sono uno studente...
Oggi sono andato da mediaworld... per prendere in mano un po' di reflex... io fino a ieri volevo passare a canon perchè vedevo che c'erano più vantaggi (il motore interno... la qualità/prezzo degli obiettivi... e i MPX) stavo osservando una 450d mai presa in mano prima d'oggi, pensavo fosse fantastica... MA l'impugnatura piccola (non ho mani enormi) poca solidità in generale e non me la sentivo bene... ma così anche la 500d e la 550d... bhoooo sarò io?
Comunque ora devo cambiare corpo e qui in casa nikon non ci sono buoni corpi per me che non hanno i difetti elencati prima tranne la D90...
Grazie e scusatemi se mi sono dilungato
...non capisco... prendi la d90? o non ti piace la d90
-missing
Mar 30 2010, 07:50 PM
Da quel che scrivi parrebbe che tu consideri la D90 il minimo della decenza.
abyss
Mar 30 2010, 08:22 PM
Beppe, benvenuto nella community
Forse hai messo un titolo un po' fuorviante, perché dal contenuto del tuo messaggio mi pare piuttosto che tu stia cercando un consiglio su un corpo macchina solido e ben impugnabile anche da persone con mani grandi.
Molte macchine entry-level in effetti sono un po' piccine.
Questo a mio avviso è a volte un vantaggio in termini di trasportabilità.
Restando qui da noi in casa Nikon, per me un buon upgrade dalla D40 è proprio la D90, magari equipaggiata con l'impugnatura MB D80, che ti permette una ottima presa ed una duplicazione dei comandi per le riprese in verticale.
Insomma, un insieme solido e ben maneggevole, riducibile all'occorrenza togliendo l'impugnatura se vuoi girare leggero
iBeppe
Mar 30 2010, 08:46 PM
QUOTE(abyss @ Mar 30 2010, 09:22 PM)

Beppe, benvenuto nella community
Forse hai messo un titolo un po' fuorviante, perché dal contenuto del tuo messaggio mi pare piuttosto che tu stia cercando un consiglio su un corpo macchina solido e ben impugnabile anche da persone con mani grandi.
Molte macchine entry-level in effetti sono un po' piccine.
Questo a mio avviso è a volte un vantaggio in termini di trasportabilità.
Restando qui da noi in casa Nikon, per me un buon upgrade dalla D40 è proprio la D90, magari equipaggiata con l'impugnatura MB D80, che ti permette una ottima presa ed una duplicazione dei comandi per le riprese in verticale.
Insomma, un insieme solido e ben maneggevole, riducibile all'occorrenza togliendo l'impugnatura se vuoi girare leggero

Si lo penso anch'io... (l'upgrade)
Si bhe non dico assolutamente di essere un esperto, ma quando presi la D40 lo feci apposta per apprendere la base... così è stato.. le basi le ho apprese anche tramite libri e sopratutto scatti...
per migliorare potrei stare sempre sulla D40 ma il fatto è che mi sta stretta per alcune cose... vedi le stampe... Si la D90 mi piace molto...
Per gli altri: non ho detto che la D90 è l'unica decente... solo che la d60 non mi servirebbe a nulla così come la d3000...
@intercable: Io vorrei fare fotografie sportive... so già che ho bisogno di ottiche adatte... ma ovviamente parlo di foto sportive che non debbano andare sui giornali... solo per diletto...
grazie
Comunque alla fine quindi anche a voi sono sembrate tipo lego... (corpo delle canon)
primoran
Mar 30 2010, 08:52 PM
Ciao iBeppe, anch'io come chi mi ha preceduto ti consiglio la D90.
Per l'altro discorso, nel circolo fotografico che frequento, siamo solo quattro nikonisti (D80; D90; e due D700), tutti gli altri sono Canonisti e ti assicuro che prendendo in mano anche lo
loro ammiraglie, la sensazione di "plastica" l'ho avuta anch'io.
Primo.
P.S. Se non ti dispiace, metti la Regione fra i tuoi dati, così si saprà di dove sei ad ogni tuo intervento.
iBeppe
Mar 30 2010, 09:39 PM
ok. Grazie... comunque sono della Lombardia precisamente Milano.
Hansel.r
Mar 30 2010, 09:55 PM
QUOTE(iBeppe @ Mar 30 2010, 07:11 PM)

