Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
algol
Ciao dopo un anno di d70 slr....ho deciso di fare il grande passo (del gambero) nel senso che ho scelto di vedere la mia d70 per passare ad una più comoda digitale compatta.

Non sono un amatore ma neanche un professionista ed onestamente la d70 non riuscivo a sfruttarla a pieno.

Adesso non prendetemi in giro per questa scelta grazie.gif

Vengo al succo della mia domanda.

Mi aiutereste a scegliere il modello di compatta digitale (nikon) semiprof che più si addice ai miei gusti fotografici.

Ecco di cosa tratta la maggiornaza dei miei scatti:

-Macro Fora e fauna
-Foto sportive
-Foto naturalistiche, paesaggi etc..


Che modello mi consigliate
mdj
risposta facile!

TIENI LA TUA D70!!! biggrin.gif e scatta di più!

Non è una battuta ma un consiglio, basato su quanto hai scritto.

Certo, con una DSLR ci vogliono le ottiche giuste (costano), ma non puoi pretendere che una compatta possa fare degnamente tutto quello che pretendi.

Se tu facessi questa mossa... tra qualche mese saresti ancora più deluso di adesso.

La fotografia non s'impara dalla sera alla mattina...

Ci vuole costanza ed impegno, e soprattutto occorre capire i propri errori.
E' molto utile anche osservare gli scatti degli altri, per imparare anche solo ad inqudrare meglio...

Rifletti a mente fredda.... ed un giorno mi ringrazierai per questo consiglio!

Saluti!
algol
QUOTE(mdj @ May 5 2005, 05:16 PM)
risposta facile!



Ci vuole costanza ed impegno, e soprattutto occorre capire i propri errori.
E' molto utile anche osservare gli scatti degli altri, per imparare anche solo ad inqudrare meglio...

Rifletti a mente fredda.... ed un giorno mi ringrazierai per questo consiglio!

Saluti!
*



Certo sono consapevole di quanto dici....ma sono anche consapevole che non esigenze mostruose quindi penso che per esempio una coolpix 8800 possa ampiamente soddisfare le mie pretese.

lantaca
Coolpix 8400 secondo me è il miglior compromesso:
ha un grandangoglo che per i paesaggi è una vera chicca,
un autofocus più veloce rispetto alle altre compatte per le foto sportive
ha dimensioni "semitascabili" per portarla sempre con te.

Ricordati però che la compattezza e lo schermo orientabile (per fare inquadrature impossibili) sono i vantaggi che la D70 no potrà mai avere, mentre le altre cose te le da anche lei, se non addirittura meglio!

Il mio consiglio è quello di tenerti cara la tua D70, e se proprio la vuoi cambiare, se ne hai la possibilità, prova per qualche giorno a scattare con una compatta e poi decidi..... di tenerti la D70! biggrin.gif
Buone foto!!
mdj
QUOTE(algol @ May 5 2005, 04:57 PM)
Ecco di cosa tratta la maggiornaza dei miei scatti:

-Macro Fora e fauna
-Foto sportive
-Foto naturalistiche, paesaggi etc..



La Coolpix 8800 è senz'altro un'ottima compatta, ma le prestazioni di AF in termini di velocità e precisione non possono essere paragonate a quelle della D70 che dovresti conoscere.

Ok per la foto di paesaggio, e le foto dei viaggi e vacanze, ma per tutto il resto può essere ben più difficile da utilizzare per raggiungere certi risultati.

Con una D70 se alzi la sensibilità per diminuire il tempo d'esposizione (macro, naturalistica) ed evitare il micromosso, l'immagine presenta una bassa soglia di rumore. Mentre con una Coolpix, oltre la sensibilità minima, appare anche evidente sulle ombre.

Per la foto sportiva occorre un AF ad inseguimento del soggetto, cosa che la serie Coolpix (e qualsiasi compatta in genere, anche di altra marca) non ha mai avuto.

Vedi tu.
Fabio Capoccia
QUOTE
Certo sono consapevole di quanto dici....ma sono anche consapevole che non esigenze mostruose quindi penso che per esempio una coolpix 8800 possa ampiamente soddisfare le mie pretese.


Io vorrei proprio fare il contrario ohmy.gif
vendere la 8800 per una D70 blink.gif

ce le scambiamo!? ahahah laugh.gif
serdor
ohmy.gif Non posso crederci oggi io compro la D70 (favolosa) e tu la vuoi vendere.

Ti prego non farlo,io ho fatto il passo opposto e ti assicuro che non c'è paragone tra una compatta seppur buona come la 8800 e le tua D70.

Se puoi ripensaci.

Comunque ti consiglio vivamente (se proprio devi) la cpix 8800.

Saluti
Sergio
brusa69
Algol,
un po' ti capisco ... ma a questo punto tieniti la D70 e comperati una coolpix come secondo corpo da mettere nel taschino.
Ho visto foto della 5900 e 7900 ... la tentazione di prenderne una e' forte.

