Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
damarko
Buongiorno e buon anno a tutto il forum.
Il mio corredo è composto da una D200 e una D300 con le seguenti ottiche :
10-20 Sigma / 28-70 f3.3-4,5 Nikon / 70-200 Sigma / 300 f4 Nikon e il moltiplicatore 1,4x Nikon.
Ora il mio dubbio è : sostituire la D200 con la D700 per avere un corpoDX e uno FF, oppure puntare al
24-70 f,28 Nikon .
Per quanto mi riguarda io opterei a sostituire la D200 con l'attuale D700 anche in considerazione del
fatto che l'eventuale opzione video NON mi interessa.
Voi cosa fareste ?
Grazie. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
umbertomonno
QUOTE(damarko @ Jan 6 2010, 02:14 PM) *
Buongiorno e buon anno a tutto il forum.
Il mio corredo è composto da una D200 e una D300 con le seguenti ottiche :
10-20 Sigma / 28-70 f3.3-4,5 Nikon / 70-200 Sigma / 300 f4 Nikon e il moltiplicatore 1,4x Nikon.
Ora il mio dubbio è : sostituire la D200 con la D700 per avere un corpoDX e uno FF, oppure puntare al
24-70 f,28 Nikon .
Per quanto mi riguarda io opterei a sostituire la D200 con l'attuale D700 anche in considerazione del
fatto che l'eventuale opzione video NON mi interessa.
Voi cosa fareste ?
Grazie. grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Ciao,
l'idea , ottima, rientra però nella normale evoluzione del sistema Dx in tuo possesso (per la serie "non hai scoperto nulla").Battute a parte credo che si tratti della cosa più logica volendo migliorare quello che è già un buon corredo. Io ho fatto la tua stessa operazione, ma a posteriori nel senso che prima ho acquistato la Fx e poi ho venduto la D200. Secondo me devi valutare quale delle due Dx ti conviene vendere (cioè su quale tra le due ci rimetti meno che non è detto che sia la 200).
1berto
giovanni1973
Io in una caso del genere (potendo) venderi la 200 terrei La D300 e acquisterei la D700....
insomma come già volevi fare te messicano.gif

Ciao Giovanni.
umbertomonno
QUOTE(giovanni1973 @ Jan 6 2010, 07:37 PM) *
Io in una caso del genere (potendo) venderi la 200 terrei La D300 e acquisterei la D700....
insomma come già volevi fare te messicano.gif

Ciao Giovanni.


Ciao
Giovanni la cosa più logica è quella che avete detto voi, non lo metto in dubbio, però pensa un attimo la D200 la sua svalutazione l'ha già avuta e, in definitiva, può essere considerata sulla via del tramonto, ma pur sempre utile come un ottimo secondo corpo, mentre la 300 può essere ancora appetibile sul mercato e monetizzare qualche cosa in più.
Certo ancora meglio sarebbe poterle tenere tutte e due e comprare la D700. Potendo..
1berto
giovanni1973
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jan 6 2010, 08:36 PM) *
Ciao
Giovanni la cosa più logica è quella che avete detto voi, non lo metto in dubbio, però pensa un attimo la D200 la sua svalutazione l'ha già avuta e, in definitiva, può essere considerata sulla via del tramonto, ma pur sempre utile come un ottimo secondo corpo, mentre la 300 può essere ancora appetibile sul mercato e monetizzare qualche cosa in più.
Certo ancora meglio sarebbe poterle tenere tutte e due e comprare la D700. Potendo..
1berto



Si questo tuo ragionamento non fà una piega ed è giusto...anche perchè (e mi metto nei tuoi panni)...acquistata la D700 bisogna vedere anche l'uso che farai della Dx superstite...

e fossi io in questa situazione, con la D700 nelle mani l'altra la userei pochino...
quindi forse giusto vendere la D300 e monetizzare qualcosa in più, tenere la D200 (cmq ottima) per quelle volte che vorrai usare il formato DX

Cmq buona scelta

Ciao Giovanni.
will_
Ciao,
venderei due corpi, il 10-20 e il 70-200 Sigma e il 28-70 Nikkor per comprare D700 e 24-70 Nikkor.
A Natale 2010 ti regali il 70-200 Nikkor e sei a posto credo per tuta la vita con le lenti, per i prossimi 10 anni almeno con il corpo macchina tongue.gif

Saluti,
Willy
umbertomonno
QUOTE(giovanni1973 @ Jan 6 2010, 08:42 PM) *
Si questo tuo ragionamento non fà una piega ed è giusto...anche perchè (e mi metto nei tuoi panni)...acquistata la D700 bisogna vedere anche l'uso che farai della Dx superstite...

e fossi io in questa situazione, con la D700 nelle mani l'altra la userei pochino...
quindi forse giusto vendere la D300 e monetizzare qualcosa in più, tenere la D200 (cmq ottima) per quelle volte che vorrai usare il formato DX

Cmq buona scelta

Ciao Giovanni.


