Un saluto a tutti!
Posto qualche scatto macro fatto in casa, in seguito ad esperimenti con tubi di prolunga, anello invertitore, duplicatore, ottiche per ingranditore.
Non è certo un grande lavoro ma personalmente sono rimasto abbastanza soddisfatto, soprattutto dopo avere superato la difficoltà iniziale di messa a fuoco!
Scatti eseguiti con Nikon D200 flash SB800 in modalità slave, foglio di carta bianca riflettente, treppiede, slitta micrometrica Manfrotto (della quale sconsiglio caldamente l'acquisto e del tutto inutile a forti ingrandimenti) luce solare.
Il soggetto è un fiore molto piccolo del quale non conosco il nome che nonostante sia fuori al freddo conserva ancora dei buoni colori ma anche inaspettatamente una colonia di parassiti, cimici e ragnetti morti o semimorti per il freddo.
Dovete inoltre sapere che l'infiorescenza, formata da 18 fiorellini, misura complessivamente cm 3 x 1,5
I parassiti e i pistilli sono pressochè invisibili ad occhio nudo!

Ecco gli ingrandimenti:
Foto 01 con obiettivo 35mm invertito (1,6 : 1)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Foto 04 con obiettivo 35 invertito e tubi di prolunga per tiraggio totale di 65mm (2,18 : 1)
Insetto alato appiccicato al bordo del bicchiere)
IPB Immagine
Foto 06 con obiettivo rodenstock per ingranditore e tubi di prolunga per tiraggio totale di 65mm (1,6 : 1)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 605.4 KB
Foto 09 Duplicatore 2X. tutti tubi per tiraggio totale di 65mm obiettivo rodenstock (3,3 : 1)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 485.6 KB
Foto 12 Duplicatore 2X, tubi di prolunga Seimax con obiettivo 35 rovesciato ( 6,8 :1) Difficoltà enorme di messa a fuoco!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 435.8 KB

Grazie per i commenti
Beppe