Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
F.T.
Ciao,
che si sa della nuova Nikon S1??
Che prestazioni ha....
dadiduekappa
In tutto e per tutto uguale alla Coolpix 5900.. Le uniche due differenze stanno nei filmati, con la S1 puoi registrare max a 15fps invece che 30 ma puoi escludere l'audio dal filmato, cosa non possibile con la 5900.. Per il resto sono identiche, a parte le dimensioni ovviamente biggrin.gif
F.T.
Ciao,
ma di questo obiettivo collassabile?? non c'è niente da dire??
frozen
L'ottica della S1 e' meno luminosa di quella della 5900 (non ricordo i valori).

Nella S1 manca il mirino ottico (molto utile per fare foto quando c'e' molta luce, per esempio sulla neve).

Il display della S1 e' piu' grande rispetto la 5900.

La S1 e' un pochetto piu' lenta (ecco perche' fa i video solo a 15 fps).

E' piu' piccola rispetto la 5900 ma non cosi' tanto come sembra: la larghezza e l'altezza sono molto simili, e' minore solo la profondita'.

Altro non mi ricordo, ma basta che fai clic su CATALOGO PRODOTTI (se poi vuoi sapere proprio tutto, puoi scaricare il manuale di entrambe).

Secondo me quei pochi mm in meno non valgono gli svantaggi. Meglio la 5900.

Ciao.
frozen
Aggiungo che il sensore della S1 e' piu' piccolo, quindi si presuppone che sia anche piu' rumoroso.

S1:
misure 89.9 x 57.5 x 19.7
dimensione sensore: 1/2.5 di pollice
ottica: f/3.0 - f/5.4
scatto in sequenza: 1.8 fps
display: 2.5 pollici
mirino ottico: no

5900:
misure 88 x 60 x 36.5 (solo piu' spessa di 16.8 mm)
dimensione sensore: 1/1.8 di pollice (piu' grande)
ottica: f/2.8 - f/4.9 (piu' liminoso)
scatto in sequenza: 2.0 fps (piu' veloce)
display: 2.0 pollici (piu' piccolo)
mirino ottico: si

Ciao.

Enrico Lencioni
L'ho comprata una settimana orsono e devo dire che, sebbene molto compatta, lavora eccellentemente. Ho ancora da prendere dimestichezza, ma penso sia solo questione di tempo. Ho però rilevato un problema: Ho anche una Nikon D100 e per lavorare ho installato Nikon View 6, da circa 1 anno. Ora leggo che per scaricare le foto della S1 occorre rimuovere quel software ed installare Picture Project a corredo della fotocamera. E' vero, qualcuni ha provato a fare con Nikon View quello che si fà normalmente anche con file di altre camere digitali, oppure realmente occorre disinstallare un software ed installarne un altro. Sarebbe un problema non da poco. Grazie a chi mi può aiutare. enrico_lencioni@tin.it
jachino
Pur apprezzando la forma accativante e immaginando la sua praticità d'uso, rimango perplesso su una cosa: perchè gia esce una S2???

hmmm.gif
frozen
QUOTE(Enrico Lencioni @ May 19 2005, 10:37 AM)
L'ho comprata una settimana orsono e devo dire che, sebbene molto compatta, lavora eccellentemente. Ho ancora da prendere dimestichezza, ma penso sia solo questione di tempo. Ho però rilevato un problema: Ho anche una Nikon D100 e per lavorare ho installato Nikon View 6, da circa 1 anno. Ora leggo che per scaricare le foto della S1 occorre rimuovere quel software ed installare Picture Project a corredo della fotocamera. E' vero, qualcuni ha provato a fare con Nikon View quello che si fà normalmente anche con file di altre camere digitali, oppure realmente occorre disinstallare un software ed installarne un altro. Sarebbe un problema non da poco. Grazie a chi mi può aiutare. enrico_lencioni@tin.it
*



Io personalmente non uso ne' Nikon View ne' Picture Project, ma faccio un semplice copia & incolla, usando le normali funzioni di windows.

Immagino che anche con la S1 lo si possa fare. Se la S1 non viene vista come un disco rimovibile, puoi sempre usare un lettore di SD card.

Una volta che le hai sul pc si fai quello che vuoi con il software che preferisci.

Ciao.

frozen
QUOTE(jachino @ May 19 2005, 10:59 AM)
Pur apprezzando la forma accativante e immaginando la sua praticità d'uso, rimango perplesso su una cosa: perchè gia esce una S2???

hmmm.gif
*



La nikon e' molto prolifica nel campo delle "piccole" e sforna un modello dietro l'altro. Probabilmente vogliono solo "coprire" la fascia di mercato riservata alle fotocamere resistenti agli schizzi d'acqua (la S2 infatti non puo' essere immersa).

Non credo che l'arrivo della S2 significhi che la S1 funziona male, se e' questo il tuo sospetto.

Ciao.
jachino
QUOTE(frozen @ May 19 2005, 02:34 PM)
QUOTE(jachino @ May 19 2005, 10:59 AM)
Pur apprezzando la forma accativante e immaginando la sua praticità d'uso, rimango perplesso su una cosa: perchè gia esce una S2???

hmmm.gif
*



La nikon e' molto prolifica nel campo delle "piccole" e sforna un modello dietro l'altro. Probabilmente vogliono solo "coprire" la fascia di mercato riservata alle fotocamere resistenti agli schizzi d'acqua (la S2 infatti non puo' essere immersa).

Non credo che l'arrivo della S2 significhi che la S1 funziona male, se e' questo il tuo sospetto.

Ciao.
*



No Frozen...non penso male. Il fatto sta che mi sembra la stessa macchinetta, solo antispruzzi e con memoria interna più ampia. Quello che mi chiedo è: commercialmente che senso hanno queste 2 S sul mercato? Se il prezzo sarà simile si affosserà la S1, se ci sarà troppo divario si affosserà la S2 (a meno che uno non voglia strapagare per difendersi da uno schizzo tongue.gif )

Forse mi sfugge qualcosa ??
abyss
Anche io ho adocchiato la S1, alla ricerca di una macchina "da taschino", piccola e leggera, per sostituire la mia compatta attuale (Olympus 5050), ottima ma pesante e 'cicciotta' ed ormai 'in seconda posizione' da quando ho la splendida D70
Non sono però convinto della potenzialità delle prestazioni dell'ottica. Boh?
Devono esserci anche degli specchi dentro? Vignetterà troppo?
Mi piacerebbe raccogliere il parere di chi l'ha già provata grazie.gif
La S2 non credo significhe che la S1 non va: è solo una S1 'impermeabilizzata'...
Ciao!
bluemonia
ciao, anche io ho preso in considerazione di affiancare la S1 alla mia D70.... qualcuno può postare qualche foto fatta con la S1???

grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.