marlino2002
Mar 27 2010, 09:10 PM
Salve a tutti gli amici del Forum,
ho una D200 e sto maturando la decisione di passare al Full Frame, ma ho qualche dubbio.
Mi spiego meglio: mi attira molto la D3s, ma sinceramente la funzione video non mi interessa. La D3 potrebbe essere la scelta giusta, oppure la D700, ma temo che a breve Nikon sforni qualche novità e non vorrei pentirmi di un acquisto frettoloso.
Cosa ne pensate? Cosa fareste al mio posto?
Grazie a tutti coloro che vorranno esprimere il proprio parere in merito.
Saluti.
umbertomonno
Mar 27 2010, 09:46 PM
QUOTE(marlino2002 @ Mar 27 2010, 09:10 PM)

Salve a tutti gli amici del Forum,
ho una D200 e sto maturando la decisione di passare al Full Frame, ma ho qualche dubbio.
Mi spiego meglio: mi attira molto la D3s, ma sinceramente la funzione video non mi interessa. La D3 potrebbe essere la scelta giusta, oppure la D700, ma temo che a breve Nikon sforni qualche novità e non vorrei pentirmi di un acquisto frettoloso.
Cosa ne pensate? Cosa fareste al mio posto?
Grazie a tutti coloro che vorranno esprimere il proprio parere in merito.
Saluti.
Ciao,
ottima idea quella di passare all' Fx in modo particolare se hai ottiche per quel formato. Anch'io ho avuto la 200, grande macchina, ma non mi sono mai abituato al suo sensore APS-C. Con l'uscita della D3 sono potuto tornare ad apprezzare i miei grandangoli in tutto il loro splendore.
Certo, oggi, consigliare una D3 (€ 3800,00 circa Nital) è un poco difficile perchè una D3s già si trova a € 4500,00 (sempre Nital) e per 700 euri di differenza credo valga la pena prendere l'ultima nata.
Anche la 700 è un'ottima macchina e dotata di Fx oltre tutto la stanno vendendo in offerta (con SB900) mi sembra sui € 2300,00 (basta sentire gli amici del Forum che l'hanno presa ultimamente).
Quello delle novità è un problema di tutti i prodotti elettronici (e non solo), ma se aspetti l'ultima non comprerai mai nulla.
Penso che la scelta sia devoluta essenzialmente alla cifra che hai intenzione di spendere le macchine che hai elencato sono tutte all'altezza..
1berto
PS benvenuto nel club dei "non interessati alla funzione video"
Savinos
Mar 27 2010, 09:49 PM
dipende da quali sono veramente le tue esigenze:
se la D200 non fa quello di cui hai bisogno realmente, prendi ora una FF....altrimenti aspetta le nuove uscite...
Fabio
Mauro Va
Mar 27 2010, 10:03 PM
Le macchine nuove usciranno una ogni sei mesi, come giustamente afferma 1berto "se aspetti l'ultima non comprerai mai niente". La D700 secondo me è da prendere, specialmente ora che cè
con l'offerta del sb 900.
Ciao Alba
EmanueleRM
Mar 27 2010, 10:57 PM
Dai rumors sembrerebbe che la prossima sostituta della D700 avrà qualche MPX in più e la funzione video. Probabilmente avrà una migliore gestione del disturbo agli alti Iso, ma in questo frangente anche l'attuale permette risultati incredibili...
Se non ti interessa la funzione video (anche io faccio parte del club dei disinteressati a questo optional) approfitterei delle attuali offerte sulla D700 che secondo me è e resterà per molti anni una reflex al top...
Aspettare un nuovo modello significa anche spendere di più... Quindi valuta se non sia meglio investire la differenza in qualche buona lente....
Saluti.
marce956
Mar 27 2010, 11:05 PM
In rete si trova la D700 a 2.150 Nital e con SB900 in regalo: a mio avviso veramente un ottimo rapporto qualità/prezzo...
Marcello
Marco Senn
Mar 27 2010, 11:14 PM
Io sono anche molto attratto dalla D700. Però sono giunto alla ipotesi che sarà un ottimo acquisto quando uscirà la nuova. Anche a prezzi inferiori all'attuale con lo sconto del SB900... Per ora attendo.
Einar Paul
Mar 28 2010, 01:16 AM
La D700 è una macchina in grado di soddisfare anche l'amatore più evoluto ed esigente, oltre che numerosi professionisti.
Potrebbe scendere di prezzo quando uscirà la sua sostituta, ma se si osservasse sempre questo "precetto", non si fotograferebbe più.
Visto che ora viene venduta con l'offerta dell'SB900, direi che è il caso di approfittarne.
Saluti
Einar
MCC747
Mar 28 2010, 02:37 AM
Ciao anche io sono passato dalla D200 alla D3 usata... evoluzione incredibile...
un mio caro amico professionista mi ha consigliato o la D3 o la D700 dipende da cio che fai...io ho preso la D3....
D3:
+ corpo granitico > feeling
+ mirino eccezionale (ti sembra di essere "dentro" la foto) > praticita'
+ ergonomia incredibile > i tasti sono usabili da una scimmia come me...
+ velocità' impressionante > se fai foto sportive e' eccezionale
- peso elevato > se te la porti in giro spesso si sente
- ingombro elevato > se viaggi la borsa deve essere adeguata al corpo macchina
Sui sensori e qualità' il mio amico dice che non c'e alcuna differenza sono entrambi stratosferiche visto che e' un professionista e pure molto bravo ci credo. Ti dico sicuramente che se passi dalla D200 alla D3 probabilmente non parlerai per alcuni giorni....
vedi tu in base a come la usi e se ti conviene trovare una D3 usata in ottimo stato o una D700 nuova di zecca.
Michele
Paolosil
Mar 28 2010, 10:45 AM
QUOTE(michele cuoghi @ Mar 28 2010, 03:37 AM)

