Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Franz
Non lontano da Pavia si trova un piccolo angolo di paradiso degli animali, l'Oasi di S. Alessio.
A differenza di quella LIPU di Torrile, qui alcune specie sono in grandi voliere ad alcune delle quali i visitatori possono accedere solo attraverso un vetro o rete (insomma, si può guardare ma non entrare), mentre in altre si accede liberamente.

Era il 25 aprile ed ero a casa per i fatti miei (tanto per cambiare biggrin.gif ) così ho deciso, visto che non ci avevo mai messo piede di visitare questo posto così vicino a casa mia.
SORPRESAAAAA! Una meraviglia che quest'anno tornerò a visitare spesso...
Ho girato con al collo la fida F100 + moltiplicatore sigma 1,4 + bighiera 80-200 e in mano il treppiedi (non sempre usato per non disturbre le altre persone in visita)

Ho dato ad ogni foto un nome che spero rendà le sensazioni che quegli scorci mi hanno trasmesso (e spero di aver azzeccato le specie blink.gif )

Franz

Franz
Altre due...

Franz
e poi...
Franz
Ultime due... promesso smile.gif
Poi potere sparare a zero, visto che essendo nuovo della fotografia naturalistica ho tantissimo da imparare

Franz
albanesimarco@hotmail.com
Ciao,
guarda un pò le mio foto e vediamo se ti ricordano qualche posto. (Pag. 2-4).
La prossima volta che sei nei paraggi fammi un fischio, se non sono con la siura vengo più che volentieri.
Ciao.
Marco

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1795.

Franz
Nella fretta non ho pensato di indicare come si arriva all'Oasi.
Si deve prendere la statale che porta da Pavia a S. Genesio (o viceversa a seconda della direzione) e ad una delle rotonde si segue per il paese S. Alessio... si arriva proprio in paese (ci sono cmq le indicazioni per l'oasi) e si lascia la macchina fuori da questo "maniero" che è l'ingresso al parco.

Franz
Franz
Ciao Marco,

'aspita allora sei anche tu di queste mie parti (mi/pv)???
allora stai pur tranquillo che ti contatto quando torno all'oasi.

Complimenti davvero per le foto, l'India deve essere un posto ai confini del vero da visitare...
Foto sul Ticino è??? biggrin.gif

Franz
__Claudio__
Vedendo le tue immagini, come quelle di altri, rimpiango di non avere a portata di mano una di queste Oasi, credo ne sarei assiduo frequentatore.
Le foto sono buone Franz, soprattutto alcune sono molto simpatiche per gli atteggiamenti che hai colto. Mancano tutte però di un po' più di definizione, dovuta forse ad una non perfetta scansione.
Franz
Hai perfettamente ragione Claudio, mancano di definizione... le ho scansionate a 300dpi senza apportare nessuna modifica a curve e contrasti per migliorare almeno il senso di nitidezza apparente.
L'intenzione era quella di comunicare quel senso di simpatia che queste scene mi hanno trasmesso. Sono ancora agli inizi con la fotografia naturalistica e non ho la competenza per tirar fuori le immagini di cui sono capaci Andreotto o Fabio, quindi al momento vivo la fase entusiastica/spiritosa delle mie "gite" faunistiche smile.gif

E' un vero peccato che non ci siano dalle tue parti oasi di questo tipo... sono sicuro che per il fotografo che sei saresti in grado di mostrarci immagini di grande spessore Pollice.gif

Franz
Evil_Jin
QUOTE(__Claudio__ @ May 5 2005, 09:23 AM)
Vedendo le tue immagini, come quelle di altri, rimpiango di non avere a portata di mano una di queste Oasi, credo ne sarei assiduo frequentatore.
Le foto sono buone Franz, soprattutto alcune sono molto simpatiche per gli atteggiamenti che hai colto. Mancano tutte però di un po' più di definizione, dovuta forse ad una non perfetta scansione.
*