Grande Giovanni,
il bello del forum credo sia proprio questo: riuscire sempre a trovare una soluzione condivisa per chiunque chieda consiglio.
A questo punto dobbiamo, però, sentire il parere dell'amico Damarko.
1berto
damarko
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jan 6 2010, 10:10 PM) *
Grande Giovanni,
il bello del forum credo sia proprio questo: riuscire sempre a trovare una soluzione condivisa per chiunque chieda consiglio.
A questo punto dobbiamo, però, sentire il parere dell'amico Damarko.
1berto


Innanzitutto grazie per i vostri consigli.
Dimenticando di dire che posseggo anche il 20 mm f 2,8 ed il 150 macro e che il genere di fotografia
che pratico è di tipo naturalistico , penso che l'accoppiata ideale sia D300 e D700, in quanto quest'ultima la utilizzerei soprattutto per i paesaggi mentre la DX mi tornerebbe utile per le macro e le foto di animali .
Ciao Marco.
alfredobonfanti
Io mi sono chiesto più volte... ma quando avremo tutti quanti una reflex digitale (nuova o usata che sia) a chi venderemo il nostro corpo per acquistare un corpo superiore? rolleyes.gif
umbertomonno
QUOTE(damarko @ Jan 6 2010, 10:20 PM) *
Innanzitutto grazie per i vostri consigli.
Dimenticando di dire che posseggo anche il 20 mm f 2,8 ed il 150 macro e che il genere di fotografia
che pratico è di tipo naturalistico , penso che l'accoppiata ideale sia D300 e D700, in quanto quest'ultima la utilizzerei soprattutto per i paesaggi mentre la DX mi tornerebbe utile per le macro e le foto di animali .
Ciao Marco.


Ubi maior...
1berto
edate7
Io seguirei il consiglio di vendere la D300, il Sigma, il 28-70 e acquistare D700 e 24-70. Tieni presente che la D700 è molto esigente, per via del suo strepitoso sensore, abbisogna di altissima qualità nelle ottiche, su quella in genere non bisogna lesinare mai. La D200 dopo l'acquisto della D700 la userai poco o niente... nemmeno per la macro.
Ciao
nmarc
QUOTE(edate7 @ Jan 6 2010, 11:23 PM) *
......
La D200 dopo l'acquisto della D700 la userai poco o niente... nemmeno per la macro.
Ciao


Confermo, ho D200 e D700 .... la prima la uso pochino dry.gif

Nicola
nmarc
QUOTE(edate7 @ Jan 6 2010, 11:23 PM) *
......
La D200 dopo l'acquisto della D700 la userai poco o niente... nemmeno per la macro.
Ciao


Confermo, ho D200 e D700 .... la prima la uso pochino dry.gif

Nicola
mauriziot
QUOTE(nmarc @ Jan 7 2010, 12:07 AM) *
Confermo, ho D200 e D700 .... la prima la uso pochino dry.gif

Nicola


Utilizzandola d700, la d300 diventa una macchina troppo costosa come secondo corpo; io, in attesa di un'altra d700, uso fissi un grandangolo sulla Fx e un tele sulla d200, salvo invertire in occasioni particolari; buona scelta. mt
nmarc
QUOTE(mauriziot @ Jan 8 2010, 03:07 PM) *
Utilizzandola d700, la d300 diventa una macchina troppo costosa come secondo corpo; io, in attesa di un'altra d700, uso fissi un grandangolo sulla Fx e un tele sulla d200, salvo invertire in occasioni particolari; buona scelta. mt

Pollice.gif .

Vendendo la D300 riesci a monetizzare di più, la D200 resta comunqua una ottima macchina e riusciresti ad utilizzarla e spremerla per bene.
ti confermo inltre che la D700 rende mooolto bene con obiettivi al top!

Buona scelta e .... facci sapere texano.gif
nik
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.