Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
davide_
Un ciao a tutti, dunque vi espongo subito il problema, ieri sera
prendo la macchina per fare due scatti, e sorpresa la messa a fuoco
automatica non andava piu, o provato spegnerla e riaccenderla e togliere la
CF ma niente da fare, o provato a cambiare obbiettivo ma non ne vuole sapere.
Ora ho notato che anche la luce del esposimetro non si accende più.
Il selettore e impostato sulla messa a fuoco automatica.
Secondo voi cosa può essere successo, la macchina e nuova con neanche 200 scatti
effettuati.
grazie.gif
Antonio Canetti
QUOTE(LUCA346 @ Feb 6 2010, 09:00 AM) *
Il selettore e impostato sulla messa a fuoco automatica.


i selettori sono due: uno sull'ottica e l'altro sul corpo, tutti e due nella posizione corretta?


Antonio
davide_
Si perche con il 50 1.8 l'unico selettore che a e li blocco del diaframma, e anche con il
24-85 impostato e bloccato sulla ghiera a 2.8 non va lo stesso.
Non capisco cosa sia successo, premetto che ieri subito accendendola, l'esposimetro andava ma
non riusciva a mettere a fuoco.
Adesso non si accende piu neanche quello!
Savinos
il diaframma va bloccato a f22 e non a f2,8....prova a mettere una batteria carica.

Fabio
antonio briganti
Forse è banale, ma hai provato anche a togliere la batteria per qualche minuto???
antonio
S_M_Art
Sob... sob... Sigh... Sigh...

Ho la D700 da un mesetto circa, e, finora, l'ho usata con quelli che sono la mia passione: i vecchi obiettivi manual focus (AI-S, AI, pre AI). Oggi, dovendo "coprire" una manifestazione, ho deciso di vestirla con lo zoometto AF che uso regolarmente e senza problemi sulla D40...

Ma non funziona!!! Con la batteria completamente carica, appena premo un pochino il pulsante di scatto per attivare la messa a fuoco, mi indica batteria scarica e la macchina si blocca! Dopo un due tre secondi il display mi indica nuovamente batteria carica: premo il pulsante di scatto e di nuovo "batteria scarica" e fotocamera bloccata... Dovrò farmi la manifestazione con 85/1,4 e 180/2,8... Che non sono davvero male... Ma oggi mi serviva l'AF... Accidenti a Masanobu Furonikashi Autofoshoi Fullframisci... Che gli venga un colpo!

Sob... sob... Sigh... Sigh...

mullah
Probabilmente il mio é un suggerimento banale.
Hai provato a pulire con dello sprito i contatti elettrici della lente ?

Avevi già utilizzato lo zoom AF sulla D700 ?
davide_
Ho provato a toglierla ma per qualche secondo, purtroppo ora sono al lavoro e non riesco a fare alcuna prova, provero anche quello.
Il diaframma il selettore del blocco f22 lo so ma il selettore del blocco e 2.8.
Comunque ho fatto caso che slu display, quando premo il pulsante della messa a fuoci, mi indica al posto dello foto rimaste r26.
Cosa vorra dire non penso sia dovuto alla batteria, in quanto la carica e ancora al 30%
giovanni1973
QUOTE(LUCA346 @ Feb 6 2010, 11:33 AM) *
Ho provato a toglierla ma per qualche secondo, purtroppo ora sono al lavoro e non riesco a fare alcuna prova, provero anche quello.
Il diaframma il selettore del blocco f22 lo so ma il selettore del blocco e 2.8.
Comunque ho fatto caso che slu display, quando premo il pulsante della messa a fuoci, mi indica al posto dello foto rimaste r26.
Cosa vorra dire non penso sia dovuto alla batteria, in quanto la carica e ancora al 30%



R26....che sappia io non indica nessun errore di malfunzionamento...ma indica solo il buffer in raffica della macchina

Io provere se non lo hai già fatto a fare un reset totale..e magari lasciare la macchina senza batteria per qualche ora....


Spero che riesci a risolvere il problema

Ciao

Giovanni.