volevo passare a canon perchè vedevo che c'erano più vantaggi (il motore interno...
Nessuna, e sottolineo nessuna, Canon EOS ha, o ha mai avuto il motore interno al corpo macchina. Nemmeno quelle a pellicola 35 mm. Proprio come le Nikon D40/D60/D3000 ecc.
iBeppe
Mar 30 2010, 09:58 PM
Si scusa... errore mio... mi sono confuso
decarolisalfredo
Mar 30 2010, 11:09 PM
Però hanno, di conseguenza, tutti gli obiettivi con motore incorporato, questo benedetto motore da qualche parte deve pur stare.
Se ti decidi per la D90 non andare ad acquistarla nei grandi magazzini.
WilliamDPS
Mar 31 2010, 12:39 AM
fino a poco tempo fà avevo anche una EOS 5DMKII con impugnatura,e anche io la sentivo un plasticone.........ghiere,selettore,tasti,sportellini tutto dava l' impressione di una entry level nikon, a mio ricordo sentivo più sostanziosa anche la vecchia D200.
(ammetto che dopo aver buttato soldi nella 5D ce l'ho un pò sù con canon)
apparte questo forse non ti conviene aspettare e trovare una D300 a un buon prezzo usata?
ciao william
Paolo66
Mar 31 2010, 09:14 AM
Immagino siano politiche costruttive differenti, c'è chi mira più ad alcuni aspetti chi ad altri...
Nikon ha (quasi) sempre avuto un certo riguardo per la qualità costruttiva, in rapporto alla fascia di mercato del prodotto.
Pensa che un'amico ha appena preso appunto una EOS 450D, anche se la reputava troppo pesante e massiccia!
Marco Senn
Mar 31 2010, 09:37 AM
Intanto dovresti elencare quali sono le tue necessità e le potenzialità di spesa. Il motore per esempio unon è un problema se hai ottiche con il motore. Sembra una cosa lapalissiana ma se sulla D5000 ci metti il 24-70 e il 70-200 andrà meglio di una D300 con il 16-85.
Per Canon è vero, tutta la loro produzione ha un aspetto, specialmente tattile, piuttosto "scarso".
Non confondere però l'impressione di scarso con la scarsezza reale. Canon produce ottime macchine e ottime ottiche, sulla cui durata malgrado la plasticaccia non c'è molto da questionare. Ha prezzi decisamente concorrenziali se uno ci sta attento (ho visto le ultime 40D NUOVE a 550€ e non ditemi che non è un buon acquisto). Alcuni prodotti Canon come la 450D citata sono estremamente efficaci dal punto di vista del risultato finale e di certo le prestazioni del sistema esposimetrico ed AF non sono inferiori a quelle dei concorrenti, Nikon incluso.
Lasciamo stare i campanilismi... l'offerta delle ottiche Nikon è certamente migliore in alcuni settori, alcune macchine Nikon sono per alcuni aspetti superiori a quelle Canon, ma non è che Canon produca solo pataccate... ad averne di 1D e ottiche f/2.8 Canon, altro che no...
Che poi gli oggetti Nikon abbiano tutto un'altro appeal, cosa che anche io affermo, è soggettivo... pensa che c'è chi considera ergonomiche le Sony
fabio.1972
Mar 31 2010, 10:03 AM
QUOTE(iBeppe @ Mar 30 2010, 08:11 PM)

Ciao a tuti ragazzi... questo è il mio primo post...
Ho una D40 con l'obiettivo di base 18-55 e stavo pensando di cambiare corpo... per diverse ragioni..
premetto che sono uno studente...
Oggi sono andato da mediaworld... per prendere in mano un po' di reflex... io fino a ieri volevo passare a canon perchè vedevo che c'erano più vantaggi (il motore interno... la qualità/prezzo degli obiettivi... e i MPX) stavo osservando una 450d mai presa in mano prima d'oggi, pensavo fosse fantastica... MA l'impugnatura piccola (non ho mani enormi) poca solidità in generale e non me la sentivo bene... ma così anche la 500d e la 550d... bhoooo sarò io?
Comunque ora devo cambiare corpo e qui in casa nikon non ci sono buoni corpi per me che non hanno i difetti elencati prima tranne la D90...
Grazie e scusatemi se mi sono dilungato
Calcola che io lavoro in Canon Italia e posseggo solo e solamente Nikon..
WilliamDPS
Mar 31 2010, 11:44 AM
QUOTE(fabiuzzo1 @ Mar 31 2010, 11:03 AM)

