Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
thematrix65
Proprio così, per il mio lavoro ho bisogno di foto della bocca e relativa dentatura.
Se potete consigliarmi un corpo macchina ed un'obiettivo macro anche fisso, che dia una buona resa cromatica per questo genere di foto tenedo conto che per praticità non vorrei usare il flash e quindi sia luminoso. Consigli anche per macchine fotografiche datate da trovare usate visto che la userei solo per questo tipo di foto. Grazie.
kintaro70
Ti consiglio come fotocamera Una D90 (che ha il Live view molto prezioso per una corretta messa a fuoco) e come lente un 105mm VR Micro.

Io però non scarterei a priori un flash anulare, o un Kit R1, se vuoi avere il max dettaglio della dentatura è quasi d'obbligo l'uso del flash.
raffer
Se usi la funzione "Cerca" con la parola chiave "odontoiatria" troverai numerose discussioni sull'argomento, come, ad esempio, questa.

Raffaele
massimhokuto
il 105 micro su aps-c è troppo lungo. buttati su un 60 macro.
pippinital
ciao
da dentista a dentista:
Io, possessore di Nikon D200 e D700 oltre che D70 e di un parco ottiche degno di un negozio fotografico, per fare le foto alle bocche dei pazienti uso una Kodak easy share P712 con adattatore macro e flash anulare relativo.
vantaggi:
praticità (inquadra e scatta); affidabilità (file raw quindi a norma di legge); peso non eccessivo dei files (7 MP9
ciao giuseppe
ezio ferrero
c'è anche questo experience che potrebbe fare al caso tuo
leo96
Ciao a tutti, mi interessa il discorso sull'affidabilità e legalità per quanto rigurada i file RAW, @ pippinital cosa intendi a "norma di legge"
pippinital
QUOTE(leo96 @ Nov 19 2009, 10:34 PM) *
Ciao a tutti, mi interessa il discorso sull'affidabilità e legalità per quanto rigurada i file RAW, @ pippinital cosa intendi a "norma di legge"

ciao,
il passaggio dal negativo (che essendo immodificabile poteva essere considerato come prova in caso di contenzioso) al digitale con le possibili implicazioni dovute alla alterabilità dei file ha reso non utile un file ai fini di "prova" per eventuali c.
I file che escono dalla digitale (NEF o altri Raw) sono immodificabili per cui sono riconosciuti in caso di contenzioso.
ciao
pippinital
Qualcuno dice che i file raw possono essere modificabili, ma io ho qualche dubbio che da un file .nef possa venir fuori, dopo interventi vari, un altro file .nef tuttalpiù può venir fuori un file jpg o tiff o btm o altro.
In ogni caso il sistema kodak di cui parlavo prima è un sistema chiuso da cui si può estrarre un file solo di tipo tiff o jpg o btm ma non raw e quindi il file originale resta immutato e non alterato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.