SAETTA
Feb 9 2004, 10:00 PM
Ho provato ank'io a cimentarmi in foto d'effetto

con mezzi di fortuna.
Che ne pensate ? A me pare rumorosa.
Ciao
brolondo
Feb 9 2004, 10:21 PM
IO DIREI CHE SEMBRA TOPOLINO SE LA RUOTI..
UN PO' RUMOROSA LO E' EFFETTIVAMENTE,
MA PERCHE' LA SCELTA DEL BIANCO&NERO..?
ANDREA
Gibe
Feb 9 2004, 10:49 PM
QUOTE (SAETTA @ Feb 9 2004, 10:00 PM) |
Ho provato ank'io a cimentarmi in foto d'effetto con mezzi di fortuna. Che ne pensate ? A me pare rumorosa. |
Non male... è molto delicata.
Hai usato il lampo della macchina?
Ciao,
Gibe
SAETTA
Feb 9 2004, 11:21 PM
Allora:
non è in bianco e nero è a colori e scattata a pelo d'acqua in macro con flash.
Il mezzo di fortuna è un bidet

quindi con fondo bianco.
Gibe
Feb 9 2004, 11:32 PM
QUOTE (SAETTA @ Feb 9 2004, 11:21 PM) |
Il mezzo di fortuna è un bidet quindi con fondo bianco. |
Va che non ci avevo pensato! Io ne ho uno con fondo verde, come tutti i sanitari in casa mia. Negli anni 60 era un colore molto in voga. Chissà che un giorno di questi...

Ciao,
Gibe
SAETTA
Feb 9 2004, 11:36 PM
germinal27
Feb 10 2004, 01:46 PM
un po' + di luce?
ciao
morgan
Feb 10 2004, 04:08 PM
Come inizio non male!!
Ciao
My photo.net page
matteoganora
Feb 10 2004, 05:17 PM
valerio
Feb 10 2004, 06:49 PM
Bellissima.
Emozionante dal punto di vista della composizione Belli i colori e il contrasto.
Un peluzzo per la perfezione!
Mi pare (ma porto gli occhiali..quindi) che la terza goccia(quella a punta)rispetto alle altre non sia proprioperfettamebnte a fuoco.....
luema.eu
Feb 10 2004, 07:02 PM
Un leggero mosso ci vuole, per dare il senso della caduta.
Io direi che è perfetta.
Ma con quale reflex? E L'obiettivo?
Un'ultima cosa, la gocciolina del bidet, con quale macchina e se c'é un'aggiuntivo.
Grazie
Ciauuuu
SAETTA
Feb 10 2004, 07:08 PM
QUOTE (r.luigi@inwind.it @ Feb 10 2004, 07:02 PM) |
Un'ultima cosa, la gocciolina del bidet, con quale macchina e se c'é un'aggiuntivo. Grazie |
Scattata con una Nikon Coolpix 3100 max risoluzione modo Automatico in Macro e flash ambiente illuminato con 2 faretti da 50w a soffitto posti in perpendicolare.
PS: la foto è a colori e non in B/N come qualkuno ha ipotizzato.
luema.eu
Feb 10 2004, 07:12 PM
Complimenti, io ho fatto di tutto, ma la goccia non ci avevo mai provato, proveremo.
Ciauuuu
matteoganora
Feb 11 2004, 09:51 AM
QUOTE (SAETTA @ Feb 10 2004, 07:32 PM) |
QUOTE (matteoganora @ Feb 10 2004, 05:17 PM) | azz ragazzi, ci date dentro con ste gocce, bravissimi!!!
... adesso ve ne tiro fuori una dalla manica, tanto per farvi venire un po di voglia di reflex... |
Bellissima, anke se lavevo gia' vista ...ho spulciato tutte le tue foto e sinceramente leggendo tutti i commenti credo che aggiungere altro oltre che ad essere difficile è anke superfluo.
Effettivamente mi sa che devo tirar fuori la mia bella reflex messa sotto naaftalina da un bel po' .....orch!!! devo comprarmi qualke nuovo obbiettivo ...vallo a trovare. |
Saetta ti assicuro chè richiede molta più pazienza e manico fare uno scatto come il tuo con una coolpix, avendone avute ne so qualcosa, ritardo di scatto, flash poco potente... il tuo risultato è eccezionale.
