Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
fenderu
Il primo maggio l'ho passato con la fidanzata a Randazzo, paese sul fronte nord dell'Etna in provincia di Catania;

avendo solo un'oretta di tempo per fare un giretto con la D70 mi sono soffermato presso la cosidetta "Casa Scala";

Casa Scala era una vecchia abitazione che sorgeva alle porte del paese; nella notte tra il 17 e il 18 marzo del 1981 una colata lavica la rase al suolo lasciando in piedi solo una parte della facciata;

eccola qui "interpretata" in due semplici scatti;


gianluca




fenderu

Bianco e Nero

user posted image
fenderu

L'altro sguardo

user posted image
ros62
Ehi Gianluca, credo che la tua D70 consuma parecchio, visto i tanti viaggi che ti fà fare, scoglitti, etna e la prossima metà .....Taormina. Sempre belle le tue immagini, ed esci dal sacco gli altri scatti fatti sull'etna, vista la giornata doveva essere uno spettacolo, confermi. Saro
oesse
QUOTE(fenderu @ May 3 2005, 02:54 AM)
Bianco e Nero




questa la trovo molto gradevole anche se, per i MIEI GUSTI, l'avrei contrastata maggiormente e dato una raddrizzatina ai livelli. Ma, comunque sia, la trovo proprio bella!
Bravo!!

.oesse.
__Claudio__
Mi disppiace fenderu ma le foto non mi convincono unsure.gif

La prima, causa probabilmente l'ora in cui l'hai scattata, manca di tridimensionalità e anche la composizione poteva essere più curata, spostandoti più a sinistra e abbassando il punto di ripresa avresti sicuramente evitato che dietro al soggetto principale si venissero a trovare le montagne di sfondo che distraggono l'occhio di chi osserva. Il B.N. è troppo evidente che è quello che si ottiene da un file digitale, ho letto su questo stesso forum ottime indicazioni per convertire i file digitali in B.N. ti consiglio di studiarle attentamente.

Anche la seconda ha dei difettucci eliminabili secondo me con un po' di attenzione a partire dai due (sassi o) resti rossi in basso che potevi tagliare via già in fase di ripresa e che attraggono l'occhio come una calamita.
_Nico_
Se cominciassi a rovistare tra le mie dia forse potrei mostrarti com'era quella facciata al termine della colata che ha travolto la casa, la strada e altro ancora: una fiumana ampia alcune centinaia di metri, e alta almeno tre... La facciata residua era più ampia, le finestre erano almeno due e, se non ricordo male, l'intonaco era d'un rosso brillante, come sono spesso le case padronali del Catanese. I cornicioni gialli, od ocra. Era impressionante il contrasto col nero opaco della lava. E quanto restava mostrava in tutta evidenza che la casa era abitata...

Me n'ero dimenticato. Grazie per aver sollecitato la mia memoria... smile.gif
oesse
Nico .. comincia a rovistare allora!

.oesse.
fenderu
QUOTE(__Claudio__ @ May 3 2005, 10:33 AM)
Mi disppiace fenderu ma le foto non mi convincono unsure.gif

La prima, causa probabilmente l'ora in cui l'hai scattata, manca di tridimensionalità e anche la composizione poteva essere più curata, spostandoti più a sinistra e abbassando il punto di ripresa avresti sicuramente evitato che dietro al soggetto principale si venissero a trovare le montagne di sfondo che distraggono l'occhio di chi osserva. Il B.N. è troppo evidente che è quello che si ottiene da un file digitale, ho letto su questo stesso forum ottime indicazioni per convertire i file digitali in B.N. ti consiglio di studiarle attentamente.

Anche la seconda ha dei difettucci eliminabili secondo me con un po' di attenzione a partire dai due (sassi o) resti rossi in basso che potevi tagliare via già in fase di ripresa e che attraggono l'occhio come una calamita.
*



per la serie se non sono "DOC" non li vogliamo:
Claudio hai fatto centro :
1) Erano le quasi le 16;
2) Cercavo una composizione che isolasse il rudere lasciandolo "solo" in mezzo alla lava ma non ci sono riuscito;

per la seconda ho voluto sottolineare il poco colore che c'era rappresentato dal cespuglio in basso a sx e dai due mattoni;

Sottolineo la difficoltà nella misurazione a causa delle condizioni non comuni: un fronte lavico molto esteso (quella colata raggiunge anche un kilometro di larghezza) , il colore della lava nero opaco, la splendida e luminosissima giornata, con presenza di nuvole e fumi bianchi sulla sommità e di un pò di neve; bisogna scattare con la migliore esposizione possibile senza contare troppo sulla post produzione; il D-Lighting HQ del Capture snatura il tutto mentre l'HS conserva i colori e le sfumature giuste correggendo SOLO la luminosità del cielo; qui i contrasti sono fortissimi!

