QUOTE(cmg @ Feb 11 2010, 01:50 PM)

Ciao "Il Catalano" e grazie per le tue risposte.
Devo dedurre quindi che è sbagliato fare un confronto tra due o più foto per cercare di intravedere eventuali differenze di nitidezza, dettaglio o altro, (visto che a me sembrava migliore la D300 come definizione), perchè comunque le differenze sono già definite nei punti che hai sottolineato e quindi la scelta deve essere fatta in base ad altri parametri. Ho capito bene il senso del tuo discorso? Ciao e grazie Carlo!
Come detto da chi mi ha anticipato di discussioni sull'argomento ve ne sono tante.
Partendo dal presupposto che dalla D300 alla D700 - in special modo sul versante rumore - ho trovato quasi un abisso (e quì molti criticheranno), sul versante 'mirino' c'è un oceano, su quello 'grandangoli' si guadagna tantissimo, occorre sapere a cosa ti serve fare il cambio...
Perchè se stampi 10x18 anche la D50 potrebbe, al limite, andare bene.
Anche considerando il prezzo di riscatto da una all'altra.
PS con la D700 scatto a 6400 ISO, con la D300 non sono andato oltre i 3200 ISO...