Ci sono situazioni in cui non si puo' rinunciare alla DSLR ( foto d'azione, cerimonie, vacanze importanti ) ed altre in cui invece la coolpix ha i suoi punti di forza ( foto al volo, quando non si vuole l'ingombro ...)

Non prenderei quindi la 8800, la riduzione di ingombro che avresti a mio avviso non giustifica il cambio.

ciao
Michele Festa
QUOTE(brusa69 @ May 5 2005, 07:29 PM)
Algol,
un po' ti capisco ... ma a questo punto tieniti la D70 e comperati una coolpix come secondo corpo da mettere nel taschino.
Ho visto foto della 5900 e 7900 ... la tentazione di prenderne una e' forte.

Ci sono situazioni in cui non si puo' rinunciare alla DSLR ( foto d'azione, cerimonie, vacanza importanti ) ed altre in cui invece la coolpix ha i suoi punti di forza ( foto al volo, quando non si vuole l'ingombro ...)

Non prenderei quindi  la 8800, la riduzione di ingombro che avresti a mio avviso non giustifica il  cambio.

ciao
*


Io allora devo essere decisamente esaurito! Perchè mi tengo strette le coolpix 990, sq, 5700 e dulcis in fundo la d-70. Non ci crederete ma ho preso di mira la 7900, mia moglie mi vuol far ricoverare in un ospedale psichiatrico ph34r.gif


Ciao non sbagliare, tintila stretta e appena puoi prendi pure la coolpix

Ciao.
michele
Ric5401
Non posso non rispondere Ad Algol,in quanto forse sono stato l'unico prma
di Algol ad ammettere 'Pubblicamnete' il passaggio dalla D70 alla 8400.
Io lho venduto per il terrore del 'Pulizia sensore'.
A distanza di tempo,ti consiglio Algol di non venderla.Affiancala a una buona
compatta, è aspetta.Come si dice ,se sono rose fioriranno.
La scelta puo' essere la 8400 o la 8800 o se vuoi spendee meno,
anche qulache modello inferiore.
Abituato al Raw della D70,ti dico gia' in partenza,che presto ti stuferai di usarlo
con la Coolpix.Troppo lento lo scatto e la Post-produzione.
Il jpeg fine è ottimo,migliore della D70 come compressione.Un po' piu' di attenzione alla esposizioni e un po' piu'
di uso del D.Lightiing e via!.
Se non sballi proprio tutto al 99 % vai sicuro.
Presto ritornero' alla Reflex! Ma devo ancora decidere cosa.sono molto indeciso.
La Reflex è un 'altro pianeta per la messa a fuoco e altro come ti hanno spiegato
persone piu' esperte del sottoscritto
Purtroppo,quando vengono questi pensieri,spesso non si è nella condizione migliore di scegliere e allora non fare l'errore che ho già fatto io.!
Se non puoi spendere,vai avanti cosi!
Una compatta non si baratta con una Reflex,kla si affianca.
Sono due usi diversi che possono convivere.
Aspetta!
A me lo dissero tutti e io non lo ho acoltati e adesso sono abbastanza pentito!
Auguri e buona scelta 'serena'
Ciao Riccardo
brusa69
QUOTE(Michele Festa @ May 5 2005, 08:41 PM)
Io allora devo essere decisamente esaurito! Perchè mi tengo strette le coolpix 990, sq, 5700 e dulcis in fundo la d-70. Non ci crederete ma ho preso di mira la 7900, mia moglie mi vuol far ricoverare in un ospedale psichiatrico ph34r.gif


Diciamo che ti sei evoluto fotograficamente seguendo l'evoluzione digitale,
a questo punto pero' e' troppo il gap fra una 990 o SQ e le coolpix attuali.
La 5700 si difende ancora bene invece.
Se fossi in te comunque cercherei di venderle tutte in modo da mettere meno soldi 'vivi' nella 7900.

ciao
Michele Festa
Quello che mi dispiace che ho fatto un sacco di sacrifici per comprarle e svenderle per pochi soldi non mi aggrada proprio.
Per la sq l'ho comprata a pochissimo nel momento in cui veniva smessa di produzione, diciamo che è stato un acquiso per il taschino..
Ma penso ancora alla 7900... Gasp!! Mia moglie laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Ciao
Michele
Fabio Pianigiani
QUOTE(mdj @ May 5 2005, 06:16 PM)
TIENI LA TUA D70!!!  biggrin.gif  e scatta di più!