Ciao anche io sono passato dalla D200 alla D3 usata... evoluzione incredibile...
un mio caro amico professionista mi ha consigliato o la D3 o la D700 dipende da cio che fai...io ho preso la D3....
D3:
+ corpo granitico > feeling
+ mirino eccezionale (ti sembra di essere "dentro" la foto) > praticita'
+ ergonomia incredibile > i tasti sono usabili da una scimmia come me...
+ velocità' impressionante > se fai foto sportive e' eccezionale
- peso elevato > se te la porti in giro spesso si sente
- ingombro elevato > se viaggi la borsa deve essere adeguata al corpo macchina
Sui sensori e qualità' il mio amico dice che non c'e alcuna differenza sono entrambi stratosferiche visto che e' un professionista e pure molto bravo ci credo. Ti dico sicuramente che se passi dalla D200 alla D3 probabilmente non parlerai per alcuni giorni....
vedi tu in base a come la usi e se ti conviene trovare una D3 usata in ottimo stato o una D700 nuova di zecca.
Michele
Anch'io ho fatto la scelta di passare a novembre scorso da D200 ad una D3 usata.
DI macchine nuove ne esce una ogni 2 anni, nel 2011 è prevista si dice, la D4. Ma quante foto scatti da ora al 2011? E poi le prestazioni e il relativo costo ti servono e sei disposto a pagarle? Personalmente per un uso amatoriale mi sembra di aver già esagerato con la D3.
Sulle differenze tra D700 e D3 si può leggere di tutto, personalmente essendo andato sull'usato e avendo quindi ridotto il differenziale mi sono lasciato prendere dal feeling con il corpo. Sono certo che in termini di qualità della foto non ci siano differenze con la D700, ma dopo averla provata non ho resistito. Nulla di razionale, solo amore a prima vista e puro piacere nell'uso.
Paolo
peppeg
Mar 28 2010, 11:15 AM
Mi permetto di intervenire nella discussione, che mi pare legittima ma anche "strana"^^
Ognuno di noi vorrebbe migliorare i propri strumenti, è quasi normale.
Ma bisogna anche vedere se gli attuali ci limitano nel nostro fare quotidiano oppure no.
Quello che non ti è stato chiesto finora, mi pare, è:
che ottiche possiedi?
Se devi cambiare anche le ottiche, o la maggior parte di queste, il prezzo lievita e non poco.
Dopo che avrai preso un FF Nikon ti diranno che "umiliarla" con ottiche decenti è un sacrilegio. E ci vorranno altre migliaia di euro se non vuoi avere un corpo PRO e delle ottiche da FCA...
Oppure dovrai lasciare gli zoom e buttarti sui fissi.
Quindi il discorso ottiche è molto importante. Secondo me.
Un corpo macchina senza ottiche serve solo a fare pinhole:D
E siamo sempre la, una macchina come la d700 o la d3 senza ottiche di elevata qualità a che serve?
Ci sarebbe da chiedere che tipo di foto fai solitamente, insomma la d200 fa delle gran belle foto, se non la usi ad altissimi ISO (ho delle buone stampe a 800, a 1600 si suda un pochetto) ma io prediligo i paesaggi quindi quelle 4 foto che faccio granulose non mi disturbano affatto.
Se invece è il solo desiderio di avere un "giocattolo" nuovo, bello, stratosferico allora sappi che questo tuo desiderio sarà sempre frustrato a meno che non entri nell'ottica di cambiare corpo ogni 2 anni, se non ogni 1.
Macchine nuove, che il marketing ci fa percepire "miracolosamente" migliori di quelle che possediamo continueranno ad uscire sempre.
Cordialmente.
fabco77
Mar 28 2010, 04:05 PM
QUOTE(marlino2002 @ Mar 27 2010, 10:10 PM)

