Origamista
Jan 1 2010, 11:44 PM
Buona sera a tutti...ho cercato gia discussioni simili e non ho trovato nulla (puo essere che anche io sono cieco e che non ho visto:-) e quindi vi sparo la domanda...
in poche Parole la D3000 non ha la funzione del Breckting (spero si scriva cosi) e voglio sapere se c'e un perche...non e che magari tramite qualke aggiornamento di software e possibile aggiungerla?
la troverei molto comoda doprattutto negli HDR.
Figuratevi che per mezzo di questo fatto (e anche della mancanza di motore interno per AF) sto pensando di cambiarla...
alfomos
Jan 2 2010, 12:18 AM
QUOTE(Origamista @ Jan 1 2010, 11:44 PM)

Buona sera a tutti...ho cercato gia discussioni simili e non ho trovato nulla (puo essere che anche io sono cieco e che non ho visto:-) e quindi vi sparo la domanda...
in poche Parole la D3000 non ha la funzione del Breckting (spero si scriva cosi) e voglio sapere se c'e un perche...non e che magari tramite qualke aggiornamento di software e possibile aggiungerla?
la troverei molto comoda doprattutto negli HDR.
Figuratevi che per mezzo di questo fatto (e anche della mancanza di motore interno per AF) sto pensando di cambiarla...
Visto che adesso vuoi cambiarla mi viene da chiederti perchè non
ti sei informato prima dell'acquisto.
La mancanza del bracketing, credo, sia dovuta al fatto che la D3000
è una fotocamera entry level ovvero creata per un pubblico alle
prime armi o non interessato a particolari caratteristihe.
Per un eventuale aggiornamento non ci spererei...
edate7
Jan 2 2010, 12:50 AM
Avresti dovuto comprare direttamente la D90... ma tant'è, lo farai adesso. Non credo che la D3000 possa essere oggetto di un aggiornamento così importante.
Ciao
Origamista
Jan 2 2010, 12:59 AM
Grazie della risposta ad entrambi, e vi rispondo che mi e stata regalata per il mio 18esimo compleanno da tutti gli amici ...ero indeciso tra essa e la canon 1000d, piu o meno simile, poiche il budget era 450/500 euro.
e a dirvi la verità, all' "epoca" non sapevo ne della funzione aeb, ne del motore interno...
faccio "mea culpa"
-missing
Jan 2 2010, 03:35 PM
QUOTE(alfomos @ Jan 2 2010, 12:18 AM)

La mancanza del bracketing, credo, sia dovuta al fatto che la D3000 è una fotocamera entry level ovvero creata per un pubblico alle prime armi o non interessato a particolari caratteristihe.
Mah, a dire il vero in bracketing esisteva addirittura su compatte risalenti al mesozoico.
Cosa abbia indotto Nikon a privare una reflex di questa funzione è mistero inspiegabile.
gianpiero_mac_com
Jan 2 2010, 04:00 PM
Ciao Origamista,
La risposta che cercavi l'hai già avuta, io volevo solo aggiungere che non sei l'unico ad avere avuto questa "sgradita" sorpresa.
Io ho una D60, quando l'ho acquistata non mi sono preoccupato del motore interno (tanto le ottiche moderne hanno (quasi) tutte il motore interno) e non mi sono chiesto del bracketing dell'esposizione perché ritenevo scontato che l'avesse (l'aveva la mia nikon coolpix 885 da 3 megapixel di 10 anni fa!).
E invece per questioni di marketing (penso io) per differenziare maggiormente i diversi modelli sulle nuove reflex c'é anche questa differenza.
Comunque al momento non penso di cambiare la mia fotocamera con una D90, per adesso preferisco investire in ottiche e fare un po' di esperienza.
saluti
gianpiero
alessandro pischedda
Jan 2 2010, 04:56 PM
premesso che anche io quando avevo la d60 credevo di sentirne la mancanza, ora con la 300s mi sono accorto di non utilizzare questa funzione.
Anzi, ti dico la verita', non la trovo cosi' fondamentale, sicuramente non da farmi cambiare macchina.
Poi ovviamente sono cose personali.
Ma sarebbe piu' logico mi dicessi che cambi macchina per il motorino af, per il sensore o altro..ma per la funzione bracketing onestamente...
Antonio Canetti
Jan 2 2010, 05:18 PM
il bracketing era utilissimo quando con la pellicola non potevi vedere subito il risultato e per non sbaglaire una foto "inrripetibile", era d'aiuto una bella raffica di bracketing, con il digitale che vedi subito il risultato diventa quasi inutile, mentre per l'HRD, secondo me, visto che è d'obbligo l'uso del cavalletto abbiamo tutto il tempo di spostare i comandi per ottenere foto con vari gradi di esposizione, il fatto che su talune fotocamere non c'è più, con po' di buona volontà si può tranquillamente farne a meno.
Antonio
simonespe
Jan 2 2010, 06:25 PM
QUOTE(edate7 @ Jan 2 2010, 12:50 AM)

Avresti dovuto comprare direttamente la D90... ma tant'è, lo farai adesso.
non serve andare tanto oltre....
il bracketing c'è anche su d5000.....
Origamista
Jan 2 2010, 07:17 PM
be si, forse avete ragione...meglio investire su ottiche migliori ora, e forse del breckting non ho molto bisogno...ma del motore interno forse si! vabbe la prossima volta starò piu attento a fare scelte cosi costose...ringrazio tutti, e vi auguro buon anno!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.