Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > LIBRI E MOSTRE
dinomaglie
Ciao a tutti!

Se sono in questa sezione è perchè, ovviamente, questa volta avrei bisogno di un consiglio "cartaceo"!

Essendo un (aspirante) fotografo digitale (solo quello, purtroppo... ma mai dire mai!) ho da fare i conti ogni volta con la post produzione. Francamente difficilmente ne abuso e i miei flussi di lavoro per la maggior parte delle volte comprendono solo dei giochi sulle curve colore, nitidezza e passaggio al binaco e nero. Non a caso vivo abbondantemente solo di CaptureNX.

Considero però opportuno avere una conoscienza di Photoshop che sia più ampia di quella base (della quale dispongo) per eventuali lavori maggiormente accurati o semplicemente per "fare curriculum", in previsione di una possibile collaborazione con qualche professionista.

Non sono a favore dei molteplici corsi costosissimi che si trovano in giro in ogni città piuttosto propendo per le nozioni acquisite direttamente sui vari forum o siti dedicati, di gran lunga più esaustivi a mio modo di vedere.

Avrei però la necessità di avere una linea guida (e riassuntiva) di tutto ciò che concerne il software della Adobe, per avere una solida base sempre pronta.

Ergo, la domanda:
esiste, che voi sappiate, un buon manuale-saggio su Photoshop adatto esclusivamente alla fotografia professionale, all'interno del quale vengono insegnati procedimenti importanti per la postproduzione? Uno che magari sia da integrare ad un manuale base o che magari includa anche le nozioni più elementari? (per intenderci, non di certo il manuale Adobe del software!).
A me non serve sostituire uno sfondo, farmi gli occhi verdi o aumentare seni e stacchi coscia, al massimo a volte può servirmi sovrapporre una scritta su un'immagine oppure "timbroclonare" un accidentale alone sul vetro dovuto alle mie dita grasse! :-) Interessa più che altro sapere quali operazioni seguire per i vari processi di nitidezza, come impostare le curve contrasto e colore per ottenere determinati risultati, etc.

Ho cercato nel forum, ma mi pare di non aver trovato nulla di simile.

Come sempre, ringrazio tutti fin da ora. wink.gif

Dino
limarosa
QUOTE(aD:Maiora @ Nov 3 2009, 06:53 PM) *
Ciao a tutti!

Se sono in questa sezione è perchè, ovviamente, questa volta avrei bisogno di un consiglio "cartaceo"!

Essendo un (aspirante) fotografo digitale (solo quello, purtroppo... ma mai dire mai!) ho da fare i conti ogni volta con la post produzione. Francamente difficilmente ne abuso e i miei flussi di lavoro per la maggior parte delle volte comprendono solo dei giochi sulle curve colore, nitidezza e passaggio al binaco e nero. Non a caso vivo abbondantemente solo di CaptureNX.

Considero però opportuno avere una conoscienza di Photoshop che sia più ampia di quella base (della quale dispongo) per eventuali lavori maggiormente accurati o semplicemente per "fare curriculum", in previsione di una possibile collaborazione con qualche professionista.

Non sono a favore dei molteplici corsi costosissimi che si trovano in giro in ogni città piuttosto propendo per le nozioni acquisite direttamente sui vari forum o siti dedicati, di gran lunga più esaustivi a mio modo di vedere.

Avrei però la necessità di avere una linea guida (e riassuntiva) di tutto ciò che concerne il software della Adobe, per avere una solida base sempre pronta.

Ergo, la domanda:
esiste, che voi sappiate, un buon manuale-saggio su Photoshop adatto esclusivamente alla fotografia professionale, all'interno del quale vengono insegnati procedimenti importanti per la postproduzione? Uno che magari sia da integrare ad un manuale base o che magari includa anche le nozioni più elementari? (per intenderci, non di certo il manuale Adobe del software!).
A me non serve sostituire uno sfondo, farmi gli occhi verdi o aumentare seni e stacchi coscia, al massimo a volte può servirmi sovrapporre una scritta su un'immagine oppure "timbroclonare" un accidentale alone sul vetro dovuto alle mie dita grasse! :-) Interessa più che altro sapere quali operazioni seguire per i vari processi di nitidezza, come impostare le curve contrasto e colore per ottenere determinati risultati, etc.

Ho cercato nel forum, ma mi pare di non aver trovato nulla di simile.

Come sempre, ringrazio tutti fin da ora. wink.gif

Dino



Ciao Dino,
premetto che sono un PRINCIPIANTE.... alle primissime armi sia con la fotografia digitale e sia con software di fotoritocco..... ho iniziato quindi a documentarmi e relativamente alla fotografia digitale ho trovato veramente interessanti le letture di Scott Kelby...... prova a fare una ricerca "adobe Photoshop Kelby Scott" ...... che io sappia ha fatto dei testi anche su photoshop e se ricalcano quelli sulla Fotografia Digitale..... presto ne acquisterò qualcun altro.... anzi nel pomeriggio provo a vedere in libreria se posso darci un'occhiata veloce e ti faccio sapere .....

