Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
tassog
Vorrei acquistare una digitale compatta. Ho già letto alcune vostre risposte, circa la Coolpix 5900 e la 7900. Non mi hanno soddisfatto, o meglio alla fine non sono riuscito a capire se è meglio la 5900 o la 7900, a parte al diferenza di pixel.
Help me.
grazie.gif
Ciao
Marco
studioraffaello
scontatissima risposta.........
sacrificati e comprati la d70-----------digitale e reflex sono una cppia imbattibile....e' un'altro mondo...... smile.gif
brusa69
Se e' il tuo unico corpo macchina prendi la 7900,
se hai già una reflex digitale io prenderei la 5900 che tra l'altro avendo lo stesso sensore ma meno spremuto dovrebbe soffrire meno di 'rumore digitale'.

ciao.
studioraffaello
QUOTE(studioraffaello @ May 10 2005, 11:49 AM)
scontatissima risposta.........
sacrificati e comprati la d70-----------digitale e reflex sono una cppia imbattibile....e' un'altro mondo...... smile.gif
*



naturalmente do' per scontato che tu non possieda gia' una reflex digitale.... dry.gif
diskostu
io ti consiglio la 5900,secondo me la 7900 è solo una trovata commerciale per cavalcare l'onda della corsa al megapixel che sta facendo al concorrenza.altrimenti nn capisco xkè fare una 7 mpixel con lo stesso sensore dalla 5
tassog
QUOTE(studioraffaello @ May 10 2005, 11:00 AM)
QUOTE(studioraffaello @ May 10 2005, 11:49 AM)
scontatissima risposta.........
sacrificati e comprati la d70-----------digitale e reflex sono una cppia imbattibile....e' un'altro mondo...... smile.gif
*



naturalmente do' per scontato che tu non possieda gia' una reflex digitale.... dry.gif
*



No non possiedo una reflex digitale ma una normalissima reflex 35mm.
Quello che tu dici circa la D70 è vero, però credo sia molto di più di quello a cui io possa aspirare, sia tecnicamente che economicamente. rolleyes.gif
studioraffaello
QUOTE(tassog @ May 10 2005, 12:05 PM)
QUOTE(studioraffaello @ May 10 2005, 11:00 AM)
QUOTE(studioraffaello @ May 10 2005, 11:49 AM)
scontatissima risposta.........
sacrificati e comprati la d70-----------digitale e reflex sono una cppia imbattibile....e' un'altro mondo...... smile.gif
*



naturalmente do' per scontato che tu non possieda gia' una reflex digitale.... dry.gif
*



No non possiedo una reflex digitale ma una normalissima reflex 35mm.
Quello che tu dici circa la D70 è vero, però credo sia molto di più di quello a cui io possa aspirare, sia tecnicamente che economicamente. rolleyes.gif
*



sul tecnicamente...non preoccuparti grazie al forum imparerai in fretta
economicamente...bhe sta' uscendo la d50 che costera'ancora meno della d70......poi se non hai fretta....non trascurare la possibilita' di trovarti una d70 usata.........vedrai che con l'uscita della 70s se ne troveranno in giro.......di 70 usate.l smile.gif
tassog
QUOTE(brusa69 @ May 10 2005, 10:51 AM)
Se e' il tuo unico corpo macchina prendi la 7900,
se hai già una reflex digitale io prenderei la 5900 che tra l'altro avendo lo stesso sensore ma meno spremuto dovrebbe soffrire meno di 'rumore digitale'.

ciao.
*


Non ho un'altra reflex digitale. Mi consigli la 7900 ma mi dici che la 5900 ha meno "rumore digitale": quindi?.... huh.gif
ea00220
Se non ti lasci suggestionare dai megapixel acquista la 5900 che, come entry level digitale, è ottima.
Se hai già esperienza di reflex non sottovalutare quanto ti ha scritto studioraffaello.