E se lo dice Mauro ..... "a buon intenditor .....".... rolleyes.gif

Affiancala con una CP delle più tascabili, e a distanza di qualche mese, anzi ..... a distanza di qualche migliaio di scatti ti accorgerai di quanto l'una integri l'altra senza entrare in concorrenza.


mark.bru
Io ho fatto il passaggio contrario, a dicembre ho comprato la 8800, bellissima macchina, niente da dire..... a gennaio l'ho venduta e ho comprato la D70.
Logicamente ci sono i pro e i contro, una compatta come la 8800 ti sforna delle foto che senza alcun ritocco sono già belle, ma prova a fare un ingrandimento....., non per niente si passa da un sensore di pochi millimetri ad uno grande il triplo.
Con le ottiche giuste e dando una regolatina alla foto la D70 è su un altro pianeta.
Dici che vuoi fare foto sportive, sai che due p...le aspettare 5 o 6 secondi tra una foto e l'altra in attesa che la 8800 le salvi?
Ho fatto foto ad un concerto in chiesa, poca illuminazione, solo il flash della macchina, aumenta gli ISO oltre i 400 e poi guarda la foto....
Dammi retta, tieniti la D70 e al limite comprati una compattina da 5 Mp.

Ciao, Marco.
serdor
Ascoltami perchè anche io avevo una reflex anzi due (FM2 e F80).
Ero stufo del borsone e così ho venduto tutto e ho comprato la cpix 5700.
Si la 5700 è una bella macchina,ma la reflex non ha niente a che vedere è tutta un'altra cosa.
Ora dopo 3 anni sono tornato alla reflex (D70) e credo sia la scelta giusta.
Ascolta Brusa e acquista una cpix da affiancare e per ora tieniti la D70.
Prenditi il tempo per provare cosa vuol dire la compatta e poi decidi con calma.
Vedrai non te ne pentirai wink.gif

Saluti
Sergio
aliant
QUOTE(algol @ May 5 2005, 04:57 PM)
Ciao dopo un anno di d70 slr....ho deciso di fare il grande passo (del gambero) nel senso che ho scelto di vedere la mia d70 per passare ad una più comoda digitale compatta.
*



Caro Algol, se non scatti foto per professione (come immagino), fai bene a cambiare se non ti trovi a tuo agio. Non c'e' niente di peggio che fotografare con uno strumento di cui non hai la padronanza.
L'importante e' divertirsi nel fotografare.
Se si perde la gioia nel farlo ed allora meglio cambiare.
Magari passerai ad una compatta digitale di fascia alta e ti troverai meglio.
E' una scelta egualmente valida. Ci sono talune compatte con un'ottima ottica e con prestazioni degne di un utilizzo semipro.
Ti puo' sembrare strano ma ho la sensazione che con il digitale la possibilità che un outsider (un marchio magari che non ha una lunga storia nel campo della fotografia e nell'ottica) riesca a progettare una macchina di formato compatto con prestazioni mirabilanti e' altissima.
Penso che ne vedremo delle belle nel corso dei prossimi anni in questo settore. E non parlo solo di sensori piu' o meno grandi, piu' o meno pixellosi :-).

In bocca al lupo.
Ciao
Nn



FZFZ
Algol sono d'accordo con chi ti sconsiglia vivamente di tornare alla compatta per tutti i motivi che ti sono stati elencati...eppoi vuoi mettere la soddisfazione di arrivare, un giorno, a saper controllare alla perfezione una bellissima reflex?!??! wink.gif

In ogni caso, se proprio sei irremovibile, visto che giustamente avrai le tue motivazioni, personalmente mi orienterei sulla 8400....al grandangolo non si rinuncia!!!

Buone foto!

Ciao!

Federico
salvatore_
...

fossi in te andrei sulla compatta .. ma non lascerei la reflex ...
si lo so' ... sono in tanti a dirtelo ... ed io l'ennesimo...

...

pero' a sto punto per risparmiare qualcosina e avere cmq controlli manuali ... fossi io punterei sulla 5400 ... la trovi intorno ai 500 € e ha un ottia 28~116 ...

...

ciao!!!

la 8400 secondo me costa troppo ora ...
ma non perkè non li valga quei soldi, ma se paragonata alla d70 e con quel prezzo ... bè io ci penserei!!!
menotti
QUOTE(Michele Festa @ May 5 2005, 08:48 PM)
Quello che mi dispiace che ho fatto un sacco di sacrifici per comprarle e svenderle per pochi soldi non mi aggrada proprio.
Per la sq l'ho comprata a pochissimo nel momento in cui veniva smessa di produzione, diciamo che è stato un acquiso per il taschino..
Ma penso ancora alla 7900... Gasp!! Mia moglie laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif


Ciao
Michele
*



Bene.. la 7900 la puoi regalare a tua moglie....chissa' se te la fara' usare ???

menotti
QUOTE(algol @ May 5 2005, 04:57 PM)
Ciao dopo un anno di d70 slr....ho deciso di fare il grande passo (del gambero) nel senso che ho scelto di vedere la mia d70 per passare ad una più comoda digitale compatta.

