dagoro
Mar 10 2010, 09:50 AM
Buongiorno
Sono un appassionato di automodellismo radiocomandato, recentemente ho cambiato corpo macchina, dalla D200 sono passato alla D700.
Mi trovo un in difficoltà nel settaggio migliore per la messa a fuoco di "oggetti" che si muovono in modo rapidissimo e senza una linea costante.
Vorrei sapere se avete esperienze in merito e se potete consigliarmi la soluzione migliore
Grazie
Roberto
Mauro Va
Mar 10 2010, 10:05 AM
Ciao Roberto io proverei: af-c, area dinamica, 51 punti 3D.
Ciao Alba
Fabrizio31
Mar 10 2010, 10:30 AM
dagoro
Mar 10 2010, 10:30 AM
Già provato... un disastro
Fabrizio31
Mar 10 2010, 04:00 PM
Nessuno può dare indicazioni?, sono curioso anch'io
ang84
Mar 11 2010, 07:18 PM
con AF-C 21 punti e focus tracking completamente spento dovresti andare bene! così riesco a mettere a fuoco anche i gabbiani che mi sfrecciano in picchiata per pescare... Chiaramente il soggetto deve essere abbastanza grande sul mirino e devi tenere premuto il pulsanti di scatto a metà solamente quando il punto di fuoco coincide con il soggetto...
dagoro
Mar 11 2010, 09:13 PM
Grazie.... domani provo e vi farò sapere e vedere

il risultato
danielezeni
Mar 11 2010, 09:37 PM
non conosco la d700 ho una d300s e una d200, come avevi tu, io fotografo spesso aeromodelli, dagli alianti da 4 metri ai schiumini da 60 cm, uso ho la messa a fuoco dimanica o l'automatico, ma in realtà essendo in volo la maggiorparte delle volte è sull'infinito il foco. Ma ti assicuro che è difficile fotorgafare con un 400mm un modello al centro del fotogramma, magari durante un looping o un elicottero rc durante un volo 3D.
anche tu hai 2 hobby interessanti!!!!
saluti
StileLibero86
Mar 12 2010, 10:02 AM
leggetevi tutta questa e i link ad essa correlati....dovrebbe portarvi ad un "discussione" (aggiungerei LEZIONE) del sommo NPKD....letto quello non avrete più dubbi!
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=147346&hl=un saluto
LucaCorsini
Mar 12 2010, 10:46 AM
Ciao,
Sono l'autore di quella discussione, confermo l'utilità dei post del grande npkd.
Anche a me piace molto fotografare automodelli, a Prato c'è una pista molto bella.
Oltretutto è una ottima palestra per esercitarsi nel panning che poi uso nei Rally.
Ovviamente le piu facili sono le 1/5, le 1/10 elettriche invece per me sono praticamente impossibili da prendere!
Io con la D80 mi sono convinto ad usare il punto singolo di messa a fuoco, ma forse con la D700 la situazione cambia.
dagoro
Mar 16 2010, 07:23 PM
Ingrandimento full detail : 2.6 MBEccomi di ritorno e breve in partenza... come faccio a pubblicare uno scatto in nef?
commenti

.. Grazie
edate7
Mar 16 2010, 11:46 PM
Non puoi pubblicare qui uno scatto in NEF... la piattaforma supporta solo i jpg. Per quanto riguarda la tua foto, mi sembra un pò sfuocata e leggermente mossa. Io ingrandirei ancora di più il soggetto principale, usando come MAF i 21 punti AF-C, o i 51 AF-C. Anche io sulla D3 ho avuto spesso, usando i 51 punti con inseguimento 3D, comportamenti erratici; da allora uso i 21 o 51 punti, sempre in AF-C, con area dinamica a seconda del bisogno.
Ciao
dagoro
Mar 22 2010, 04:17 PM
Grazie.... che brutta foto avevo pubblicato... quasi quasi mi vergogno

....
Leggendo quanto mi avete segnalato, questa settimana mi sono nuovamente cimentato; di questa ne ne dite
Ingrandimento full detail : 489.9 KB
leo96
Mar 22 2010, 05:47 PM
Se può esserti di aiuto allego anche io qualcosa e dovrebbero esserci tutti i dati.
Ciao
jacky72
Mar 23 2010, 11:26 AM
Ciao, volevo chiederti perchè tieni chiuso così tanto il diaframma e, di conseguenza alzi gli iso; anche se per la D700 1600 iso non sono molti, penso che il risultato potrebbe migliorare.
Ciao
Giancarlo
dagoro
Mar 23 2010, 07:12 PM

... semplice, perchè non sono capace...

.. fa tutto la D700; non ho ancora provato ad usare nulla, solo tutto automatico.
Prossima gara, prossime prove.
Secondo Voi quale tempo, iso, diaframma sarebbe più opportuno usare per questo tipo di soggetto?
Grazie
Ciao
Roberto
jacky72
Mar 24 2010, 09:08 AM
Beh, hai una D700 dovresti essere capace di impostare i tempi ed i diaframmi, comunque potresti cominciare usando la priorità dei tempi (S) per avere un effetto panning (la macchina nitida con lo sfondo mosso) con un tempo di 1/80" dovresti avere dei buoni risultati (mi raccomando iso 200 o comunque il più basso possibile), poi puoi sperimentare varie coppie tempi diaframmi per ottenere l'effetto che più ti aggrada.
Ciao
Giancarlo
Paolo66
Mar 24 2010, 09:18 AM
Il 51 punti 3D funziona, se si è in presenza di sfondo uniforme, almeno...le poche volte che l'ho usato su uccelli in volo mi è sembrato abbastanza efficiente.
Forse è più idoneo per aeromodelli, sulle auto può essere facilmente ingannato dallo sfondo. Eviterei anche il 21, se l'oggetto è in movimento veloce, mi sembra leggermente più lento del 9.
darios84
Mar 24 2010, 09:45 AM
Ciao Roberto
io utilizzo AF-C a 51p.ti su D300
il tuo risultato sembra buono ma il tempo è troppo breve e l'iso troppo alto anche se la d700 sopporta bene iso elevati.
come tempi userei al massimo 1/400 ma se possibile anche tempi più lunghi soprattutto per le foto laterali.
ovviamente più usi tempi lunghi più puoi chiudere il diaframma quindi più possibilità di mettere a fuoco il modello a discapito però del rischio "mosso"
tutto sta a prendere la mano con l'inseguimento del soggetto:)
spero di essere stato di aiuto

Ingrandimento full detail : 292.2 KB
leo96
Mar 24 2010, 12:42 PM
Comunque se vuoi bloccare il momento di mezzi così piccolli che viaggiano da 60-80kmh devi abbassare i tempi, questa lo fatta con la D200, guarda i dati.
Ingrandimento full detail : 143.3 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.