Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
AndreaSalini
Ciao,

Probabilmente molti di voi già lo conoscono, ma visto che ancora non è stato segnalato il suo sito mi permetto di farlo.

Jim Brandenburg è americano, ha lavorato 25 anni per il National Geographic.

clicca sull'imagine per il link
user posted image

Questa è una delle mie preferite:
user posted image

Buona visione
alessandro.
QUOTE(AndreaSalini @ Apr 28 2005, 06:04 PM)
Ciao,

Probabilmente molti di voi già lo conoscono, ma visto che ancora non è stato segnalato

Buona visione
*


Grazie, hai fatto bene io non lo conoscevo. Pollice.gif
Bruno L
Grazie per questa interessante segnalazione. Un Grande fotografo, inserito ei preferiti! Pollice.gif

saluti
Bruno
Luca Moi
Brandenburg è un grandissimo fotografo di natura, che si è comprato un ranch in una enorme tenuta in Montana, mi pare, nella quale vive un branco di lupi che lui ha fotografato tantissime volte.
Ricordo un suo bel progetto, che consisteva nell'impegno di scattare una sola foto al giorno per 3 mesi, focalizzando al massimo l'attenzione su quell'unica immagine, che non poteva essere sbagliata. Manco a dirlo, sono venute fuori 90 foto quasi tutte di alto livello...quando la classe non è acqua!!
Invece alcuni anni ci sono state parecchie polemiche su National Geographic per una sua immagine, che ritraeva se non sbaglio dei cervi in un capo fiorito, che era stata realizzata con una digitale e che quando venne stampata a doppia pagina si rivelò piuttosto sgranata e pixelosa...
Giuseppe78
Innanzitutto ringrazio per la segnalazione e poi volevo allargare la discussione anche con un pizzico di "sale", grazie anche allo spunto datomi da Luca:

QUOTE
Ricordo un suo bel progetto, che consisteva nell'impegno di scattare una sola foto al giorno per 3 mesi


Come diceva un fotografo della Contrasto durante un suo intervento ad una manifestazione: i fotografi del NG vivono 4 ore al giorno: dalle 5 alle 7 di mattina e dalle 5 alle 7 di sera...una o al massimo 2 foto al giorno, curate e con una luce talmente "dominata" (grazie anche ad un sapiente e continuo uso del flash) da risultare "accademiche". Ovviamente la frase era "pronunciata" da un fotografo di reportage che a volte (spesso) non ha tempo di "inciampare" nella tecnica ma deve solo "mirare e scattare" curandosi a volte solo della corretta scelta del diaframma....

Non nascondo che preferisco la foto di reportage a quella naturalistica (con tutte le implicazioni che ciò comporta), voi come la vedete????

Saluti e Buone Foto
morgan
Grazie per la segnalazione Andrea, i fotografi che lavorano per NG sono tra i miei preferiti!!! Pollice.gif Pollice.gif
Ciao

Franco
Fedro
Una vecchia conoscenza...era da un pò che non rivedevo le sue immagini, grazie per avermici riportato !
@ssembl@tore
Grazie, giusta segnalazione!
giodic
QUOTE(Giuseppe78 @ Apr 29 2005, 06:36 AM)
Innanzitutto ringrazio per la segnalazione e poi volevo allargare la discussione anche con un pizzico di "sale", grazie anche allo spunto datomi da Luca:

QUOTE
Ricordo un suo bel progetto, che consisteva nell'impegno di scattare una sola foto al giorno per 3 mesi


Come diceva un fotografo della Contrasto durante un suo intervento ad una manifestazione: i fotografi del NG vivono 4 ore al giorno: dalle 5 alle 7 di mattina e dalle 5 alle 7 di sera...una o al massimo 2 foto al giorno, curate e con una luce talmente "dominata" (grazie anche ad un sapiente e continuo uso del flash) da risultare "accademiche". Ovviamente la frase era "pronunciata" da un fotografo di reportage che a volte (spesso) non ha tempo di "inciampare" nella tecnica ma deve solo "mirare e scattare" curandosi a volte solo della corretta scelta del diaframma....

Non nascondo che preferisco la foto di reportage a quella naturalistica (con tutte le implicazioni che ciò comporta), voi come la vedete????

Saluti e Buone Foto
*



Buttata giù così, sembrerebbe che le foto naturalistiche siano costruite in studio ..... oltretutto, non è certo colpa del fotografo se gli orari indicati siano quelli in cui i selvatici sono di solito più attivi (e le condizioni di luce più spettacolari).
Mi sembra riduttivo ed inutile proporre un paragone polemico tra la fotografia di reportage e quella naturalistica che, al di là di certe caratteristiche (di tipo tecnico) in comune, sono poi profondamente diverse.
Forse quello che il fotografo di reportage voleva esprimere era una certa qual invidia nei confronti dei colleghi del National che, come è abbastanza noto, godono di condizioni di lavoro privilegiate e uniche nel genere.

Giorgio.
__Claudio__
Mi piacerebbe conoscere il nome del fotografo della Contrasto.
In un'ipotetica intervista, sottoponedogli questa sua frase, mi piacerebbe chiedergli come gli è venuta in mente una strronzata simile.
Luca Moi
A quanto mi risulta i fotografi delle NG scattano in media 30.000-35.000 foto per ciascun servizio...se dovessero realmente scattare due foto di mattina e due di sera impiegherebbero circa 24 anni per ciascun lavoro biggrin.gif
Giuseppe78
Relata Refero, si dice il peccato ma non il peccatore...
cmq è intervenuto di recente in una manifestazione qua a Roma in ambito del festival fotografico....

QUOTE
Forse quello che il fotografo di reportage voleva esprimere era una certa qual invidia nei confronti dei colleghi del National che, come è abbastanza noto, godono di condizioni di lavoro privilegiate e uniche nel genere.


Non c'era invidia, era secondo me solo un esasperazione all'eccesso per definire le differenze tra i 2 tipi di foto. Non c'ho visto nessuna acrimonia, nè maliziosità anche e soprattutto per sottolineare quanto a volte nel reportage (era questo l'argomento di cui si parlava) la tecnica e la possibilità di pensiero e riflessione siano secondi al soggetto e alla fulmineità dello scatto...

QUOTE
A quanto mi risulta i fotografi delle NG scattano in media 30.000-35.000 foto per ciascun servizio...se dovessero realmente scattare due foto di mattina e due di sera impiegherebbero circa 24 anni per ciascun lavoro


Si lo so, le 2 foto di cui si parlava sono quelle che vedono tutti pubblicate a fronte ovviamneti del numero di scatti che dici tu.... Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.