QUOTE(__Claudio__ @ May 3 2005, 10:33 AM)
Mi disppiace fenderu ma le foto non mi convincono
La prima, causa probabilmente l'ora in cui l'hai scattata, manca di tridimensionalità e anche la composizione poteva essere più curata, spostandoti più a sinistra e abbassando il punto di ripresa avresti sicuramente evitato che dietro al soggetto principale si venissero a trovare le montagne di sfondo che distraggono l'occhio di chi osserva. Il B.N. è troppo evidente che è quello che si ottiene da un file digitale, ho letto su questo stesso forum ottime indicazioni per convertire i file digitali in B.N. ti consiglio di studiarle attentamente.
Anche la seconda ha dei difettucci eliminabili secondo me con un po' di attenzione a partire dai due (sassi o) resti rossi in basso che potevi tagliare via già in fase di ripresa e che attraggono l'occhio come una calamita.
per la serie se non sono "DOC" non li vogliamo:
Claudio hai fatto centro :
1) Erano le quasi le 16;
2) Cercavo una composizione che isolasse il rudere lasciandolo "solo" in mezzo alla lava ma non ci sono riuscito;
per la seconda ho voluto sottolineare il poco colore che c'era rappresentato dal cespuglio in basso a sx e dai due mattoni;
Sottolineo la difficoltà nella misurazione a causa delle condizioni non comuni: un fronte lavico molto esteso (quella colata raggiunge anche un kilometro di larghezza) , il colore della lava nero opaco, la splendida e luminosissima giornata, con presenza di nuvole e fumi bianchi sulla sommità e di un pò di neve; bisogna scattare con la migliore esposizione possibile senza contare troppo sulla post produzione; il D-Lighting HQ del Capture snatura il tutto mentre l'HS conserva i colori e le sfumature giuste correggendo SOLO la luminosità del cielo; qui i contrasti sono fortissimi!
Saro ho fatto davvero un giretto molto breve in auto perchè non avevo tempo e volevo rendermi conto di un pò di cose (prima di tutto il problema generale della esposizione da quelle parti); la giornata era bellissima ma dovevamo rientrare subito e ho sono andato quasi subito a Casa Scala; comunque la prossima volta che andrò mi hanno già promesso una giornata intera in giro a piedi verso Floresta;
grazie a tutti per i complimenti e Nico....facci vedere sono curioso anche Io di vedere com'era quella casa;
ciao,
gianluca