Salve a tutti gli amici del Forum,
ho una D200 e sto maturando la decisione di passare al Full Frame, ma ho qualche dubbio.
Mi spiego meglio: mi attira molto la D3s, ma sinceramente la funzione video non mi interessa. La D3 potrebbe essere la scelta giusta, oppure la D700, ma temo che a breve Nikon sforni qualche novità e non vorrei pentirmi di un acquisto frettoloso.
Cosa ne pensate? Cosa fareste al mio posto?
Grazie a tutti coloro che vorranno esprimere il proprio parere in merito.
Saluti.
Mah, io ho letto in giro parole riportate dello staff Nikon che affermano la non uscita di nuove reflex FF per tutto il 2010. Supponendo che sia così, una nuova reflex FF potrebbe uscire fra 12-18 mesi, ma non sappiamo che tipo di FF uscirà (nuova D3, D700 o una diversa fascia, tipo D500). Fossi in te la metterei sul soldo: se ne hai compra ora e divertiti. Se li devi far quadrare potrebbe essere utile attendere: male che vada non cambia nulla, altrimenti potresti scegliere il nuovo modello o il vecchio a un prezzo più contenuto.
SkZ
Mar 28 2010, 04:27 PM
QUOTE(fabco77 @ Mar 28 2010, 05:05 PM)

Mah, io ho letto in giro parole riportate dello staff Nikon che affermano la non uscita di nuove reflex FF per tutto il 2010.
Mi sembra molto strano che gente di Nital anticipi novita' Nikon

peppeg ha ragione: che obiettivi hai?
marlino2002
Mar 28 2010, 10:00 PM
Eccomi qui.
Per prima cosa grazie a tutti per vostri i contributi ed opinioni che ho letto con molta attenzione.
In coda al messaggio trovate la mia attuale attrezzatura, costruita nel tempo cercando di acquistare lenti di qualità che potessero consentirmi di fotografare un po' di tutto, dal paesaggio al ritratto, senza dimenticare le macro.
Certo non sono un professionista, perciò il passaggio al FF potrebbe sembrare anche solo un capriccio, dato che per l'uso amatoriale che faccio della mia attrezzatura potrei anche "accontentarmi" della D200.
Vorrei però fare però il salto di qualità nella fotocamera per poi trovare, chissà, la pace dei sensi...
Probabilmente l'acquisto giusto sarebbe la D700, ma manco a farlo apposta due mesi fa ho acquistato l'SB-900. Potrei aspettare la fine della promozione e magari confidare in una riduzione del prezzo. A fine aprile mi deciderò.
Vi dico la verità: se la D3s non avesse il la funzione video forse avrei fatto il grande passo, ma sinceramente (qui mi attirerò le critiche di parecchi di voi) trovo la scelta di abbinare il video ad una fotocamera come quella molto discutibile e troppo "modaiola".
Personalmente lascerei quella funzione alle fotocamere entry level, se non addirittura alle sole compatte.
Grazie ancora a tutti.
ATTUALE ATTREZZATURA:
Fotocamera digitale Nikon D-200
AF-S 28-70/2.8 D
AF-S VR ED 70-200/2.8 IF
AF-S Nikkor 50mm f/1.4G
AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8 G IF-ED
Speedlight Nikon SB-900
Treppiede Manfrotto 190XPROB
Testa a sfera Manfrotto 488RC4
peppeg
Mar 28 2010, 11:27 PM
con quel popò di ottiche che ti ritrovi di certo la d700 saprà regalarti molte emozioni

