Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Enrico66
Ciao a tutti, secondo voi questo che si vede nella foto è un hot pixel? (è bianco, in basso a sinistra).
La foto è stata scattata in jpg ISO 6400 f4 1/800. Eventualmente conviene mandarla in assistenza, ed è prevista la garanzia in quetso caso?

Enrico
grazie.gif
Enrico66
QUOTE(Enrico66 @ Nov 8 2009, 01:14 AM) *
Ciao a tutti, secondo voi questo che si vede nella foto è un hot pixel? (è bianco, in basso a sinistra).
La foto è stata scattata in jpg ISO 6400 f4 1/800. Eventualmente conviene mandarla in assistenza, ed è prevista la garanzia in quetso caso?

Enrico
grazie.gif

Einar Paul
Finchè si tratta di un solo hot pixel io non la manderei in assistenza.
È probabile che scattando a sensibilità più basse il difetto non si manifesti nemmeno.

Saluti
Einar
M@rco74
QUOTE(Enrico66 @ Nov 8 2009, 02:14 AM) *
Ciao a tutti, secondo voi questo che si vede nella foto è un hot pixel? (è bianco, in basso a sinistra).
La foto è stata scattata in jpg ISO 6400 f4 1/800. Eventualmente conviene mandarla in assistenza, ed è prevista la garanzia in quetso caso?

Enrico
grazie.gif


Iso elevatissimi, sfondo nero, probabilmente massima apertura dell'obiettivo e si vede ammalapena un solo hot pixel!!!! Praticamente lo noterai solo in questa particolare situazione e guardando la foto al 100%. Stai tranquillo, lascia perdere l'assistenza.
begnik
Alcuni scatti della mia D80 in confronto sembrano un albero di natale (con le lucine multicolori accese biggrin.gif ), e ad ISO molto più bassi ...
Non ti preoccupare di quel piccolo singolo hot p.
Marco B.
Vai tranquillo.

no assistenza

ciao
t_raffaele
Consolarti x consolarmi...ho anche io la D700 con qualche..hot.Certo sarebbe meglio se non ci fossero però..con il digitale bisogna imparare a convivere anche con gli hot,oltre che con la polvere sul sensore,perchè.. c'è anche lei in agguato.Certo è che la polvere con una soffiatina/ona..dipende,la si leva via,mentre x gli hot necessita la mappatura del sensore,ma..spesso poi capita che ne ricompaiono altri quindi..a buon intenditore...
Ho quasi la certezza che a iso intorno ai 3200 in su,gli hot si fanno notare non solo sulle nostre d700.
Consoliamocci !!

Buone foto

Raffaele
SkZ
non c'e' garanzia che tenga per i badpixel.
Come lamentarsi con i genitori per i nei.

Considera che di solito sono causati da raggi cosmici che colpiscono il sensore.
E poi vanno e vengono, a meno di casi di pixel proprio difettato nell'elettronica (abbastanza raro di suo e penso facciano controlli prima di usarli).
mko61

Però è la prima volta che ne vedo uno bianco ... in genere sono colorati perchè riguardano un singolo fotosito ... boh!! ... che sia stato veramente un raggio cosmico? (ma non si fermano nell'alta atmosfera?)

EmanueleRM
Qualche pixel non proprio a posto è inevitabile su qualsiasi sensore.
La mia D300 ne ha uno che in alcune foto diventa evidente (rosso invece che bianco).

Ma la cosa non mi preoccupa.
Finchè si tratta si uno o due la cosa è facilmente risolvibile con PS.

Certo che se si dovesse manifestare una "costellazione" anomala allora manderei la reflex in assistenza.

Stai tranquillo.


Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.