Saluti

Pietro
brusa69
QUOTE(tassog @ May 10 2005, 12:16 PM)
Non ho un'altra reflex digitale. Mi consigli la 7900 ma mi dici che la 5900 ha meno "rumore digitale": quindi?....  huh.gif
*



Quindi ...
se pensi che 5MP ti possano bastare,prendi la 5900,
se invece pensi che dovrai stampare ingrandimenti molto spesso pensa anche alla 7900.

ciao
jachino
Io credo di aver capito i tuoi dubbi, ma se sbaglio corregimi.
Vuoi una macchinetta compatta, piccola, facile da usare, da portare ovunque in vacanza e senza le pretese tecniche ed economiche di una digitale reflex (Tutto un altro mondo ma più impegnativa)
Se queste sono le tue esigenze....sarò conciso: 5900!
Ha tante funzioni, è intuitiva, leggerissima, veloce. E' difficile che ti permetta di sbagliare! Non ha la priorità tempi/diaframmi (ma con tutte le scene assistite puoi farne anche a meno).
La 7900 ha lo stesso sensore e costa di più. Se tieni le foto nel computer e stampi solo le più belle, senza arrivare a formati A4....non ti accorgeresti nemmeno della differenza di pixel.

.....insomma, se non l'hai capito.....io ho la 5900 biggrin.gif
georgevich
Quoto Studioraffaello ...... meglio una reflex....vedasi anche l'ultima nata la D50
Un benvenuto tra di noi....... smile.gif smile.gif
jachino
ma scusate ragazzi.....il nostro amico ha inserito un post nella sezione Coolpix, chiedendo pareri ed iniziandolo così: Vorrei acquistare una digitale compatta

E' verissimo che le reflex digitali sono un'altra cosa.....ma costano e pesano anche un'altra cosa. E non mi sembra questo l'aiuto che aveva chiesto il nostro amico. Una D50 non la trovi a meno di 800€....io la mia 5900 l'ho pagata poco più di 300€.

Insomma se un vostro amico vi viene a chiedere: " devo farmi una macchina da città, pratica, piccola, che la usi anche mia moglie...sono indeciso fra una Agila e una C3 (i riferimenti sono puramente casuali) cosa gli rispondete? Una BMW è sicuramente meglio.

wink.gif
ea00220
QUOTE(jachino @ May 10 2005, 01:32 PM)
ma scusate ragazzi.....il nostro amico ha inserito un post nella sezione Coolpix, chiedendo pareri ed iniziandolo così:  Vorrei acquistare una digitale compatta

E' verissimo che le reflex digitali sono un'altra cosa.....ma costano e pesano anche un'altra cosa. E non mi sembra questo l'aiuto che aveva chiesto il nostro amico. Una D50 non la trovi a meno di 800€....io la mia 5900 l'ho pagata poco più di 300€.

Insomma se un vostro amico vi viene a chiedere: " devo farmi una macchina da città, pratica, piccola, che la usi anche mia moglie...sono indeciso fra una Agila e una C3 (i riferimenti sono puramente casuali) cosa gli rispondete? Una BMW è sicuramente meglio.

wink.gif
*



Vedi, jachino, ci sono due particolari che forse ti sono sfuggiti, tassog ha affermato:

1) di avere già una reflex;
2) di non possedere altre fotocamere digitali.

Su questi particolari, niente affatto irrilevanti, sono state calibrate le risposte di chi gli ha consigliato di riflettere sulla D-reflex.
Chi ha maturato una certa esperienza con "quel" tipo di fotocamere, di solito, trova un po' stretta l'impostazione di una compatta, a pellicola o digitale che sia.
Magari può essere ottima come seconda macchina P&S da portarsi sempre dietro, ma per entrare nel mondo digitale senza dover rinunciare a quanto già acquisito, allora è meglio "riflettere" sull'opportunità di fare il salto subito, oppure rimandarlo di qualche tempo, anche con validissime considerazioni economiche.
Una riflessione non è una cambiale e potrà poi decidere come meglio crede. O no ?

Saluti

Pietro
salvatore_
...

altrimenti una compatta con controlli manuali???
tipo magari (cosi risparmi e sicuramente hai qualcosa in più di una 5900 o 7900) ... ... una bella 5400 ke troveresti a non più di 500 €???

bè ... come soluzione penso non sia niente male ... secondo voi??