Saro ho fatto davvero un giretto molto breve in auto perchè non avevo tempo e volevo rendermi conto di un pò di cose (prima di tutto il problema generale della esposizione da quelle parti); la giornata era bellissima ma dovevamo rientrare subito e ho sono andato quasi subito a Casa Scala; comunque la prossima volta che andrò mi hanno già promesso una giornata intera in giro a piedi verso Floresta;

grazie a tutti per i complimenti e Nico....facci vedere sono curioso anche Io di vedere com'era quella casa;

ciao,
gianluca
Bruno L
Gianluca, questa volta ci hai portato sull'Etna! Concordo con i commenti che mi hanno preceduto, soprattutto riguardo al contrasto e all'ora poco faverivole. Ti faccio anch' io complimenti e alle prossime! Pollice.gif

ps. aspettiamo impazienti l'interpretazione di Nico! wink.gif

saluti

Bruno
fenderu
QUOTE(ros62 @ May 3 2005, 07:55 AM)
Ehi Gianluca, credo che la tua D70 consuma parecchio, visto i tanti viaggi che ti fà fare, scoglitti, etna e la prossima metà .....Taormina.
*



Saro,

Io ho comprato la D70 kit a prezzo pieno il mese scorso pur sapendo che a maggio sarebbe uscito il nuovo modello (addirittura pensavo alla D200); e solo perchè mai e poi mai avrei fatto passare l'ennesima primavera senza reflex proprio quando la nostra isola è più bella che mai; no, la D70 non la tengo a casa! cool.gif

Più in generale non è un segreto che caldeggio un eventuale prossimo Nikon Meeting ufficiale qui in Sicilia e quindi ogni occasione è una scusa per nuovi spunti;

Infine la prossima tappa che ho in mente è per l'appunto il trittico Gangi, Polizzi Generosa, Castelbuono sul Parco delle Madonie ma tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il" quindi vediamo...

Bruno grazie mille per i complimenti;

un saluto,
gianluca
_Nico_
Ho tentato di esaudire il vostro desiderio di vedere com'era la casa ventitre anni fa. Mi son detto: se la trovo subito provo a fare la scansione. L'ho trovata subito... rolleyes.gif

Allora ho tirato fuori lo scanner che ho trovato nel fustino del Dash, la cui qualità è tale che cambiando computer non l'avevo più installato... Nove volte su dieci s'inchioda: fallimento della lampada. Pensavo si bruciassero, le lampade, ma ormai anche loro si credono delle aziende... smile.gif

L'unica volta che sono riuscito a effettuare una scansione era veramente orripilante, per quanto avessi cercato di migliorarla. E proprio per tentare di migliorarla ulteriormente ho effettuato un'altra scansione, ma la lampada è «fallita». Ciò ha comportato 'ennesima chiusura del programma, e buonanotte anche alla scansione orripilante. Gli ultimi tentativi li ho fatti poco fa senza alcun successo.

La solenne fetenzia è un Microtek Scanfilm 35.

Vi racconto la foto rolleyes.gif unsure.gif : scattata col 20 mm., la casa o meglio quanto ne resta è molto angolato. L'intonaco è rosso come ricordavo, ma non ci sono due finestre come credevo. Solo una e mezzo, ma il rudere era più ampio di come appare oggi nella foto di Gianluca. Tutt'intorno solo lava nerissima (l'eruzione era recente) e il profilo dei Nebrodi (credo) sullo sfondo. Vi piace? laugh.gif
Fedro
QUOTE(_Nico_ @ May 5 2005, 09:18 AM)

Vi racconto la foto rolleyes.gif unsure.gif : scattata col 20 mm., la casa o meglio quanto ne resta è molto angolato. L'intonaco è rosso come ricordavo, ma non ci sono due finestre come credevo. Solo una e mezzo, ma il rudere era più ampio di come appare oggi nella foto di Gianluca. Tutt'intorno solo lava nerissima (l'eruzione era recente) e il profilo dei Nebrodi (credo) sullo sfondo. Vi piace? laugh.gif
*




Da un fine artista come te, ci aspettiamo almeno un disegno di tuo pugno.....o che la rifotografi con d 70 e micro wink.gif
__Claudio__
QUOTE(_Nico_ @ May 5 2005, 09:18 AM)
Vi piace? laugh.gif
*



Altrochè! La resa cromatica del 20 mm. è eccellente! laugh.gif messicano.gif
fenderu
QUOTE(__Claudio__ @ May 5 2005, 10:35 AM)
QUOTE(_Nico_ @ May 5 2005, 09:18 AM)
Vi piace? laugh.gif
*



Altrochè! La resa cromatica del 20 mm. è eccellente! laugh.gif messicano.gif
*



sto svegliando tutti dalle risate! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.