Compliimenti per le foto Franz , secondo me se con PS o Capture ci perdi un po di tempo le puoi migliorare molto, saturando un po i colori e lavorando sulla luminosita' e contrasto, a prescindere dalla scansione !
Ah Claudio , sei mai stato all' Oasi WWF di Alviano ? Non è proprio la stessa cosa ma per me vale la pena e non è molto distante da Roma .
Ciao cool.gif

Franz
Ciao Evil_Jin,

ti ringrazio per i complimenti e a questo punto, visto che siete già in due a chiedermelo, appena ho un po' di tempo provo a sistemare curve e contrasti... appena ho i risultati ve li mostro ben volentieri.

Franz
__Claudio__
QUOTE(Evil_Jin @ May 5 2005, 11:12 AM)

Ah Claudio , sei mai stato all' Oasi WWF di Alviano ?


Sinceramente non so dove si trova... unsure.gif

Indicazioni? grazie.gif
Paolo Inselvini
I miei primi due rullini con la F80 e il 70-300 le ho fatte all'oasi di Sant'Alessio ci si potrebbe incontrare.

Appena prendo lo scanner posto qualche foto.

Saluti a tutti.
Franz
Caro Paolo,

ci si potrebbe incontrare eccome!!!
ANZI, ti dirò di più... molto probabilmente il 14 maggio sarò lì tutto il giorno

Franz
albanesimarco@hotmail.com
Posso partecipare?
Non so se ho la giornata libera, ma spero proprio di poter venire.

Si Franz hai ragione, si tratta del Ticino, che per mia grande fortuna scorre vicino a casa, cosi quando non ho voglia di usare la macchina, mi butto lo zaiono in spalla, un paio di scarpe o ciabatte comode, a seconda della stagione a vai di Ticino.

P.S. Non ci sono ulteriori commenti sulle mie foto, magari con qualche consiglio?

Franz
Ciao Marco,

al momento sono al lavoro e non riesco a dare un'altra occhiata alle tue foto.
Ma avremo modo di parlarne dal vivo quando sabato prossimo ci si troverà all'oasi (VEDI di venire, daiiiii)

Franz
albanesimarco@hotmail.com
Franz,
non è che voglio fare il difficile, ma ho il brutto vizio di lavorare troppo così devo concentrare tutte le faccende personali al fine settimana, poi ovviamente la mogliettina vuole la sua parte di tempo che ovviamente non coincide minimamente con quello dedicato alla fotografia
Lei "si rompe" ad aspettarmi mentre fotografo qualsiasi cosa si muova o sia abbastanza minuta da calpestarla così unire donna e D70 è praticamente impossibile.
Farò il possibile.
Ciao.

Per qunto riguarda le mie foto apprezzerei volentieri anche il parere di qualche guru del forum!!!


_Nico_
Franz, mi perdoni se ti dico cosa non va, visto che ti han detto tutti cosa va bene?

Non va la ciotola di cibo vicino al Cavaliere (una di quelle che preferisco in assoluto, ciotola a parte): leva tutta la 'naturalezza' alla scena... E non sopporto proprio l'animale dietro la griglia: questa la leverei proprio... Anche il falco legato non mi entusiasma, proprio perché è legato. La foto, cioè il taglio, la luce e soprattutto il soggetto, sono belli.

Insomma, forse io nasconderei questi dettagli che mi fan sorgere dei robusti dubbi su questa 'oasi'. Ecco perché non sono intervenuto prima: questi dettagli stridevano... Pardon...
Bruno L
Franz, devo dire proprio che Nico mi ha preceduto nel giudizio. In molte foto, belle, intravedere lo stato di cattività di queste splendide creature, da un po fastidio, ...e fa anche un po tristezza.
Le foto, a parte il difetto di scansione, per il resto sono ben fatte.

saluti

Bruno
Franz
Grazie Nico e Grazie Bruno...
In effetti, la differenza tra questa Oasi e Torrile sta proprio nello stato di semi-cattività degli animali.
Il falco non è legato, ha un laccetto, ma non è legato... ve lo assicuro visto che ha poi preso il volo dopo lo scatto e non era in una voliera, ma all'aperto con un signore "armato" di guanto imbottito che poi l'ha richiamato.
Per il cavaliere invece mi trovate d'accordo... se riuscivo ad evitare la ciotola era meglio.