Ci vuole solo una bella ottica grandangolare (io per i paesaggi non vedo nulla in quello che hai, nel senso che il grandangolo più "spinto" è il 28mm del 28-70, ma potrebbero essere gusti:D io se non fotografo almeno a 15mm equivalenti mi pare che entri poco paesaggio nei miei scatti^^) e diciamo che hai tutto quello che un umano potrebbe desiderare.
Credimi hai anche più di alcuni "professionisti" che ci sono in giro

Due SB900 possono fare sempre comodo in tante situazioni, quindi non credere che un flash basti per sempre^^
Oppure lo puoi rivendere ed ottenere uno "sconto" sui 2000 nital che spenderai per la d700.
Ma attenzione:
se il tuo sogno, il tuo "demone" ti spinge verso la serie d3/d3s non prendere la d700.
Non che ci siano profonde differenze nella qualità dell'immagine, che suppongo sia al top per entrambe, ma se il tuo desiderio ti spinge verso una certa direzione seguilo.
Tieni conto che la funzione video della d3s potresti benissimo
non usarla e nonostante ci sia non credo ti darebbe tutti 'sti problemi con le ottime foto che potrai tirarci fuori.
Valuta anche la possibilità, se proprio la funzione video ti fa allergia, di acquistare una d3 "come nuova" perché in giro se ne trovano a saper aspettare un po'.
Una sola raccomandazione: non svendere la d200, tienila e dalla a tuo figlio/tuo moglie/tuo fratello per imparare a fotografare:D
Buona FF allora!
Cordialmente.
dario205
Mar 29 2010, 09:38 AM
quoto in pieno peppeg, ha un parco ottiche davvero notevole, sicuramente quando passerai a FF, qualunque reflex sceglierai, la sfrutterai a pieno
fabco77
Mar 29 2010, 11:08 AM
QUOTE(SkZ @ Mar 28 2010, 05:27 PM)