Non sono un amatore ma neanche un professionista ed onestamente la d70 non riuscivo a sfruttarla a pieno.

Adesso non prendetemi in giro per questa scelta  grazie.gif

Vengo al succo della mia domanda.

Mi aiutereste a scegliere il modello di compatta digitale (nikon) semiprof che più si addice ai miei gusti fotografici.

Ecco di cosa tratta la maggiornaza dei miei scatti:

-Macro Fora e fauna
-Foto sportive
-Foto naturalistiche, paesaggi etc..


Che modello mi consigliate
*




Coolpix 8400...sicuramente si addice al tipo di foto 'TURISTICHE' per le foto sportive mi terrei la D70.....tienitela non svenderla!!!
gio

Ciao,
tempo fa ho preso una compatta (5400) perchè trovavo la reflex troppo "impegnativa".
Non ti dico che non lo rifarei perchè mi ci sono divertito molto e la tenevo sempre con me, però una volta superata la fase della pigrizia ho riscoperto nuovamente la gioia di scattare con l'occhio nel mirino.
Se posso darti un consiglio cerca una 5400 d'occasione per la foto di tutti i giorni, ha una ottima qualità (niente a che vedere con d70 però), e tieniti la d70 per le foto sportive e le occasioni speciali. Poi se proprio vuoi abbandonare la d70 sei sempre in tempo per farlo.

Ciao
Giorgio
ea00220
Anch'io non posso far altro che unirmi al coro di coloro che ti incitano a tenere la D70 !
Magari potresti, prima di commettere l'irreparabile, acquistare una discreta compatta, provarla in tutte le situazioni che hai illustrato e poi, se proprio ti troverai bene, procedere alla vendita della D70. Insomma: non fare un passo nel buio. Prima verifica attentamente cosa significa "compatta" e poi trai le tue conclusioni.
Putroppo altri prima di te, vedi l'amico Riccardo (Paoste), hanno fatto una scelta di cui solo dopo hanno compreso i limiti.

Saluti

Pietro
dadof
QUOTE(algol @ May 5 2005, 05:18 PM)
QUOTE(mdj @ May 5 2005, 05:16 PM)
risposta facile!

Ciao, io ho la 8800 e ti posso garantire che è una macchina molto soddisfacente. Dai paesaggi, alle macro sino ad arrivare alla fotografia naturalistica è veramente valida e completa. E oltre tutto non hai ottiche da acquistare.
Certo, 8 mp su un sensore così piccolo......
Non ti nascondo che io sto pensando di fare il passo opposto al tuo, e prendere una D70. Me la vendi?
ti saluto
ciao


Ci vuole costanza ed impegno, e soprattutto occorre capire i propri errori.
E' molto utile anche osservare gli scatti degli altri, per imparare anche solo ad inqudrare meglio...

Rifletti a mente fredda.... ed un giorno mi ringrazierai per questo consiglio!

Saluti!
*



Certo sono consapevole di quanto dici....ma sono anche consapevole che non esigenze mostruose quindi penso che per esempio una coolpix 8800 possa ampiamente soddisfare le mie pretese.
*


marcogheri
Ciao. In questo due giorni fa ho portato la D70 all'assistenza per la pulizia del sensore, è una cosa che mi ha deluso profondamente perchè non credevo che una DSRL come la D70 potesse presentare il problema della porvere sul sensore.
Anche io ho il Tuo stesso desiderio, dare via la D70 per una compatta, mi sono molto demoralizzato quando al ritorno da una vacanza ho scoperto che il sensore era sporco, con la conseguenza di aver rovinato circa 350 foto.
Da quando è stata messa sul mercato avevo una voglia matta di comperarla, adesso il contrario.
I colori vengono bene soltanto in esterno con la luce del sole, in altre situazioni bisogna agire sempre manualmente sul bilanciamento del bianco. Questa è un'altra delle ragioni che mi induce a cambiarla.
Ma nonostante tutto al 99% me la terrò, fino a quando non mi farà un altro scherzo del tipo sensore sporco.
dadof
QUOTE(algol @ May 5 2005, 04:57 PM)
Ciao dopo un anno di d70 slr....ho deciso di fare il grande passo (del gambero) nel senso che ho scelto di vedere la mia d70 per passare ad una più comoda digitale compatta.

Non sono un amatore ma neanche un professionista ed onestamente la d70 non riuscivo a sfruttarla a pieno.

Adesso non prendetemi in giro per questa scelta  grazie.gif

Vengo al succo della mia domanda.

Mi aiutereste a scegliere il modello di compatta digitale (nikon) semiprof che più si addice ai miei gusti fotografici.

Ecco di cosa tratta la maggiornaza dei miei scatti:

-Macro Fora e fauna
-Foto sportive
-Foto naturalistiche, paesaggi etc..


