QUOTE(awesome @ Nov 17 2009, 01:51 PM)

Buongiorno, chiedo a voi tutti che siete cosi esperti di consigliarmi in merito a:
- quale funzione assegnare all'unico pulsante funzione libero presente sulla D90
- se assegnare la funzione di blocco dell'esposizione e messa a fuoco al pulsante di scatto o lasciarla li dove è
- se assegno la funzione sopra citata al pulsante di messa a fuoco cosa è meglio far fare al pulsante che si è appena liberato.
Probabilmente sfruttando questi pulsanti si possono avere funzioni con un più facile accesso.
Grazie per tutti i consigli.
Massimo
Dipende come ti trovi meglio....fai un pò di prove e dopo capirai cosa sarà per te più comodo.
Io ho impostato al pulsante di scatto il blocco della sola messa a fuoco, al tasto AE-L/AF-L il blocco (permanente) dell'esposizione, al pulsante FUNZ il Modo Area AF.
Assegnare al pulsante FUNZ i vari metodi di esposizione (Matrix, ponderata e spot) può essere utile se si vuole essere più rapidi nel cambio (uso momentaneo, altrimenti c'è il tasto dedicato accanto al display superiore) della misurazione dell'esposizione.
Se assegni al pulsante di scatto sia il blocco della MaF che dell'esposizione al pulsante AE-L/AF-L puoi assegnare il blocco FV, con la pressione del tasto misurerai (e bloccherai fino alla successiva pressione del tasto) la corretta esposizione-gettata del flash con un pre-lampo.