Mi sembra molto strano che gente di Nital anticipi novita' Nikon

peppeg ha ragione: che obiettivi hai?
In effetti sembra strano anche a me. Magari sono indiscrezioni per "tranquillizzare". Naturalmente la possibilità che sia una bufala non è remota.
AlbertoMaria
Mar 29 2010, 12:06 PM
Personalmente fra una D700 e una D3 non avrei dubbi nello scegliere la seconda. E poi (una sciocchezza lo so!) mi ha sempre dato fastidio quel mirino non al 100% che ha persino la D300...
Pazzaura
Mar 29 2010, 12:09 PM
La sostituta della d700 pare avrà parecchi più pixel... (addirittura si vocifera i 24 della d3x), e come concetto ci starebbe.
Ma ad alti iso si perderà resa... e poi ci saranno i video che non MI e non TI interessano.
Quindi puoi pensare alla d700 in modo serio, specie con l'offerta del Flash. A me è arrivata venerdì... e sono superfelice. Ho venduto la D80 e ho tenuto la d300.
Ciao ciao.
marlino2002
Mar 29 2010, 09:07 PM
Grazie ancora per i vostri contributi.
Credo che la D700 sia anche equilibrata dal punto di vista della risoluzione.
Una D700 con 24MP.... Mamma mia, così mi tocca pure cambiare il mio PC, una decoroso Pentium 4 che va ancora ancora benissimo nonostante i 7 anni suonati... Dovrei aspettare 5 minuti per caricare ogni foto...
Ci dormirò su qualche notte e poi deciderò.
Vi farò sapere.
Un caro saluto a tutti.
Questa frase ovviamente non vuol chiudere la discussione, anzi, chiunque voglia dire la sua lo faccia pure, sarà il benvenuto!
ragazzi anchio ho lo stesso dilemma... se prendere la d700 ora con il flash (che poi cerchero' di vendere visto che l'ho acquistato 2 mesi fa) o attendere l'uscita di qualche cosa.... premetto che faccio foto di qualsiasi tipo sportive, paesaggie e notturne, quest'ultime con la 200 non ho grandissimi risultati come tutti sappiamo per il rumore di fondo a iso troppo elevati e con una d700 risolverei tutto... ormai le voci di corridoio sono molte ma sinceramente anche se uscisse qualche cosa di nuovo che sostituirebbe la 700, quest'ultima non calerebbe moltissimo di prezzo, anzi uscirebbe di produzione. vi inserisco il mio parco ottiche cosi da aver qualche consiglio maggiore da parte vostra.
grazie.
Fotocamera:
Reflex Nikon D200
Ottiche:
Tokina 12/24 f=4 (IF) AT-X PRO
Sigma 24/70 f=2.8 EX DG
Nikkor 35 AF-S DX f1.8G
Nikkor 70/200 ED IF VR f=2.8
Nikkor 300 ED f=4
Teleconverter TC17 ED II
FlashNikon SB900
FlashNikon SB600
mauropanichi
Apr 1 2010, 04:18 PM
Perdonatemi,ma spesso si parla di 700 caffè come fossero semi,io preferisco prendere la D3 e 700 caffè spesi per una bella ottica.
dona.riccardo
Apr 1 2010, 04:31 PM
Se posso aderire al club dei "non interessati alla funzione video", molto volentieri.
Sono appena passato al formato FX con la D700 + 50 mm 1,4 G e SB 900 in offerta (tutto Nital). La D700 ha un'ottima resa agli alti Iso ed un tempo sicro-flash più veloce rispetto alla D80 che possiedo. Cercavo queste due cose nella nuova fotocamera, cosa avrà in più il nuovo modello lo valuterò quando sarà sul mercato. La D700 mi serve adesso non fra tot mesi.
fabco77
Apr 1 2010, 06:05 PM
QUOTE(Batman62 @ Apr 1 2010, 05:18 PM)

Perdonatemi,ma spesso si parla di 700 caffè come fossero semi,io preferisco prendere la D3 e 700 caffè spesi per una bella ottica.
Hai ragione. 700 caffè non sono semi. SONO GRANI! hihihihihi
Chiedo scusa a tutti, ma non ho resistito.
fabio1961
Apr 1 2010, 06:30 PM
Da quello che leggo gli euro non sembrano un problema.
Allora ti dico cosa farei io
D700 nuova e 17-35 usato...spendi meno di D3 o D3S nuove ed il tuo parco ottiche è completo...manca il 16 fish...se lo aggiungi continui a spendere meno delle due ammiraglie.
Io ero indeciso tra D700 e D3S... scelta la D700 per la compattezza... anche perdendo 1 stop ma a partire dai 6400.
vtdag
Apr 3 2010, 11:29 AM
Ho 2 d3 + 2 24-70 + 2 80-200, avevo la d200, ti cambia completamente tutto. Proprio ieri ho acquistato una d700, il sensore è uguale, e meno veloce (5 fps) per la fotografia sportiva e ha diverse funzioni in meno, ma questo l'avete già detto.
Se ti serve per lavorare vai sulla D3, se sei sull'amatoriale vai sulla D700. Io l'ho comprata per avere un'altro "muletto" di scorta e per avere la praticità di portarla in giro anche per i miei viaggi ed eventi personali. Infatti la d700 ha il flash incorporato (se oltre alle tue foto artistiche vuoi farti delle foto con gli amici da mettere su facebook

