In Agosto compro la mia prima macchina fotografica digitale
dopo tanto (disperato) cercare trovo questa D40 ad un prezzo ottimo e non mi faccio sfuggire l'occasione
I guai iniziano il giorno dopo: mi accorgo che tutte le foto fatte hanno un alone grigio nello stesso punto
corro al negozio dove l'ho comprata (Ipercoop) e faccio presente il problema
l'addetto all'assistenza scatta una foto alla parete bianca con impostazioni particolari (che ancora non ho capito) e quell'alone grigio si rivela essere un "bel" buco nero nell'immagine
La questione si risolve sul momento sotituendo il prodotto con l'ultimo che gli era rimasto in magazzino (!!!)
Con la seconda D40 trascorro tranquillamente il resto del mese
Ai primi di Settembre si ripresenta di nuovo quel problema
stavolta sono sicuro che è stata colpa mia perché notando un po' di polvere dal mirino (ma non nelle foto), imprudentemente sono andato a metterci le mani (sia in senso figurato che letterale, ma non direttamente sul sensore) peggiornado la situazione
Stavolta la D40 va in assistenza e la rivedo dopo un mese e mezzo (e tante incazzature) con il sensore sostituito
Una volta montato l'obbiettivo decido che non l'avrei mai tolto, onde evitare ulteriori mie cavolate
nonostante il mirino (o meglio, credo siano gli specchi) torni immediatamente a sporcarsi decido di andare avanti così perché tanto le foto non ne risentono (almeno al mio occhio da non esperto)
L'ultima orribile scoperta proprio oggi con quel maledetto alone che è ricomparso proprio nel centro delle foto
Ora, prima di ricorrere di nuovo all'assistenza e di passare un altro mese di scleri voglio capire:
sono pixel irrimediabilmente rovinati o è solo sporco il sensore?
allego una delle ultime foto dove il problema è più evidente
Clicca per vedere gli allegati
se non fosse chiaro allego la stessa foto con indicato il punto incriminato
Clicca per vedere gli allegati
Grazie per l'aiuto