Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kampus
Salve a tutti.
Vorrei passare dalla D70 al modello piu' evoluto D300s soprattutto per la possibilita' di registrare video in HD. Prima di procedere all'acquisto, pero', vorrei capire quali regolazioni manuali si possono effettuare in modalita' video (diaframma, tempi, ISO, ecc.). Purtroppo sul minisito la questione non e' chiarissima, pertanto chiedo aiuto ai possessori della D300s.
Grazie, Enzo.
Diego_arge
QUOTE(kampus @ Feb 7 2010, 11:48 PM) *
Salve a tutti.
Vorrei passare dalla D70 al modello piu' evoluto D300s soprattutto per la possibilita' di registrare video in HD. Prima di procedere all'acquisto, pero', vorrei capire quali regolazioni manuali si possono effettuare in modalita' video (diaframma, tempi, ISO, ecc.). Purtroppo sul minisito la questione non e' chiarissima, pertanto chiedo aiuto ai possessori della D300s.
Grazie, Enzo.



Ciao,

posseggo da qualche mese una D90 e posso dirti cosa riesco a impostare con questo modello. La D300s sarà sicuramente più evoluta.

In modalità video puoi impostare:

- diaframma
- la qualità del video, sino ad HD
- controlli immaggine (anche in b/w)
- se vai in AF la macchina mette a fuoco prima di iniziare la ripresa e poi una volta partito non funziona più, quindi a volte si preferisce il fuoco manuale
- ISO
- esposizione solo Matrix
questo quello che sono riuscito sin'ora a provare....magari qualcuno felice possessore di D300s potrà dare qualche info in più.

Ciao

P.S.:

ho l'impressione che dopo averla provata avrai tanti altri ottimi motivi (non solo il video) per preferirla alla D70
danielezeni
io ho da 2 mesi una d300s, per quanto riguarda il filamato è una cosa in più, ma non è la sua migliore caratteristica. è comoda per fare qualche filmato in caso di emergenza. A mio personale avviso, sicuramente con la possibilità di cambiare gli obbiettivi se qualcuno è molto creativo può ricavarci cose interessanti.
La mia personale esperienza: l'ho usata per fare il filmato della canzoncina di natale della mia bambina, con il suo microfono interno, che per cose simili può andare più che bene.
come scrive Diego, è praticamente la prassi giusta.
imposti la macchina sul menù o a mano libera o su cavalletto. a mano libera si imposta tutto da sola. su cavalletto invece puoi regolare i diaframmi e puoi regolare la messa a fuoco con af-rivelatore di contrasto.
io l'ho sempre usata a mano libra, perciò, messa la macchina in live view, si mette a fuoco con il pulsante AF, dopo aver avviato il REC, puoi solo guardare nel monitor e filmare.
Il mio consiglio è se vuoi veramente filmare prendi una telecamera, però se ti stuzzica l'idea di filmare con una reflex, nessuno te lo vieta. E comunque hai sempre una macchina fotografica eccezinale(per il suo segmento di mercato) tra le mani.
questa è la mia opinione ed esperienza,
detto questo ti aspetto nel club d300s .......su qusto forum!!!!
saluti
daniele
Renzo54
QUOTE(danielezeni @ Feb 9 2010, 11:17 PM) *
io le tengo strette tutte e due d200 e d300s !!!!

Buongiorno, da poco più di un mese sono passato alla D300s, prima possedevo una D80, della quale in verità non ero particolarmente soddisfatto, la D80 non mi ha mai fatto provare le piacevoli sensazioni provate invece con la D50.
Ma veniamo alla D300s, acquistata come dicevo i primi giorni di gennaio, non ho ancora avuto l'opportunità di provarla a fondo, fino a qualche giorno fa solo qualche scatto veloce e niente più .
Sono fatto cosi, quando ho una cosa nuova ho un po' di timore e l'approccio al nuovo oggetto deve essere graduale, cosi è successo anche con la D300s.
Poco dopo l'acquisto l'ho mostrata ad un'amico Nikonista felice posessore di un D200 e nell'occasione ha provato a scattare una foto a iso 2000 dentro casa per vedere la quantità di rumore, l'immagine è quella in allegato.
A distanza di tempo finalmente domenica mattina mi sono ritagliato un po' di tempo e recatomi al vicino lago di Toblino ho effettuato una ventina di scatti, sarà stata la frenesia per la possibilità finalmente, di scattare qualche foto, o chissà cos'altro, ma di fatto mi è passato totalmente dal cervello la necessità di regolare i settaggi della D300s ed ho cominciato cosi a scattare in automatico senza curarmi nemmeno di guardare a monitor i risultati, purtroppo avevo anche dimenticato gli occhiali e non vedevo un gran che, per farla breve il giorno dopo scaricate le immagini sul PC la delusione è ststa enorme, tutte le foto erano da buttare, colori pallidi, definizione immagine pessiama, ecc, ecc. come mai? cosa stava succedendo? ho cominciato a preoccuparmi, ma poi un lampo di genio, semplice, la macchina era rimasta settata a iso 2000 come l'aveva messa il mio amico nella precedente occasione, e con la luce di un mezzogiorno soleggiato sicuramente il settaggio non era il più adatto per effettuare scatti dignitosi, almeno spero che il motivo delle pessimo risultato sia proprio questo altrimenti mi sparo.
Ora potete anche dirmi che sono un .bip., me lo merito alla grande, e pensare che non sono proprio alle prime armi.

Buoni scatti a tutti

Renzo
giovanni1973

Ora potete anche dirmi che sono un .bip., me lo merito alla grande, e pensare che non sono proprio alle prime armi.

Buoni scatti a tutti

Renzo
[/quote]


Un pochetto sii messicano.gif
Scherzo dai può capitare a tutti...certo che dopo un paio di foto...... rolleyes.gif



Giovanni.
Renzo54
Scusatemi, chiedo venia, sicuramente avrò fatto una figuraccia (potevo anche starmene zitto, ma suvvia dovevo pur sfogarmi con qualcuno) in effetti in questi ultimi giorni sono un po' fulminato, lo si puo capire anche perchè ho sbagliato la discussione sulla quale volevo postare (Nuovo Club D 300 S: Primi Esemplari In Circolazione!).
Forse ho bisogno di qualche giorno di riposo e tranquillità in modo da poter finalmente provare la D300s con calma cosi come dovrebbe essere.

ciao R
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.