La reflex semplifica solo le cose (ah, è fatta con D100 + 300f4 a 1/800 di secondo, la terza goccia è leggermente sfocata data la ridotta profondità di campo).
Bel thread... vediamo altri sgocciolamenti!
bluemonia
Feb 11 2004, 10:29 AM
Veramente bella, come di ce Matteo con una coolpix non è facile ottenere certi risultati... sei stato bravo, complimenti!!!
io al momento di goccioline ho solo
queste!sono le goccioline del prato appena innaffiato!!!
ciaooooooo
mdj
Feb 11 2004, 11:52 AM
QUOTE (SAETTA @ Feb 10 2004, 07:08 PM) |
Scattata con una Nikon Coolpix 3100 max risoluzione modo Automatico in Macro e flash ambiente illuminato con 2 faretti da 50w a soffitto posti in perpendicolare. |
La tua testimonianza,
dimostra che anche con una compatta si possono ottenere ottimi risultati, con un po' di creatività e conoscenza fotografica.
Gli unici limiti, restano quelli della nostra mente...
Grazie per la collaborazione a sfatare il mito che "per certi scatti sia indispensabile una reflex...." Se ascoltassimo tutti il carissimo Matteo, chi resta nel forum Coolpix?
Io ci sarò sempre!
Saluti, e complimenti!
Gibe
Feb 11 2004, 11:53 AM
E se di goccioline si vuol postare.... aggiungo anche le mie goccioline in bottiglia!

E' una delle prime foto scattate con la mia 5400, quindi modalità automatica (Aperture) e AutoFocus, sono leggermente sfocate.
Ciao,
Gibe
riccardo@csinfo.it
Feb 11 2004, 12:23 PM
Ok bravo Matteo e bravi tutti gli altri.....
ma ricordate che con un pò di esperienza anche dalle
nostre "compattone" (ccolpix) possiamo tirar fuori qualcosa di
professionale senza spendere grosse cifre...
www.riccardodinasso.com
marsanti
Feb 11 2004, 05:03 PM
Siete sicuri che serva una reflex (e non sia sufficiente la 3100 di Saetta) per fare una foto come quella di Matteo ? O non sta, se non tutto, almeno la gran parte, sulle qualità artistiche di chi scatta la foto? Se la risposta è si (cioè se serve la reflex) mi spiegate perchè per quella specifica foto?
Complimenti, comunque a tutti!
matteoganora
Feb 11 2004, 05:23 PM
QUOTE (marsanti @ Feb 11 2004, 05:03 PM) |
Siete sicuri che serva una reflex (e non sia sufficiente la 3100 di Saetta) per fare una foto come quella di Matteo ? O non sta, se non tutto, almeno la gran parte, sulle qualità artistiche di chi scatta la foto? Se la risposta è si (cioè se serve la reflex) mi spiegate perchè per quella specifica foto? Complimenti, comunque a tutti! |
Non è detto che serva una reflex a tutti i costi, la 3100 forse non basta per l'impossibilità di zoomare fino a quel dettaglio (ricordo che la focale era un 450, e l'acqua scendeva da un bordo tetto al 6°piano... quindi avvicinarsi non era consigliabile) e inoltre di bloccare il fuoco per tre scatti consecutivi (almeno credo che la 3100 non lo faccia).
Sono certo che con una 5700 si sarebbe potuto realizzare, ma il fatto è: con che impiego di risorse, pazienza e tempo?
Io ho visto le gocce che stillavano, ho montato il 300, inquadrato, focheggiato manualmente e fatto due raffiche da 6 frames. Il resto è stato un breve lavoro di montaggio delle due gocce che cadono.
Con la reflex è più facile ed immediato... tutto li.
Però, con il flash ad esempio, la D100 è penalizzata dal tempo sincro, di solo 1/180 di secondo contro il virtualmente infinito delle coolpix. Questo perchè non avendo l'otturatore si può scattare con il flash anche a 1/4000. Con la reflex in quel caso bisogna dotarsi di un costoso e sofisticato flash (meglio 2) per bloccare con il lampo ciò che il tempo di scatto non può bloccare.