puoi farlo!). Spero solo che non "divora" batterie come la D200, con tutto il battery pack non riuscivo a fare un matrimonio di circa 800 scatti, con la D3 mi dimentico anche di caricarla.
La d3s oltre alle piccole novità ha la possibilità di registrare video in HD, per chi fa video (mi occupo anche di quello) è il massimo poter riprendere con obiettivi fotografici a sensibilità ISO alti, in America molti riprendono già con macchina fotografica, ma ripeto se ti serve per postare i video su facebook lascia stare.
Buon nikon a tutti!
marlino2002
Apr 3 2010, 12:58 PM
Non so se il consiglio di vtdag sia indirizzato a me o all'amico che siè inserito nella discussione con medesima problematica.
Per quanto mi riguarda l'uso è amatoriale, ma dato che il cambiamento al pieno formato non è propriamente indolore (dal punto di vista economico) volevo fare una scelta ben ponderata.
No, Facebook non mi interessa, mi interessa invece migliorare in tecnica e qualità.
Sono molto incerto tra D700 e D3s. Certo, il corpo della D3s pesa e costa molto di più e forse la mia è solo una "voglia" di avere tra le mani un apparecchio professionale.
Non so, sono ancora molto incerto...
Un saluto a tutti.
sabato prox vado a fare il super acquisto e mi sa che sto sulla 700.. dovrei trovare un abisso sulla mia 200 specialmente in notturno .... poi vi faccio sapere
vtdag.... alla faccia del muletto.. ehhehehe cmq con la d200 e battry pack riesco fare una giornata circa in pista facendo + di 800 scatti.... usando il 70-200 con modalita focus continua... mi da molte soddisfazioni la 200 ma vorrei passare a qualche cosa di +... mi accontenterei anche della 300 ma non S.. dei filmati non me ne faccio nulla e usata non sono il tipo di persona che l'acquista.. e in commercio non se ne trovano +. il formato pieno e una sfida che mi faccio personale,,,, mai usata e spero di adattarmi molto rapidamente.. ovviamnet per le foto che faccio in pista mi si accorceranno un po le ottiche, per il momento non ho intenzione di passare a ottiche piu lunghe, sono un amatore e gia spendere cosi tanti soldi per la 700 mi prosciuga un po il conto hehehehe ma so che ho in mano ""una signora macchina"" per l'uso che devo fare. spero che le mie ottiche si adattino bene.. sicuramente il 12-24 non potro' mai utilizzarlo al di sotto dei 16

poi con il tempo mi aggiornero' anche con il parco ottiche ma per il momento mi fermo qui

se vi va di vedere qualche foto che faccio con la d200 vi lascio il mio sito personale www.buzzidavide.it ciao e grazie a tutti
marlino2002
Apr 4 2010, 03:11 PM
Ragazzi, ieri ho fatto il colpo!
D3s, semplicemente fantastica...
E' veramente uno splendore.
Ora tocca solo a me migliorare, non ho più alibi.
Vi posterò qualche foto appena possibile.
Un saluto a tutti!
murfil
Apr 4 2010, 04:56 PM
complimenti per l'acquisto
COMPLIMENTI MERLINO... ma per il omento mi resterà un sogno nel cassetto.... non posso permettermi di spendere tutti quei soldoni

direi che per le mie necessità anche la 700 va benissimo...anche se come parco ottiche dovro' un po aggiornarmi sul grandangolare.... vorrei scendere un po sotto de 24 ma il tokina essendo dx non me ne da la possibilità :(
marlino2002
Apr 7 2010, 09:01 PM
Caro B@S,
la fotocamera è uno solo strumento e, ahimè, non basta a fare di una fotografia una bella fotografia...
La composizione, il momento, l'espresione di un volto, la luce particolare di un momento o la tenerezza di un gesto sono l'anima di una fotografia.
La D700 è una signora macchina e sono certo che saprai sfruttarla al meglio.
Io non ho più alibi, devo imparare, solo imparare...
Buona luce!
Einar Paul
Apr 8 2010, 10:16 AM
QUOTE(vtdag @ Apr 3 2010, 12:29 PM)

[...]
Se ti serve per lavorare vai sulla D3, se sei sull'amatoriale vai sulla D700.
[...]
Buon nikon a tutti!
Non è un dogma.
Ho lavorato quattro mesi con una D3, poi sono passato alla D700.
Ora ne ho due, e sto per prendere la terza.
Minor capitale impegnato, stesso identico risultato.
Saluti
Einar