S_M_Art
QUOTE(mullah @ Feb 6 2010, 11:04 AM) *
Probabilmente il mio é un suggerimento banale.
Hai provato a pulire con dello sprito i contatti elettrici della lente ?

Avevi già utilizzato lo zoom AF sulla D700 ?



Se la domanda è rivolta a me, rispondo: ci ho solo soffiato sopra con la pompetta per togliere polvere eventuale (ma che polvere doveva esserci?!? la macchina è nuovissima).
Ed era la prima volta che montavo un'ottica AF sulla D700 (accidenti a me, che questa prova non l'ho fatta davanti al negoziante quando la stavo comprando!).
Ora ho idea di tornare in negozio con macchina, obiettivo (è l'unico AF che ho), e batteria, e cercare di capire col negoziante (son tutte cose comprate nuove nel suo negozio) di chi sia la colpa (sperei sia colpa della batteria... ma ne dubito).

Ciao cia'
nippokid (was here)
QUOTE(S_M_Art @ Feb 6 2010, 10:10 AM) *
...ho deciso di vestirla con lo zoometto AF che uso regolarmente e senza problemi sulla D40...

Quale zoom?

QUOTE
Ma non funziona!!! Con la batteria completamente carica, appena premo un pochino il pulsante di scatto per attivare la messa a fuoco, mi indica batteria scarica e la macchina si blocca! Dopo un due tre secondi il display mi indica nuovamente batteria carica: premo il pulsante di scatto e di nuovo "batteria scarica" e fotocamera bloccata...

Come ti hanno detto ci sono tutti i sintomi di un errato "dialogo" elettrico/elettronico tra obiettivo e fotocamera. In genere con la pulizia accurata dei contatti di entrambi i "pezzi" si risolve, salvo altre difettosità.
Non ricordo particolari e generalizzati problemi di "Dead Battery Syndrome" su D700...

QUOTE
Dovrò farmi la manifestazione con 85/1,4 e 180/2,8... ...

...che schifo, eh??! tongue.gif

QUOTE(S_M_Art @ Feb 6 2010, 01:45 PM) *
Se la domanda è rivolta a me, rispondo: ci ho solo soffiato sopra con la pompetta per togliere polvere eventuale (ma che polvere doveva esserci?!? la macchina è nuovissima).
..

Non basta la pompetta...non si tratta di polvere, ma di sporco meno visibile e più "isolante". Si può formare una "patina" di unto/grasso/ossidazione che impedisce il regolare accoppiamento elettrico dei componenti.
Puoi usare una gomma da matita oppure un panno in microfibra, liscio o appena inumidito con un liquido disossidante per contatti elettrici, sia sul corpo - anche se nuovo - sia sull'obiettivo, ragionevolmente il "colpevole" della situazione.
Puoi anche controllare che l'accoppiamento reflex/obiettivo sia regolare, senza "giochi" eccessivi.

:>

nippokid (was here)
QUOTE(LUCA346 @ Feb 6 2010, 09:20 AM) *
...
Non capisco cosa sia successo, premetto che ieri subito accendendola, l'esposimetro andava ma
non riusciva a mettere a fuoco.
Adesso non si accende piu neanche quello!

La mancata accensione dell'esposimetro è preoccupante... hmmm.gif ...nel mirino, in Manuale, cosa vedi? C'è il display dell'esposimetro? Le altre informazioni? E sul display LCD superiore? E sul diplay posteriore (tasto info) ?

Per l'AF, prova a muovere ripetutamente il selettore meccanico M/AF-S/AF-C sul corpo macchina prima di riportarlo su una delle due posizioni AF.

hmmm.gif

AlessandroPagano
Hai provato a resettare la camera da software(tieni premuti contemporaneamente per 5 secondi i tasti che hanno un pallino verde accanto) e a smuovere il selettore laterale, accanto alla baionetta, con la scritta C-S-M. Proprio perché hai utilizzato delle ottiche MF con molta probabilità ruotando la ghiera dei diaframmi hai spostato questo selettore posizionandolo in M. Inoltre ricorda che tra la moltitudine di funzioni della D700 ce nè una che disabilita l'autofocus, così come l'esposimetro, da software. Nella ipotesi più grave potrebbe darsi che l'innesto delle tue ottiche Ai abbia bloccato l'anello, attorno alla baionetta, che "ingaggia" con l'anello diaframmi della maggior parte delle ottiche "non G". Se così fosse prova a farlo scorrere spostandolo dalla piccola linguetta che noterai e controlla che una volta spostato ritorni in posizione senza attrito.