Ogni sistema ha i propri vantaggi e limiti, non bisogna però mai pensare di non poter fare una cosa a causa del mezzo, e Saetta ce l'ha ampiamente dimostrato... il limite più grosso spesso è la nostra testa!
luema.eu
Feb 11 2004, 06:19 PM
Scusate l'ignoranza, io due immagini della gocciolina fatte con una 5700 le avrei, ma non so come inserirle nel messaggio.
Ciauu
SAETTA
Feb 11 2004, 07:55 PM
QUOTE (r.luigi@inwind.it @ Feb 11 2004, 06:19 PM) |
Scusate l'ignoranza, io due immagini della gocciolina fatte con una 5700 le avrei, ma non so come inserirle nel messaggio.
|
Se clikki su rispondi si apre la finestra con il campo bianco di risposta, subito sotto agli emoticons c'è un altro campo bianco dove inserire gli ALLEGATI.
Spero tu mi abbia capito
SAETTA
Feb 11 2004, 08:09 PM
Ringrazio tutti per i complimenti e vorrei dire che la mia 3100 anche essendo una digitale limitata a me soddisfa a pieno dato che cmq è da poko che mi sono buttato sul digitale. Certo un pokino di esperienza sulle reflex ne ho, non sono un drago pero' devo dire che questa piccola mi appassiona da morire, l'ho comprata a dicembre e ho quasi 1000 scatti non c'è stato un giorno che è rimasta a casa.
Sicuramente piu' avanti passero' ad una digitalReflex ma per ora mi godo la 3100 e la voglio sfruttare a pieno per tenerla anke dopo ...è comodissima.
Riccardo, Matteo e MDJ grazie per l'incoraggiamento
luema.eu
Feb 11 2004, 10:08 PM
Niente da fare, lo spazio di cui parli io non lo visualizzo.
SAETTA
Feb 12 2004, 12:00 AM
QUOTE (r.luigi@inwind.it @ Feb 11 2004, 10:08 PM) |
Niente da fare, lo spazio di cui parli io non lo visualizzo. |
Forse sara' una prerogativa dei possessori Nikon ??? Chiedo l'intervento di un Admin a questo punto....
sorry
Gibe
Feb 12 2004, 12:32 AM
Esatto, solo i possessori Nikon registrati possono aggiungere allegati al forum. Credo però sia possibile in ogni caso aggiungere immagini con il tag specifico utilizzando un indirizzo internet.
Ciao,
Gibe
luema.eu
Feb 12 2004, 06:04 PM
QUOTE (Gibe @ Feb 12 2004, 12:32 AM) |
Esatto, solo i possessori Nikon registrati possono aggiungere allegati al forum. Credo però sia possibile in ogni caso aggiungere immagini con il tag specifico utilizzando un indirizzo internet.
Ciao, Gibe |
Scusa nè ma come si diventa possesore Nikon registrati ?
Io pensavo gia di essere registrato.
Ciauuuuu
luema.eu
Feb 12 2004, 06:21 PM
ok, ok, ho registrato la nital card, ora ci sono riuscito, eccovi l'immadgine, fatta con la piccola 5700.
Ciauuuu
SAETTA
Feb 12 2004, 07:58 PM
QUOTE (r.luigi@inwind.it @ Feb 12 2004, 06:21 PM) |
ok, ok, ho registrato la nital card, ora ci sono riuscito, eccovi l'immadgine, fatta con la piccola 5700.
Ciauuuu |
Molto bella, anke i colori, complimenti.
gianclick
Feb 12 2004, 08:20 PM
Come mancare a una discussione sulle gocce?? Eccone un'altra...
lucifra
Feb 12 2004, 08:52 PM
gianclick.......
......molto molto bella complimenti
Gibe
Feb 12 2004, 11:18 PM
QUOTE (r.luigi@inwind.it @ Feb 12 2004, 06:21 PM) |
ok, ok, ho registrato la nital card, ora ci sono riuscito, eccovi l'immadgine, fatta con la piccola 5700.
Ciauuuu |
Belle goccioline 
Lo shooting data è esatto? Mi chiedevo se con il 1/125 sec si riesce effettivamente a feramare delle gocce in maniera nitida... nonostante il flash credevo avrebbero lasciato una certa scia...
