QUOTE(paolodentist76 @ Mar 21 2010, 02:49 PM)

Ieri sera sono entrato in un negozio per ordinare la D700 con il 24-70;
Dico al negoziante che sono un amatore (scarso), che faccio foto alla mia famiglia e nei viaggi, poco più, ma che , provenendo da una D50 con obiettivi da kit, volevo fare il passo del FF per vedere una bella differenza, soprattutto ad iso alti, visto che la d50 a 800 già sgrana...
allora il negoziante, con una mano sulla coscienza, tira fuori dal retro un album di matrimonio che stava per consegnare, con foto eseguite con la d700 e 24-70, facendomi notare che il rumore c'è, e si vede, anche con quest'accoppiata, già a 800 iso, finendo per consigliarmi l'acquisto di una d90 col 16-85..
alla fine, per l'uso amatoriale che ne farò, probabilmente ha ragione lui?
Se vogliamo liquidarla con una battuta: CAMBIA NEGOZIANTE.
Il rumore con la D700 é pressoché nullo fino a 3200 ISO. A 6400
se l'esposizione é corretta, si nota leggermente a video.
Sulle stampe molto meno.
Che si veda a 800 ISO mi sembra una caxxxta enorme. Il rumore va valutato sulle stampe e NON a video. Magari con crop stratosferici.
Ma poi, con la D90, pensi di avere risultati migliori ? Assolutamente NO.
La mia D300 ad alti ISO non tiene assolutamente il passo della mia D700. Siamo a 1,5-2 stop di differenza.
QUOTE(paolodentist76 @ Mar 21 2010, 02:49 PM)

è giunto a questo consiglio anche perchè gli sottolineavo la mia perplessità riguardo al peso della d700 24-70, cosa che oggettivamente mi preoccupa un po'...
Il peso, oggettivamente, é diverso. Poi con la D700 adesso ti regalano anche l'SB 900 (450 banane).
Se la spesa é sopportabile, con la D700 e il 24-70 sei su un altro pianeta rispetto alla seppur buona D90 e il 16-85.
Il FF ti da una tridimensionalità che il DX si sogna.
Non avrei esitazioni.
Nella mia gallery, se credi, trovi parecchi scatti con d700 e 24-70.
Ciao
Maurizio