QUOTE(liano @ Nov 17 2009, 09:01 PM)

...credo che nella situazione specifica di sogetto statico la Mf continua può invece portare piu facilmente ad errore del punto esatto di Mf.
...
Ciao, non riesco facilmente ad immaginare come possa comportare un errore (o una maggiore percentuale di errori..) l'uso dell'AF-Continuo con soggetti statici, ma è certamente perché nel figurarmi la situazione la "filtro" attraverso la mia esperienza e le mie abitudini, quindi in modo soggettivo; tanto che utilizzo quasi esclusivamente AF-C..
D'accordissimo con questo (se ho capito bene il senso..

)

QUOTE
Poi ogniuno è libero di far fronte alle proprie abitudini..(La mia esperienza,giusta sbagliata..che sia, mi ha sempre portato al distinguere le due cose)
QUOTE(esclavo @ Nov 17 2009, 09:13 PM)

x npkd:
cioe' tu dici che circa la composizione sia piu' vantaggioso in termini di precisione finale utilizzare uno dei 51 punti di messa a fuoco con afc piuttosto che il centrale in afs?
Ok ,provero'! Grazie cmq del consiglio.
E' un metodo
intrinsecamente più preciso dato che non costringe ad una ricomposizione, con i possibili errori di "allineamento" del piano di MaF accennati e meglio descritti nelle altre discussioni linkate.
Se hai letto quelle discussioni, avrai letto anche che in certe situazioni di ripresa è comunque (sempre genericamente parlando..) preferibile l'uso di un sensore a croce (la griglia dei 15 centrali del Multicam3500) e successiva ricomposizione, piuttosto che l'uso di un punto AF "periferico" a struttura lineare e situato in una posizione comunque più critica del cerchio di copertura, otticamente parlando.
In assoluto, come dico sempre, il settaggio e il metodo "migliori", sono quelli con cui ci troviamo meglio e con cui abbiamo più confidenza, conoscendone bene limiti e vantaggi e padroneggiandoli "istintivamente".
Quel che è meglio per me non è detto che sia meglio per te; certo, se non ci sono ostacoli o criticità operative insormontabili..
Per l'uso che hai descritto, con distanze di ripresa e diaframmi generosi, ritengo che l'AF-Singolo sia la soluzione più adatta a te, soprattutto in considerazione della tua abitudine pregressa..
QUOTE(esclavo)
...mi piace (per abitudine) premere a meta' il pulsante di scatto
byebye..
P.S. Ciao Bart!