Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
velvia50
Da qualche mese sono in possesso della fantastica D700 con la quale mi sto divertendo parecchio.
In questo periodo sto cercando di trovare un modo per visualizzare, assieme ad amici, le foto come abitalmente faccio di ritorno da qualche viaggio.
Solo che prima utilizzavo il proiettore e il telo ma ora?
Ho fatto numerose prove:
- ho spostato le foto (dopo averle convertite in jpeg....un pò perdono) su un cd e visualizzate tramite un lettore dvd: un disastro!!
- ho fatto la stessa prova con la chiavetta....meglio non commentare!!

Alla fine un amico mi ha dato un pgm "PROSHOW" con il quale è possibile ottenere delle ottime sequenze fotografiche con sottofondo musicale....però:
non accetta i file tiff e quindi ho dovuto convertire i file in jpeg; quando li ho spostati nel programma, facendo la prova di visualizzazione ho notato una perdita di qualità (nitidezza).
Quindi non riesco a visualizzare sulla TV le foto mantenendo la stessa qualità.

Ma voi come fate? non posso credere che le guardate solo sul monitor del PC!! se dovete andare a fare una serata?
Mi potete dare qualche info....credo che questo argomento interesserà a molti.
Chiedo scusa se ho inserito il MSG nel posto sbagliato.
Ciao e vi aspetto numerosi!!
Andrea Trento
gianpiero_mac_com
Se escludi la stampa (mai pensato ad un fotolibro per esempio ?) la soluzione più semplice credo sia preparare un DVD.
Certo la risoluzione del DVD (720 x 576) è di molto inferiore a quella delle foto prodotte da una D700 e perforza perderai in qualità.
Per fare questo devi utilizzare un programma specifico (su mac preinstallato trovi iphoto e idvd che hanno questa funzione, su windows non so)

Ci sono anche degli apparecchietti che fanno da disco esterno e permettono di trasmettere un segnale video al televisore per riprodurre immagini, ma non ne ho mai usati.

saluti
gianpiero
Gian Carlo F
A parte le stampe, se hai un TV HD-Ready, o Full-HD, puoi collegarli tramite un cavo HDMI a:

- un portatile (che abbia però quell'attacco, cioè quelli più recenti)
- una unità di memoria che abbia la funzione di riproduzione e attacco HDMI

io ho acquistato a 140 € una unità da 1TB della Iomega- screen play HD , le foto viste su un plasma HD ready da 50" sono bellissime e dettagliatissime
Ciao
castorino
La D700 credo, come la D3 ha l'uscita HDMI basta l'apposito cavetto e collegarsi ad un televisore full HD, ciao Rino
alfredobonfanti
Io ho provato a visualizzare le mie foto fatte con la D80 sul mio TV LCD Full HD e vengono visualizzate in modo perfetto! rolleyes.gif
lilliput
QUOTE(velvia50 @ Jan 5 2010, 08:49 AM) *
Da qualche mese sono in possesso della fantastica D700 con la quale mi sto divertendo parecchio.
In questo periodo sto cercando di trovare un modo per visualizzare, assieme ad amici, le foto come abitalmente faccio di ritorno da qualche viaggio.
Solo che prima utilizzavo il proiettore e il telo ma ora?
Ho fatto numerose prove:
- ho spostato le foto (dopo averle convertite in jpeg....un pò perdono) su un cd e visualizzate tramite un lettore dvd: un disastro!!
- ho fatto la stessa prova con la chiavetta....meglio non commentare!!

Alla fine un amico mi ha dato un pgm "PROSHOW" con il quale è possibile ottenere delle ottime sequenze fotografiche con sottofondo musicale....però:
non accetta i file tiff e quindi ho dovuto convertire i file in jpeg; quando li ho spostati nel programma, facendo la prova di visualizzazione ho notato una perdita di qualità (nitidezza).
Quindi non riesco a visualizzare sulla TV le foto mantenendo la stessa qualità.

Ma voi come fate? non posso credere che le guardate solo sul monitor del PC!! se dovete andare a fare una serata?
Mi potete dare qualche info....credo che questo argomento interesserà a molti.
Chiedo scusa se ho inserito il MSG nel posto sbagliato.
Ciao e vi aspetto numerosi!!
Andrea Trento


ProShow produce degli slideshow di livello altissimo, io lo uso e ti posso assicurare che le immagini sono tuttaltro che scadenti.
Proshow va settato perche esce in qual normale e alta e la qualità va settata alla fine, quando si crea il disco.