Ciao,
Gibe
riccardo@csinfo.it
Feb 13 2004, 12:22 AM
Bravi ragazzi,
vedo che le "gocce" attirano a sperimantare e questo fa molto piacere
perchè rende ancor di più, lo scopo di questo forum,
scambiarsi esperienze ed attingere l'uno dagli altri .....e viceversa.
nota tecnica:
in questo tipo di scatti 1 /125 è il limite minimo.... meglio 1/250 o 1/500,
ma la cosa forse più importante sono i flash aggiuntivi, un buon riflesso
e sopratutto l'inquadratura che non deve essere troppo dall'alto
(gocce che cascano sull'acqua) altrimenti appiattiscono l'immagine.
www.riccardodinasso.com
luema.eu
Feb 13 2004, 06:23 PM
QUOTE (Gibe @ Feb 12 2004, 11:18 PM) |
QUOTE (r.luigi@inwind.it @ Feb 12 2004, 06:21 PM) | ok, ok, ho registrato la nital card, ora ci sono riuscito, eccovi l'immadgine, fatta con la piccola 5700.
Ciauuuu |
Belle goccioline 
Lo shooting data è esatto? Mi chiedevo se con il 1/125 sec si riesce effettivamente a feramare delle gocce in maniera nitida... nonostante il flash credevo avrebbero lasciato una certa scia...
Ciao, Gibe |
Certamente, basta che la luce ambiente sia inferiore a quella necessaria per la tua foto, in sostanza senza flash la foto sarebbe scura.
Caiuuuuuuu
luema.eu
Feb 13 2004, 06:27 PM
QUOTE (riccardo@csinfo.it @ Feb 13 2004, 12:22 AM) |
Bravi ragazzi,
vedo che le "gocce" attirano a sperimantare e questo fa molto piacere perchè rende ancor di più, lo scopo di questo forum, scambiarsi esperienze ed attingere l'uno dagli altri .....e viceversa.
nota tecnica:
in questo tipo di scatti 1 /125 è il limite minimo.... meglio 1/250 o 1/500, ma la cosa forse più importante sono i flash aggiuntivi, un buon riflesso e sopratutto l'inquadratura che non deve essere troppo dall'alto (gocce che cascano sull'acqua) altrimenti appiattiscono l'immagine.
www.riccardodinasso.com |
Mi sembri ben quotato nel forum, che ne dici se apriamo un nuovo argomento tipo fotoclub, uno propone un'ideea e tutti si danno da fare per fare le varie prove?
Ciauuuu
riccardo@csinfo.it
Feb 14 2004, 09:46 AM
Grazie...
si Luigi, la tua proposta è interessante....
in verità Ci avevo pensato ma aspettavo tempi maturi.
il tuo post può essere una conferma che lo sia.
Potrei, entro domenica, buttar giù un idea e spararla sul
forum, è vedere cosa succede.
Se la cosa diventa interessante potrebbe essere
ripetuta ogni mese da me stesso o da un altro di noi.
Facciamo questa esperienza...
la intitolerò "Mettiamoci alla Prova".
non sarà un concorsino... ma potrebbe essere uno scambio
ed uno stimolo tra di noi.
www.riccardodinasso.com
SAETTA
Feb 14 2004, 12:58 PM
Buona idea
luema.eu
Feb 14 2004, 01:49 PM
Avanti signori.
Sarebbe meglio far creare da nital uno spazio affianco a quello del Forum tipo,
Fotoclub Coolpix
Fotoclub Reflex Digitale
ecc.ecc.................
gabriele_olei
Feb 16 2004, 12:55 AM
spero di non essere in ritardo per le goccioline, ma solo oggi ho trovato il tempo per cercare di fermare qualche goccia nel lavabo... non mi sembra poi così male, che ne dite?
matteoganora
Feb 16 2004, 10:28 AM
QUOTE (r.luigi@inwind.it @ Feb 14 2004, 01:49 PM) |
Avanti signori.
Sarebbe meglio far creare da nital uno spazio affianco a quello del Forum tipo, Fotoclub Coolpix Fotoclub Reflex Digitale ecc.ecc................. |
Ragazzi, la sessione che chiedete esiste già, e si chiama tecniche fotografiche!