Calcola che io lavoro in Canon Italia e posseggo solo e solamente Nikon..
incredibile,
sarei curioso di sapere il perchè lavorando in canon usi solo nikon ( è ovvio ma sono curioso

)
gran scelta
ciao william
mullah
Mar 31 2010, 11:49 AM
Come detto da altri, la plasticosità delle Canon non é sempre sinonimo di poca robustezza.
Detto questo, se ti piace la D90 é un ottimo acquisto. Stesso sensore della D300 con un corpo solo meno ergonomico, ma anche un poco più leggero.
E il vantaggio del motorino é che potrai montarci qualsiasi ottica, anche vecchia.
_Led_
Mar 31 2010, 03:10 PM
QUOTE(iBeppe @ Mar 30 2010, 08:11 PM)

... bhoooo sarò io?
No. E'normale.
Ma renditi conto che è solo una sensazione che soddisfa il tuo subconscio, come la "puzza" di ammine aromatiche che ti fa godere come un riccio quando ti siedi per la prima volta nella tua macchina nuova...non corrisponde a nulla di tecnicamente e validamente quantificabile/misurabile, ma c'é, ESISTE.
QUOTE(iBeppe @ Mar 30 2010, 08:11 PM)

Comunque ora devo cambiare corpo e qui in casa nikon non ci sono buoni corpi per me che non hanno i difetti elencati prima tranne la D90...
E D90 sia.
Erwin_Zadra
Mar 31 2010, 03:24 PM
Anch'io sui corpi macchina ho questa sensazione e non mi sono mai piaciuti... Ma le ottiche canon a quei prezzi le invidio e parecchio... Ho avuto l'occasione di scattare con 24-105 f/4 su 5D.. Per alcuni (lunghi) minuti ho creduto sarei passato a Canon... poi mi è passata
Nic837
Mar 31 2010, 03:57 PM
io vado controcorrente...posseggo una Canon 1DmkIII oltre al corredo Nikon e tutto è tranne plasticosa (e ci mancherebbe...è un'ammiraglia,anche se recentemente ho tenuto in mano una 7D e anche quella non scherza come qualità costruttiva),in Canon come "plasticosi" definirei certi obiettivi non serie L e la linea Eos dalla 550D in giù.Una cosa che preferisco nei corpi Canon è la finta pelle che ricopre l'impugnatura ,è più "grinzosa" e meno gommosa di quella utilizzata sulle nikon dalla D300 in su.
fabio.1972
Mar 31 2010, 04:14 PM
QUOTE(WilliamDPS @ Mar 31 2010, 12:44 PM)

incredibile,
sarei curioso di sapere il perchè lavorando in canon usi solo nikon ( è ovvio ma sono curioso

)
gran scelta
ciao william
Niente di che, ma ho sempre posseduto Nikon, da prima che ci lavorassi, e quindi non voglio passare a canon, anche se gli sconti che posso ottenere sono notevoli, e poi non parliamo della rottura di ....., che mi devo sentire ogni volta dai colleghi e capi!
umbertomonno
Mar 31 2010, 05:17 PM
QUOTE(iBeppe @ Mar 30 2010, 08:11 PM)

....... io fino a ieri volevo passare a canon perchè vedevo che c'erano più vantaggi (il motore interno... la qualità/prezzo degli obiettivi... e i MPX) stavo osservando una 450d mai presa in mano prima d'oggi, pensavo fosse fantastica... MA l'impugnatura piccola (non ho mani enormi) poca solidità in generale e non me la sentivo bene... ma così anche la 500d e la 550d... bhoooo sarò io?.............
Ciao,
io non credo che le macchine da te citate facciano quell'effetto solo perchè "plasticoni", sono più propenso a credere, invece, che anche l'impostazione generale (ergonomia) contribuisca e non poco ad accentuare quella sensazione, anche perchè la plastica è ben presente (sig!) anche nelle Nikon.
Insomma quello che ho sempre sentito dire un pò da tutti i professionisti italiani è: "si, ma la Nikon è più macchina fotografica...si sente appena la prendi in mano"
Qualche cosa di vero deve pur esserci... se anche a te.......e me fa lo stesso effetto
1berto
Paolo66
Mar 31 2010, 06:03 PM
QUOTE(Nic837 @ Mar 31 2010, 04:57 PM)