... speriamo comunque in qualche buon consiglio da altri utenti .... di livello diverso da "Principiante" ..... !!!!


Grazie a quanto ci vorranno essere d'aiutooooooooooooo !!!!!!!

photoflavio
Mamma mia... hanno ragione quando dicono che il nostro paese è uno tra quelli dove si legge meno; possibile che nessuno abbia saputo darvi una minima indicazione?

Dai, date un impulso all'economia spendendo un po' di eurini per questo libro, una vera bibbia di Photoshop, giunto alla sua ennesima edizione.

Photoshop CS4 per la fotografia digitale - Scott kelby

L'autore è un vero guru di photoshop, una delle figure più autorevoli al mondo in materia. Il libro è decisamente ben fatto ed affronta il programma partendo dalle impostazioni di base per poi approfondirne l'utilizzo nei suoi diversi aspetti.

IPB Immagine

Un titolo ancora migliore, decisamente di livello più alto del precedente:

Photoshop CS4 Soluzioni Professionali - Martin Evening

Validissimo testo corredato da un DVD con esempi e materiale didattico. Non proprio economico (52€ se non ricordo male) ma vale ogni centesimo del suo prezzo. Questo non può assolutamente mancare a chi voglia approfondire in modo professionale (come da titolo) l'utilizzo del programma

IPB Immagine


Buona lettura biggrin.gif
Flavio

gmpc621
QUOTE(photoflavio @ Nov 23 2009, 09:27 PM) *
Mamma mia... hanno ragione quando dicono che il nostro paese è uno tra quelli dove si legge meno; possibile che nessuno abbia saputo darvi una minima indicazione?

Dai, date un impulso all'economia spendendo un po' di eurini per questo libro, una vera bibbia di Photoshop, giunto alla sua ennesima edizione.

Photoshop CS4 per la fotografia digitale - Scott kelby

L'autore è un vero guru di photoshop, una delle figure più autorevoli al mondo in materia. Il libro è decisamente ben fatto ed affronta il programma partendo dalle impostazioni di base per poi approfondirne l'utilizzo nei suoi diversi aspetti.

IPB Immagine

Un titolo ancora migliore, decisamente di livello più alto del precedente:

Photoshop CS4 Soluzioni Professionali - Martin Evening

Validissimo testo corredato da un DVD con esempi e materiale didattico. Non proprio economico (52€ se non ricordo male) ma vale ogni centesimo del suo prezzo. Questo non può assolutamente mancare a chi voglia approfondire in modo professionale (come da titolo) l'utilizzo del programma

IPB Immagine
Buona lettura biggrin.gif
Flavio


Ciao! Io ho acquistato il primo e lo sto leggendo tuttora essendo neofita di PS. Devo dire che è più che immediato, semplice ma chiaro e spiega l'utilizzo di funzioni interessanti per migliorare la fotografia senza artefarla (si dice così..?) troppo! Consigliato!

L'unico neo a mio parere è l'assenza di una spiegazione teorica su come sia strutturato photoshop e che logiche usa per trattare le immagini. sarebbe una parte puramente teorica, ma io penso possa servire per interagire meglio col programma e non semplicemente imparando le funzioni a memoria..insomma capire perchè si fa così e non semplicemente fare così..!)

Infine mi è stato consigliato un altro testo, in inglese, ma non l'ho ancora ordinato:
FRASER BRUCE - SCHEWE JEFF
CAMERA RAW WITH ADOBE PHOTOSHOP CS4


se qualcuno vuole aggiungere qualche recensione ben venga!
buona lettura!
dinomaglie
Ooooooooh!
E pensare che neanche ci son passato più da qui perchè avevo perso le speranze di una risposta!

Innanzitutto i miei doverosi ringraziamenti a tutti e tre, siete stato gentilissimi. In particolar modo a Flavio che ha capito perfettamente ciò che cerco: non una guida classica che spieghi come fare una cornice (alla fine credo che buona parte delle funzioni di Photoshop ad un fotografo professionista importino poco), ma una guida sulla post produzione professionale.

Credo che seguirò sicuramente i vostri consigli, il Kelby per iniziare. Poi passerò all'Evening.

Aspetto notizia da gmpc se riesce a recuperare i testi che ha segnalato!

Grazie ancora! wink.gif

gmpc621
QUOTE(aD:Maiora @ Nov 27 2009, 12:15 AM) *
Ooooooooh!
E pensare che neanche ci son passato più da qui perchè avevo perso le speranze di una risposta!

Innanzitutto i miei doverosi ringraziamenti a tutti e tre, siete stato gentilissimi. In particolar modo a Flavio che ha capito perfettamente ciò che cerco: non una guida classica che spieghi come fare una cornice (alla fine credo che buona parte delle funzioni di Photoshop ad un fotografo professionista importino poco), ma una guida sulla post produzione professionale.