la mia catena:
D700
PC photodex proshow producer V.4
lettore DVD Pioneer DV 400V (ma ora c'è di meglio) con uscita hdmi
Panasonic plasma 42 HD ready
Soddisfattissimo
Ciao
edate7
Ragazzi, ma fare quattro diapositive (che alla fine della giostra si dimostrano più economiche di tutto quel pò pò di armamentario che avete) no?
E' una provocazione, ovviamente... il quesito del nostro amico è molto serio, ed è a mio parere il vero confine tra foto a pellicola e digitale che rende la prima ancora insuperata: la proiezione.
Ciao
lilliput
QUOTE(edate7 @ Jan 5 2010, 08:07 PM) *
Ragazzi, ma fare quattro diapositive (che alla fine della giostra si dimostrano più economiche di tutto quel pò pò di armamentario che avete) no?
E' una provocazione, ovviamente... il quesito del nostro amico è molto serio, ed è a mio parere il vero confine tra foto a pellicola e digitale che rende la prima ancora insuperata: la proiezione.
Ciao

Io la vedo in maniera opposta, ma cosi tanto da prendere un "Coolscan V ED" e trasferire oltre 30 (trenta) anni di diapo su DVD.
Fine di inceppamenti ,cambio caricatori, prob di sincro audio, accendi e spegni la luce senza contare i preparativi pre proiezione e questa non è che una piccola parte dei vantaggi del digitale, (la lista è ben più lunga) non mi sembra poco.
Certo ci vorrà un pò di tempo per prendere confidenza con i prog, un pò come con la macchina nuova, ma questo è solo un mio punto di vista.
Ciao
the-fox
Ciao,
non sono certo un esperto, però, se ti può essere utile, anche io sono solito fare un DVD con lo slideshow delle foto di viaggi, vacanze ecc...
Uso MemoriesOnTV, un programmino originario per MAC ma migrato anche su Windows.
Secondo me un buon prodotto, veloce e semplice ma al tempo stesso molto completo.
Si possono importare le foto, musica, scegliere fra una miriade di effetti di transizione e poi fare un DVD in formato 4:3 o 16:9....

castorino
QUOTE(scarsaus @ Jan 6 2010, 04:16 PM) *
Ciao,
non sono certo un esperto, però, se ti può essere utile, anche io sono solito fare un DVD con lo slideshow delle foto di viaggi, vacanze ecc...
Uso MemoriesOnTV, un programmino originario per MAC ma migrato anche su Windows.
Secondo me un buon prodotto, veloce e semplice ma al tempo stesso molto completo.
Si possono importare le foto, musica, scegliere fra una miriade di effetti di transizione e poi fare un DVD in formato 4:3 o 16:9....

E puoi regalare il DVD a tutti quelli che lo desiderano! Con le Dia la vedo un poco dura sotto questo punto di vista! Ciao Rino
velvia50
Grazie a tutti per le risposte!!

Rispondo a Castorino:
Si, la D700 ha l'uscita Hdmi ed infatti ho provato a collegare la macchina al televisore con l'apposito cavetto ma la qualità cambhia decisamente....in peggio.
Il televisore è un LG che direi è di buon livello (almeno credo)

Rispondo a Lilliput:
Evidentemente devo "settare" il pgm (che ho da poco) il modo da mantenere la qualità: ad esempio proshow non accettà i tiff ma solo il jpeg; l'ho notato perchè le foto in formato tiff nel pgm sono inguardabili.
Saresti così gentile da fornirmi qualche info per settare al meglio il pgm?
E' un programma fantastico, semplice ma visto il risultato sono rimasto deluso.

Ho un altra carta da giocare: andrò ad acquistare il cavo HDMI per collegare il PC alla TV.
Grazie comunque a tutti!!
Andrea
Umbi54
Io collego il PC con il cavo hdmi direttamente al TV, poi mi guardi direttamente i files nef con ViewNx.
Uno sballo!
Saluti a tutti
Umberto
the-fox
QUOTE(Umbi54 @ Jan 7 2010, 01:06 PM) *
Io collego il PC con il cavo hdmi direttamente al TV, poi mi guardi direttamente i files nef con ViewNx.
Uno sballo!
Saluti a tutti
Umberto

Sto per acquistare un cavo HDMI anch'io... ma ho visto che ne esistono a 19 PIN ed a 29 PIN (molto più costosi). Tu quale usi?
lionello.sacchi
QUOTE(velvia50 @ Jan 5 2010, 08:49 AM) *
Ma voi come fate? non posso credere che le guardate solo sul monitor del PC!! se dovete andare a fare una serata?
Mi potete dare qualche info....credo che questo argomento interesserà a molti.
Chiedo scusa se ho inserito il MSG nel posto sbagliato.
Ciao e vi aspetto numerosi!!
Andrea Trento


Io sono un felice possessore di un AppleTV. Impagabile, su un televisore HD Ready. Mentre vedo le foto ascolto la musica o la radio.

-- L.
velvia50
Ho deciso che acquisterò il cavo HDMI.
Mi potete dare qualche info sul tipo di cavo utile per non perdere qualità?
Grazie a tutti!!
nippokid (was here)
QUOTE
Mi potete dare qualche info sul tipo di cavo utile per non perdere qualità?


...un cavo certificato HDMI 1.3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.