io vado controcorrente...posseggo una Canon 1DmkIII oltre al corredo Nikon e tutto è tranne plasticosa (e ci mancherebbe...è un'ammiraglia,anche se recentemente ho tenuto in mano una 7D e anche quella non scherza come qualità costruttiva),in Canon come "plasticosi" definirei certi obiettivi non serie L e la linea Eos dalla 550D in giù.Una cosa che preferisco nei corpi Canon è la finta pelle che ricopre l'impugnatura ,è più "grinzosa" e meno gommosa di quella utilizzata sulle nikon dalla D300 in su.
Per forza, sulle Nikon è Gomma incollata!
Einar Paul
Apr 1 2010, 12:19 AM
Non conosco i corpi economici di Canon, ma ho avuto occasione di lavorare con quelli professionali: ergonomia a parte (ovviamente diversa per chi utilizza abitualmente Nikon), non mi hanno mai dato la sensazione di "plasticoni". Nè quelli a pellicola, nè quelli digitali.
Saluti
Einar
buzz
Apr 1 2010, 04:38 AM
QUOTE(iBeppe @ Mar 30 2010, 08:11 PM)

----
stavo osservando una 450d mai presa in mano prima d'oggi, pensavo fosse fantastica... MA l'impugnatura piccola (non ho mani enormi) poca solidità in generale e non me la sentivo bene... ma così anche la 500d e la 550d... bhoooo sarò io?
No, sono i corpi che hai provato.
Prendi in mano una 1D e poi ne riparliamo.
infatti poi dici che come livello di partenza nikon prendi la D90.
E la D40 che sensazione ti da in mano?
E invece la D3 che tipo di sensazione ti da?
Una macchina il cui solo corpo pesa abbastanza più di un chilo non può darti quella sensazione di plasica!
QUOTE(Paolo66 @ Mar 31 2010, 07:03 PM)

Per forza, sulle Nikon è Gomma incollata!

Perchè, sulle canon com'è secondo te?
QUOTE(iBeppe @ Mar 30 2010, 09:46 PM)

...
per migliorare potrei stare sempre sulla D40 ma il fatto è che mi sta stretta per alcune cose... vedi le stampe... Si la D90 mi piace molto...
-----
@intercable: Io vorrei fare fotografie sportive... so già che ho bisogno di ottiche adatte... ma ovviamente parlo di foto sportive che non debbano andare sui giornali... solo per diletto...
grazie
Comunque alla fine quindi anche a voi sono sembrate tipo lego... (corpo delle canon)
Non cercare in casa d'altri quello che puoi trovare a casa tua.
Non capisco cosa abbiano le stampe della D40 a non andare bene, ma sorvolo.
Per fare foto sportive ti occorre velocità di AF e di raffica. Se vuoi sntire la differenza devi partire da una D300 con battery grip e usare ottiche af-S (se vuoi fare un salto di qualità) altrimenti continua ad usare la D40, che funziona, che poi per stampare le foto ti indicheremo un buon laboratorio.
sergioderosas
Apr 1 2010, 08:58 AM
QUOTE(iBeppe @ Mar 30 2010, 08:11 PM)

Ciao a tuti ragazzi... questo è il mio primo post...
Ho una D40 con l'obiettivo di base 18-55 e stavo pensando di cambiare corpo... per diverse ragioni..
premetto che sono uno studente...
Oggi sono andato da mediaworld... per prendere in mano un po' di reflex... io fino a ieri volevo passare a canon perchè vedevo che c'erano più vantaggi (il motore interno... la qualità/prezzo degli obiettivi... e i MPX) stavo osservando una 450d mai presa in mano prima d'oggi, pensavo fosse fantastica... MA l'impugnatura piccola (non ho mani enormi) poca solidità in generale e non me la sentivo bene... ma così anche la 500d e la 550d... bhoooo sarò io?
Comunque ora devo cambiare corpo e qui in casa nikon non ci sono buoni corpi per me che non hanno i difetti elencati prima tranne la D90...
Grazie e scusatemi se mi sono dilungato
Non vorrei deluderti, ma il motore interno all'ottica c'è l'ha anche la tua D40... Anzi, sono le uniche ottiche che può montare... Tutte quelle con l'indicazione AFs sono motorizzate (AF= autofocus - s= silent, derivante da silent wave motor)
Per quanto riguarda il prezzo penso che la 450D si possa mettere sulla stessa fascia della D5000 che sicuramente è superiore.
Però se hai la possibilità prendi la D90 perchè è un'ottima macchina.
Forse al momento è vero che le canon comunque rimangono le più pubblicizzate, ma sempre più persone (anche canonisti) dicono che al momento nikon è un gradino sopra...
In effetti per quanto riguarda i Mpixel la canon è sempre stata più prolifica, ma come abbiamo visto anche dalla Eos 1 Mark IV alla fine è stato un contro per quanto riguarda la qualità agli alti iso.
Marco Senn
Apr 1 2010, 09:16 AM
QUOTE(Nic837 @ Mar 31 2010, 04:57 PM)

