Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
KAPPADUE
Ciao a tutti. Solo per curiosità ho una domanda relativamente ai pixel del sensore (credo che bisogna essere molto esperti per una risposta affidabile…). Ho cambiato qualche reflex e TUTTE hanno avuto 1 o qualche pixel “difettoso”; mi spiego: su alcuni scatti con tempi attorno al 1/2 sec o più lenti, trovo sempre 1 pixel più luminoso o di colore sbagliato sempre alle stesse coodinate; sono convinto che non sia un difetto, primo perché trovo anche scatti che non hanno lo stesso “problema” , e poi perché ho avuto occasione di provare 5 o 6 reflex nuove (Canon 350d, Nikon D40, Nikon d3000…) e nessuna ne è stata esente. Su quella attuale ad esempio adesso sugli scatti di 1/2 sec di solito lo vedo, ma su quelli da 1 sec assolutamente no ! La mia è pura curiosità perché tanto non si vede (è molto peggio la polvere…) ma qualcuno sa da cosa dipende ?
alfredobonfanti
Certe volte compaiono a causa di energie accumulate magari durante lunghe esposizioni... poi spariscono e magari ritornano. Eccitazioni localizzate. rolleyes.gif
alfredobonfanti
Alcune volte non si vedono anche perchè subentrano algoritmi propri della restituzione fotografica che con il loro operato confondono la presenza di tali soggetti indesiderati.

Un pixel bruciato credo sia bianco... quando sono colorati sono dovuti ad energie accumulate... calore... ecc.

Sono convinto che se metto la macchina in un contenitore raffreddato ad azoto liquido... la quasi totalità dei pixels eccitati scompaiono.
tonionick
Salve,
io ho una Nikon D5000, nelle foto con esposizione minore di 1 secondo compariva 1 pixel bianco sempre nella stessa posizione, un difetto piccolo ma che dava fastidio (e necessitava di un intervento in PP) se il pixel bianco cadeva in una zona scura della foto.
Ho inviato la macchina in assistenza e dopo una ritaratura del sensore il problema è scomparso, sicuramente quel pixel non registrava bene le informazioni per tempi inferiori a 1 sec.
I problemi di accumulo di energia o rumore eccessivo, solitamente non localizzato sempre nello stesso punto compare nelle esposizioni lunghe (solitamente maggiori di 8 secondi).
KAPPADUE
Ringrazio tutti x il vostro prezioso contributo. rolleyes.gif
Quando avevo la D40 anche a me avevano risposto che bastava una taratura ma non so se poi si poteva ripresentare (dato che come vi dicevo l'ho rilevato su tutte le reflex nuove che ho avuto modo di provare) quindi non so se ne valesse la pena. Preciso che parlo di pixel errati alle stesse coordinate per vari scatti (solitamente con tempi 1/2 sec) ma la stessa coordinata (x,y) la trovo OK su scatti con tempi diversi (stranamente da 1 sec). Credo che se il pixel è errato su tutti gli scatti allora è un difetto, ma qui servirebbe un tecnico Nikon per chiarire se c'è una soglia di tolleranza, che dite...
Ciaooooo & grazie.gif
SkZ
QUOTE(alfredobonfanti @ Jan 7 2010, 08:17 PM) *
Alcune volte non si vedono anche perchè subentrano algoritmi propri della restituzione fotografica che con il loro operato confondono la presenza di tali soggetti indesiderati.

Un pixel bruciato credo sia bianco... quando sono colorati sono dovuti ad energie accumulate... calore... ecc.

Sono convinto che se metto la macchina in un contenitore raffreddato ad azoto liquido... la quasi totalità dei pixels eccitati scompaiono.

Ti assicuro che non e' cosi': anche a -90 li vedi felici e contenti.
Anche perche' una causa sono anche i raggi cosmici che col loro passaggio fanno il pieno al pixel. E a volte li asciano sconvolti per un bel po'.

Alcuni sono dovuti a difetti di fabbricazione, altri sono dovuti a stress energetici.
I badpixel stanno ai sensori come i nei stanno alla pelle. Solo che i primi a volte scompaiono da soli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.