Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
awesome
Buongiorno, chiedo a voi tutti che siete cosi esperti di consigliarmi in merito a:

- quale funzione assegnare all'unico pulsante funzione libero presente sulla D90

- se assegnare la funzione di blocco dell'esposizione e messa a fuoco al pulsante di scatto o lasciarla li dove è

- se assegno la funzione sopra citata al pulsante di messa a fuoco cosa è meglio far fare al pulsante che si è appena liberato.

Probabilmente sfruttando questi pulsanti si possono avere funzioni con un più facile accesso.
Grazie per tutti i consigli.
Massimo
arinaldi94
io con la mia d80 faccio così e mi trovo bene e comodo:
al pulsante libero ho asseganto la misurazione spot.
al pulsante per bloccare l'esposizione ho messo per bloccare l'esposizione
e poi a metà corsa del pulasante di scatto ho messo il blocco af

dipende da come ti trovi comodo te
karl mark
QUOTE(awesome @ Nov 17 2009, 01:51 PM) *
Buongiorno, chiedo a voi tutti che siete cosi esperti di consigliarmi in merito a:

- quale funzione assegnare all'unico pulsante funzione libero presente sulla D90

- se assegnare la funzione di blocco dell'esposizione e messa a fuoco al pulsante di scatto o lasciarla li dove è

- se assegno la funzione sopra citata al pulsante di messa a fuoco cosa è meglio far fare al pulsante che si è appena liberato.

Probabilmente sfruttando questi pulsanti si possono avere funzioni con un più facile accesso.
Grazie per tutti i consigli.
Massimo



Dipende come ti trovi meglio....fai un pò di prove e dopo capirai cosa sarà per te più comodo.

Io ho impostato al pulsante di scatto il blocco della sola messa a fuoco, al tasto AE-L/AF-L il blocco (permanente) dell'esposizione, al pulsante FUNZ il Modo Area AF.

Assegnare al pulsante FUNZ i vari metodi di esposizione (Matrix, ponderata e spot) può essere utile se si vuole essere più rapidi nel cambio (uso momentaneo, altrimenti c'è il tasto dedicato accanto al display superiore) della misurazione dell'esposizione.

Se assegni al pulsante di scatto sia il blocco della MaF che dell'esposizione al pulsante AE-L/AF-L puoi assegnare il blocco FV, con la pressione del tasto misurerai (e bloccherai fino alla successiva pressione del tasto) la corretta esposizione-gettata del flash con un pre-lampo.

lingo
QUOTE(awesome @ Nov 17 2009, 01:51 PM) *
Buongiorno, chiedo a voi tutti che siete cosi esperti di consigliarmi in merito a:

- quale funzione assegnare all'unico pulsante funzione libero presente sulla D90

- se assegnare la funzione di blocco dell'esposizione e messa a fuoco al pulsante di scatto o lasciarla li dove è

- se assegno la funzione sopra citata al pulsante di messa a fuoco cosa è meglio far fare al pulsante che si è appena liberato.

Probabilmente sfruttando questi pulsanti si possono avere funzioni con un più facile accesso.
Grazie per tutti i consigli.
Massimo


Sulla mia D90 ho assegnato al tasto FN la misurazione spot.
Ciao
Pasquale
mko61

Sulla mia è AF-Area Mode

Ciao
Alberto*
QUOTE(mko61 @ Nov 18 2009, 08:18 AM) *
Sulla mia è AF-Area Mode

Ciao


Anche io e mi trovo molto bene nella gestione delle modalità AF.

Ciao
Stevenb
QUOTE(karl mark @ Nov 17 2009, 04:40 PM) *
Se assegni al pulsante di scatto sia il blocco della MaF che dell'esposizione al pulsante AE-L/AF-L puoi assegnare il blocco FV, con la pressione del tasto misurerai (e bloccherai fino alla successiva pressione del tasto) la corretta esposizione-gettata del flash con un pre-lampo.

Lo puoi speigare meglio, passo passo.
karl mark
QUOTE(Stevenb @ Nov 18 2009, 03:33 PM) *
Lo puoi speigare meglio, passo passo.


Cosa non ti è chiaro?

Ne potremmo parlare nel club D90 o altrove per non andare fuori tema rispetto alla richiesta fatta dall'autore del thread...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.