io vado controcorrente...posseggo una Canon 1DmkIII oltre al corredo Nikon e tutto è tranne plasticosa (e ci mancherebbe...è un'ammiraglia,anche se recentemente ho tenuto in mano una 7D e anche quella non scherza come qualità costruttiva),in Canon come "plasticosi" definirei certi obiettivi non serie L e la linea Eos dalla 550D in giù.Una cosa che preferisco nei corpi Canon è la finta pelle che ricopre l'impugnatura ,è più "grinzosa" e meno gommosa di quella utilizzata sulle nikon dalla D300 in su.
Anche 50D e 60D come materiali dal punto di vista puramente tattile non sono al livello Nikon. La 7D fa parte di una categoria diversa, come 5D, 1D che sono sicuramente di ottima fattura.
franco9
Apr 1 2010, 01:07 PM
Iosono solo un modesto dilettante, passato da Pentax a Nikon con il digitale.
Ho proprio scelto Nikon per il fatto del "plasticoso".
Ti debbo però dire che i risultati delle foto non dipendono dalla plastica, ma da tante altre cose che Nikon e Canon sanno fare benissimo tutte e due.
Il dubbio me lo ha fatto venire un professionista che è passato da Nikon a Canon, perchè era stufo di portarsi a spasso quintali di materiale, quando oggi la "plastica" non ha nulla da invidiare ad altri materiali.
I risultati delle foto sono gli stessi, così dice lui, con molta meno fatica.
-missing
Apr 1 2010, 02:46 PM
Fantastico.
In tanti anni, questo sarà grosso modo il 3D Nikon vs Canon no. 990,000.
Si potrebbe premiare adeguatamente l'iniziatore della milionesima discussione sul tema, ormai ci siamo vicini. Giusto per l'originalità.
iBeppe
Apr 1 2010, 02:59 PM
Credo che tu abbia sbagliato a leggere non c'è scritto: "Qual'è meglio nikon o canon?"
Ma una domanda sulla fattura dei corpi canon.
Purtroppo nei forum se ti azzardi a confrontare una Nikon con una Canon si viene attaccati subito...
marcoxxx1978
Apr 3 2010, 01:03 AM
QUOTE(Hinault @ Apr 1 2010, 10:16 AM)

Anche 50D e 60D come materiali dal punto di vista puramente tattile non sono al livello Nikon. La 7D fa parte di una categoria diversa, come 5D, 1D che sono sicuramente di ottima fattura.
Hanno fatto la 60D???quando è successo?
Io ho posseduto sia corpi nikon che canon non mi pare che a parità di prezzo ci siano grandissime differenze,se poi parliamo di feeling di utilizzo è un altro discorso.
Considera anche che con 200 caffe ti puoi portare a casa una canon 20D che paragonata alla D40 e tutt'altra musica.
umbertomonno
Apr 3 2010, 04:14 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 3 2010, 02:03 AM)