Anche io non amo questo volersi intromettere dell'uomo per "gestire" la vita di questi animali, ma da un punto di vista prettamente fotografico è una scuola notevole (IMHO)

Grazie ancora davvero... la prossima (che purtroppo non credo potrà essere questo sabato come avrei voluto) volta farò meglio wink.gif

Franz
albanesimarco@hotmail.com
Mannaggia Franz, devo rivedere tutti i piani.
Ho fatto i diavoli a 4 con moglie e amici per ritagliarmi il sabato pomeriggio.
Peccato, sarà per la prossima volta.
Se programmi una nuova data mandami una mail!.

Per quanto riguarda le foto conconcordo con le opinioni già esposte, più che altro per quanto riguarda la scansione.

L'oasi di S.Alessio è molto bella ma come giustamente deve essere, tutela molto gli animali trascurando un pò noi fotografi, non stò giustificando la ciotola che magari con un pò di attenzione si poteva evitare, ma per avvisare chi non c'è ancora stato, nel percorso sotto i tunnel, per esempio, gli animali si vedono attraverso dei vetri (sporchi) oppure attraverso delle ferritoie che sfortuna vuole non si trovano mai in posizioni ottimali ed in alcune ci sono addirittura degli arbusti di mezzo.
Qualche consiglio di massima su cosa portare:
NO il trepiedi in quanto nel fine settimana l'oasi è sempre piena di gente e le occasioni per usarlo indisturbati e senza intralciare sono rare, SI il monopiede comodissimo in ogni occasione.
L'ottiche consigliate sono i tele con focali da 100 a 400, i lunghi obbittivi >400 servono raramente in quanto gli animali sono abbastanza vicini, un grandangolare a focale fissa, magari un bel 20 su pellicola può servire all'ingresso dell'oasi per fotografare lo stupendo cortile con la torre e il fossato (date una sbirciata in cima alla torre cè un nido di cicogne), un obbiettivo macro da 100 in sù è l'ideale per la serra delle farfalle e per qualche fiore, il flash non è d'obbligo ma consigliato.

La struttura in sè è ben strutturata e ricettiva, all'interno si può trovare un bar assortito e abbastanza onesto con i prezzi, c'è un area per i pic-nic dove ultimamente organizzano delle grigliate ecc. Come pecca citerei senz'altro lo scarso parcheggio e forse la mancanza di un posto adeguato dovo cambiare in più per i bambini piccoli (questo commento lo riporto da amici che si sono lamentati).


Per chi vuole avere più informazioni sull'oasi può sempre consultare il sito internet. http://www.oasisantalessio.com

Per qualche dritta su vitto e eventualmente alloggio ne paraggi mandatemi una mail.

Saluti.
Marco
Franz
GRANDISSIMO Marco...
ottima presentazione Pollice.gif

Franz
Paolo Inselvini
QUOTE(Franz @ May 5 2005, 12:34 PM)
Caro Paolo,

ci si potrebbe incontrare eccome!!!
ANZI, ti dirò di più... molto probabilmente il 14 maggio sarò lì tutto il giorno

Franz
*



Porca miseria il 14 maggio non posso proprio (maledetto lavoro) contavo di andare il 2 giugno se l'Oasi fosse aperta.
Nel caso ci si potrebbe incontrare.

Ti faccio una domanda con che "aggeggio" hai scansionato le foto?

Grazie e ciao
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.