Che modello mi consigliate
*




Ciao, io ho la 8800 e ti posso garantire che è una macchina molto soddisfacente. Dai paesaggi, alle macro sino ad arrivare alla fotografia naturalistica è veramente valida e completa. E oltre tutto non hai ottiche da acquistare.
Certo, 8 mp su un sensore così piccolo......
Non ti nascondo che io sto pensando di fare il passo opposto al tuo, e prendere una D70. Me la vendi?
ti saluto
ciao
Fabio Capoccia
QUOTE
Non ti nascondo che io sto pensando di fare il passo opposto al tuo, e prendere una D70. Me la vendi?


sono arrivato prima io... laugh.gif ahahahahah
scherzo!
ea00220
QUOTE(marcghe @ May 6 2005, 11:45 AM)
Ciao. In questo due giorni fa ho portato la D70 all'assistenza per la pulizia del sensore, è una cosa che mi ha deluso profondamente perchè non credevo che una DSRL come la  D70 potesse presentare il problema della porvere sul sensore. [CUT..]
*


Non conosco le tue esperienze fotografiche pregresse, ma chi, come me, ha 35 anni di reflex sulle spalle (e non solo quelli, ahimé) sa che il problema della pulizia c'è ora, così come c'era una volta. Chi non ricorda i dannati graffi prodotti da un bruscolo sul pressapellicola ? E recuperarli era molto, ma molto più complicato che recuperare una macchiolina con un programma di fotoritocco....
Che dire, poi, della polvere che si depositava sui negativi e/o sui vetrini dell'ingranditore ? Anche per quelli ci voleva attenzione e ... pompetta ad aria.
Ora il problema si sposta verso la pulizia del sensore, ma il più delle volte una energica "pompata" è sufficiente. E quando il danno è fatto, pochi minuti di postproduzione possono, se non eliminarlo, sicuramente minimizzarlo. wink.gif

Purtroppo la polvere è il menico "storico" del fotografo e non si salvano nemmeno le compatte digitali, con i loro zoom che succhiano polvere come un "Folletto ®". ohmy.gif

Saluti

Pietro


nikk
QUOTE(algol @ May 5 2005, 04:57 PM)
Ciao dopo un anno di d70 slr....ho deciso di fare il grande passo (del gambero) nel senso che ho scelto di vedere la mia d70 per passare ad una più comoda digitale compatta.

*





Adesso metto il dito sulla piaga: quanto pensi di realizzare vendendo la D70? dry.gif

Indipendentemente dalle tue aspettative e da quanto realizzerai, ti sconsiglio vivamente di venderla o darla dentro per acquistare la compatta: tienila nell'armadio al buio, con batteria disinserita e sacchettino di silica gel nella borsa, poi vai a comprarti la compatta e divertiti a più non posso, tienila sempre con te in un marsupio (al lavoro, in macchina, a spasso, etc. etc.) poi conta i giorni che resisterai alla tentazione di togliere la reflex dall'armadio e reinserire la batteria....... vedrai che non saranno molti.
E quel giorno sarai felice di non averla venduta.
La compatta non esclude il possesso e l'utilizzo della reflex, e viceversa.
Ciao. cool.gif

maxaquila
(...)
Mi aiutereste a scegliere il modello di compatta digitale (nikon) semiprof che più si addice ai miei gusti fotografici.

Ecco di cosa tratta la maggiornaza dei miei scatti:

-Macro Fora e fauna
-Foto sportive
-Foto naturalistiche, paesaggi etc..


Che modello mi consigliate

Se posso esprimermi,
noto un'incongruenza di base:
il concetto di semiprof ... non esiste, non facciamo finta di nulla: o adatta ad usi professionali o ad usi amatoriali, questa può essere la sottile linea che può far propender un professionista a scegliere la sua attrezzatura.
Un fotografo che fotografi per sè è libero di fare delle scelte che per un PRO invece sono obbligate.
Compatta=non professionale (che sia a pellicola o a sensore)

Altro dubbio, guardando i tuoi generi preferiti,
in alcuni l'AF potrebbe essere un aiuto, in altri un ostacolo, come in Macro, dove il 90% delle foto viene eseguita con esposimetro spot e messa a fuoco manuale, la quale MF con le compatte anche più tecnologicamente avanzate, per assurdo, sarebbe un'ostacolo rispetto alla facilità d'uso di un qualsiasi obiettivo per reflex.

Foto di sport... impegnato (agonismo) o... della partita di calcetto?
un telezoom di una compatta, per quanto vicino all'angolo di campo di un 300mm f/4 (per essere buono e non citare i più luminosi), non sarà mai gestibile in AF come quello montato sulla tua D70, per quanto consumer sia l'AF di questa, rispetto altre reflex Nikon (anche passate)

Paesaggi...? Ok compatta, e privilegerei non la 8800, con grandangolo insufficiente, ma la 8400 o la più vecchia 5400 (per motivi di costo)... e qulora ti venisse l'uzzo di provare l'ebbrezza di un paesaggio ritratto con un 14mm sulla tua D70?