Hanno fatto la 60D???quando è successo?
Io ho posseduto sia corpi nikon che canon non mi pare che a parità di prezzo ci siano grandissime differenze,se poi parliamo di feeling di utilizzo è un altro discorso.
Considera anche che con 200 caffe ti puoi portare a casa una canon 20D che paragonata alla D40 e tutt'altra musica.
Ciao,
sono anche io dello stesso parere ed anche io ho usato (e bene) sia Nikon che l'altra marca (e pure con soddisfazione): almeno fino a che, l'altra marca, non ha pensato bene di cambiare l'innesto delle ottiche, per passare a quello attuale, infischiandosene di tutti i suoi clienti che non potevano più utilizzare, per il futuro, le loro attrezzature.
Ma di che stiamo a parlare? Sulla Nikon ci monto ancora ottiche del '64 e funzionano pure.
Quando volete venite a casa mia e vi faccio vedere cosa ne ho dovuto fare di quella attrezzatura: tutti ferma carte.
1berto
Pixpower
Apr 3 2010, 08:41 PM
Ciao,
io sono partito dalla tua stessa situazione. Recatomi in un mercatone le ho tenute in mano e quando ho preso la D90 è scattato il colpo di fulmine. Sono anch'io appassionato di foto sportiva. L'ho avuta per un anno poi ho approfittato della promozione per passare alla D700 perchè, come ricordava qualcuno in questa discssione, l'autofocus della D300 o D700 sono un'altro passo rispetto alla D90.
Ah cercate fra le FF canon una macchina con l'autofocus con caratteristiche simili alla D700 e poi ditemi quanto costa.
Salutoni Pierluigi
Marco Senn
Apr 3 2010, 08:53 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 3 2010, 02:03 AM)

Hanno fatto la 60D???quando è successo?
Io ho posseduto sia corpi nikon che canon non mi pare che a parità di prezzo ci siano grandissime differenze,se poi parliamo di feeling di utilizzo è un altro discorso.
Considera anche che con 200 caffe ti puoi portare a casa una canon 20D che paragonata alla D40 e tutt'altra musica.
Ovviamente era 40D... Con 200 Caffè quasi ormai porti via anche una D200 se è per quello. A me pare che le differenze estetiche e tattili, e di questo qui si parla, siano palesi: D300 Vs 50D per esempio. Oppure D90->500D. Naturalmente l'aspetto del risultato fotografico è tutta un'altra cosa.
L'aspetto esteriore e tattile è comunque soggettivo.
edate7
Apr 3 2010, 09:26 PM
Più che il mero aspetto tattile io punterei sull'ergonomia in senso stretto. Non ho mai posseduto corpi Canon, di cui, come ho detto più volte, invidio solo la linea di ottiche di ottimo livello f4 costante; ho preso in mano per curiosità le Canon 7D e la 550D e devo dirvi che quello che mi lascia parecchio sconcertato è la loro ergonomia, pessima nella 550D, un pò migliore nella 7D. Non è questione di abitudine, perchè ho anche Olympus (OM4) e trovo i comandi giusto lì dove devono essere; la 7D l'ho dovuta letteralmente guardare a fondo per dieci, lunghi minuti, prima di cominciare a capirci qualcosa; la 550D ha richiesto ancora di più. Non sono un novizio, ma i comandi, specie nella 550D, non sono proprio dove uno se li aspetterebbe logicamente. E poi ha una impugnatura piccolissima che lascia fuori il mignolo, e seppure la macchina è leggera, ti affatica da matti. Un pò meglio la 7D, ma stiamo parlando di una semipro. Credo che Canon debba ancora migliorare, almeno in questi due corpi, da questo punto di vista.
Ciao
buzz
Apr 3 2010, 09:39 PM
Prova a prendere in mano una D40 e dimmi dove ti restano il mignolo e l'anulare!
Però è proprio per queste ridotte dimensioni che queste machcine sono ricercate da tanti.
La loro leggerezza unita però alle caratteristiche di una reflex.
Se dobbiamo parlare di macchine "serie" confrontiamo i comandi tra la serie 1 canon e la serie D1-D2-D3 Nikon.
un comando che canon ha proprio nel posto sbagliato è la levetta di accensione.
Nikon la ha in corrispondenza del pulsante di scatto. Se spegni la machcina la riaccendi con un solo dito immediatamente proma di scattare.
Sulle Canon la levetta è posta dietro il dorso, in basso, e spesso se la dimentichi spenta ti perdi lo scatto.
iBeppe
Apr 3 2010, 10:03 PM
Comunque penso che abbia ragione edate7 e proprio l'impugnatura (la sporgenza sulla destra del corpo per farti capire meglio) che è corta e più sottile di quella delle nikon entry level... quindi è più faticoso tenerle
edate7
Apr 3 2010, 10:04 PM
Buzz, c'è una differenza importante tra D40, D3000 e 550D; le prime due hanno l'impugnatura correttamente spaziata prima del bocchettone, per cui la mano "c'entra tutta" anche se rimane fuori il mignolo; nella 550D l'impugnatura è stretta e molto vicina al bocchettone, per cui non solo ti rimane il mignolo fuori, ma sei con tutte le dita non distese comodamente sull'impugnatura, ma contratte su di essa, tanto che la tieni "con la punta" delle tre dita rimanenti. L'ultimo dito è sul pulsante di scatto, molto indietro sull'impugnatura stessa, per cui bisogna o essere un equilibrista o avere mani ben piccole. Questi aspetti sono sicuramente migliorabili, però da Canon, così come da tutte le grandi Case, uno non se lo aspetta. Anche l'ergonomia delle Sony è pessima, è molto migliore quella di Pentax e di Olympus. Tutto qui.
Ciao
Emanuele.A
Apr 5 2010, 02:49 PM
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Apr 3 2010, 04:14 PM)

