Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
SuoleConsumate
Ciao a tutti.
Vi vorrei proporre un racconto/reportage del mio breve viaggio in Sardegna
in occasione del meeting Nikonisti.

E' tutto molto "amatoriale" : le pagine, le foto (e l'acquisizione delle dia fatta con una
CP 990 e poca esperienza di digitale) e... ehm... l'italiano smile.gif
E' la prima volta che metto insieme testo ed immagini, con non poca fatica a dir la
verità, e sarei molto felice di avere un vostro parere, critiche e commenti.

Vi lascio alla lettura e visione sperando di non annoiarvi (è lungo...)

http://www.viagginemozioni.it/sardegna/

Grazie per l'attenzione.
__Claudio__
Ti confesso che appena aperto ho avuto l'immediata voglia di chiudere senza neanche leggere, "troppo lungo" ho pensato tra me, poi...riga dopo riga sono stato letteralmente rapito dal tuo modo di raccontare che ricorda molto da vicino un nostro sempre mai abbastanza rimpianto NPU (uno dei primi), Andrea Taurisano guru.gif . La stessa prosa sciolta e piacevole che non stanca, anzi ti fa immergere nel racconto. Bellissimo. Le foto altrettanto belle.

Pollice.gif Pollice.gif
alessandro.
Letto tutto, complimenti per il tuo lungo lavoro.
Ciao.
Palfe
Complimenti !!!
Il racconto si legge con molto piacere e sei riuscito perfettamente a farmi "vivere" la tua bella esperienza. Ottime anche le foto.
Ciao Paolo
Luca Moi
Complimenti Roberto, gran bel racconto, emozionante, ben scritto, intimo...ottimo lavoro!!!
Anche le foto non sono male, soprattutto mi è piaciuta quella del dormitorio di Naracauli, e sono rimasto sorpreso di vedermi sopra la duna.
La Sardegna ti aspetta per altre avventure, alla prossima ciao!!!
bluemonia
belle le foto e il racconto (e3ffettivamente un po' lunghetto!!!) laugh.gif
Fedro
Hai visto Roberto che bel lavoro ha messo insieme? Mi è piaciuto molto viaggiare con te.

Il racconto lungo? ..... un sol fiato ed era finito...peccato....un altro fiato e vado a rileggermelo !!

Pollice.gif
sergiobutta
Complimenti, Roberto. Leggerti è stata una esperienza gradevole, in certi passaggi sembrava di essere davanti ai racconti di viaggio di uno scrittore dell' '800, in altri qualche frase alla Steinback, poi ... la tua prosa. Intense anche le foto.
_Mauro_
Bel racconto, Roberto, complimenti. Non sapevo che dopo l'arburese avessi intenzione di visitare la "mia" Sant'Antioco. Interessante il riferimento di Sergio a Steinbeck, in effetti... ma personalmente ci trovo l'ironia, il colore, la capacità descrittiva del D.H.Lawrence che fece un brevissimo viaggio in Sardegna nel 1920, con la moglie, e ci ha lasciato un libro ("Mare e Sardegna") che suggerisco a tutti coloro che volessero fare un (breve) viaggio in Sardegna.

Ecco, leggendo il gustosissimo racconto di viaggio di Roberto sono tornato, con la mente, a quelle pagine. L'autore de "l'amante di lady Chatterley", poveraccio, venne in Sardegna pieno di buoni propositi e di ammirazione verso i virili e incontaminati sardi con gambali e berrette, stanco dell'aristocratica e corrotta Sicilia, e se ne andò schifato della rudezza ed ermeticità dei sardi, affamato e spossato, ansioso di tornare all'antica e nobile ospitalità siciliana e continentale. Questo in breve, tanto per invogliarvi a leggere il libro, se lo trovate.
Meno male che Roberto si è trovato meglio, ne ha tratto ricordi migliori e positivi, forse anche perchè i sardi del 2005 non sono gli stessi del 1920, e soprattutto ... D.H.L. non frequentava i nikonisti....

Bravo Roberto, a presto di nuovo qui sull'isola
ciao

Mauro

p.s: per il consonantismo sardo meglio raggiungere il centro dell'isola, dov'esso è maggiormente conservativo, evitando le coste: lì avresti sentito chiamare il cielo "chelu", fare "fachere", noce "nuche", ecc. Oppure, nel nuorese, dove il suono velare della "c" è aspirato, e per dire formaggio (casu) dicono 'asu, per dire i cani (sos canes) dicono "sos 'anes" ecc.
SuoleConsumate
Urca! Non mi aspettavo tanti commenti, soprattutto positivi, troppo buoni.
Alessandro, Paolo e Monia vi ringrazio per i complimenti e la pazienza,
in particolare.

>Claudio<

Mi fa piacere che hai ricordato "Andreatau", non l'ho mai dimenticato.
E ti ringrazio per l'accostamento, migliore complimento non potevi
fare smile.gifsmile.gif ma... Andrea è ben altro livello, ha uno stile che io
posso solo sognare (per rimanere in tema). Grazie.

>Luca<

La foto al dormitorio è una di quelle che "senti" quando scatti e,
pronto a stampare, lasci per ultima, quasi per il timore che non venga come
la vorresti. E poi.. vederla apparire nel rivelatore... e trepidare nell'attesa
di accendere la luce.
So bene che, in assoluto, non è una gran foto, ma sono contento che ti
sia piaciuta, come piace a me.