...
mrflanger
QUOTE(jachino @ May 10 2005, 01:04 PM)
Io credo di aver capito i tuoi dubbi, ma se sbaglio corregimi...
La 7900 ha lo stesso sensore e costa di più. Se tieni le foto nel computer e stampi solo le più belle, senza arrivare a formati A4....non ti accorgeresti nemmeno della differenza di pixel...

*



Anche oltre... con la 4300 stampavo fino al formato A3 senza la minima perdita di qualità... e parliamo di 4 megapixel...

QUOTE(salvatore_ @ May 10 2005, 02:36 PM)
...

altrimenti una compatta con controlli manuali???
tipo magari (cosi risparmi e sicuramente hai qualcosa in più di una 5900 o 7900) ... ... una bella 5400 ke troveresti a non più di 500 €???

bè ... come soluzione penso non sia niente male ... secondo voi??

...
*



Parole sante, con una 5400 hai un ottimo grandangolo e "non da meno" la possibilità di utilizzare le modalità PSAM quando vorrai iniziare a prendere il controllo di diaframmi e tempi... smile.gif
jachino
No Pietro, non mi sono sfuggite quelle 2 cose, anzi ho letto bene tutto, anche che il nostro amico, dopo l'ennesima proposta di una reflex digitele, ha scritto:

No non possiedo una reflex digitale ma una normalissima reflex 35mm.
Quello che tu dici circa la D70 è vero, però credo sia molto di più di quello a cui io possa aspirare, sia tecnicamente che economicamente.

Io ho una ottima reflex, e ho una Coolpix 5900....e convivono benissimo, anzi...si completano. Nè, al momento, avrei avuto la voglia di spendere una cifra ben superiore per un clone "digitale" di quella che già avevo. Nè la compatta mi va stretta, perchè ovviamente la uso da compatta. Siccome credo di aver capito che l'amico voglia affacciarsi al digitale proprio invece con una P&S, io credo convenga aiutarlo nella scelta in tal senso. Sarà poi eventualmente la sua passione e la sua esperianza a fargli fare il salto di qualità. Non credi?

Salvatore, il tuo consiglio mi sembra da tenere presente, anche se la 5900 è più nuova e accattivante. Certo lì entrano in balle le esigenge di tassog. Io, per esempio, cerco di aggirare per quanto possibile la mancanza di controlli manuali usando le scene. Comunque i limiti ci sono....ma per quello c'è la reflex wink.gif
photo50
Ho letto tutte le succitate opinioni per consigliare il caro Marco che come me si sta orientando al digitale. Io per esempio ho acquistato da poco una 5900 e prima avevo una reflex a pellicola. Attenzione la 5900 è puer sempre una Nikon e basta il nome.... mi spiego! Ora le reflex digitali sono abbastanza costose e se non sei uno che spara foto a raffica o usa la macchina per lavoro o per mostre, penso che i risultati di una tale compatta siano a dir poco ottimi. Io cammino tanto in montagna ed in città (abito a Venezia) e la scelta è stata per avere qualità e meno ingombro. Ettore biggrin.gif Pollice.gif
jachino
Mr Flanger, concordo pienamente con te, tutto sta trovarla, scaricarci il firmware aggiornato che aggiunge il formato RAW e voler spendere intorno ai 500€.
Tanto paghi, tanto ricevi.....
ea00220
[COLOR=blue][COLOR=blue][COLOR=blue]
QUOTE(ea00220 @ May 10 2005, 02:28 PM)
Una riflessione non è una cambiale e potrà poi decidere come meglio crede. O no ?