Un saluto
Alessandro
davide_
Ho scoperto tornando a casa, da cosa era dovuto il problema, in pratica
rimettendo l'obbiettivo non mi ricordavo di fargli fare quel piccolo scattino nell'aggancio,
l'errore mio era quello di tenere premuto il pulsante di sgancio dell'obbiettivo nell'inserirlo.
Ringrazio tutti per l'aiuto e le risposte immediate che mi avete dato, scusate per l'errore banale
ma purtroppo tempo permettendo mi appassiona molto la fotografia , ma la cosa che più mi manca,
e un po di manualità.
Un saluto.....
umbertomonno
QUOTE(LUCA346 @ Feb 6 2010, 03:13 PM) *
Ho scoperto tornando a casa, da cosa era dovuto il problema, ......


suggerirei : il prossimo che chiede aiuto per problemi inerenti il funzionamento della propria reflex prima di ricevere risposta dovrà recitare a memoria tutto il manuale di uso della stessa.
1berto
giovanni1973
QUOTE(LUCA346 @ Feb 6 2010, 03:13 PM) *
Ho scoperto tornando a casa, da cosa era dovuto il problema, in pratica
rimettendo l'obbiettivo non mi ricordavo di fargli fare quel piccolo scattino nell'aggancio,
l'errore mio era quello di tenere premuto il pulsante di sgancio dell'obbiettivo nell'inserirlo.
Ringrazio tutti per l'aiuto e le risposte immediate che mi avete dato, scusate per l'errore banale
ma purtroppo tempo permettendo mi appassiona molto la fotografia , ma la cosa che più mi manca,
e un po di manualità.
Un saluto.....



meglio così che un malfunzionamento della macchina....

Buone foto

Giovanni.
Stateless
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 6 2010, 03:28 PM) *
suggerirei : il prossimo che chiede aiuto per problemi inerenti il funzionamento della propria reflex prima di ricevere risposta dovrà recitare a memoria tutto il manuale di uso della stessa.
1berto


Quoto! rolleyes.gif
umbertomonno
QUOTE(Stateless @ Feb 6 2010, 05:12 PM) *
Quoto! rolleyes.gif


ciao, grazie del supporto.
Battute a parte, però, con le elettroniche di oggi, non è possibile considerare, e mi ci metto anche io, il manuale un optional.
primoran
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 6 2010, 03:28 PM) *
suggerirei : il prossimo che chiede aiuto per problemi inerenti il funzionamento della propria reflex prima di ricevere risposta dovrà recitare a memoria tutto il manuale di uso della stessa.


E rispondere a delle domande a bruciapelo poste in maniera "random". messicano.gif

Primo.

P.S. Se non supera l'esame dovrà inviare la D700 ad uno degli esaminatori, estratto a sorte. mad.gif
umbertomonno
QUOTE(primoran @ Feb 6 2010, 08:31 PM) *
E rispondere a delle domande a bruciapelo poste in maniera "random". messicano.gif

Primo.

P.S. Se non supera l'esame dovrà inviare la D700 ad uno degli esaminatori, estratto a sorte. mad.gif


Ciao Primo, hai tutto il mio appoggio.
Però ti pregherei di non distrarti; è qualche giorno che non riprendi coloro i quali hanno l'ardire di omettere la loro regione di appartenenza e costoro stanno dilagando.
Devo riconoscere che la tua crociata, schezi a parte, è del tutto legittima ed ho iniziato anch'io a farci caso.
1berto
Claudio Rampini
non sarei così sicuro, forse quella fotocamera ha veramente un problema
mullah
QUOTE(claudio60 @ Feb 7 2010, 01:12 AM) *
non sarei così sicuro, forse quella fotocamera ha veramente un problema


Proprietario distratto ? biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.