Forse la parola "tecniche" spaventa un po, ma quando è stata creata l'idea era proprio di raccogliere esperienze, espedienti, genialate che possano dare ispirazione per nuovi scatti.
Una discussione... "fotografare le goccie" sarebbe senza dubbio adatta... non discriminiamo tra reflex e compatte, il mio intervento proprio in questo thread voleva significare appunto che la tecnica prescinde dal mezzo utilizzato!
un saluto
luema.eu
Feb 16 2004, 06:21 PM
QUOTE (matteoganora @ Feb 16 2004, 10:28 AM) |
QUOTE (r.luigi@inwind.it @ Feb 14 2004, 01:49 PM) | Avanti signori.
Sarebbe meglio far creare da nital uno spazio affianco a quello del Forum tipo, Fotoclub Coolpix Fotoclub Reflex Digitale ecc.ecc................. |
Ragazzi, la sessione che chiedete esiste già, e si chiama tecniche fotografiche!
Forse la parola "tecniche" spaventa un po, ma quando è stata creata l'idea era proprio di raccogliere esperienze, espedienti, genialate che possano dare ispirazione per nuovi scatti.
Una discussione... "fotografare le goccie" sarebbe senza dubbio adatta... non discriminiamo tra reflex e compatte, il mio intervento proprio in questo thread voleva significare appunto che la tecnica prescinde dal mezzo utilizzato!
un saluto |
Dove si trova questo spazio?
Non volevo discriminare le buone reflex, ma tante volte uno guarda una certa immagine e spere di ripetere lo scatto, poi scopri che ha utilizzato un catadiotrico, e tu con la compatta te lo sogni.
Ciauuuuuu
marsanti
Feb 16 2004, 06:34 PM
Per la foto di Gabriele:
quel blù è dato dal colore del lavabo o hai ritoccato la foto con un programma di fotoritocco?
Concordo con il creare uno spazio di tecnica fotografica dedicato alle coolpix.
Saluti
gabriele_olei
Feb 16 2004, 07:47 PM
il blu è dato dal colore delle piastrelle del mio bagno (interamente azzurro... tipo cielo per intenderci)
SAETTA
Feb 16 2004, 11:09 PM
QUOTE (gabriele_olei @ Feb 16 2004, 12:55 AM) |
spero di non essere in ritardo per le goccioline, ma solo oggi ho trovato il tempo per cercare di fermare qualche goccia nel lavabo... non mi sembra poi così male, che ne dite? |
La foto e i colori non sono male (a mio modestissimo parere s'intende
) pero' se non avessi preso nello sfondo il lavabo era meglio
.
Ciao
gabriele_olei
Feb 17 2004, 12:59 AM
nessuno è perfetto

diciamo che, oltre alla strana forma del mio lavabo (è sdoppiato e parecchio profondo) che sicuramente non mi permetteva di "muovermi" come volevo, non mi dispiaceva il fatto che le gocce fuori fuoco sullo sfondo presentassero quel riflesso...quindi ho deciso di includere tale sfondo. Però sicuramente ci sono margini di miglioramento....
germinal27
Feb 17 2004, 07:41 AM
QUOTE (gabriele_olei @ Feb 17 2004, 12:59 AM) |
nessuno è perfetto diciamo che, oltre alla strana forma del mio lavabo (è sdoppiato e parecchio profondo) che sicuramente non mi permetteva di "muovermi" come volevo, non mi dispiaceva il fatto che le gocce fuori fuoco sullo sfondo presentassero quel riflesso...quindi ho deciso di includere tale sfondo. Però sicuramente ci sono margini di miglioramento.... |
dove sono? le gocce....
germinal27
Feb 17 2004, 07:42 AM
QUOTE (gabriele_olei @ Feb 16 2004, 12:55 AM) |
spero di non essere in ritardo per le goccioline, ma solo oggi ho trovato il tempo per cercare di fermare qualche goccia nel lavabo... non mi sembra poi così male, che ne dite? |
scusa nn mi caricava la pag.
gabriele_olei
Feb 18 2004, 12:37 AM
figurati !!! per così poco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.