Io non cerco di interpretare i desiderata né di mettermi nei panni altrui. Quello che che suggerisco è solo basato sulla mia esperienza. Chi vuole tenerne conto lo fà, chi non vuole è libero di fare come crede.
Pollice.gif ?
Una riflessione "prima" è meglio di un rammarico "dopo" (IMHO). E non costa niente. wink.gif

Saluti

Pietro


jachino
Per me la fai un po' troppo pesante (IMHO). Se uno chiede un parere circa l'acquisto di una compatta, c'è poco da entrare nei sui desiderata per capire che sia inutile proporgli un'altra cosa.
E poi addirittura rammarico se come prima digitale ci si compra una Coolpix 5400, 5900 o 7900 (ottime macchine)...mi sembra (IMHO) un po' forzato.

Il tuo parere che sia meglio una digitale reflex che una compatta è così condivisibile che nessuno lo metterebbe mai in discussione, ma forse non è proprio l'aiuto che voleva chi ha iniziato il post (IMHO).
ea00220
Ritengo inutile continuare una polemica che non aggiunge nulla a quanto già detto.
Io mi fermo qui. biggrin.gif

Saluti

Pietro
jachino
Pollice.gif
davidedagani80
Ciao che casino....... per il mio modestissimo parere il nostro amico abisogno di una machina da portare sempre con se con la quale fare migliaia di scatti scaricare le foto sul pc quando arriva a casa e stamare o farsi stampare quelle piu belle archiviando su un CD tutte le altre ecc. ecc......
La 5900 per me è una bella macchina ovviamente non paragonabile alle prestazioni ed alla flessibilità dei un d-reflex com la D-50 o 70 che sia alle quali vanno aggiunte sempre le costose ottiche che si danno soddisfazioni ai nostri occhi ma fanno piangere i nostri portafogli.....
Io ho cominciato con la coolpix SQ (del tutto amatoriale) 3.1Mpixel se non sbaglio, e grazie ad essa ho collezionato un sacco di bellissimi ricordi perchè me la porto ovunque, pensa che la 5900 pesa anche meno... ed è ancora piu piccola e piu potente.... adesso ho aggiunto la coolpix 8800 e grazie ai consigli di brusa69 imparerò ad userla spero preso.
La reflex forse arriverà ma penso proprio che ci vorranno ancora parecchi anni le ottiche costano troppo e asoltando pareri di amici che ne anno mi dicono tutti la reflex è un'altro mondo ma quanto costa mantenerla...... wink.gif


In sostanza il mio consiglio è di prenderti la 5900 ed una capiente scheda di memoria (esagera almeno 512MB ma se fossi in te anche un 1GB) in modo da poterla sempre tenere al massimo della risoluzione oviando il problema di avere poi la possibilità di fare ingrandimenti, problema che si può anche risolvere facendo stampre la foto a dei laboratori fotografici che realizzano delle vere chicche senza farti spendere troppo(certo se l'ingradimento è una tantum).

Ps. se vuoi risparmiare uterirmente c'è anche la 5600 ma in questo caso devi valutare tu le esigenze che hai

biggrin.gif
salvatore_
...

continuo a consigliare al nostro amico una 54oo

...

- controlli PSAM (e non rimpiange la reflex almeno in parte) ...
- costo basso paragonato alle prestazioni e all'ottica (28 ~ 116) ...
- possibilità di aggiunta flash
- di ottiche (anche se piccole tipo macro-lens, wide ...)
- di filtri

... il tutto a 500 € bè?

...
ianfelix
Premetto ke non ho alcuna intenzione di fare polemica; sono nuovo in questo forum e non ho moltissima esperienza alle spalle, x quanto il mondo della fotografia digitale mi affascina decisamente.
Premesso quanto sopra quoto in pieno l'intervento du Jachino in merito alla facilità con cui si consiglia l'acquisto di una fotocamera digitale reflex, nella fattispecie la celeberrima D70.
La rikiesta del promotore del 3D era di ottenere qualke consiglio sull'acquisto di una compatta e la prima risposta ricevuta è la D70!!!
Pare ke questa fotocamera sia la soluzione a tutte le esigenze fotografike di qualunque fotoamatore, dall'inesperto al professionista, esiste solo la D70.
La D70 è una concreta concreta alternativa ad una prosumer, non ad una "digitale compatta"! semmai si poteva consigliare l'acquisto della rinomata reflex solo dopo aver conosciuto meglio le esigenze del promotore del 3D, ma come prima soluzione!!!