IN BUONA SOSTANZA (Johnny Stecchino)
perchè non provi a capire i motivi profondi della tua crisi con la D70 e a risolverli?
Perchè se si tratta di motivi di ingombro e peso di un corredo reflex, allora la sai quale deve essere la ricetta?
Coolpix SQ e taschino... divertimento assicurato e soldi spesi bene...

qualcuno ora si scandalizzerà biggrin.gif biggrin.gif
mdj
QUOTE(marcghe @ May 6 2005, 10:45 AM)
Ciao. In questo due giorni fa ho portato la D70 all'assistenza per la pulizia del sensore, è una cosa che mi ha deluso profondamente perchè non credevo che una DSRL come la  D70 potesse presentare il problema della porvere sul sensore.
Anche io ho il Tuo stesso desiderio, dare via la D70 per una compatta, mi sono molto demoralizzato quando al ritorno da una vacanza ho scoperto che il sensore era sporco, con la conseguenza di aver rovinato circa 350 foto.
Da quando è stata messa sul mercato avevo una voglia matta di comperarla, adesso il contrario.
I colori vengono bene soltanto in esterno con la luce del sole, in altre situazioni bisogna agire sempre manualmente sul bilanciamento del bianco. Questa è un'altra delle ragioni che mi induce a cambiarla.
Ma nonostante tutto al 99% me la terrò, fino a quando non mi farà un altro scherzo del tipo sensore sporco.
*



Scusa la franchezza, ma in questo caso il vero problema è solo tuo, e sulla scarsa conoscenza della fotografia digitale..., ad iniziare dal WB.
La lettura di qualche mio exerience potrebbe aiutarti, se vuoi un giorno sorridere su quanto lamentato in questa discussione.

Saluti!
algol
Per la gioia di tutti......tengo la d70 guru.gif

e tra un po' mi prendo pure la 8800 grazie.gif
nikk
QUOTE(algol @ May 6 2005, 12:34 PM)
Per la gioia di tutti......tengo la d70 guru.gif

e tra un po' mi prendo pure la 8800 grazie.gif
*





Bravo! Buon divertimento e buoni scatti...... Pollice.gif
cuomonat
QUOTE(menotti @ May 6 2005, 09:42 AM)
QUOTE(algol @ May 5 2005, 04:57 PM)
Ciao dopo un anno di d70 slr....ho deciso di fare il grande passo (del gambero) nel senso che ho scelto di vedere la mia d70 per passare ad una più comoda digitale compatta.

Non sono un amatore ma neanche un professionista ed onestamente la d70 non riuscivo a sfruttarla a pieno.

Adesso non prendetemi in giro per questa scelta  grazie.gif

Vengo al succo della mia domanda.

Mi aiutereste a scegliere il modello di compatta digitale (nikon) semiprof che più si addice ai miei gusti fotografici.

Ecco di cosa tratta la maggiornaza dei miei scatti:

-Macro Fora e fauna
-Foto sportive
-Foto naturalistiche, paesaggi etc..


Che modello mi consigliate
*




Coolpix 8400...sicuramente si addice al tipo di foto 'TURISTICHE' per le foto sportive mi terrei la D70.....tienitela non svenderla!!!
*



Incredibile. Ho acquistato la 8400, dopo due anni di apprendistato con Pawershot A70, perché finalmente dispongo di un PC e software discreti, credendo di ottenere chissà quali prodigi di velocità e nitidezza, e invece... sempre di compatta si tratta. Ho pure comprato un SB 600, perchè il caro Sunpak, perfettamente in simbiosi con la vecchia F 70 non è più compatibile con la nuova tecnologia (se non con servocellula, in manuale... ; figuriamoci ). Per poi scoprire che in waireless va solo sulla D 70, che ha la funzione commander in abbinamento al flash integrato.
Intanto i miei cari Tokina 28/70 2.8 e Nikkor 70/300 ED, abbandonati, gridano vendetta.
E tu, vuoi vendere la DSRL ? Proprio adesso che ti aggiornano pure il firmware.
texano.gif Ma mi faccia il piacere...
maxaquila
QUOTE
Incredibile. Ho acquistato la 8400, dopo due anni di apprendistato con Pawershot A70, perché finalmente dispongo di un PC e software discreti, credendo di ottenere chissà quali prodigi di velocità e nitidezza, e invece... sempre di compatta si tratta. Ho pure comprato un SB 600, perchè il caro Sunpak, perfettamente in simbiosi con la vecchia F 70 non è più compatibile con la nuova tecnologia (se non con servocellula, in manuale... ; figuriamoci ). Per poi scoprire che in waireless va solo sulla D 70, che ha la funzione commander in abbinamento al flash integrato.
Intanto i miei cari Tokina 28/70 2.8 e Nikkor 70/300 ED, abbandonati, gridano vendetta.
E tu,  vuoi vendere la DSRL ? Proprio adesso che ti aggiornano pure il firmware.
texano.gif Ma mi faccia il piacere...
*




Ragazzi,
leggo spesso di errori di acquisto macroscopici che condizionano il piacere e la passione di fotografare spesso per mesi, prima di rimettersi in carreggiata con i giusti abbinamenti, dopo ovviamente aver sacrificato tempo e danaro.