>Fedro<

L'hai letto due volte ? scherzi ?!?! che coraggio !
Pirsig è sotto il cuscino... ne parliamo a Vicenza.

>Sergio<

Steinbeck? so chi è ovviamente, ma ti devo confessare che non ho
mai letto nulla di Steinbeck. Rimedierò IMMEDIATAMENTE.
Troppo troppo buono. Grazie.

>Mauro - Plinius<

Ti aspettavo al varco smile.gif trattando argomenti di tua "pertinenza", per giunta
riguardanti la tua terra, temevo di avere commesso errori ed
imprecisioni (se ci sono non farti problemi, spara... magari in MP smile.gifsmile.gif).
Prima di partire per un viaggio solitamente, insieme a guide e cartine
sia recenti che datate, mi piace leggere romanzi o racconti
di scrittori locali, sono meglio di qualunque guida.
Non ho letto (quasi) nulla sulla Sardegna per mancanza di tempo, ma non ci
crederai... il libro che ci consigli l'ho ordinato due giorni fa (così come cerco
disperatamente un numero monografico sulla Sardegna della rivista
"Il ponte" che non mi riesce di trovare)
Ne parleremo alla prossima visita, quando la missione "palatizzazione della C",
miseramente fallita, diventerà più ambiziosa : "alla scoperta del consonantismo
sardo", per citarti smile.gifsmile.gif

Ciao !!

P.S. Mauro, ho un'ottima padronanza della tastira, ma nello scrivere consonantismo
mi sono incartato più volte e l'ho riportato facendo un "taglia e incolla"...
casteddaia
Roberto, è stato un piacere per noi leggere il tuo racconto-cronaca del viaggio nella nostra bella isola. smile.gif Sei stato molto buono nel chiamare "esperta linguista" quella persona... fin troppo buono! wink.gif
Mi fa piacere che ti sia trovato bene, tanto da scrivere cose così belle sul viaggio e sulle persone.
Speriamo di rivederci la prossima volta che verrai!
Un caro saluto!
M.L. e G.
casteddaia

Roberto, è stato un piacere per noi leggere il tuo racconto-cronaca del viaggio nella nostra bella isola. smile.gif Sei stato molto buono nel chiamare "esperta linguista" quella persona... fin troppo buono! wink.gif
Mi fa piacere che ti sia trovato bene, tanto da scrivere cose così belle sul viaggio e sulle persone.
Speriamo di rivederci la prossima volta che verrai!
Per le foto, non c'è neanche bisogno di dirlo: alcune sono bellissime!
Un caro saluto!
M.L. e G.
Michele Festa
Roberto ho vissuto tramite un'emozione! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Bravissimo!!!
Michele Festa
QUOTE(Michele Festa @ May 7 2005, 09:37 AM)
Roberto ho vissuto tramite un'emozione! Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif  Bravissimo!!!
*


Scusa spesso scrivo in freatta e non rileggo, volevo dirti che ho vissuto tramite te una bella emozione. Sei bravissimo!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Pegaso
Confesso, anche io, appena l'ho visto ho pensato "mamma mia com'è lungo .." e quindi non l'ho letto .... me lo sono stampato e l'ho messo lì in attesa di una decina di minuti di libertà.
Questi sono arrivati ieri sera prima di coricarmi: l'ho trovato divertente, ironico, colto e coinvolgente.
Mi hai portato a spasso in uno dei posti che amo di più trascinandomi in spunti e dettagli che io non ho mai notato.
Mi sono sbragato dalle risate leggendo del tuo "incontro ravvicinato" con i Carabinieri: sarà che ho vissuto un'esperienza simile laugh.gif laugh.gif ?!?!?

Ne consiglio a tutti la lettura, bastano dieci minuti e, concessi i primi secondi, il resto vien da sé.

Aspetto l'equivalente del Tuscany smile.gif

Bravo Pollice.gif !!!

Ciao wink.gif
Angelo
elwood67
Roberto, confesso che questo racconto mi era sfuggito, poi per fortuna qualcuno lo ha riportato "a galla" e... beh complimenti per la tua prosa veramente di gran livello! laugh.gif

Mi sembrava di essere li con te e mentre leggevo (in ufficio durante un momento di pausa ridendo sotto i baffi in una stanza con DODICI persone!) cercavo di immaginarti nelle varie situazioni (quella dei carabinieri è da film!)

Complimenti ancora anche per le didascalie delle foto (tra le mie preferite tramonto sul golfo di cagliari, quelle nel parco e quasi tutte quelle di verso olbia)

Ancora bravo!

Stefano
sebras
Complimenti anche da parte mia.

E tardi, stavo per spegnere tutto e abbandonare computer e monitor con i soliti occhi rossi. Ma vediamone ancora uno, penso, e anche un po' a caso clicco sulla "sardegna". E' lungo, dici, non vuoi annoiarci, ma forse proprio questo mi incuriosisce.

E scopro che ti prende, ti appassiona, che ti rende partecipe, e' emozionante e insieme divertente, insomma piacevolissimo.

I propositi di ritiro sembrano rimandarsi da soli senza aggorgersene, ma era davvero lungo?
Sembra essere durato cosi' poco, chissa perche' cio' che piace finisce sempre in fretta.



Sebastiano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.