Ciao,
sono anche io dello stesso parere ed anche io ho usato (e bene) sia Nikon che l'altra marca (e pure con soddisfazione): almeno fino a che, l'altra marca, non ha pensato bene di cambiare l'innesto delle ottiche, per passare a quello attuale, infischiandosene di tutti i suoi clienti che non potevano più utilizzare, per il futuro, le loro attrezzature.
Ma di che stiamo a parlare? Sulla Nikon ci monto ancora ottiche del '64 e funzionano pure.
Quando volete venite a casa mia e vi faccio vedere cosa ne ho dovuto fare di quella attrezzatura: tutti ferma carte.
1berto
Ricordo bene, fu un grosso sfregio, molti protestarono e passarono a Nikon, noi nikonisti ci siamo vantati per decenni della nostra compatibilità e io ancora ringrazio la Nikon per la sua lungimiranza che mi permette tutt'ora di comprare qualunque usato di qualunque epoca sulla mia D700.
Personalmente poi il mio feeling verso le Canon è pari ad uno schitto di mosca: la sensazione di plasticosità, corretta o non, per me c'è parecchio. Inoltre l' ergonomia, oltre al design che per i miei gusti è pessimo, me ne terranno sempre lontano per quanto possano fare ottime foto e possano essere ugualmente robuste.
FZFZ
Apr 5 2010, 03:47 PM
QUOTE(iBeppe @ Mar 30 2010, 09:46 PM)

per migliorare potrei stare sempre sulla D40 ma il fatto è che mi sta stretta per alcune cose... vedi le stampe... Si la D90 mi piace molto...
Scusa...quale sarebbe la limitazione di una D40 con le stampe?
Io con una D70 ( 6 MP) ho raggiunto almeno i 100 X 70 cm
Con file a 1600 ISO (esposti bene, per carità)
E le stampe me le chiesero per una mostra...per cui tanto schifo non potevano fare....
Se vuoi un consiglio...pensa alle ottiche
Poi penserai ad un upgrade del corpo macchina (magari quando la D300 sarà scesa nel mercato dell'usato...)
Per il confronto Nikon\Canon concordo fino ad un certo punto
Nikon ha un'ergonomia, secondo me ,migliore
Come robustezza sono abbastanza paragonabili nei diversi segmenti di mercato
Se confrontiamo una D90 con una entry level però....ovvio che vinca Nikon
Federico
Emanuele.A
Apr 6 2010, 06:24 PM
Non sono d'accordo con FZFZ, con questo ragionamento allora tanto vale continuare con la pellicola, tanto ci facevamo bellissime stampe. Pure io con la D40 ho fatto ottime foto e anche delle buone stampe in A3, ma le limitazioni di un 6mpx le avevo eccome. Il passaggio alla D80 mi portò notevoli vantaggi quotidiani che mi hanno fatto godere.
D'altronde se cosi non fosse le macchine da 6 mpx non sarebbero state addirittura tolte di produzione da anni, la stessa D40 è durata meno di una farfalla. Io me ne sono liberato dopo pochi mesi, il tempo di capirne i limiti.
Direi che, senza arrivare alla D90 e magari restando sull'usato, potrebbe benissimo vendere la D40 e aggiungendo solamente 100 euro potrebbe passare a D80 facendo un notevole salto di qualità su TUTTI i fronti, ben altra categoria rispetto alle entry level!
Una spesa veramente esigua ma che gli darebbe ottime soddisfazioni permettendogli poi di investire anche sulle lenti non motorizzate. Già il risparmio di prezzo fra la più economica lente non motorizzata, il 50 1.8 e la più economica lente motorizzata, il 35 1,8G si assorbirebbe la spesa dei 100 euro...