Ma prima di comprare qualcosa, ci vogliamo informare per benino sul cosa, ma ancor prima, ci vogliamo interrogare sul perchè?

Buon per chi ci guadagna, ma a che pro tutto ciò?

Max
georgevich
Una 8400 ma che peccato x la D70...potresti darle una chance in più...tra compatte
e le reflex vi è una grande differenza.....le ottiche blink.gif ohmy.gif tongue.gif
mkalz
ciao,
mi piacerebbe poter valutare una medesima foto fatta con una compatta e con la d70..Sarei veramente curioso. Dal momento che i molti esperti del forum invitano a riflettere sul cambio, dev'essere per forza così. Non ho mai avuto la possibilità di stampare un file da reflex digitale, oltre ad un obbiettivo sicuramente non paragonabile ad una compatta, un sensore così più grande vorrà dire qualcosa?
Per i "boss" che le hanno entrambe (d70 e coolpix di un certo livello), sarebbe istruttivo per il forum poter disporre dello stesso file non compresso prodotto dalle 2 macchine e fare qualche verifica, anche visiva.
ciao
cuomonat

Ragazzi,
leggo spesso di errori di acquisto macroscopici che condizionano il piacere e la passione di fotografare spesso per mesi, prima di rimettersi in carreggiata con i giusti abbinamenti, dopo ovviamente aver sacrificato tempo e danaro.

Ma prima di comprare qualcosa, ci vogliamo informare per benino sul cosa, ma ancor prima, ci vogliamo interrogare sul perchè?

Buon per chi ci guadagna, ma a che pro tutto ciò?

Max
*

[/quote]

Il fatto è che, pur tenendomi aggiornato, ho potuto conoscere, appunto dopo l'acquisto della8400, leggendo gli experiences, e seguendo il forum, meglio pregi e difetti specifici per le mie personsli esigenze. Riconosco senzaltro l'utilità per non parlare del piacere di consultare queste pagine.
Comunque con la coolpix mi diverto, solo che mi aspettavo di più.
ea00220
QUOTE(mkalz @ May 6 2005, 04:00 PM)
ciao,
mi piacerebbe poter valutare una medesima foto fatta con una compatta e con la d70..Sarei veramente curioso. Dal momento che i molti esperti del forum invitano a riflettere sul cambio, dev'essere per forza così. Non ho mai avuto la possibilità di stampare un file da reflex digitale, oltre ad un obbiettivo sicuramente non paragonabile ad una compatta, un sensore così più grande vorrà dire qualcosa?
Per i "boss" che le hanno entrambe (d70 e coolpix di un certo livello), sarebbe istruttivo per il forum poter disporre dello stesso file non compresso prodotto dalle 2 macchine e fare qualche verifica, anche visiva.
ciao
*



Se mi vuoi inviare, anche per PM, la tua e-mail sarò lieto di accontentarti.
Dimmi se disponi di una casella postale di dimensione adeguata e ti invierò i due file RAW della D70 e CP 5400, così come vengono memorizzati.

Saluti

Pietro
cuomonat

Il fatto è che, pur tenendomi aggiornato, ho potuto conoscere, appunto dopo l'acquisto della8400, leggendo gli experiences, e seguendo il forum, meglio pregi e difetti specifici per le mie personsli esigenze. Riconosco senzaltro l'utilità per non parlare del piacere di consultare queste pagine.
Comunque con la coolpix mi diverto, solo che mi aspettavo di più.
aliant
QUOTE(marcghe @ May 6 2005, 10:45 AM)
I colori vengono bene soltanto in esterno con la luce del sole, in altre situazioni bisogna agire sempre manualmente sul bilanciamento del bianco. Questa è un'altra delle ragioni che mi induce a cambiarla.
*



Un mio umilissimo consiglio.
Imposta piu' spesso il bilanciamento del bianco in sunlight (luce solare) vedrai che i risultati non mancheranno. Lascia perdere la funzione Auto nella D70.