Credo che seguirò sicuramente i vostri consigli, il Kelby per iniziare. Poi passerò all'Evening.

Aspetto notizia da gmpc se riesce a recuperare i testi che ha segnalato!

Grazie ancora! wink.gif


ti riferisci a CAMERA RAW WITH ADOBE PHOTOSHOP CS4?
Non l'ho ancora ordinato, ma ho avuto pareri da chi lo possiede e sono molto positivi: addirittura è considerato il riferimento primo per l'uso di camera raw! blink.gif
dinomaglie
QUOTE(gmpc621 @ Nov 27 2009, 03:29 PM) *
ti riferisci a CAMERA RAW WITH ADOBE PHOTOSHOP CS4?
Non l'ho ancora ordinato, ma ho avuto pareri da chi lo possiede e sono molto positivi: addirittura è considerato il riferimento primo per l'uso di camera raw! blink.gif


Si, si!
Ad ogni modo considererò anche questo. E grazie ancora per l'importante segnalazione!

Invece, ripensando al mio messaggio precedente, vorrei chiedere a te o a Flavio se sia giusto il ragionamento che ho fatto, cioè di acquistare prima un testo e poi l'altro, o se il secondo (l'Evening) in qualche modo può inglobare il primo.. Dati i prezzi dei volumi in questione, risparmiare qualcosina non guasterebbe. Anche se mi rendo perfettamente conto che più è ampia la libreria e meglio è! smile.gif
bergat@tiscali.it
Flavio che tu sappia esiste un download gratuito dei manuali? grazie.gif
photoflavio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 29 2009, 02:36 PM) *
Flavio che tu sappia esiste un download gratuito dei manuali? grazie.gif

Il seguente link riporta (direttamente dal sito di Adobe) al file Help di Photoshop CS4 in formato PDF; il documento di 755 pagine a colori è stampabile... devi solo avere tempo e voglia per legerlo tutto wink.gif

Help Photoshop CS4 - 36MB circa

Qui sotto il link ad un analogo documento relativo a Bridge

Help Photoshop CS4 - 3.5 MB circa

Ciao biggrin.gif
Flavio





photoflavio
QUOTE(aD:Maiora @ Nov 29 2009, 02:10 PM) *
[...] Invece, ripensando al mio messaggio precedente, vorrei chiedere a te o a Flavio se sia giusto il ragionamento che ho fatto, cioè di acquistare prima un testo e poi l'altro, o se il secondo (l'Evening) in qualche modo può inglobare il primo.. Dati i prezzi dei volumi in questione, risparmiare qualcosina non guasterebbe. Anche se mi rendo perfettamente conto che più è ampia la libreria e meglio è! smile.gif

Domandona... ed io sono la persona sbagliata per risponderti; in materia di libri e riviste sono preda di attacchi di acquisto compulsivo e compro spesso anche il superfluo. In tutta onestà però il secondo tratta molto degli argomenti contenuti nel primo volume ma in modo più approfondito; se hai già acquistato Kelby, Evening non farà certo male, servirà per approfondire alcune parti. Se non hai acrora acquistato nessuno dei due ti consiglierei (eventualmente dopo averci dato una veloce occhiata in libreria) l'acquisto del solo volume di Martin Evening.

Parere personale, intendiamoci wink.gif


gmpc621
Beh sicuramente la stessa cosa letta/sentita da due voci diverse te la fa conoscere sotto aspetti diversi. Se il secondo è più completo del kelby parti da quello e quando l'hai sorbito per bene vedrai da solo se prenderne altri o di altri argomenti!
Buona lettura!
dinomaglie
Seguirò il vostro consiglio: sfogliata in libreria e scelta personale (con un occhio ai vostri suggerimenti!)

Grazie mille ancora! biggrin.gif
Massimiliano Piatti
Posso dire che i 2 libri sono uno l'approfondimento dell'altro.

La scuola di pensiero e la linea conduttrice e' la stessa e se posso dare un consiglio acquisterei il secondo volume proposto da Flavio.

Massi
dinomaglie
QUOTE(pimassi @ Dec 1 2009, 09:03 AM) *
Posso dire che i 2 libri sono uno l'approfondimento dell'altro.

La scuola di pensiero e la linea conduttrice e' la stessa e se posso dare un consiglio acquisterei il secondo volume proposto da Flavio.

Massi


Grazie mille, Massi.

Proprio oggi sono stato in libreria e ho avuto modo di sfogliarli entrambi, ed in effetti ho avuto la stessa impressione. Per di più il secondo lo trovo molto più dettagliato e un po' meno "commerciale" per intenderci (per quanto il Kelby sembri comunque un ottimo testo).

Ora serve solo bere un po' d'acqua per far scivolare giù i 58 soldi che servono per acquistarlo! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.