Ribadisco, non voglio far polemica e mi scuso in anticipo con kiunque possa sentirsi offeso dalle mie parole, ma davvero la facilità con cui si propone la D70 sta rasentando l'inverosimile!

Buona fotografia a tutti! biggrin.gif
brusa69
QUOTE(salvatore_ @ May 10 2005, 06:53 PM)
continuo a consigliare al nostro amico una 54oo
*



E sono d'accordo con te MA ...

... Attenzione, la 5400 l'ho avuta e posso dire che le foto vengono bene se uno ha voglia e pazienza di mettersi davanti al pc a sistemarsele un po'.

Se il nostro amico desidera una coolpix tascabile, che dia un risultato dai colori vivi, saturi e immediatamente stampabili, allora il mio consiglio e' di lasciare la 5400 e buttarsi sulle nuove Coolpix 5900-7900.

Ma ognuno ha i propri gusti e preferenze quindi il consiglio e' di andarsele a vedere entrambe magari scattando un po' di foto di esempio.

ciao
brusa69
QUOTE(ianfelix @ May 10 2005, 07:50 PM)
Ribadisco, non voglio far polemica e mi scuso in anticipo con kiunque possa sentirsi offeso dalle mie parole, ma davvero la facilità con cui si propone la D70 sta rasentando l'inverosimile!
*



Vedila anche in un'altra ottica ...
Io per primo ho avuto una coolpix e dopo poco sono passato alla D70 e ti assicuro che nono sono impazzito.

Il suggerimento e' :
- Valuta bene se non e' il caso di comperare la D50/D70(s) direttamente
- Se vuoi la coolpix ma prevedi comunque di prendere la DSLR in un futuro non troppo lontano, allora la CP prendila tascabile in modo da usarla in abbinamento alla D70.
- Se non vuoi la DSLR allora valuta anche coolpix prosumer quali 5400-8400-8800 con le quali poter applicare filtri, flash professionali, aggiuntivi ottici etc ...

tutto qui ... e' solo una sana riflessione.

ciao
jachino
Guardate a me spiace ci sia stato un po' di botta e risposta con Pietro, e mi scuso con voi e con lui, ma io intendevo proprio quello che state dicendo ora.
Marco ha aperto il 3D dicendo voglio passare al digitale e farmi una compatta, sono indeciso tra la 5900 e la 7900, cosa mi consigliate?

Ecco perchè mi sembrava fuori luogo consigliare subito una reflex. Vedo e sento che la maggior parte dei D70 fans hanno tutti la loro bella compattina, e non credo abbiano prima comprato la reflex e poi la compatta. Io penso che, come molti di noi, Marco prima si diverta a scattarea raffica, a scaricare e modificare le sue foto, a fare album, ecc.. e poi se gli viene la passione può tranquillamente fare un salto di qualità. Poi magari quando va a sciare o al mare contnuerà a portarsi la sua 5900....

wink.gif
tassog
QUOTE(jachino @ May 10 2005, 09:26 PM)
....
*


Fulmine.gif
Non pensavo di innescare un simile "botta e risposta"...
Ribadisco quanto scritto nei precedenti msg. Ho visto e provato, da un mio amico, la D70 è straordinaria senza alcun dubbio. Al momento però cercavo un "oggettino" da poter portare nel mio zaino, in alta montagna senza problemi di ingombro, di peso e senza la preoccupazione di portare sulle spalle un gioiello. Chi va in montagna sa che lo zaino può essere soggetto a "botte". Essendo quindi nuovo al digitale ed avendo al momento queste esigenze pensavo ad una compatta. Ecco il motivo della mia richiesta.
smile.gif Ringrazio cmq tutti per il supporto ed i consigli inviati. Cercherò di farne tesoro, i consigli non sono mai vani, magari a volte vengono messi da parte ma per essere utilizzati in seguito.
grazie.gif
Grazie a tutti.
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.