Ciao
Nino
Vittorio973
Chi si leva la D70, se non per un modello successivo o per un bisogno effettivo di soldi, è perchè non la merita! Questa a mio avviso è la verità nuda e cruda.
Meno male che alla fine hai deciso di tenerla. Posso capire gli sbagli di chi è alle prime armi e si trova in mano (magari perchè gli è stata regalata=piovuta dal cielo) qualcosa che va al di là delle aspettative e come tutte le cose che non si conoscono si temono e si tende ad allontanarle, ma tu mi sembri abbastanza rodato (se non altro da come scrivi e dal numero di messaggi nel forum) e quindi che esempio avresti dato?
Non so chi e come in questo FORUM decide la gerarchia (matricola, junior, senior, ecc.) ma a questo punto mi pare di capire che la differenza la fanno solo il numero di messaggi e non la qualità... Io ci penserei su questo concetto... Spero di non essere frainteso.
Ciao
Michele Festa
QUOTE(menotti @ May 6 2005, 09:39 AM)
QUOTE(Michele Festa @ May 5 2005, 08:48 PM)
Quello che mi dispiace che ho fatto un sacco di sacrifici per comprarle e svenderle per pochi soldi non mi aggrada proprio.
Per la sq l'ho comprata a pochissimo nel momento in cui veniva smessa di produzione, diciamo che è stato un acquiso per il taschino..
Ma penso ancora alla 7900... Gasp!! Mia moglie laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif


Ciao
Michele
*



Bene.. la 7900 la puoi regalare a tua moglie....chissa' se te la fara' usare ???
*


Morirei di gelosia texano.gif Della mia Nikon naturalmente!!! biggrin.gif
algol
Ma la sezione "usato compravendita" del forum è scomparsa.

Comunque io ho deciso di vendere la d70 (kit 18-70 dx) con il sigma 70-210 tutto a 1300 euro.


brusa69
Caro Algol spero tu non debba pentirti,
comunque potrai inserire la tua vendita sul sito SoloNikon .

La sezione 'usato' di questa community non esiste piu' da qualche mese ...

ciao
algol
QUOTE(brusa69 @ May 7 2005, 05:55 PM)
Caro Algol spero tu non debba pentirti,
comunque potrai inserire la tua vendita sul sito SoloNikon .

La sezione 'usato' di questa community non esiste piu' da qualche mese ...

ciao
*




Meglio che non dica il motivo della vendita (almeno in questo forum) messicano.gif onde evitare linciaggio in massa
dadof
QUOTE(algol @ May 7 2005, 05:59 PM)
QUOTE(brusa69 @ May 7 2005, 05:55 PM)
Caro Algol spero tu non debba pentirti,
comunque potrai inserire la tua vendita sul sito SoloNikon .

La sezione 'usato' di questa community non esiste piu' da qualche mese ...

ciao
*




Meglio che non dica il motivo della vendita (almeno in questo forum) messicano.gif onde evitare linciaggio in massa
*



ciao...beh...se hai deciso di venderla.... io ho la 8800 e vorrei provare a fare il passo opposto al tuo. La mia ha naturalmente garanzia Nital, acquistata a dicembre, portafiltri cokin e filtri + polarizzatore circolare, 2 batterie e una lente +20 prodotta artiginalmente da lolli.
Ti interessa? se ti va ne parliamo e proviamo ad accordarci su qaunto ti devo oltre alla 8800. Potremo torvarci di persona per discuterne e valutare il materiale, magari in un week end visto che non siamo nella stessa regione. Cosa ne pensi?
Se vuoi scrivi a questi indirizzi (possibilmente contemporaneamente), sono gli indirizzi di casa e dell'ufficio:
furlanc@tiscali.it
cfurlan@samar.it
attendo tue risposta anche se negativa.
ciao
dado
algol

QUOTE
ciao...beh...se hai deciso di venderla.... io ho la 8800 e vorrei provare  a fare il passo opposto al tuo. La mia ha naturalmente garanzia Nital, acquistata a dicembre, portafiltri cokin e filtri + polarizzatore circolare, 2 batterie e una lente +20 prodotta artiginalmente da lolli.
Ti interessa? se ti va ne parliamo e proviamo ad accordarci su qaunto ti devo oltre alla 8800. Potremo torvarci di persona per discuterne e valutare il materiale, magari in un week end visto che non siamo nella stessa regione. Cosa ne pensi?
Se vuoi scrivi a questi indirizzi (possibilmente contemporaneamente), sono gli indirizzi di casa e dell'ufficio:
furlanc@tiscali.it
cfurlan@samar.it
attendo tue risposta anche se negativa.
ciao
dado
*



No permute
Traderfast
ci stai prendendo in giro?
ognuno è libero di fare ciò che vuole........ma io fossi in te ci penserei due volte!!!
I motivi più che buoni li hanno già elencati nei post precedenti!
Vittorio973
Mi associo a Traderfast mi sento preso in giro a leggere quanto sin qui proposto... Vendite, no permute, ecc. Qui si parla di compatte COOLPIX o sbaglio? Dove sono i MEDIATORI??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.