QUOTE(alver @ Nov 5 2009, 08:33 AM)

Ieri pomeriggio mi è arrivato il nuovo acquisto , una d90 con un 16-85.
Anche se non non la conosco più di tanto ho fatto delle foto su particolari in casa e ho notato
che attivare il vr e non attivarlo non cambia nulla dato che le foto risultavano sempre mosse.
I tempi erano lunghi sicuramente, ma non vedo differenza sulle parti mosse.C'è qualche altro comando oltre a quello dell'obbiettivo?
ciao grazie
Ciao Alver, devi capire che l'uso di un'ottica con Vr non vuol dire sempre foto perfetta dopo lo scatto, sta a te controllare la scena che devi fotografare e valutare con l'esposimetro incorporato se quello che intendi fotografare risulterà fermo ottenuto da un tempo di posa adeguato (es. se scatti con un 100 mm. di focale il tempo di sicurezza dovrà almeno essere di 1/100 per evitare il micromosso, in casì così ecco che interviene il Vr a dare una mano), ma se la tua posa risulta di 1/15 difficilmente otterrai foto nitide
altro punto importante, col Vr inserito, devi aspettare che l'immagine nel mirino si stabilizzi prima di premere a fondo il pulsante di scatto, la foto potrebbe risultare mossa, fai degli scatti di prova e vedrai che con la pratica riuscirai nell'intento
l'uso del Vr è di grande aiuto in tante circostanze, ma sta sempre a te decidere, la macchina risponde solo ai tuoi comandi
Ciao e buone foto, Fabri