albanesimarco@hotmail.com
May 9 2005, 06:46 PM
Mannaggia Franz, devo rivedere tutti i piani.
Ho fatto i diavoli a 4 con moglie e amici per ritagliarmi il sabato pomeriggio.
Peccato, sarà per la prossima volta.
Se programmi una nuova data mandami una mail!.
Per quanto riguarda le foto conconcordo con le opinioni già esposte, più che altro per quanto riguarda la scansione.
L'oasi di S.Alessio è molto bella ma come giustamente deve essere, tutela molto gli animali trascurando un pò noi fotografi, non stò giustificando la ciotola che magari con un pò di attenzione si poteva evitare, ma per avvisare chi non c'è ancora stato, nel percorso sotto i tunnel, per esempio, gli animali si vedono attraverso dei vetri (sporchi) oppure attraverso delle ferritoie che sfortuna vuole non si trovano mai in posizioni ottimali ed in alcune ci sono addirittura degli arbusti di mezzo.
Qualche consiglio di massima su cosa portare:
NO il trepiedi in quanto nel fine settimana l'oasi è sempre piena di gente e le occasioni per usarlo indisturbati e senza intralciare sono rare, SI il monopiede comodissimo in ogni occasione.
L'ottiche consigliate sono i tele con focali da 100 a 400, i lunghi obbittivi >400 servono raramente in quanto gli animali sono abbastanza vicini, un grandangolare a focale fissa, magari un bel 20 su pellicola può servire all'ingresso dell'oasi per fotografare lo stupendo cortile con la torre e il fossato (date una sbirciata in cima alla torre cè un nido di cicogne), un obbiettivo macro da 100 in sù è l'ideale per la serra delle farfalle e per qualche fiore, il flash non è d'obbligo ma consigliato.
La struttura in sè è ben strutturata e ricettiva, all'interno si può trovare un bar assortito e abbastanza onesto con i prezzi, c'è un area per i pic-nic dove ultimamente organizzano delle grigliate ecc. Come pecca citerei senz'altro lo scarso parcheggio e forse la mancanza di un posto adeguato dovo cambiare in più per i bambini piccoli (questo commento lo riporto da amici che si sono lamentati).
Per chi vuole avere più informazioni sull'oasi può sempre consultare il sito internet.
http://www.oasisantalessio.comPer qualche dritta su vitto e eventualmente alloggio ne paraggi mandatemi una mail.
Saluti.
Marco