QUOTE(S_M_Art @ Feb 6 2010, 10:10 AM)

...ho deciso di vestirla con lo zoometto AF che uso regolarmente e senza problemi sulla D40...
Quale zoom?
QUOTE
Ma non funziona!!! Con la batteria completamente carica, appena premo un pochino il pulsante di scatto per attivare la messa a fuoco, mi indica batteria scarica e la macchina si blocca! Dopo un due tre secondi il display mi indica nuovamente batteria carica: premo il pulsante di scatto e di nuovo "batteria scarica" e fotocamera bloccata...
Come ti hanno detto ci sono tutti i sintomi di un errato "dialogo" elettrico/elettronico tra obiettivo e fotocamera. In genere con la pulizia accurata dei contatti di entrambi i "pezzi" si risolve, salvo altre difettosità.
Non ricordo particolari e generalizzati problemi di "
Dead Battery Syndrome" su D700...
QUOTE
Dovrò farmi la manifestazione con 85/1,4 e 180/2,8... ...
...che schifo, eh??!

QUOTE(S_M_Art @ Feb 6 2010, 01:45 PM)

Se la domanda è rivolta a me, rispondo: ci ho solo soffiato sopra con la pompetta per togliere polvere eventuale (ma che polvere doveva esserci?!? la macchina è nuovissima).
..
Non basta la pompetta...non si tratta di polvere, ma di sporco meno visibile e più "isolante". Si può formare una "patina" di unto/grasso/ossidazione che impedisce il regolare accoppiamento elettrico dei componenti.
Puoi usare una gomma da matita oppure un panno in microfibra, liscio o appena inumidito con un liquido disossidante per contatti elettrici, sia sul corpo - anche se nuovo - sia sull'obiettivo, ragionevolmente il "colpevole" della situazione.
Puoi anche controllare che l'accoppiamento reflex/obiettivo sia regolare, senza "giochi" eccessivi.
:>